bennen
18-09-2007, 15:52
salve a tutti vi espongo il mio problema, da circa 4 anni lavoro nello stesso posto di lavoro con contratto a tempo indeterminato .
Il mio attuale impiego e' di 5 ore lavorative part-time, oggi sono venuto a conoscenza che sono stati effettuati
aumenti di ore lavorative a colleghi con il mio stesso orario ( 5 ) i quali sono passati a 6 ore, non vi e' stato un criterio in quanto questo
scatto di ore ha privilegiato anche persone assunte dopo di me .
Ho effettuato molte ricerche in internet non trovando nulla al riguardo, la
mia domanda e' la seguente c'e' un decreto legge che spieghi i criteri previsti per un incremento di ore lavorative, chiedo questo perche' vorrei capire
se effettivamente potevano fare questo ovvero aumentare le ore a loro piacimento oppure dovevano rispettare criteri basilari come ad esempio quello di anzianita .
Se c'e' qualche consulente del lavoro o qualcuno che si intenda di cio' lo ringrazio in anticipo per le risposte che mi fornira' al riguardo
Il mio attuale impiego e' di 5 ore lavorative part-time, oggi sono venuto a conoscenza che sono stati effettuati
aumenti di ore lavorative a colleghi con il mio stesso orario ( 5 ) i quali sono passati a 6 ore, non vi e' stato un criterio in quanto questo
scatto di ore ha privilegiato anche persone assunte dopo di me .
Ho effettuato molte ricerche in internet non trovando nulla al riguardo, la
mia domanda e' la seguente c'e' un decreto legge che spieghi i criteri previsti per un incremento di ore lavorative, chiedo questo perche' vorrei capire
se effettivamente potevano fare questo ovvero aumentare le ore a loro piacimento oppure dovevano rispettare criteri basilari come ad esempio quello di anzianita .
Se c'e' qualche consulente del lavoro o qualcuno che si intenda di cio' lo ringrazio in anticipo per le risposte che mi fornira' al riguardo