PDA

View Full Version : Aggiornare il bios della S.M. dove?Come?


benq75
19-09-2007, 08:31
Allora proprio questa mattina ho fatto girare per la prima volta sul mio notebook il programma Everest
lì ho visto che la Bios del mio PC è obsoleta (2004)
ho visionato il link presente per effettuare un upload ma il link mi riporta ad un sito dove il dowload è a pagamento

ora mi chiedevo se tali file siano esclusivamente a pagamento oppure c'è la possibilità di trovarli free.

inoltre qualora trovassi tali file non sarebbe male qualche suggerimento per evitare di fare danni


Spero che almeno a questa discussioni rispondiate
grazie

Marinelli
19-09-2007, 08:44
Se l'aggiornamento del BIOS non ti è necessario per risolvere qualche problema o incompatibilità... lascia stare. Non hai alcun motivo valido di metterci le mani se tutto funziona bene, consiglio personale.

Ciao :)

minneapolis
19-09-2007, 11:44
ora mi chiedevo se tali file siano esclusivamente a pagamento oppure c'è la possibilità di trovarli free.
Mi sembra molto strano che il produttore di una scheda madre metta a pagamento gli aggiornamenti del bios.
Per curiosita': che scheda madre (marca e modello) hai?

inoltre qualora trovassi tali file non sarebbe male qualche suggerimento per evitare di fare danni
Il miglior suggerimento e' quello che ti ha dato Marinelli :)

Angelus88
19-09-2007, 13:32
Mi sembra molto strano che il produttore di una scheda madre metta a pagamento gli aggiornamenti del bios.

Secondo me Everest l'ha portato in questo sito :asd:

http://scan.esupport.com/?r=28&CFID=15036876&CFTOKEN=70574865

benq75
19-09-2007, 22:04
Secondo me Everest l'ha portato in questo sito :asd:

http://scan.esupport.com/?r=28&CFID=15036876&CFTOKEN=70574865

precisamente...
e onestamente non mi è piaciuto per niente


fra un pò metto le foto di everest sulla sk madre del notebook

Angelus88
19-09-2007, 22:12
Puoi usare anche SIW

benq75
19-09-2007, 22:32
http://img218.imageshack.us/img218/2672/everest1cw6.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/8532/everest2ej7.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/8413/everest3ux7.jpg

Angelus88
19-09-2007, 23:07
Eccolo

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1700/bios/as1700-3c13.zip

benq75
20-09-2007, 01:24
Eccolo

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1700/bios/as1700-3c13.zip

..azz detto fatto!!

questo è l'ultimo aggiornamento?
bene...ora come procedere?

Marinelli
20-09-2007, 09:16
Hai letto quello che ho scritto? Se non è necessario non procedere.

Ciao

Angelus88
20-09-2007, 11:32
Hai letto quello che ho scritto? Se non è necessario non procedere.

Ciao

Si infatti... io te l'ho postato ma se non hai il reale bisogno di aggiornarlo tipo per correggere qualche problema, evita

benq75
20-09-2007, 14:03
ah...e allora perchè viene rilasciata una nuova versione del bios?

certo se non da particolari problemi è assurdo smuoverlo..:rolleyes:

Angelus88
20-09-2007, 14:46
L'aggiornamento bios non è un aggiornamento driver... se avviene un problema durante un aggiornamento driver, poco male, riavvii disinstalli e reinstalli... ma se avviene un problema durante l'aggiornamento del BIOS rischi di rendere inutilizzabile il pc a meno che non sostituisci il chip della scheda madre che contiene il BIOS

benq75
20-09-2007, 18:36
si questo lo so
mi chiedevo solo che utilità può avere una nuova versione del bios su un precedente PC

serve solo se c'è un problema, che so con una USB o la video integrata...almeno suppongo sia così...

Angelus88
20-09-2007, 18:51
Beh... io avevo una stampante HP collegata via USB... nella stampante c'è integrato il lettore di schede che viene riconosciuto come unità rimovibile. Ora... se io lasciavo la stampante collegata quando spegnevo il pc e poi lo riaccendevo... probabilmente il BIOS riconosceva l'unità rimovibile e mi bloccava l'avvio al POST... dovevo quindi scollegare la stampante, riavviare il pc e una volta superato il POST la potevo ricollegare. Quando poi ho aggiornato il BIOS si è risolto il problema :)

Marinelli
20-09-2007, 20:23
mi chiedevo solo che utilità può avere una nuova versione del bios su un precedente PC

Può servire per risolvere certe incompatibilità, per far riconoscere dei nuovi processori e così via.

Ciao

benq75
20-09-2007, 22:33
Beh... io avevo una stampante HP collegata via USB... nella stampante c'è integrato il lettore di schede che viene riconosciuto come unità rimovibile. Ora... se io lasciavo la stampante collegata quando spegnevo il pc e poi lo riaccendevo... probabilmente il BIOS riconosceva l'unità rimovibile e mi bloccava l'avvio al POST... dovevo quindi scollegare la stampante, riavviare il pc e una volta superato il POST la potevo ricollegare. Quando poi ho aggiornato il BIOS si è risolto il problema :)

ho un problema simile con stampante laser

faccio molte stampe di documenti e un mio amico mi ha regalato una HP Laserjet 4100

ha l'uscita USB, ma se all'avvio la stampante è collegata poi non la riconosce..devo riavviare e poi da accesa collegare la USB...

Angelus88
21-09-2007, 00:10
Probabilmente è un problema di driver o del SO, non c'entra il BIOS altrimenti il pc non partirebbe del tutto... infatti a me si bloccava nel POST ma perché come ho detto aveva il lettore di schede incorporato e inizialmente il mio BIOS non supportava il boot da USB. Nel tuo caso un aggiornamento BIOS non credo risolverebbe

benq75
21-09-2007, 04:39
beh si.. a me il notebook parte.... solo che se ho dimenticato la USB inserita..poi non mi stampa

credo allora che sia un problema di driver della stampa..che effettivamente non è nuovissima...e probabilmente incontra dei problemi di configurazione

se no la dovrei collegare con la seriale...ma è posta un pò lontana dal NB...infatti per la USB devo usare una prolunga....