Kleon
18-09-2007, 21:09
Buongiorno signori,
devo dire che sono rimasto molto colpito da questa tecnologia ancora poco conosciuta (a vedere quanto poco se ne parla nei forum in giro.. magari sbaglio).
U3 è la sigla per le nuove chiavette usb con la marcia in più..
non mi starò a dilungare su cosa siano e come funzionano, lasciando ai curiosi i link più interessanti che mi hanno capito a sapere di cosa si parla:
topic esterno moolto ben fatto (http://www.quellicheilcell.it/index.php?showtopic=16435)
sito di un produttore (in cui si spiegano potenzialità (http://www.u3.com/smart/default.aspx)
ora il punto è che con una penna del genere io ho un pannello di controllo che si autocarica ad ogni inserimento e mostra una serie di applicazioni che sono installate e residenti su pen...
è anche possibile installare ulterirori applicazioni con una utility che viene spiegata nel 1° dei due link che ho fornito e con la quale tutti i programmi portable (per pene USB) possono essere implementati sul menù...
molti di voi diranno.. "beh, quensto pensava di dirci qualcosa che non sapevamo?"
...no.. in relatà vorrei fare una domanda... :stordita:
qualcuno di voi sa come aggiungere una cartella (non una appl.) al menù ??? :mbe:
esistono utility che permettano di moddare o skinnare il menù??
(vanno bene anche guide per sviluppatori.. :rolleyes: )
grazie..
devo dire che sono rimasto molto colpito da questa tecnologia ancora poco conosciuta (a vedere quanto poco se ne parla nei forum in giro.. magari sbaglio).
U3 è la sigla per le nuove chiavette usb con la marcia in più..
non mi starò a dilungare su cosa siano e come funzionano, lasciando ai curiosi i link più interessanti che mi hanno capito a sapere di cosa si parla:
topic esterno moolto ben fatto (http://www.quellicheilcell.it/index.php?showtopic=16435)
sito di un produttore (in cui si spiegano potenzialità (http://www.u3.com/smart/default.aspx)
ora il punto è che con una penna del genere io ho un pannello di controllo che si autocarica ad ogni inserimento e mostra una serie di applicazioni che sono installate e residenti su pen...
è anche possibile installare ulterirori applicazioni con una utility che viene spiegata nel 1° dei due link che ho fornito e con la quale tutti i programmi portable (per pene USB) possono essere implementati sul menù...
molti di voi diranno.. "beh, quensto pensava di dirci qualcosa che non sapevamo?"
...no.. in relatà vorrei fare una domanda... :stordita:
qualcuno di voi sa come aggiungere una cartella (non una appl.) al menù ??? :mbe:
esistono utility che permettano di moddare o skinnare il menù??
(vanno bene anche guide per sviluppatori.. :rolleyes: )
grazie..