PDA

View Full Version : vediamo se ho capito la regola n°1 dell'overclock..


cthulu
18-09-2007, 22:37
Leggendo i vari thread penso di avere capito che:

se devo overclokkare una cpu (es.C2D) ,devo alzare il FSB e quindi se devo raggiungere un traguardo tipo i 3000Mhz è meglio avere un moltiplicatore più alto possibile.......vero?
Se è così ,nell'acquisto di una CPU, bisogna valutare nelle varie tipologie e categorie di CPU (gli E2xxx,gli E4xxx,gli E6xxx) quale ha il molty più elevato?


...o no ?

neo1987
18-09-2007, 22:51
Leggendo i vari thread penso di avere capito che:

se devo overclokkare una cpu (es.C2D) ,devo alzare il FSB e quindi se devo raggiungere un traguardo tipo i 3000Mhz è meglio avere un moltiplicatore più alto possibile.......vero?
Se è così ,nell'acquisto di una CPU, bisogna valutare nelle varie tipologie e categorie di CPU (gli E2xxx,gli E4xxx,gli E6xxx) quale ha il molty più elevato?


...o no ?

Il contrario, meglio avere un FSB alto e un moltiplicatore basso! Ovviamente a parità di bus meglio avere un molti alto! :D

paovett
18-09-2007, 22:52
arrivato oggi un opteron 180 (2400mhz = 12 x 201) a default...

installato, riavviato, entrato nel bios e settato il fsb, anzichè 201, a 209, in sostanza sono a 2512mhz del procio, riavvio e verifico con cpu z...

in sostanza il mio "overclock" è effettivo? nel senso che non avendo ecceduto con la frequenza, dovrebbe essere stabile, e non dovrebbero servire prove di stabilita con super pi, orthos e altri smanettamenti su ram,etc, giusto?

:confused: :)

Bravonera2
19-09-2007, 00:16
che io sappia a quell'opteron gli stai facendo il solletico..
reggono ben frequenze più alte..:p