View Full Version : Per il 12 Novembre il debutto delle cpu Penryn
Redazione di Hardware Upg
19-09-2007, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22586.html
Intel conferma l'intenzione di presentare le nuove cpu a 45 nanometri a metà del quarto trimestre, con soluzioni sia desktop che per server
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
19-09-2007, 09:08
aspettiamo i prezzi per giudicare, cmq saranno sicuramente allineati ai core2 della serie precedente, appena usciti.
que va je faire
19-09-2007, 09:09
se i quad sono 2 core duo appiccicati, come mai il tdp dei duo non è dimezzato?
ghiltanas
19-09-2007, 09:10
cmq il tdp nn è + basso..è lo stesso, pensavo che con i 45 nm si abbassasse, forse + in la con qualche revisione.Tutti i peryn sono step g0?
ghiltanas
19-09-2007, 09:10
se i quad sono 2 core duo appiccicati, come mai il tdp dei duo non è dimezzato?
i peryn sono quad nativi se nn sbaglio
que va je faire
19-09-2007, 09:11
forse avranno adottato lo spet g0 solo per i quad, boh...
que va je faire
19-09-2007, 09:11
ghiltanas, sbagli. con nehalem ci saranno quad nativi intel
ghiltanas, sbagli. con nehalem ci saranno quad nativi intel
Si.. quoto
:D magari dopo che escono si abbassano i prezzi deel altre CPU?
:stordita:
ghiltanas
19-09-2007, 09:24
cavolo io ero veramente convinto...allora il q6600 è veramente un affare, specie quello aggiornato con step g0...ha già una cache nn da poco, sale bene e costerà sicuramente meno di qualunque quad peryn, e le prestazioni nn saranno cosi distaccate
:D magari dopo che escono si abbassano i prezzi deel altre CPU?
:stordita:
cavolo io ero veramente convinto...allora il q6600 è veramente un affare, specie quello aggiornato con step g0...ha già una cache nn da poco, sale bene e costerà sicuramente meno di qualunque quad peryn, e le prestazioni nn saranno cosi distaccate
sbagliate entrambi secondo me, coi core 2 duo e6x50 intel ha proposto prezzi più bassi per le new entry rispetto alle cpu più vecchie...in modo da invogliare la gente a comprare quelli nuovi...probabilmente con i penryn farà uguale..un quad q9450 costerà meno di un q6600 imho
una domanda
il 12 novembre usciranno i core2duo Penryn per portatili? oppure no?
l'articolo non è chiaro e si parla di soluzioni desktop
grazie
que va je faire
19-09-2007, 09:29
secondo me quelli vecchi escono dalla produzione... poi per quelli che rimangono + di tanto non calano i prezzi perchè oltre una certa soglia sono rigididi verso il basso :):)
Scusate sono ignorante veramente in materia ma i 12Mb di Cache se non per applicazioni tipo Maya o Studio3D (e li' penso che un qualsiasi uomo comprerebbe uno Xeon come proc o meglio ancora un Mac) in ambiente Desktop "a che servono"?
Leggevo delle prestazioni degli E21xx con 1Mb di Cache e a parita di frequenza sono identici come prestazioni in ambiti Desktop agli E4xxx e poco distanti agli E6xxx che hanno il doppio e il quadruplo della Cache.....
Allora mi sfugge qualche cosa o e' solo Marketing?
Thanks
ghiltanas
19-09-2007, 09:34
sbagliate entrambi secondo me, coi core 2 duo e6x50 intel ha proposto prezzi più bassi per le new entry rispetto alle cpu più vecchie...in modo da invogliare la gente a comprare quelli nuovi...probabilmente con i penryn farà uguale..un quad q9450 costerà meno di un q6600 imho
sarebbe una bomba il q9450 a meno del q6600 :sofico: , cavoli 12 mb di cache e freq di default superiore...poi mi sa che salgono anche bene..il prezzo lo sai che vorrebbe dire intorno a 220-230 euro se meno del q6600? nn ti sembra un po poco come prezzo di lancio?
il fatto che le CPU vengano presentate....agli inizi di novembre.....e che per i desktop ai primi di gennaio....mi fa pensare....ad A) Ad ottobre ci sarà il lancio di LEOPARD ed a GENNAIO il KEYNOTE di JOBS alias APPLE. Dunqe....non vorrei pensare che la APPLE stesse condizionando in modo consistente le uscite delle CPU da parte di intel. Infatti è sempre la prima ad adoperare le ultime CPU da parte di intel e poi solo dopo poco gli altri clienti li adoperano. che ne pensate?
secondo me quelli vecchi escono dalla produzione... poi per quelli che rimangono + di tanto non calano i prezzi perchè oltre una certa soglia sono rigididi verso il basso :):)
Quoto.. e poi bisogna considerare che in negozio anche con l'uscita dei nuovi i prezzi di quelli che gli restano sul groppone li fanno calare davvero lentamente.. indi secondo me converrà cmq comprarsi un Penryn..
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 09:43
il fatto che le CPU vengano presentate....agli inizi di novembre.....e che per i desktop ai primi di gennaio....mi fa pensare....ad A) Ad ottobre ci sarà il lancio di LEOPARD ed a GENNAIO il KEYNOTE di JOBS alias APPLE. Dunqe....non vorrei pensare che la APPLE stesse condizionando in modo consistente le uscite delle CPU da parte di intel. Infatti è sempre la prima ad adoperare le ultime CPU da parte di intel e poi solo dopo poco gli altri clienti li adoperano. che ne pensate?
ma anke no.
La motivazione è stata spiegata nell'articolo e mi pare certo molto + plausibile del fatto ke jobs possa addirittura condizionare i lanci della Intel :asd:
Ti devo ricordare la scarsissima percentuale di mac presenti al mondo rispetto a quella dei pc? :p
il fatto che le CPU vengano presentate....agli inizi di novembre.....e che per i desktop ai primi di gennaio....mi fa pensare....ad A) Ad ottobre ci sarà il lancio di LEOPARD ed a GENNAIO il KEYNOTE di JOBS alias APPLE. Dunqe....non vorrei pensare che la APPLE stesse condizionando in modo consistente le uscite delle CPU da parte di intel. Infatti è sempre la prima ad adoperare le ultime CPU da parte di intel e poi solo dopo poco gli altri clienti li adoperano. che ne pensate?
Che è sicuramente Intel a condizionare l'uscita dei nuovi modelli Apple e non di sicuro viceversa. Apple ormai vende 100% (l'unico dubbio che mi rimane sono i server XServe e i Mac Pro di cui non sono particolarmente informato) cpu Intel. Ma Intel con Apple non fa di sicuro una percentuale di vendita talmente alta da potersi far condizionare.
Secondo me per chi ha preso il Q6600 G0 in questo periodo ha fatto un affare! ;)
Vedremo quando usciranno questi nuovi proci.. :)
nonikname
19-09-2007, 09:50
Hanno aumentato in modo considerevole il numero di transistor , cache L2 e il tutto con un nuovo processo produttivo mantenendo grossomodo la stessa frequenza di lancio dei 65nm e lo stesso TDP....
Per come la vedo io hanno ottenuto dei risultati ottimi.. non si può comparare un processo produttivo ben avviato e al massimo del rendimento come quello a 65nm con il nuovo e appena ai primi step produttivi ....
Da notare che quasi tutti i siti che hanno i nuovi penryn confermano nel dire che già dai primi sample quasi tutti i qx9450 arrivano a 4Ghz senza modificare il vcore... Il che la dice lunga sulla vita futura di queste cpu...
Nel versante prezzi , il mio fornitore conferma la vecchia politica Intel : affiancherà i nuovi 45nm agli attuali 65nm della stessa freq.
i peryn sono quad nativi se nn sbaglio
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3102
ghiltanas
19-09-2007, 09:56
cmq secondo me il verò salto si farà con la prossima generazione...quando intel conoscerà a fondo i 45 nm e saprà sfruttarli a dovere ;)
chi ha già un buon dual core overcloccato magari, nn credo avrà il bisogno di passare ai peryn
gianni1879
19-09-2007, 09:58
mi aspettavo freq. un pò più spinte magari usciranno più in là
Ho come l'impressione che il Core 2 Quad Q9300 da 2.5Ghz con cache dimezzata potrebbe essestarsi ad un prezzo ben inferiore all'attuale Q6600 che già si trova a 230 euro.
Imho, quella cpu si troverà da subito a 180-200 euro.
Certo che con un moltiplicatore così basso, diventa arduo l'overclock: tra i 500 ed i 550Mhz di FSB ci vuole una Mb eccelsa e non so quanto' saranno migliori gli X38 da quel punto di vista.
Giusto......indubbiamente....rapporto MAC a PC è ancora a vantaggio dei PC. MA ci sono state, ripeto, un paio di cose che mi hanno portato a questo ragionamento. Io sto attendendo, con quali mosse JOBS intende aggiornare i MAC PRO. Finora, la apple non richiede ordini consistenti per le proprie macchina, ma ho notato una certa esclusività o chiamiamola CORSA alla novità da parte di APPLE nei confronti dei processori...per prevalere, anche se di poche settimane, su gli altri produttori. E vedo che ci riesce sempre.
Eraser|85
19-09-2007, 10:08
Scusate sono ignorante veramente in materia ma i 12Mb di Cache se non per applicazioni tipo Maya o Studio3D (e li' penso che un qualsiasi uomo comprerebbe uno Xeon come proc o meglio ancora un Mac) in ambiente Desktop "a che servono"?non vedo perché un Mac che monta gli Intel Core 2 Duo sia meglio di un PC che monta sempre un Intel Core 2 Duo..
DarKilleR
19-09-2007, 10:15
Io mi son preso un C2D a luglio perchè ho avuto una offertona, altrimenti aspettavo a natale per vedere il confronto tra i nuovi AMD e gli Intel...
Però per ora ho un E6600 @ 3.2 Ghz (e lo tengo bassino)...spero di riuscire a farmi un Quad a 4 Ghz (anche sotto liquido) e sono a posto per diverso e dico diverso tempo.
ghiltanas
19-09-2007, 10:24
Io mi son preso un C2D a luglio perchè ho avuto una offertona, altrimenti aspettavo a natale per vedere il confronto tra i nuovi AMD e gli Intel...
Però per ora ho un E6600 @ 3.2 Ghz (e lo tengo bassino)...spero di riuscire a farmi un Quad a 4 Ghz (anche sotto liquido) e sono a posto per diverso e dico diverso tempo.
il tuo avatar cmq ha qualcosa che nn va :asd:
canislupus
19-09-2007, 10:28
Belle le nuove cpu, l'unica cosa che spero avendo un E6750 è che l'EIST venga migliorato. Onestamente lo trovo molto scarso sui pc fissi (si configura veramente pochissimo rispetto ai portatili dove la cpu può arrivare anche a meno della metà).
@darkiller
Un consiglio spassionato... Aspetta a cambiare cpu...
Se dai retta al mercato, cambi cpu ogni 6 mesi. Ancora oggi non ci sono giochi che sfruttano la presenza di 2 core, figuriamoci 4...
@n3m3s1
Non sarai fanboy, ma solo tu riesci a vedere una concidenza tra un evento Apple e il lancio di cpu intel. Non è che tutto il mondo ruota intorno a Steve Jobs. Fattene una ragione ogni tanto.
Quando Apple avrà il 50% della vendita dei pc, allora potrà dire la sua, per ora direi che al massimo può aspettare le decisioni di Intel...
Ginger79
19-09-2007, 10:37
Probabimente, per la versione Extreme, si sono limitati a 3ghz xchè sanno già che a quella frequenza sono superiori alla concorrenza... quindi perchè infierire subito quando lo si può fare sul lungo periodo?!?
Poi il fatto che i TDP non siano scesi non è un problema... a 45nm TUTTE quelle CPU saliranno verso i 4ghz in daily use e questo andrà solo a nostro vantaggio.
Poi per chi dice che non ci saranno differenze prestazionali rispetto ai Core2Duo attuali vorrei ricordare 4 particolari:
FSB@1333Mhz
SSE4
12Mb cache
N° doppio di istruzioni eseguibili in un ciclo di clock
Non mi sembrano dettagli trascurabili.
il fatto che le CPU vengano presentate....agli inizi di novembre.....e che per i desktop ai primi di gennaio....mi fa pensare....ad A) Ad ottobre ci sarà il lancio di LEOPARD ed a GENNAIO il KEYNOTE di JOBS alias APPLE. Dunqe....non vorrei pensare che la APPLE stesse condizionando in modo consistente le uscite delle CPU da parte di intel. Infatti è sempre la prima ad adoperare le ultime CPU da parte di intel e poi solo dopo poco gli altri clienti li adoperano. che ne pensate?
Il 12 novembre nuovi MacPro con le nuove CPU. Forse anche lanciati/annunciati in concomitanza con Leopard qualche giorno prima.
Al MacWorld di gennaio nuovi MacBookPro e iMac :D
ciondolo
19-09-2007, 10:45
core2 8400 e core2 8500 ma anche gli altri, la differenza sta solo in quella manciata di mhz?
ghiltanas
19-09-2007, 10:45
Probabimente, per la versione Extreme, si sono limitati a 3ghz xchè sanno già che a quella frequenza sono superiori alla concorrenza... quindi perchè infierire subito quando lo si può fare sul lungo periodo?!?
Poi il fatto che i TDP non siano scesi non è un problema... a 45nm TUTTE quelle CPU saliranno verso i 4ghz in daily use e questo andrà solo a nostro vantaggio.
Poi per chi dice che non ci saranno differenze prestazionali rispetto ai Core2Duo attuali vorrei ricordare 4 particolari:
FSB@1333Mhz
SSE4
12Mb cache
N° doppio di istruzioni eseguibili in un ciclo di clock
Non mi sembrano dettagli trascurabili.
io nn dico che nn ci saranno differenze, ma nelle applicazioni comuni ed anche nei giochi chi ha già un e6400 come il mio (e magari lo tira un pò) nn credo sentirà la necessità di cambiare processori.Il prossimo cambio io al limite lo faccio con nehalem, con le ddr3 che saranno economiche, pci-e 2.0 affermato e processo produttivo a 45 ormai perfettamente conosciuto da intel.Li si ci sarà il salto. E anche per l'oc nn crediate di salire molto a meno di nn spendere parecchio per ram costose come le ddr2 a 1066
TecnoWorld8
19-09-2007, 10:59
ho preso un Q6600 G0 da circa 20 giorni, ne sono entusiasta e mi è costato solo 95€, dando indietro il mio E6600. Quindi Penryn li salto a piè pari e aspetto Nehalem.
Ciò non toglie che Intel sia da apprezzare: continua ad innovare nonostante la concorrenza non sia pressante. In questo, è molto meglio, per esempio, rispetto ad nVidia, ferma da novembre scorso a G80, che costa ancora carissima.
@ CRICETO
Che bella previsione CRICETO.....speriamo sia cosi, perchè ho già pronto tutto per l'acquisto del MAC PRO. Il prezzo rimane sicuramente invariato, ma UPGRADERA' di sicuro qualkosa.
@ CANISLUPUS
PER TUTTI I MITOMANI che chiamano FANBOY gli adoratori della MELA, dico solo che il mio, almeno, non è fanatismo, ma è una esigenza vitale per il mio lavoro. Ad ognuno le sue scelte, ma di sicuro, come i FUSTINI DEL DIXAN non scambierei mai il mio MAC per 2 PC
ale0bello0pr
19-09-2007, 11:39
QX9650 a 45 Nm....a me!:sofico:
che poi con un bell'OC mi arriva a QX9950 :asd: e poi oso e faccio boom a QX10K :sbonk:
non vedo l'ora ;)
Beh ma d altronde ho sentito anche dire che un mac con una sk video da 256mega è come un pc con una sk video da 512mega... non fà una piega il discorso :sofico:
Cmq farei notare come sono alte le freq rispetto ai core2 al lancio...
sicuramente a metà 2008 li troviamo a listino a 4ghz
ilratman
19-09-2007, 11:59
Scusate sono ignorante veramente in materia ma i 12Mb di Cache se non per applicazioni tipo Maya o Studio3D (e li' penso che un qualsiasi uomo comprerebbe uno Xeon come proc o meglio ancora un Mac) in ambiente Desktop "a che servono"?
Leggevo delle prestazioni degli E21xx con 1Mb di Cache e a parita di frequenza sono identici come prestazioni in ambiti Desktop agli E4xxx e poco distanti agli E6xxx che hanno il doppio e il quadruplo della Cache.....
Allora mi sfugge qualche cosa o e' solo Marketing?
Thanks
Per l'uso normale è solo marketing.
Per un uso non overcloccato no, la differenza c'è eccome proprio per la frequenza e la cache.
Per un uso in overclock con i giochi la differenza non è apprezzabile.
Per un uso con programmi professionali, quando devi fare rendering o CAD 3D, la differenza è notevole.
Alleluia finalmente due date messe in croce! speriamo che costino un po' meno dei C2D al lancio altrimenti con Nehalem dietro il c**o, ehm volevo dire alle porte, li compri a 300 euri e il mese dopo sono a 160!
Che fi**ta però adesso i Q6600 li vedremo in tutti i supermercati al posto dei Celeron! wow!! ve lo immaginate il classico quad core con alimentatore a manovella e case di plastica... Fantastico!
Talpa2000
19-09-2007, 13:14
Pensate che ora abbasseranno i prezzi degli attuali conroe e kentsfield o ci sarà da aspettare ? . Ma non vi pare che nvidia nel settore chipset sia un pò ferma? non ha piattaforme per le ddr3 o sbaglio?.
ciao
BlackRider
19-09-2007, 13:45
sbagliate entrambi secondo me, coi core 2 duo e6x50 intel ha proposto prezzi più bassi per le new entry rispetto alle cpu più vecchie...in modo da invogliare la gente a comprare quelli nuovi...probabilmente con i penryn farà uguale..un quad q9450 costerà meno di un q6600 imho
speriamo :sperem:
sarebbe la spinta gusta per farmi passare ad un quad :D
ale0bello0pr
19-09-2007, 13:48
Ho come l'impressione che il Core 2 Quad Q9300 da 2.5Ghz con cache dimezzata potrebbe essestarsi ad un prezzo ben inferiore all'attuale Q6600 che già si trova a 230 euro.
Imho, quella cpu si troverà da subito a 180-200 euro.
Certo che con un moltiplicatore così basso, diventa arduo l'overclock: tra i 500 ed i 550Mhz di FSB ci vuole una Mb eccelsa e non so quanto' saranno migliori gli X38 da quel punto di vista.
ci sono gli X48 che aspettano infatti :ciapet:
ale0bello0pr
19-09-2007, 13:49
sbagliate entrambi secondo me, coi core 2 duo e6x50 intel ha proposto prezzi più bassi per le new entry rispetto alle cpu più vecchie...in modo da invogliare la gente a comprare quelli nuovi...probabilmente con i penryn farà uguale..un quad q9450 costerà meno di un q6600 imho
non skerziamo :D
ghiltanas, sbagli. con nehalem ci saranno quad nativi intel
Esattamente!
Ciao;)
canislupus
19-09-2007, 15:11
@ CANISLUPUS
PER TUTTI I MITOMANI che chiamano FANBOY gli adoratori della MELA, dico solo che il mio, almeno, non è fanatismo, ma è una esigenza vitale per il mio lavoro. Ad ognuno le sue scelte, ma di sicuro, come i FUSTINI DEL DIXAN non scambierei mai il mio MAC per 2 PC
Vedi io posso ammettere che Apple può condizionare le vendite di memoria statica nel campo dei lettori Mp3 in quanto si può definire leader di mercato, tu invece non riuscirai mai ad ammettere che Apple non è un punto di riferimento per Intel e che quindi fino a prova contraria è Apple che si adegua ad Intel e non viceversa... Questa è la sottile differenza tra chi si professa fanboy e chi invece usa l'intelletto e capisce che quando detieni il 3% del mercato NON hai il diritto di alzare la voce contro un colosso come Intel.
paolox86
19-09-2007, 15:26
Io voglio il q9450 ma a meno di 300 € dubito fortemente.....
ghiltanas
19-09-2007, 15:37
raga ma per mettere un peryn su una mobo come la mia bisogna aggiornare il bios vero? e overcloccare il bus..
ale0bello0pr
19-09-2007, 16:21
raga ma per mettere un peryn su una mobo come la mia bisogna aggiornare il bios vero? e overcloccare il bus..
mi sa che la tua non lo supporta ehm.... :stordita:
ilratman
19-09-2007, 16:43
basta controllare sul sito asus appena escono le nuove cpu.
Ginger79
19-09-2007, 17:04
raga ma per mettere un peryn su una mobo come la mia bisogna aggiornare il bios vero? e overcloccare il bus..
Se i requisiti di alimentazione sono rispettati, con un nuovo Bios ed un normale OC del bus, non dovresti avere problemi. La Asus P5B Deluxe è un ottima MB.
Per Nehalem sono convinto invece che non andrà bene neanche la mia P5K deluxe.... però.. mai dire mai.
ghiltanas
19-09-2007, 17:14
per nehalem è previsto anche il cambio di socket? pseriamo di no ormai sono affezionato al 775 :D
Con Nehalem è obbligatorio il cambio di socket. Tra controller di memoria integrato e Quickpath non può essere altrimenti.
Per i Penryn, invece, basta verificare sul sito del produttore la compatibilità (Asus e Gigabyte hanno pubblicato le liste).
thecatman
23-09-2007, 11:12
la mia 680i sta fremendo! i portafogli un po meno! speriamo bene!
ale0bello0pr
25-09-2007, 21:45
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=189644
evvai....:sofico:
QX9650 già mio :D
Il vero salto si avrà con nehalem...
Questa frase l avrò letta almeno un migliaio di volte.
Senza una concorrenza agguerritissima per eliminare fisicamente l avversario difficilmente intel o amd proporrano mai cpu che vanno il 100% di piu della serie precendente,ma neanche il 50%
Dalle cpu di ora a penryn ci sarà una differenza del 10-15%,tra penryn e nehalem ci sarà una differenza del 15-20% forse,e cosi via.
Certo che chi ha un core2 non deve passare a penryn,cosi come chi avrà un penryn nn dovra' passare a nehalem per forza...
ho da poco dato via un e6600 e una 8800gts (320) per prendere un q6600 e una 8800gtx, mi sache mi conviene aspettare che ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.