PDA

View Full Version : Core2 Duo E6420: margini di overclock?


AndreaEG6
18-09-2007, 23:25
Ciao ragazzi, premesso che mi sono stampato e letto la guida postata in cima alla pagina, avrei qualche domanda da porvi in merito all'overclock della mia CPU. Innanzitutto, la mia configurazione è questa:

CPU

http://xs119.xs.to/xs119/07383/cpu.png

Motherboard:

http://xs119.xs.to/xs119/07383/motherboard.png

RAM:

http://xs119.xs.to/xs119/07383/ram.png

Poi, al momento dell'eventuale overclock, avrò da montare/installare:

-2 GB aggiuntivi di RAM (quando i maledetti di CHL mi consegnano l'alimentatore, almeno monto tutto insieme :D)
-Alimentatore Corsair HX620 (quando i maledetti di CHL me lo consegnano)
-HD2900XT (quando i maledetti di CHL mi consegnano l'alimentatore, altrimenti il mio da 400W non regge)
-Vista Ultimate 64bit (già pronto a casa :D)

Con questa configurazione che margini di miglioramento ho? Tenete presente che non so assolutamente nulla di overclocking, e qualsiasi tipo di operazione la farò/farei seguendo le vostre guide, documentandomi sui vostri tutorial e mettendoci tanta buona volontà e voglia d'imparare, che di certo non mi mancano. Non ho grandissime pretese, ma se c'è del potenziale nascosto nella mia CPU o nelle RAM, di certo non mi dispiacerebbe tirarli fuori :).

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza, ma essendo veramente alle primissime armi vorrei essere sicuro di quello che faccio e se ho buoni motivi, sopratutto!

Grazie mille,
Andrea :).

Lino P
19-09-2007, 13:19
Dando per scontato che la mobo sia fixabile, e che le ram siano almeno delle 800, direi che i 400*8 li fai tranquillo, anche con dissy stock..

AndreaEG6
19-09-2007, 13:39
Dando per scontato che la mobo sia fixabile, e che le ram siano almeno delle 800, direi che i 400*8 li fai tranquillo, anche con dissy stock..

Ok ok, andiamo per gradi :D! Innanzitutto grazie per la risposta, ma ho due domande:

-Da cosa riconosco se la scheda madre è fixabile (e cosa vuol dire :D?)
-Da cosa riconosco che le RAM siano delle 800?

:Prrr: :Prrr:

Lino P
19-09-2007, 13:42
- che è possibile fissare pci-e a 100 mhz e pci a 33.33 mhz
- dalla voce SPD di cpu-z...

AndreaEG6
19-09-2007, 13:48
- dalla voce SPD di cpu-z...

http://img232.imageshack.us/img232/6007/ram2ue5.png

Che ne dici :nonio:?

Edit: la mainboard è questa! (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1155&maincat_no=1&cat2_no=170)

Lino P
19-09-2007, 14:34
eh eh , sono delle 533, credo reggano ben poco, cmq difficilmente fino ad 800, se vuoi salire ti toccherà cambiarle..:rolleyes:

AndreaEG6
19-09-2007, 15:05
eh eh , sono delle 533, credo reggano ben poco, cmq difficilmente fino ad 800, se vuoi salire ti toccherà cambiarle..:rolleyes:

Quindi in parole povere non riuscirei a lavorare bene a causa delle RAM, giusto? Mentre per quanto riguarda la mainboard che mi dici, va bene?

Lino P
19-09-2007, 17:04
verificato se è possibile fixare?

AndreaEG6
19-09-2007, 17:38
verificato se è possibile fixare?

Ehm no, come si fa? Ehehehhehe :D.

Lino P
19-09-2007, 17:57
veririca da bios che sia possibile settare pci-e a 100 mhz e pci a 33.33

AndreaEG6
19-09-2007, 18:06
veririca da bios che sia possibile settare pci-e a 100 mhz e pci a 33.33

Eccomi qui, ho guardato nel bios ed ecco cosa ne è uscito:

Adjust AGP/PCI Frequency: era già su 33.3

Adjust PCI-E Frequency: è 133 con valore minimo settabile 100 e massimo 150

Poi c'erano queste altre voci:

CPU Voltage: 10% segnato in giallo, dato dal sistema come high performance, il valore massimo scritto era 18%

Memory Voltage: 2.10 di cui non ricordo il colore, mi sembra giallo.

NB Voltage (non so cosa sia): 1.55 in grigio valore di default

FSB Voltage: 0% in grigio valore di default


Lino P, grazie 2000 :).

Lino P
19-09-2007, 18:47
Allora setta 100 per il pci-e

AndreaEG6
19-09-2007, 18:50
Allora setta 100 per il pci-e

Ok, facendo così cosa cambia in termini pratici? Se hai MSN posso aggiungerti? Giuro che non ti assillo :D.

Lino P
19-09-2007, 19:08
solo thread sorry.. per par condicio...:)
il fixaggio è necessario per far si che i bus pci e pci-e restino fissi mentre si sale di fsb. Se non lo fai, all'aumentare di quest'ultimo anche le frequenze del pci e del pci-e salgoon fuori specifica danneggiando le periferiche interessate...
PS Leggi la guida...

AndreaEG6
19-09-2007, 19:27
solo thread sorry.. per par condicio...:)
il fixaggio è necessario per far si che i bus pci e pci-e restino fissi mentre si sale di fsb. Se non lo fai, all'aumentare di quest'ultimo anche le frequenze del pci e del pci-e salgoon fuori specifica danneggiando le periferiche interessate...
PS Leggi la guida...

Ok, stanotte prima di addormentarmi mi leggo a fondo la guida, da bravo studente! Quindi secondo te, vista la mia configurazione, considerando anche le RAM, di quanto potrei aumentare senza rischiare particolarmente? Se provassi ad arrivare a 2600 rischierei qualcosa?

Lino P
19-09-2007, 20:38
con le ram che hai fai ben poca strada...

AndreaEG6
19-09-2007, 20:41
con le ram che hai fai ben poca strada...

Con le RAM attuali a quanto posso arrivare? Invece, per salire ancora un pò, tu quali ram mi consigli per la mia scheda madre? Me la stai facendo sudare eheheh :asd: :asd:.

Lino P
19-09-2007, 21:16
mica te l afaccio sudare io?! se avessi avuto le ram adatte avremo già risolto..
Va bene qualsiasi kit di DDR2 800...

AndreaEG6
19-09-2007, 21:19
mica te l afaccio sudare io?! se avessi avuto le ram adatte avremo già risolto..
Va bene qualsiasi kit di DDR2 800...

Era per dire sul sudare, tranquillo :D! Quello di cui sono curioso è quanto posso raggiungere con queste RAM, farebbe così schifo??

Kior
19-09-2007, 22:03
Era per dire sul sudare, tranquillo :D! Quello di cui sono curioso è quanto posso raggiungere con queste RAM, farebbe così schifo??

La vedo dura:rolleyes:
Al massimo penso che puoi provare a portare il fsb a 300 mhz , aumentando magari le latenze delle ram in modo da farle salire di piu per farle stare di pari passo col fsb

AndreaEG6
19-09-2007, 23:07
La vedo dura:rolleyes:
Al massimo penso che puoi provare a portare il fsb a 300 mhz , aumentando magari le latenze delle ram in modo da farle salire di piu per farle stare di pari passo col fsb

Ho fatto una prova, ma nel bios ho notato due cose strane:

Il PCI-E è settato su 123 (non 133 come ho scritto prima per errore), e la frequenza delle RAM è 710, nonostante le mie siano 533. Non è che chi mi ha assemblato il PC si è messo a smanettare col bios? La cosa strana è che se rimetto 101 come valore al PCI-E, al riavvio si mette di nuovo su 123, nonostante abbia ovviamente salvato prima di uscire. Perchè?

Poi riguardo alla prova, ho messo 333 di FSB e 667 di frequenza della RAM, ma niente da fare, non si accendeva il PC e sono andato in panico :D, vuol dire che è troppo alto come valore 333?

AndreaEG6
19-09-2007, 23:16
Ecco come appare la schermata frequenze del mio bios, ovviamente questi sono i parametri default.

http://img507.imageshack.us/img507/6151/p2009070014xv6.jpg

Perchè il PCI-E si rimette su 123?? Spero di non andare OT, ma è comunque legato all'OC della CPU :D.

Kior
19-09-2007, 23:27
Ecco come appare la schermata frequenze del mio bios, ovviamente questi sono i parametri default.

http://img507.imageshack.us/img507/6151/p2009070014xv6.jpg

Perchè il PCI-E si rimette su 123?? Spero di non andare OT, ma è comunque legato all'OC della CPU :D.

Sinceramente il pci e dovrebbe stare a 101 mhz, non capisco perche si resetta a 123 :wtf:
Il fatto che quando hai portato il fsb a 333 il sistema si e riavviato e normalissimo.
Le tue ram di norma dovrebbero lavorare a 533 mhz, portando il fsb a 333 tu in automatico porti le ram a 667, troppo fuori specifica rispetto alla frequenza di fabbrica (533).
Il sistema si riavvia perche le ram non reggono tale frequenza (667):sofico:

AndreaEG6
19-09-2007, 23:29
Sinceramente il pci e dovrebbe stare a 101 mhz, non capisco perche si resetta a 123 :wtf:
Il fatto che quando hai portato il fsb a 333 il sistema si e riavviato e normalissimo.
Le tue ram di norma dovrebbero lavorare a 533 mhz, portando il fsb a 333 tu in automatico porti le ram a 667, troppo fuori specifica rispetto alla frequenza di fabbrica (533).
Il sistema si riavvia perche le ram non reggono tale frequenza (667):sofico:

Ok, e quel 710 cosa mi rappresenta :D? Che valori dovrei mettere per fare reggere le ram? 300 nel fsb? Per il PCI-E proprio non capisco :(.

Kior
19-09-2007, 23:56
Ok, e quel 710 cosa mi rappresenta :D? Che valori dovrei mettere per fare reggere le ram? 300 nel fsb? Per il PCI-E proprio non capisco :(.

Sinceramente il valore 710 non so cosa sia:confused:

AndreaEG6
20-09-2007, 00:04
Sinceramente il valore 710 non so cosa sia:confused:

E' sotto DRAM frequency in cima allo screen...BOHHH :confused: :confused:?

Prima ho notato che se mettevo la frequenza su 400Mhz mi si settava su 667, lasciandola così su 533 invece va a 710! Anyway, che FSB metto per far reggere le ram :D?

Menkaiser
20-09-2007, 11:14
Anch'io se possibile sarei interessato ad un overclock della stessa cpu,
la mia config è:
asus p5b liscia
2 gb teagroup ddr2 800mhz value cas5
e6420
ati radeon x1950pro (che nn c'entra nulla)

i parametri editabili nella mobo sono quelli elencati in precedenza

note da fare: adesso ho portato la cpu a 2667 in questo modo

fsb 333
ram 667

v core 1.350

ho provato a mettere fsb 400 ma il pc nn parte e devo resettare il bios...:help:

Lino P
20-09-2007, 13:35
A 400 occorre di sciuro un po' di Vcore in +, ma il pc non parte perchè è il voltaggio del chipset che è basso. Setta 1,45v, il parametro è NB Vcore...

AndreaEG6
20-09-2007, 14:42
A 400 occorre di sciuro un po' di Vcore in +, ma il pc non parte perchè è il voltaggio del chipset che è basso. Setta 1,45v, il parametro è NB Vcore...

Lino, sai dirmi qualcosa in merito al mio problema della frequenza della ram? Perchè dice 710??

Grazie :D.

Menkaiser
20-09-2007, 16:21
niente anche mettendo il nb vcore a 1,50v (1,45 nn ce l'ho) non parte:muro: ti servono altre info per aiutarmi?:help:

Lino P
20-09-2007, 21:46
Lino, sai dirmi qualcosa in merito al mio problema della frequenza della ram? Perchè dice 710??

Grazie :D.

Sarebbe opportuno postare uno screen di cpu-z...

AndreaEG6
20-09-2007, 22:11
Ho scoperto perchè ieri si è riavviato tutto, la mia mobo pacco supporta solo l'FSB a 266, quindi non posso fare NULLA!

No problemas...domani ordino:

-Asus P5K
-4GB di RAM Corsair 800

A presto con aggiornamenti :D

Lino P
20-09-2007, 22:14
:boh:

AndreaEG6
20-09-2007, 22:22
:boh:

Eh lo so Lino, non pensavo nemmeno io che fosse così pacco! Comunque no problem, domani si rimedia ;).

Kior
20-09-2007, 22:29
:banned:

Lino P
20-09-2007, 22:47
Eh vabbè....