View Full Version : Aiuto, configurazione grafica professionale...
Adamantio
18-09-2007, 14:56
Ciao a tutti
Mi devo creare da 0 uno studio grafico, mi servono 3 macchine e 3 monitor uguali per lavorare file molto pesanti (non modellazione 3d) ma grafica vettoriale.
Un server Molto veloce che archivi i file delle 3 macchine e che giornalmente faccia backoup di tutto.
La rete deve essere da un giga, ma quello alla fine lo fanno i tecnici....
Ora secondo voi cosa mi servirebbe??
Preferibilmente prodotti IBM, visto che l azinenda dove lavoro ha un fornitore di fiducia che li serve.
Non prendo in considerazione i Mac, in quanto non compatibili con altri prodotti aziendali e programmi vari interni.....
BUDGET ILLIMITATO!!!!!! IL TUTTO DEVE ANDARE COME UNA SCHEGGIA!!!
niente 3d di alcun tipo? quindi solo vettoriale in 2d?
bene, se non hai esigenze di mutimonitor e relative configurazioni dei vari desktop, vanno benissimo schede video di fascia bassissima, direi anche integrata nella scheda madre, ma accertati che non ci siano applicazioni che sfruttino la gpu per alcune elaborazioni.
condivido nella affidarmi ad aziende tipo ibm, dell, sun e via dicendo per avere un'assistenza on site fulminea e una garanzia impeccabile.
per la scelta delle cpu dipende sempre dalle applicazioni, perchè se i software non sfruttano più di due core è una pazzia assemblare WS con due processori xeon da 4 core l'uno, condividi? credo quindi cpu a 2-4 core siano più che soddisfacenti.
stesso discorso per la quantità di ram, perchè se monti processori xeon le ram ecc costano un occhio se non vengono sfruttate rappresentano una spesa superflua.
per il server non mi esprimo perchè potrei darti consigli sbagliati, comunque ti servirà sicuramente una macchina stabilissima con un alimentatore principale connesso ad un ups ed uno ridondante. un sistema dischi scsi (se ne hai necessità) con le varire configurazioni raid per assicurarti velocità e massima sicurezza dei dati.
un buona fetta del budget la destinerei ai monitor, specialmente se ti occorre un'esatta corrispondenza tra l'output video e la fase di stampa. i monitor eizo e lacie sono ottimi da questo punto di vista, ma hanno un costo molto elevato.
ottimi anche gli apple cinema display o i dell, ma la scelta dipende sempre dalle tue esigenze. se è grafica destinata al web non occorre la spesa di un eizo magari, o se ti è più comodo lavorare con due pannelli 20" anzichè uno da 30".
posta qualche info in più sui software utilizzati e sulle esigenze che hai ;)
Adamantio
18-09-2007, 16:18
Grazie,
Allora i programmi sono principalmente la suite corel cs2 e coreldraw X3.
Quindi credo che i quadcore vadano più che bene per le postazioni di lavoro, per le schede video non so se i programmi suddetti facciano ne facciano uso... ma credo che andro sulle invidia 1500.
Se utilizzo i quad core, la ram ne posso mettere a volontà, visto che non costa molto la ddr2...
Per il server, invece che configurazione consigliate per avere massima velocità e allo stesso tempo la sicurezza di non perdere nulla?? Potete sbizzarrirvi con tutti i dischi e raid che volete!!
Grazie,
Allora i programmi sono principalmente la suite corel cs2 e coreldraw X3.
Quindi credo che i quadcore vadano più che bene per le postazioni di lavoro, per le schede video non so se i programmi suddetti facciano ne facciano uso... ma credo che andro sulle invidia 1500.
Se utilizzo i quad core, la ram ne posso mettere a volontà, visto che non costa molto la ddr2...
Per il server, invece che configurazione consigliate per avere massima velocità e allo stesso tempo la sicurezza di non perdere nulla?? Potete sbizzarrirvi con tutti i dischi e raid che volete!!
intendi la suite adobe????
se così fosse non è compilata per i 64bit, quindi i software non possono sfruttare più di 3gb di ram. in caso tu debba fare multitasking e utilizzare più applicazioni contemporaneamente allora andrebbero bene 4gb di ram affiancati da un buon sistema dischi.
per nvidia 1500 cosa intendi? nvidia quadro fx1500? se così fosse sarebbe una spesa inutile perchè è una scheda opengl progettata per modellazione 3d e rendering opengl in realtime.
valuta che con 4gb di ra devi tenere in conto la spesa per sistemi operativi a 64bit! ;)
Adamantio
18-09-2007, 16:44
Si, la suite corel CS2, anche se non e compilata per i 64bit, ma sicuramente la CS3 o CS4 saranno per i 64bit....
Quello che più mi preme è il server e la configurazione dischi giusta... nessuno che ha idee??
Si, la suite corel CS2, anche se non e compilata per i 64bit, ma sicuramente la CS3 o CS4 saranno per i 64bit....
Quello che più mi preme è il server e la configurazione dischi giusta... nessuno che ha idee??
ehm...tu continui a parlare di corel cs2...:stordita:
se ti riferisci ai software adobe (illustrator, indesign, fireworks dreamweaver, photoshop ecc) non sono compilati per 64bit neanche con la versione cs3 (la cs4 non è ancora uscita).
per il sistema dischi del server prenderei unbuon controller scsi e metterei 4hd scsi in raid 5 o 10 a seconda delle tue esigenze. in più se ti occorre due hd sata capienti in raid1 per avere un archiviazione protetta e affidabile.
se magari hai da chiarirti le idee sulle config in raid dai un'occhiata qui:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/products/guides/netwk?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~section=007
altrimenti nella sezione dischi di questo forum c'è una guida molto approfondita ;)
Però come qualità di visualizzazione, la Matrox Parhelia è ancora un must... viene ancora usata quasi sempre per testare i monitor professionali...
Però come qualità di visualizzazione, la Matrox Parhelia è ancora un must... viene ancora usata quasi sempre per testare i monitor professionali...
boh...io a parte una matrox g550 non ne ho provate altre, quindi non saprei dirti se quello che scrivono sulle matrox sia al momento ancora totalmente valido. so che ha delle particolari funzionalità sulla gestione del colore. ma credo che un buon strumento di calibrazione del monitor possa sostituire la scheda...ma questa è solo un'ipotesi :)
Adamantio
18-09-2007, 19:51
Tutti i consigli sono bene accetti... in effetti per quello che dobbiamo farci la matrox e meglio!!
Qual e la migliore matrox al momento??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.