jackal21
18-09-2007, 17:59
Ciao,ho assemblato il pc da un paio di settimane (e' quello in firma,ho cambiato procio,MB e ram rispetto al vecchio pc).
Ora manto delle DDR2 667mhz kingston,non sono esperto di tali memorie,volevo sapere 2 cose:
1) ho 2 banchi in dual channel,e me li prende in automatico in 2T,mentre con le ddr se metti 2 banchi in dual channel le rileva come 1T,e' la rilevazione automatica che sbaglia,oppure le ddr2 devono andare in 2T?....ho provato a impostarle a 1T,ma nn vedo vantaggi,cosa mi consigliate,lascio 2T o forzo a 1T?
2)le mie memorie dovrebbero operare a una frequenza di 333mhz,ma operano a 300 perche' viene divisa la fsb per 8 (2400/8),impostando da bios che sono la 667 vanno lo stesso a 300 mhz.....a sto punto mi conviene provare a portarle a 400mhz impostando da bios che sono le ddr800 oppure scendo con i timing visto che supportano timing inferiori a frequenze inferiori di 333?
ciao
Ora manto delle DDR2 667mhz kingston,non sono esperto di tali memorie,volevo sapere 2 cose:
1) ho 2 banchi in dual channel,e me li prende in automatico in 2T,mentre con le ddr se metti 2 banchi in dual channel le rileva come 1T,e' la rilevazione automatica che sbaglia,oppure le ddr2 devono andare in 2T?....ho provato a impostarle a 1T,ma nn vedo vantaggi,cosa mi consigliate,lascio 2T o forzo a 1T?
2)le mie memorie dovrebbero operare a una frequenza di 333mhz,ma operano a 300 perche' viene divisa la fsb per 8 (2400/8),impostando da bios che sono la 667 vanno lo stesso a 300 mhz.....a sto punto mi conviene provare a portarle a 400mhz impostando da bios che sono le ddr800 oppure scendo con i timing visto che supportano timing inferiori a frequenze inferiori di 333?
ciao