PDA

View Full Version : Salvataggio dati!!!


maxmeyer
18-09-2007, 15:41
Salve, molto spesso (causa il mio lavoro) mi capita di dover salvare dati da un pc con windows nn funzionante o ai qali nn è possibile aggiungere hd!!!
Vorrei saxe se conoscete 1 buon modo x salvare i dati in modo facile e veloce x esempio un livecd!!!

Fatemi saxe!!!

latilou85
18-09-2007, 19:15
Salve, molto spesso (causa il mio lavoro) mi capita di dover salvare dati da un pc con windows nn funzionante o ai qali nn è possibile aggiungere hd!!!
Vorrei saxe se conoscete 1 buon modo x salvare i dati in modo facile e veloce x esempio un livecd!!!

Fatemi saxe!!!

la tua domanda non e molto chiara... allora primo, come fai a salvare dati da un pc con os non funzionante?!?!?!?!?!? seconda che non si possa aggiungere un hd in un pc e molto improbabile al massimo anche uno esterno si puo sempre aggiungere....

Khronos
18-09-2007, 19:32
usando
A) una distro live di linux, come la Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/) o le sue derivate.
B) un cd di utility come l'UBCD.
in tutti e 2 i casi, salverai i dati esternamente, chiavette usb o harddisk esterni, cd/dvd...

mi chiedo se fin'ora tu abbia preso sempre l'harddisk imputato, e abbia dovuto collegarlo da un'altra parte per salvarne i dati ^^
ciao ^^

maxmeyer
18-09-2007, 23:09
mi chiedo se fin'ora tu abbia preso sempre l'harddisk imputato, e abbia dovuto collegarlo da un'altra parte per salvarne i dati ^^
ciao ^^

Praticamente si!!!!:muro:

Mi potresti dare maggiore info su come fare con i cd di ubuntu o linux (io ho provato sia knoppix ke kubuntu ma tutti e 2 hanno problemi relativi alla lettura delle partizioni ntfs) e poi cos'è l'UBCD???

TI PREGO AIUTAMI!!!

Khronos
18-09-2007, 23:16
TUTTO LINUX ha problemi con la lettura/scrittura su file system NTFS, perchè il file system NTFS è microsoft, e i programmatori opensource non hanno accesso facile al sistema di crittografia / database di quel file system. può accadere anzi che una scrittura da linux effettuata in modo errato SU quel fs lo possa danneggiare irreparabilmente.
Ma con le ultime ubuntu ho notato che la lettura (e di conseguenza la copiatura dei file, basta copiarli in un'harddisk formattato in FAT32, leggibilissima dai sistemi *nix) è ben fatta.
l'UBCD... è una ISO bootabile, piena zeppa di tools gratuiti per: ghost e clonaggio harddisk, test harddisk ram e altro, browsing di harddisk (e qui c'è anche supporto pieno al NTFS, basta abilitarlo quando te lo chiede) e MOLTO eccetera.
la sua homepage (http://www.ultimatebootcd.com/). ^^