PDA

View Full Version : Il New York Times sarà gratuito


Redazione di Hardware Upg
18-09-2007, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22585.html

Il celebre quotidiano americano afferma che il proprio sito web e parte dell'archivio verrà reso di pubblico dominio. In precedenza alcune aree e alcuni approfondimenti erano disponibili solo a pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistolino
18-09-2007, 16:14
Solo il Wall Street Journal per il momento resta ancora legato a un modello economico che per il momento ha dato scarsi risultati.

Ovviamente. :sofico: Non vedo perché mai dovrei pagare per delle notizie che posso apprendere da siti o altri mezzi in modo gratuito. :confused:

Regards

Nockmaar
18-09-2007, 16:17
L' hanno capita...

Rubberick
18-09-2007, 16:19
Quando tempo fa i giornali hanno cominciato a muoversi verso il web molti avevano pensato di far soldi con gli account ristretti.. ma la via del "tutto a pagamento" non e' la migliore... si fanno molti + soldi con l'adversting che non con gli account premium.

Freaxxx
18-09-2007, 16:20
gli ads sono la f**a di chi lavora con il mondo web : fanno girare tutto :D

goldorak
18-09-2007, 16:35
Ovviamente. :sofico: Non vedo perché mai dovrei pagare per delle notizie che posso apprendere da siti o altri mezzi in modo gratuito. :confused:

Regards

Se vuoi le notizie basta andare sul sito dell'ansa. :asd:
I giornali offline e online hanno un compito diverso che non dare solo notizie.
Col tuo ragionamento nessuno comprerebbe giornali visto che le notizie le sente al tg e alla radio gratuitamente. :rolleyes:

SuperSandro
18-09-2007, 17:11
Se vuoi le notizie basta andare sul sito dell'ansa. I giornali offline e online hanno un compito diverso che non dare solo notizie. Col tuo ragionamento nessuno comprerebbe giornali visto che le notizie le sente al tg e alla radio gratuitamente. :rolleyes:
Quoto in toto. L'esempio, del resto autorevole (parliamo di NYT non della gazzetta dell'oratorio), dovrebbe convincere che:

1) Fare giornalismo oggi impone l'offerta di elevatissimi livelli di qualità (altrimenti basta accendere la TV e farsi quattro risate con Emilio Fede)

2) L'unico modo di fare soldi sul web con le notizie è inserire advertising all'interno di altissima qualità di informazione (fondata su commenti pertinenti e affidabili)

Vince 15
18-09-2007, 18:10
Domanda: quando Vista doveva ancora uscire, il New York Times mostrò un suo software, realizzato con WPF, in cui si potevano leggere le notizie (http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/apr06/04-28TimesReaderPR.mspx). Questo software è stato ultimato? E' scaricabile? Dove?

Grazie.

placido2
18-09-2007, 18:41
Perchè pagare il NYT quando c'era il Washington Post gratuito?

Bene bene, potrò tornare a leggere gli editoriali di Krugman.

SuperSandro
18-09-2007, 18:47
Domanda: quando Vista doveva ancora uscire, il New York Times mostrò un suo software, realizzato con WPF, in cui si potevano leggere le notizie (http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/apr06/04-28TimesReaderPR.mspx). Questo software è stato ultimato?
Purtroppo non ti so rispondere, ma ti ringrazio perché non conoscevo questa tecnologia. Una demo è su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=g2dtC3iF85A e - al di là della dimostrazione (penso) con un tablet PC con possibilità di scrivere con una penna touch screen - indica solo una pallida idea su ciò che potrebbe essere possibile interagendo con documentazioni in genere.

Secondo me, limitandosi a trasferire sul web le notizie di un giornale, l'unica(comunque utile) differenza è rappresentata dalla velocità con cui reperire una determinata notizia.

Se, invece, si permette all'utente anche di interagire in qualche modo - per esempio creando e gestendo un proprio archivio di notizie e/o annotazioni - la "lettura" di un giornale sul web sarebbe davvero innovativa.

Dias
18-09-2007, 19:45
Il software per leggere NYT l'avevo provato tempo fa (era disponibile al pubblico, non so se era finale o beta) ed era molto valido/comodo. Ora non ho nessun link pero' se provate a cercare su Google dovreste trovarlo facilmente.

Edit: eccolo, pare che l'abbiano messo a pagamento ma si puo' provare una trial:

http://select.nytimes.com/gst/timesreader.html
http://www.readwriteweb.com/archives/times_reader_launches.php

Pancho Villa
18-09-2007, 22:31
L'advertising, e io blocco tutto con Adblock :asd:.

D.O.S.
19-09-2007, 09:34
iniziativa lodevole ... peccato che molti giornali on-line in Italia non facciano lo stesso

SuperSandro
19-09-2007, 10:35
Il software per leggere NYT l'avevo provato tempo fa (era disponibile al pubblico, non so se era finale o beta) ed era molto valido/comodo.[/url]
Mitico! Stamattina ho visitato il sito del NYT (http://www.nytimes.com/). Fate anche voi questa prova:

1) A partire dalla home page, cliccate su un qualunque link a qualunque notizia.

2) Quando compare la pagina di quel link, evidenziate con un doppio clic del mouse una qualunque parola (come se voleste copiarla) e attendete qualche secondo.

3) Viene aperta una nuova pagina di I.E. ove compare il dizionario (ovviamente in inglese) per la parola selezionata.

Funziona così anche con Firefox? (io penso di sì).

diabolik1981
19-09-2007, 10:42
Mitico! Stamattina ho visitato il sito del NYT (http://www.nytimes.com/). Fate anche voi questa prova:

1) A partire dalla home page, cliccate su un qualunque link a qualunque notizia.

2) Quando compare la pagina di quel link, evidenziate con un doppio clic del mouse una qualunque parola (come se voleste copiarla) e attendete qualche secondo.

3) Viene aperta una nuova pagina di I.E. ove compare il dizionario (ovviamente in inglese) per la parola selezionata.

Funziona così anche con Firefox? (io penso di sì).

Con Opera non funge

Dias
19-09-2007, 10:49
Yep, funziona bene anche su Firefox.

In effetti è abbastanza utile in un sito come NYT, dove può capitare di trovare termini sconosciuti nella sfera non di propria competenza.

Cmq visto che uno dei giornali più autorevoli del mondo ora si legge a scrocco, quasi quasi me lo metto come homepage. :stordita:

SuperSandro
19-09-2007, 11:03
Yep, funziona bene anche su Firefox. In effetti è abbastanza utile in un sito come NYT, dove può capitare di trovare termini sconosciuti nella sfera non di propria competenza. Cmq visto che uno dei giornali più autorevoli del mondo ora si legge a scrocco, quasi quasi me lo metto come homepage. :stordita:
Sono ancora io (che scocciatore...). Mi sono accorto che il dizionario non funziona con tutte le pagine, ma solo con alcune. Non ho capito qual è il fattore discriminante. Stamane, cmq, mi sono iscritto (gratis, of course) per avere la possibilità di accedere a vari tipi di notizie.

...Aaa.. forse ho capito: il dizionario funziona quando si raggiunge una pagina che contiene un singolo articolo (tra l'altro, l'impaginazione è diversa dalle altre web-pages). Se una pagina, invece, contiene un compendio di articoli (ciascuno linkabile), il dizionario non funziona.

Potete dare conferma?

diabolik1981
19-09-2007, 11:08
Sono ancora io (che scocciatore...). Mi sono accorto che il dizionario non funziona con tutte le pagine, ma solo con alcune. Non ho capito qual è il fattore discriminante. Stamane, cmq, mi sono iscritto (gratis, of course) per avere la possibilità di accedere a vari tipi di notizie.

dai il link ad una pagina in cui c'è il dizionario e indica pure le parole così provo con opera.

SuperSandro
19-09-2007, 11:11
dai il link ad una pagina in cui c'è il dizionario e indica pure le parole così provo con opera.

Ecco la pagina...
http://www.nytimes.com/2007/07/11/us/nationalspecial/11corps.html
...ma attenzione: io mi sono iscritto a NYT (ripeto, gratuitamente) e non so se la pagina è raggiungibile anche dai comuni mortali.

Basta cliccare una qualunque parola presente nel testo.

diabolik1981
19-09-2007, 11:16
La pagina è raggiungibile, però il servizio dizionario non funziona con Opera, con IE invece va bene.

Ferdy78
19-09-2007, 11:18
Ecco la pagina...
http://www.nytimes.com/2007/07/11/us/nationalspecial/11corps.html
...ma attenzione: io mi sono iscritto a NYT (ripeto, gratuitamente) e non so se la pagina è raggiungibile anche dai comuni mortali.

Basta cliccare una qualunque parola presente nel testo.

Ok mi funzia con ff:D
Non sono registrato:)

Comunque bella iniziativa...era ora si ammodernassero, tuttavia non capisco come faranno a gestire i SERVER: se è solo online il peso sarà assurdo:D

diabolik1981
19-09-2007, 11:19
E la cosa bella è che col dizionario inseriscono pure la fonetica per la pronuncia e l'audio della pronuncia corretta.

Ferdy78
19-09-2007, 11:20
La pagina è raggiungibile, però il servizio dizionario non funziona con Opera, con IE invece va bene.

...mollalo:O :O

Personalmente dopo che non mi ha fatto leggere una e-mail all'interno della mia casella di posta ONLINE su ALICE...l'ho mandato a quel paese...è ancora acerbo rispetto a FF...IE7 mi sa spadroneggerà:O

Ferdy78
19-09-2007, 11:21
E la cosa bella è che col dizionario inseriscono pure la fonetica per la pronuncia e l'audio della pronuncia corretta.

:eek: :eek: :eek: miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello corso accelerato di English:sofico: :ciapet:

SuperSandro
19-09-2007, 11:22
E la cosa bella è che col dizionario inseriscono pure la fonetica per la pronuncia e l'audio della pronuncia corretta.
Mi sembra che le pagine collegate al dizionario sono tutte quelle che, sotto l'immagine principale (a destra), contengono cinque link, uno sotto l'altro: E-mail, Print, Reprints, Save, Share.
Tuttavia non ho capito perché alcune pagine hanno questi link e altre no.

diabolik1981
19-09-2007, 11:22
...mollalo:O :O

Personalmente dopo che non mi ha fatto leggere una e-mail all'interno della mia casella di posta ONLINE su ALICE...l'ho mandato a quel paese...è ancora acerbo rispetto a FF...IE7 mi sa spadroneggerà:O

non ci penso... è nettamente superiore a FF, a cominciare dalla leggerezza.

diabolik1981
19-09-2007, 11:23
:eek: :eek: :eek: miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello corso accelerato di English:sofico: :ciapet:

non so, perchè mi sa che come pronuncia abbiano messo quella Americana e non quella Inglese.

Ferdy78
19-09-2007, 11:51
non ci penso... è nettamente superiore a FF, a cominciare dalla leggerezza.

n'somma io gli ho visto succhiare 300mb e passa:D :D :D

Ferdy78
19-09-2007, 11:52
non so, perchè mi sa che come pronuncia abbiano messo quella Americana e non quella Inglese.

Ah ok indi del tutto inutile a quel fine:D:) :muro: :doh: :sofico:

diabolik1981
19-09-2007, 11:55
Ah ok indi del tutto inutile a quel fine:D:) :muro: :doh: :sofico:

beh... meglio di niente, anche perchè poi non è che differisca così tanto.

Ferdy78
19-09-2007, 11:58
beh... meglio di niente, anche perchè poi non è che differisca così tanto.

Se non accentato alla yankee:D hanno uno slang assurdo taluni che stargli dietro è impossibile...OK che il mio inglese è...:cry: :cry: :cry: ma se uno deve imparare l'Inglese deve sentire i Britannici PURI:)

diabolik1981
19-09-2007, 12:00
Se non accentato alla yankee:D hanno uno slang assurdo taluni che stargli dietro è impossibile...OK che il mio inglese è...:cry: :cry: :cry: ma se uno deve imparare l'Inglese deve sentire i Britannici PURI:)

allora stai fresco... ormai anche in inghilterra si stanno barbarizzando sulla lingua.

romeop
19-09-2007, 14:50
ho provato ora a registrarmi e leggere un articolo del 1969 ma chiede comunque una sottoscrizione a pagamento :/