PDA

View Full Version : Alimentazione scheda video


verde_acqua
18-09-2007, 20:46
La scheda grafica del mio pc viene alimentata dallo stesso cavetto che alimenta il floppy. Siccome la scheda madre ha solo uno di quei cavetti ne ho preso uno da una altra scheda madre e l'ho adattato a questa (quasi un anno fa).
Oggi dopo aver visto all'avvio del pc che non arrivava segnale dalla scheda grafica ho notato che un filo dell'alimentazione era bruciato. Ho sostituito il cavo ma alle volte (durante l'avvio) non arriva segnale e alle volte si avvia normalmente.

sapreste darmi qualche consiglio a riguardo?
Grazie in anticipo:)

Mazda RX8
18-09-2007, 22:03
La scheda grafica del mio pc viene alimentata dallo stesso cavetto che alimenta il floppy. Siccome la scheda madre ha solo uno di quei cavetti ne ho preso uno da una altra scheda madre e l'ho adattato a questa (quasi un anno fa).
Oggi dopo aver visto all'avvio del pc che non arrivava segnale dalla scheda grafica ho notato che un filo dell'alimentazione era bruciato. Ho sostituito il cavo ma alle volte (durante l'avvio) non arriva segnale e alle volte si avvia normalmente.

sapreste darmi qualche consiglio a riguardo?
Grazie in anticipo:)

vedi se si è bruciato anke il molex della sk video

mastergioca
18-09-2007, 23:44
forse con il tempo e la soluzione arrangiata si potrebbe essere rovinato qualcosa...no???

verde_acqua
19-09-2007, 06:56
vedi se si è bruciato anke il molex della sk video

c'è un lieve alone sullo stesso piedino del molex bruciato

verde_acqua
19-09-2007, 07:53
forse con il tempo e la soluzione arrangiata si potrebbe essere rovinato qualcosa...no???
volevo capire se ho fatto una cosa normale o una porcata ...

questo è il cavo che ho ricavato da un'altra scheda madre

http://img220.imageshack.us/img220/7870/cavodu5.jpg (http://imageshack.us)


l ho collegato in questo modo ad un cavo delle scheda madre che viene alimentato

http://img460.imageshack.us/img460/5729/cav02hz3.jpg (http://imageshack.us)
(i fili nella realtà sono ben inseriti all'interno e non fanno contatto tra loro)

mastergioca
19-09-2007, 10:25
se il molex dal quale prendi corrente per la "prolunga fai da te" è inutilizzato collega direttamente solo il connettore floppy, cmq cerca di inserire bene i fili all'interno del molex...altrimenti per una cosa un pò più sicura (per quanto si possa parlare qui di sicurezza), se l'alimentatore è vecchio e se hai un po di dimestichezza con l'elettricità elimina direttamente il molex e giunta i fili direttamente sicuramente eviterai che i fili sciacquino all'interno del molex!

Mazda RX8
19-09-2007, 13:30
c'è un lieve alone sullo stesso piedino del molex bruciato

cerca di caarteggiare qsto alone...

1974benny
19-09-2007, 21:13
Sei sicuro che non toccano tra loro? Dalla foto mi semba che i cavi sono spellati un pò troppo e potrebbero toccare...la soluzione migliore
sarebbe eliminare il molex singolo,saldare i fili con lo stagno e isolarli con del nastro isolante..

verde_acqua
19-09-2007, 21:49
se il molex dal quale prendi corrente per la "prolunga fai da te" è inutilizzato collega direttamente solo il connettore floppy, cmq cerca di inserire bene i fili all'interno del molex...altrimenti per una cosa un pò più sicura (per quanto si possa parlare qui di sicurezza), se l'alimentatore è vecchio e se hai un po di dimestichezza con l'elettricità elimina direttamente il molex e giunta i fili direttamente sicuramente eviterai che i fili sciacquino all'interno del molex!

Sei sicuro che non toccano tra loro? Dalla foto mi semba che i cavi sono spellati un pò troppo e potrebbero toccare...la soluzione migliore
sarebbe eliminare il molex singolo,saldare i fili con lo stagno e isolarli con del nastro isolante..
Grazie ad entrambi! A questo punto penso che comprerò il saldatore! Così almeno viene una cosa meno instabile ai movimenti di cavi che faccio quando sposto qualcosa nel case...

Però rimane insoluto il fatto che mi sia bruciato il molex originale della scheda madre con terminale da floppy che avevo attaccato alla scheda video....

verde_acqua
19-09-2007, 21:57
cerca di caarteggiare qsto alone...
quello sul piedino della scheda l ho carteggiato con una lima per le unghie..


(qua di seguito mi riferisco al filo di alimetazione della scheda madre non quello che ho aggiunto io..non capisco perchè si sia bruciacchiato....)
ma il molex che lo alimentava ha un filo piuttosto bruciacchiato e la parte interna corrispondente sul molex alquanto marroncina/nera, perche? Perchè mi si bruciato il molex originale che alimentava la scheda video mentre quello "fai da te" che alimentava il floppy è intatto???

1974benny
21-09-2007, 20:16
quello sul piedino della scheda l ho carteggiato con una lima per le unghie..


(qua di seguito mi riferisco al filo di alimetazione della scheda madre non quello che ho aggiunto io..non capisco perchè si sia bruciacchiato....)
ma il molex che lo alimentava ha un filo piuttosto bruciacchiato e la parte interna corrispondente sul molex alquanto marroncina/nera, perche? Perchè mi si bruciato il molex originale che alimentava la scheda video mentre quello "fai da te" che alimentava il floppy è intatto???


Allora,il molex bruciacchiato come descrivi tu potrebbe essere causato
da poca "aderenza" tra i piedini del molex e quelli della scheda grafica
(molex o pienidi alimentazione scheda video un pò usurati)
cosa succede quindi... la scheda video richiede corrente,la connessione è
scarsa come "aderenza"e causa resistenza quindi si scalda il molex
e si annerisce e non conduca più bene corrente causandoti i problemi.
e' logico che il molex che usi per il floppy non bruci,perchè richiede molta meno corrente
sarebbe bello sapere che VGA hai e che alimentatore hai
dato che aggiungendo un molex in più in parallelo come hai fatto tu
potrebbe creare qualche problemino
anche se mi sembra strano dato che il floppy assorbe pochissima corrente..;)