PDA

View Full Version : HD Bootable Tramite WinXP


Kyuzo
18-09-2007, 17:23
Ciao a tutti! Mi chiedevo se poteste darmi alcune dritte su come formattare e rendere bootable un HD IDE di un vecchio notebook tramite Windows XP, in modo da poter disporre del prompt dei comandi per installare l'OS WinME. Debbo ricorrere a questo sistema poichè il notebook in questione non possiede alcun supporto di lettura ottica fisso. Un grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.

Angelus88
18-09-2007, 18:27
Bella domanda... non mi viene nulla se non questo: installa windows ME in quell'hard disk usando un altro portatile che abbia il lettore cd... fatto ciò copia all'interno dell'hard disk il contenuto del disco di windows ME o comunque del setup... scollega l'hard disk e collegalo in quel notebook e accendilo. Ovviamente windows ME non partirà ma almeno ti parte il menu che appare premendo F8!! Da li avvii la modalità msdos, cancelli tutto il contenuto del disco rigido tranne la cartella del setup di Windows ME e infine, senza riavviare, installi Windows ME dalla cartella.

E' richiesto un minimo di conoscenze DOS :asd:

Kyuzo
19-09-2007, 09:10
E' richiesto un minimo di conoscenze DOS :asd:

Non esistono problemi in questo senso, perchè ho vissuto con DOS sul mio primo PC dal 1995 al 1998 e lo conosco discretamente. Lo scoglio più grande è forse rappresentato dal fatto di reperire un altro notebook che monti quell'HD... Mi auguro possano esistere soluzioni alternative... Grazie mille comunque per la risposta! Ciao!

MM
19-09-2007, 09:14
L'alternativa sarebbe avere un'unità ottica esterna, ma vista l'età del notebook dubito che il bios preveda il boot da USB

Kyuzo
19-09-2007, 09:31
Infatti il BIOS non lo prevede, pur avendo il notebook una porta USB 1.1 mai utilizzata, visto che il suddetto monta WinNT come OS. E se formattassi l'HD dal mio PC usando l'apposita interfaccia IDE/SATA, copiassi la cartella di installazione di WinME su di esso ed infine provassi ad utilizzare sul notebook un Floppy di ripristino con prompt dei comandi da lettore esterno, potrei riuscire a risolvere? Ciao!

Angelus88
19-09-2007, 10:43
Il lettore floppy esterno funziona sempre via usb e al boot non verrebbe riconosciuto. Lo stesso per quanto riguarda l'unità ottica esterna come ha detto MM

Kyuzo
19-09-2007, 13:29
Il lettore floppy esterno funziona sempre via usb e al boot non verrebbe riconosciuto. Lo stesso per quanto riguarda l'unità ottica esterna come ha detto MM

Su questo avrei una piccola obiezione da fare, dettata dal fatto che i lettori ottici esterni del mio notebook funzionano tramite un collegamento via cavo -specifico per il marchio DELL- che penso non abbia legame alcuno con l'interfaccia USB. Ciao!

MM
19-09-2007, 13:32
E allora prova ;)

Kyuzo
19-09-2007, 13:41
E allora prova ;)

Ovvio che proverò... ;) ... e vi terrò aggiornati. Per il momento, grazie molte a tutti per la disponibilità ed i consigli. Ciao!

Angelus88
19-09-2007, 14:01
Su questo avrei una piccola obiezione da fare, dettata dal fatto che i lettori ottici esterni del mio notebook funzionano tramite un collegamento via cavo -specifico per il marchio DELL- che penso non abbia legame alcuno con l'interfaccia USB. Ciao!

Ah ok allora probabilmente questi li puoi usare!! Facci sapere :)

Kyuzo
20-09-2007, 07:22
Risolto! Come speravo, sono riuscito ad utilizzare sia il lettore Floppy sia quello CD; dunque non ho avuto necessità di intervenire sull'HD tramite un altro PC. Ieri sera ho ultimato l'installazione di WinME ed ora fila tutto liscio come l'olio. Tante grazie ancora a tutti! :) Ciao!

Angelus88
20-09-2007, 10:33
Il lettore floppy a cosa ti è servito?

Kyuzo
20-09-2007, 11:09
Mi è servito a lanciare un floppy di boot, in modo da poter usare il comando fdisk e rimuovere tutte le partizioni non DOS esistenti (l'HD era partizionato in due unità distinte) prima di procedere alla formattazione ed alla successiva installazione dell'OS. Ciao!

Angelus88
20-09-2007, 11:21
Quindi il lettore floppy esterno non è USB??

Kyuzo
20-09-2007, 11:24
No, si collega tramite un cavetto di natura diversa. Sembrerebbe quasi una catena IDE esterna. Ciao!

Angelus88
20-09-2007, 13:51
Ah attimo!! Ecco perché ha fatto il boot... perché con i portatili di adesso i lettori ottici esterni o floppy esterni sono tutti via USB ma il BIOS non fa fare il boot da questi

Kyuzo
20-09-2007, 14:32
Esattamente. Per una volta nella vita ho proprio dovuto dire: "Viva la roba vecchia!". ;) Ciao!

MM
20-09-2007, 15:08
Conclusione a sorpresa come nei film gialli... :D