View Full Version : Office 2008
Buongiorno a tutti....
appena visto una news, è stato creato il sito per Office 2008 (http://www.macoffice2008.com), andate a vederlo.
Sembra veramente che sia stato fatto un bel lavoro...:)
gianmini
19-09-2007, 08:13
onestamente..... più che office 2008 (tanto col nuovo iwork si può fare di tutto) aspetto il nuovo messenger! può sembrare stupido ma vivendo lontano da casa messenger è fondamentale!
cmq speriamo bene per office 2008, più che altro per la lentezza sugli intel dell'attuale!
gianmini
19-09-2007, 08:21
mmmmmmmhhhhh una pagina nera! che trovata incredibile!
mmmmmmmhhhhh una pagina nera! che trovata incredibile!
anche a me faceva così, poi ci sono entrato da mactopia e va..
Speriamo sia stato fatto veramente un buon lavoro, anche se ormai mi trovo troppo bene con neoffice!
per quanto riguarda messenger anche io lo attendo con impazienza!
gianmini
19-09-2007, 09:32
io continuo a vederlo nero!
edit: VA!
io continuo a vederlo nero!
edit: VA!
A me funziona. :)
Anche io aspetto forse più la versione nuova del Messenger, sarebbe ora. Certo che in qualche modo con gli altri programmi ci si arrangia ma mi pare che uno sforzino potrebbero farlo.
Probabilmente continuerò ad usare NeoOffice, però non si sa mai. Sicuramente come ho fatto con iWork proverò la trial e poi si vedrà.
Supporta il PDF? Supporta il VBA?
* NO *
Per me Office è morto.
Userò il vecchio Excel (la versione X, neanche la 2004 che è ulteriormente più lenta e instabile) fino a quando Numbers o Calc (di NeoOffice) o KOffice 2 non saranno all'altezza, ma poi FINE.
M$ Office non serve più.
Quello che mi intriga di più, comunque, è KOffice 2. Non vedo l'ora che esca una beta usabile per Mac (qualcuno è gia riuscito a compilarsi qualche alpha).
io spererei tantissimo in un access per mac os x...
è l'unico programma che non si riesce ad avere anche su mac ed il problema è che ,pur esistendo modi migliori per avere un db, tantissima gente usa access :mc:
Darkel83
19-09-2007, 19:00
carino
ma c'è sempre openoffice gratis che fa bene il suo dovere anche senza ste cazzatine grafiche
io spererei tantissimo in un access per mac os x...
è l'unico programma che non si riesce ad avere anche su mac ed il problema è che ,pur esistendo modi migliori per avere un db, tantissima gente usa access :mc:
Alcuni anni fa feci un colloquio in uno studio grafico, dopo aver elencato una marea di applicativi grafici che sapevo usare mi chiesero:
"Ma Access lo sai usare?"
Li ho mandati a cagare direttamente.
M$ Office non serve più.
Quello che mi intriga di più, comunque, è KOffice 2. Non vedo l'ora che esca una beta usabile per Mac (qualcuno è gia riuscito a compilarsi qualche alpha).
Cos'è KOffice? E' figo?
Massimo87
19-09-2007, 19:05
carino
ma c'è sempre openoffice gratis che fa bene il suo dovere anche senza ste cazzatine grafiche
si ma usa Java..
mentre questo è nativo Cocoa.. un tantinello diverso..
poi dite quello che vi pare, ma OpenOffice/NeoOffice e compagnia bella
ne hanno ancora da recuperare su Office.. :)
Darkel83
19-09-2007, 19:12
Veramente MS office 2004 è un elefante di lentezza pure su G5, oltre ad averlo visto spesso crashare irreparabilmente.
Poi interfaccia confusionaria che più di così non si può.
Poi se ci lavori tutti i santi giorni su office, posso anche capire che faccia piacere quello di MS, ma per l'uso occasionale va benissimo OpenOffice.
l'unico limite di openoffice (almeno per quello che riguarda i powerpc e finché non uscirà la nuova versione) è il fatto che gira sotto X11 che rallenta tantissimo!
Quando uscirà la nuova release (che non richiede X11) probabilmente openoffice recupererà tantissima strada dai diretti concorrenti (NeoOffice e MS Office)
SalgerKlesk
20-09-2007, 17:26
Ma quando esce OO.org che non richieda X11? Cioè, per quando è previsto?
lollo_rock
20-09-2007, 18:05
ho provato la trial di iwork'08...office può anche morire, a natale lo prendo e intanto uso neoffice, che è abbastanza buono per quello che devo fare io, peccato che gia mi ha dato due problemini di font a scuola
con relativo caxxiatone della prof di fisica
si ma usa Java..
mentre questo è nativo Cocoa.. un tantinello diverso..
poi dite quello che vi pare, ma OpenOffice/NeoOffice e compagnia bella
ne hanno ancora da recuperare su Office.. :)
Oh, non ne hai presa una! :)
- OpenOffice non usa Java (anche il port per Mac NeoOffice la usa limitatamente all'interfaccia, il resto è C++)
- M$ Office DUBITO molto usi Cocoa. Sicuramente usa Carbon, come l'attuale.
Purtroppo OpenOffice è lento e pesante di suo. Oddio, M$ non è che sia da meno... Quindi meglio iWork!
Ma quando esce OO.org che non richieda X11? Cioè, per quando è previsto?
Non lo so, ma sembrano ancora molto indietro rispetto ad NeoOffice, per ora. Quindi sicuramente non a breve.
Dylan il drago
20-09-2007, 18:57
il nuovo iwork è fantastico... non mi serve nient'altro :)
Non lo so, ma sembrano ancora molto indietro rispetto ad NeoOffice, per ora. Quindi sicuramente non a breve.
Uno dei problemi della comunità open-source è l'inutile dispersione dei progetti. Se i ragazzi di NeoOffice si fossero uniti da subito al gruppo di lavoro di OpenOffice.org oggi avremmo una soluzione sicuramente più valida.
PS: spero per Microsoft che non abbiano fatto l'errore di scrivere Microsoft Office 2008 in Carbon (hanno parlato di una release completamente rinnovata), sarebbe un errore grossolano. :(
erikka69
20-09-2007, 19:07
quando apro i files xls creati da OOffice x pc mi dà un sacco di avvisi che disbabilita alcune funzioni, cosa che non avviene con neooffice, comunque adesso lo provo un pò mi avete incuiosito.
Poi salva in un formato propietario?
Ok c'è l'esportazione ma così si scambia files solo con iwork?
era + carino lasciare all'utente la decisione su come salvare i file come OOffice e neooffice.
Prima di sparare giudizi lo provo meglio.
Uno dei problemi della comunità open-source è l'inutile dispersione dei progetti. Se i ragazzi di NeoOffice si fossero uniti da subito al gruppo di lavoro di OpenOffice.org oggi avremmo una soluzione sicuramente più valida.
Comunque da alcuni mesi c'è gente pagata da SUN per fare il port nativo di OpenOffice per Mac. In OpenOffice non è che ci lavorino "volontari": è un progetto troppo complesso e mastodontico. E' tutta gente pagata da grosse ditte (soprattutto SUN) pur essendo un progetto opensource.
Questo ha comportato anche che il gruppo di NeoOffice sentisse un po' di fiato sul collo ed infatti hanno rilasciato diverse versioni migliorate ultimamente. Insomma si stanno facendo un po' di concorrenza interna, che forse non è male. Il difetto di NeoOffice è che ha la GUI in Java che rende l'applicativo ultiormente pesante e avido di memoria. Il porting ufficiale dovrebbe avere una GUI Carbon o Cocoa (non ho capito), comunque "più nativa".
PS[/U]: spero per Microsoft che non abbiano fatto l'errore di scrivere Microsoft Office 2008 in Carbon (hanno parlato di una release completamente rinnovata), sarebbe un errore grossolano. :(
Certo che è Carbon. Anche tutta la suite Adobe è carbon. Farlo in Cocoa significa riscriverla da zero in Objective C e usando API completamente differenti. Praticamente non ci sono nuove versioni di programmi inizialmente sviluppati su Classic portati in Cocoa, solo le nuove applicazioni lo sono.
Cos'è KOffice? E' figo?
E' la suite Office di KDE, l'ambiente grafico disponibile su Linux.
La versione attuale non dovrebbe essere niente di che, anche se nemmeno troppo scarsa (mai provata in realtà). E comunque non è disponibile su Mac.
Le cose però dovrebbero cambiare radicalmente con KDE 4 / KOffice 2.
KDE 4 ha si basa su un motore grafico QT del tutto rinnovato e non dovrebbe far rimpiangere troppo Quartz come potenza (grafica compositing accelerata 3D, antialiasing, e tutto il resto). Tra l'altro ha supporto nativo dell'SVG che come feature è paragonabile al PDF pur con un approccio diverso (è un'estensione dell'HTML).
KOffice è basato su questa nuova piattaforma. Inoltre è compatibile con il formato OpenXML di OpenOffice, dovrebbe disporre di un linguaggio scripting nativo molto potente, può mettere oggetti differenti nelle varie applicazioni (tipo OLE su Win)... e rimanere (si spera!) più leggero di OpenOffice.
Last but not least: è previsto un porting nativo su Mac di KDE 4 / KOffice fin dall'inizio. Non sarà un ripensamento successivo.
Insomma le premesse sono notevoli. Secondo me sarà un prodotto migliore di OpenOffice in quando è basato su un piattaforma migliore.
Le prime beta dovrebbero arrivare a breve, ma c'è già che è riuscito ad installare qualche alfa su OS X.
http://www.koffice.org/announcements/announce-2.0alpha2.php
Darkel83
21-09-2007, 02:12
grazie per la spiegazione criceto :P
cmq è vero openoffice è pesante, su un g4 nn me lo istallava nemmeno
sarà che io lo uso sul macpro e per me è un fulmine
però anche office 2004 mi pare un discreto elefante
una domanda: ma secondo te come mai SUN e altre aziende investono soldi in questi progetti open source?
grazie per la spiegazione criceto :P
cmq è vero openoffice è pesante, su un g4 nn me lo istallava nemmeno
sarà che io lo uso sul macpro e per me è un fulmine
però anche office 2004 mi pare un discreto elefante
una domanda: ma secondo te come mai SUN e altre aziende investono soldi in questi progetti open source?
OpenOffice è nato in seguito al rilascio da parte di Sun del codice sorgente di StarOffice, è da sempre che Sun collabora al progetto. Ora hanno deciso di aumentare la manovalanza per scrivere un porting nativo per Mac OS X altrimenti non erano in grado di concorrere con iWork e Office:Mac. :)
Anche IBM lavora molto su OpenOffice e poi ovviamente tutte le versioni vagamente commerciali delle distribuzioni GNU/Linux (Novell in testa... la tanto bistrattata fa un gran lavoro). :p
non mi ricordo dove l'ho letto ma la versione di openoffice nativa per mac è prevista per metà 2008/fine 2008
manowar84
21-09-2007, 13:46
non mi ricordo dove l'ho letto ma la versione di openoffice nativa per mac è prevista per metà 2008/fine 2008
letto anche io ieri, sul ilmac.it credo. Si parla di openoffice3 per ottobre 2008! :)
letto anche io ieri, sul ilmac.it credo. Si parla di openoffice3 per ottobre 2008! :)
si forse era ilmac.net
Anche su Arstechinca.com proprio ieri ne hanno parlato.
Comunque si possono scaricare le night-built della 2.2 da sito openoffice.org.
Ma per ora è meglio NeoOffice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.