PDA

View Full Version : U3 smart drive, le nuove penne flash USB.


Kleon
18-09-2007, 21:09
Buongiorno signori,
devo dire che sono rimasto molto colpito da questa tecnologia ancora poco conosciuta (a vedere quanto poco se ne parla nei forum in giro.. magari sbaglio).

U3 è la sigla per le nuove chiavette usb con la marcia in più..
non mi starò a dilungare su cosa siano e come funzionano, lasciando ai curiosi i link più interessanti che mi hanno capito a sapere di cosa si parla:
topic esterno moolto ben fatto (http://www.quellicheilcell.it/index.php?showtopic=16435)
sito di un produttore (in cui si spiegano potenzialità (http://www.u3.com/smart/default.aspx)


ora il punto è che con una penna del genere io ho un pannello di controllo che si autocarica ad ogni inserimento e mostra una serie di applicazioni che sono installate e residenti su pen...
è anche possibile installare ulterirori applicazioni con una utility che viene spiegata nel 1° dei due link che ho fornito e con la quale tutti i programmi portable (per pene USB) possono essere implementati sul menù...


molti di voi diranno.. "beh, quensto pensava di dirci qualcosa che non sapevamo?"
...no.. in relatà vorrei fare una domanda... :stordita:

qualcuno di voi sa come aggiungere una cartella (non una appl.) al menù ??? :mbe:

esistono utility che permettano di moddare o skinnare il menù??
(vanno bene anche guide per sviluppatori.. :rolleyes: )


grazie..

Kleon
21-09-2007, 11:03
uppo per non buttarmi giù...:mc:

robyros
21-09-2007, 11:17
Buongiorno signori,
devo dire che sono rimasto molto colpito da questa tecnologia ancora poco conosciuta (a vedere quanto poco se ne parla nei forum in giro.. magari sbaglio).

U3 è la sigla per le nuove chiavette usb con la marcia in più..
non mi starò a dilungare su cosa siano e come funzionano, lasciando ai curiosi i link più interessanti che mi hanno capito a sapere di cosa si parla:
topic esterno moolto ben fatto (http://www.quellicheilcell.it/index.php?showtopic=16435)
sito di un produttore (in cui si spiegano potenzialità (http://www.u3.com/smart/default.aspx)


ora il punto è che con una penna del genere io ho un pannello di controllo che si autocarica ad ogni inserimento e mostra una serie di applicazioni che sono installate e residenti su pen...
è anche possibile installare ulterirori applicazioni con una utility che viene spiegata nel 1° dei due link che ho fornito e con la quale tutti i programmi portable (per pene USB) possono essere implementati sul menù...


molti di voi diranno.. "beh, quensto pensava di dirci qualcosa che non sapevamo?"
...no.. in relatà vorrei fare una domanda... :stordita:

qualcuno di voi sa come aggiungere una cartella (non una appl.) al menù ??? :mbe:

esistono utility che permettano di moddare o skinnare il menù??
(vanno bene anche guide per sviluppatori.. :rolleyes: )


grazie..
anch'io ho una chiavetta usb con tecnologia U3, o meglio l'avevo in quanto l'ho formattata perchè era troppo limitativa, potevi solo installare i programmi U3 e non potevi in nessun modo intervenire sulla struttura delle cartelle

ci sono in giro altri progetti di "launcher" portable tipo MozUP oppure Winpenpack che reputo migliori, più completi e flessibili, IMHO

cioè non toglie che il progetto U3 abbia secondo me delle ottime possibilità di crescita però deve incrermentare il numero di software installabile ed essere un po' più flessibile

Kleon
21-09-2007, 12:00
ti do perfettamente ragione,
la sensazione è quella di un sistema "windows style" ossia complesso quando non ce ne sarebbe tutto il bisogno.

in winpenpack per modificare il launcer basta un drag&drop mentre su una U3 devi eseguire tutta una procedura di installazione.
sembra tutto più difficile di quel che potrebbe essere...

.. però entrando un pò dentro la tecnologia U3 non è proprio così complessa.
Di fatto ogni applicazione portable (come quelle che usi in winpenpack e mozzup) sono installabili su una U3 con una semplicissima utility chiamata Shorcut Creator U3 (http://usb.smithtech.us/projects/shortcut_creator.php).. quindi in realtà c'è un pò di confusione quando si parla di applicazioni U3 compatibili.
E' vero che non puoi semplicemente copiare una cartella di un programma standalone e pretendere che compaia il launcher sul menù, ma in pochi secondi puoi fare anche questo.

Alla fine è solo il launcher sul menù che viene installato, se vai nella cartella System (nascosta) troverai le applicazioni che altro non sono se non le solite portable edition.

I vantaggi della U3 sono sicuramente la possibilità di rimuovere la penna con un click (ok.. poca roba) e forse qualche piccolo accorgimento sulla sicurezza hardware.

Ma ripeto.. qualcuno sa come farmi inserire un link ad una cartella nel menù U3?? :help:
esistono editor del menù??:cry:

Kleon
13-10-2007, 14:20
up..:yeah: