View Full Version : Problemi con hd Maxtor 160 gb
guylmaster
19-09-2007, 02:47
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi delucidazioni inerenti ai problemi riscontrati con un HD maxtor da 160 gb comprato in giornata.
Ad installarlo ammetto di aver fatto un pò di confusione (jumper, posizione sulla piattina) ma alla fine riesco a farlo andare insieme all'hard disk già presente nel pc. Pochi momenti fa però, durante l'esecuzione di windows xp, mi da un errore del tipo "errore nel segmento xxx" al che riavvio il pc.
Al riavvio del pc mi esegue una specie di conta, per la serie
Rpl-rom-fc 1
Rpl-rom-fc 2
Rpl-rom-fc 3
.. e cosi via finchè quando finisce la conta mi dice inanzi tutto che il disco di bot non è stato trovato e seconda cosa mi dice che la tabella delle partizioni è stata danneggiata.
Ho provato a guardare nel bios e si era perso i dati dell'hard disk, ma con un auto detect la ritrovato al volo.
Ora non saprei come risolvere questo errore, e sopratutto se è un problema software (non so poco prima ho toccato il partizionamento dell'altro disco, può centrare qualcosa?) o se devo ritornare dal venditore e arrabbiarmi non poco.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e resto speranzoso.
p.s: Nel caso peggiore, se ritorno dal negoziante posso chiedere una sostituzione? un rimborso?
Modello del disco?
Sata o PATA?
Windows dove è stato installato, su questo o sull'altro?
Di conseguenza questo è un disco di avvio?
Il problema lo riscontra su questo disco o sull'altro?
Durante l'avvio o a windows già avviato?
guylmaster
19-09-2007, 10:03
Il disco è pata, èd è un maxtor diamondmax 21 160 giga;
Sul disco risiede il sistema operativo e si è un disco di avvio;
Il problema l'ho riscontrato a windows già avviato, ora windows non si avvia più, dopo tutta quella conta che ti ho detto mi scrive prima:
1.inserire disco di bot
se premo invio passa alla seconda schermata che dice
2. Tabella delle partizioni non valida
Io prima che mi si bloccasse avevo eliminato una partizione logica presente sull'altro disco con partition magic, partizione logica che si chiamava c: ma cosa dovrebbe centrare se il disco di avvio era l'altro? tra l'altro a me quello che preoccupa è "errore su segmento xyz" che mi ha dato prima di bloccarsi.
Insomma se fosse solo da reinstallare windows per un errore lato software mi rimboccherei le maniche ma mi piacerebbe sapere se invece fosse il disco rovinato!
Potrebbe esser un problema di alimentazione
Comunque farei un test del disco con le apposite utility
Controlla che i connettori siano ben serrati e collegati correttamente, oltre magari a provare a cambiare il cavo
guylmaster
19-09-2007, 10:14
Potrebbe esser un problema di alimentazione
Comunque farei un test del disco con le apposite utility
Controlla che i connettori siano ben serrati e collegati correttamente, oltre magari a provare a cambiare il cavo
Ma la piattina di collegamento è stata comprata ieri ed è nuova, se fosse un problema di alimentazione non sarebbe dovuto andare proprio, io ci ho installato sopra un intero sistema operativo..
guylmaster
19-09-2007, 10:15
Potrebbe esser un problema di alimentazione
Comunque farei un test del disco con le apposite utility
Controlla che i connettori siano ben serrati e collegati correttamente, oltre magari a provare a cambiare il cavo
Con quali utility faccio il test del disco? conta che sopra non parte piu nulla..
Controlla le tensioni dell'alimentatore, con Everest: tensioni basse o non costanti possono dare questi problemi
In ultima anche la RAM potrebbe dare questi problemi, ma in questo caso mi parrebbe da escludere
guylmaster
19-09-2007, 10:38
Ma se non mi parte il sistema operativo come faccio a controllare ? tra l'altro stavo provando ad attaccarlo in una scatoletta per hd esterni ma non riesco a trovare i driver: So solo che si chiama vipower e non ci sta scritto sopra un minoimo di modello :mc:
guylmaster
19-09-2007, 11:41
Attualmente sto reinstallando tutto, dopo aver perso una marea di file. Dopo che reinstallo mi porocuro quell'utility che mi dicevi, anzi se puoi darmi il link da cui scaricarla per favore.
Io spero di aver fatto solo casino con partition magic ed mbr, ora ho rimontato tutti gli hard disk con un piccolo accorgimento:
Prima il vecchio hard disk era montato come primary master e il nuovo come secondary slave (che poi mi son detto perchè secondary? mettiamolo sul primary slave). Al che ho cambiato la disposizione degli hard disk, ho messo quello nuovo sul primary master (in modo che mi esca come c:) e quello vecchio come primary slave.
Altra cosa, prima dell'incidente avevo:
HD vecchio, primary master con partizioni: C: e D:
HD nuovo, secondary slave con unica partizione E:, partizione di avvio contenente il sistema operativo
Poi ho usato partition magic ed ho unito C: a D: e quindi mi sono ritrovato con:
Hd vecchio: D:
Hd nuovo: E:
Partition magic per altro non ha nemmeno riavviato, poi mentre programmavo in delphi mi è apparso quell'errore del tipo "errore sul segmento xxx" e al riavvio la tabelladelle partizioni ci aveva lasciato.
Non è che è stata l'unione dei due dischi a dar problemi? magari non torvando più un C: ha deciso di scioperare?
Ad ogni modo adesso l'hd nuovo risulterà come C: e non ho altre cose da toccare con partition magic, vediamo che succede (vedo di usarlo molto il pc questo pomeriggio cosi vediamo cosa fa).
guylmaster
19-09-2007, 11:53
Riguardo la tensione, che ora scarico il programma e controllo, dici che un alimentatore da 400w è poco per 2 hd e masterizzatore dvd?
E dimmelo che hai usato PM http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine/ahhhhh.gif
...oltre tutto facendo la fusione di due partizioni..... l'operazione più a rischio che esista, per le partizioni
Non sei il primo che ha problemi di questo tipo con PM e l'operazione di fusione di due partizioni è da evitare, perché rischiosa
Per everest www.lavalys.com
guylmaster
19-09-2007, 12:26
E dimmelo che hai usato PM http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine/ahhhhh.gif
...oltre tutto facendo la fusione di due partizioni..... l'operazione più a rischio che esista, per le partizioni
Non sei il primo che ha problemi di questo tipo con PM e l'operazione di fusione di due partizioni è da evitare, perché rischiosa
Per everest www.lavalys.com
Quindi dici che a fondere due dischi si è semplicemente rincoglionita la tabella delle partizioni e stop?
Direi proprio di si
Se il problema si è manifestato quando hai fatto l'operazione di fusione con PM, vai tranquillo che il problema è quello
guylmaster
19-09-2007, 12:38
Mi hanno comunque consigliato di scaricarmi un programma S.M.A.R.T per eseguire la diagnostica dell'hd. Dove posso scaricarne uno?
Lascia stare
Se vuoi testare il disco, fallo con i programmi appositi
Programmi che si limitano a leggere i dati SMART dicono qualcosa solo in casi gravi (e spesso senza ritorno)
Ho appena aggiornato le FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
guylmaster
19-09-2007, 15:15
Ho scaricato, dal sito della sygate, seatols, e ho provato i seguenti test:
1. Genrico rapido me lo completa
2. Rapido drive self test si blocca
3. Completo drive self test me lo segna come fallito, però mbho che significa? cosa c'è che non va?
Mentre ho installato active smart e mi segna tutto nella norma, solo la temperatura un pò alta ma nemmeno eccessivamente.
Beh non sembra molto confortante l'esito del test (che l'utility SMART non abbia dato problemi non mi stupisce)
Se vuoi una controprova, fai anche il test con DFT di Hitachi (solo per test lo si può usare anche su altri dischi)
guylmaster
19-09-2007, 18:44
Ma non da altre spiegazioni? mi dice fallito e basta? è attendibile come test ? sto provando a rifarlo per sicurezza.
guylmaster
19-09-2007, 19:11
Ho riprovato un'altra volta il tast con il programma della sygate e me lo ha fallito per la seconda volta. Adesso sto provando con il programma dell'ibm, se mi fallisce anche questo almeno mi da qualche specifica in più? e sopratutto se anche questo me lo fallisce gli riporto indietro l'hd per direttissima giusto?
guylmaster
19-09-2007, 19:59
Il test con il programma dell'ibm, che tra l'altro ci ha messo un pochino per eseguirlo, l'ha completato con successo e mi ha dato come disposition code 0x00.
Dovrebbe essere tutto ok quindi? o voi cosa consigliate? sto ripendando di provarlo ancora e vedere se me lo rifà, altre idee non mi vengono in mente.
Ti confesso che non ci capisco più niente... :confused:
guylmaster
22-09-2007, 19:46
Oggi mi ha dato un errore spaventoso, pensavo non dovessi rivedere più il sistema operativo per l'ennessima volta :doh:
L'errore che ho ricevuto, tra l'altro persistente (davo ok ok e continuava) è stato "Access violation at address 2001aeoc in module 'rtl100.bpl'. Read of adress 00000001".
Però al riavvio nessun problema, immagino però che sia un errore legato all'hard disk vero? o no? insomma come faccio a vedere se l'hard disk ha qualche settore danneggiato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.