View Full Version : Pulizia a largo raggio
Vorrei fare una bella pulizia con Ccleaner, che ho utilizzato un paio di mesi fà per eliminare il famoso virus di msn.
Solo che ultimamente mi compare un avviso nella barra degli strumenti "Memoria virtuale insufficiente di Windows" e ho letto che come prima cosa conviene fare una pulizia per liberare qualche gb.
Oltretutto ho cancellato dei programmi che non mi servivano e sicuramente c'è qualche file temporaneo eliminabile.
Premetto che per eliminare il virus msn ho seguito le istruzioni e nel programma Ccleaner ho impostato 2 voci:
in Opzioni->impostazioni->cancellazione sicura (lenta)
e
in Opzioni->Avanzate->ho deselezionato la voce "cancella file piu vecchi di 48ore"
Devo reimpostare le voci prima di fare la pulizia in questo caso? se si, come? perchè non ricordo come erano segnate!
Inoltre vorrei sapere esattamente cosa eliminare e cosa no. Ecco le voci preselezionate:
http://img91.imageshack.us/img91/4350/ccleanerqr4.png
Grazie!:rolleyes:
LazyKiller
18-09-2007, 18:43
ma utilizzare i tool di rimozione per questi virus?
wizard1993
18-09-2007, 18:56
te elimina tuttto; a mali estremi dovrai redigitare qualche password e rimettere in ordine le icone
ma utilizzare i tool di rimozione per questi virus?
non ho capito la tua domanda!:confused:
te elimina tuttto; a mali estremi dovrai redigitare qualche password e rimettere in ordine le icone
Quindi secondo te non devo deselezionare niente? Come mai alcuni dicono di deselezionare "Avanzate" ?
Devo lasciare le modifiche fatte in precedenza? ( cancellazione sicura e nn cancellazione dei file piu vecchi di 48ore )
Riverside
18-09-2007, 21:01
Quindi secondo te non devo deselezionare niente? Come mai alcuni dicono di deselezionare "Avanzate" ?
Devo lasciare le modifiche fatte in precedenza? ( cancellazione sicura e nn cancellazione dei file piu vecchi di 48ore )
Lascia tutto come è, quella è la configurazione corretta.
..... ultimamente mi compare un avviso nella barra degli strumenti "Memoria virtuale insufficiente di Windows" e ho letto che come prima cosa conviene fare una pulizia per liberare qualche gb.
Facendo pulizia con CCleaner, non risolvi comunque il problema che hai evidenziato.
Devi cominciare a salvare su CD (e toglierli dal disco fisso), in particolare, video e film che hai scaricato; sono quelli che occupano tutto lo spazio su disco.
Ti suggerisco, inoltre, di eseguire uno scandisk ed un defrag.
Lascia tutto come è, quella configurazione è perfetta.
direi di no, quella "perfetta" è quella a default. Con quella configurazione lì le sbarella pure le icone del desktop -.-
bYeZ!
Riverside
18-09-2007, 21:09
direi di no, quella "perfetta" è quella a default. Con quella configurazione lì le sbarella pure le icone del desktop
Cosa sbarella??? :eek: ma, per favore, non diciamo eresie; al limite, le potrebbe riordinarle, in ordine alfabetico (ma, anche questo, non è esatto).
juninho85
18-09-2007, 21:52
sezione errata,a prescindere
lancetta
18-09-2007, 23:34
vabbè diciamo che il mod ce la pssa anche se forse non ha attinenza con la sezione...ma non credo ci sia un official thread...o no?
Comunque personalmente per me 2 raccomandazioni:
La casella disinstallatori aggiornamenti di winzozz la lascerei deselezionata (metti caso che qualche patch,ed è capitato spesso, sia difettosa?
E quando si cercano errori nel registro di fare con cautela,poichè ccleaner,cancella anche file e dll condivise,diciamo "orfane" che però potrebbero servire per aggiornamenti futuri o per compatibilità nel caso di installazione software o ancora per retrocompatibilità.
Saluti :cool:
in che senso "quando si cercano errori nel registro di fare con cautela". E' una cosa che posso comandare io manualmente? se si, in quale passaggio?
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per "Cartelle e File personalizzati" in "avanzate" ?
Facendo pulizia con CCleaner, non risolvi comunque il problema che hai evidenziato.
Devi cominciare a salvare su CD (e toglierli dal disco fisso), in particolare, video e film che hai scaricato; sono quelli che occupano tutto lo spazio su disco.
Ti suggerisco, inoltre, di eseguire uno scandisk ed un defrag.
Quoto RiverSide in pieno, il tuo problema è che hai l'Hardisk pieno o quasi , quindi devi togliere il file che lo appesantiscono, e come dice River la musica, film e video sono quelli più grossi.
si quello sicuramente, ho intenzione di salvare tutti i dati importanti e questo genere di files su dvd, anche per evitare di perdere tutto per un eventuale problema al pc ( ho l'incubo che improvvisamente perdo tutto! )
Considerate che ho un portatile da 3 anni e non l'ho mai formattato. Penso che ci sia di tutto sopra :mbe:
lancetta
19-09-2007, 00:59
in che senso "quando si cercano errori nel registro di fare con cautela". E' una cosa che posso comandare io manualmente? se si, in quale passaggio?
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per "Cartelle e File personalizzati" in "avanzate" ?
Spuntando o meno le relative caselline a fianco delle voci.:cool:
LazyKiller
19-09-2007, 08:58
non ho capito la tua domanda!:confused:
senza farti troppo seghe mentali usa prima i tool di rimozione specifici per i virus di msn..google is your friend :E
e poi al max ccleaner con impostazioni di default
la memoria virtuale insuff...dipende dalla ram, anche dai troppi programmi in avvio automatico
Riverside
19-09-2007, 11:03
si quello sicuramente, ho intenzione di salvare tutti i dati importanti e questo genere di files su dvd, anche per evitare di perdere tutto per un eventuale problema al pc ( ho l'incubo che improvvisamente perdo tutto! )
Considerate che ho un portatile da 3 anni e non l'ho mai formattato. Penso che ci sia di tutto sopra :mbe:
Direi di farlo al più presto, considerato che sei a corto di spazio.
Poi, prendi in considerazione l’idea di fare una manutenzione mirata del P.C. (chiedi sul forum e ti sarà dato :D )
Comunque personalmente per me 2 raccomandazioni:
La casella disinstallatori aggiornamenti di winzozz la lascerei deselezionata (metti caso che qualche patch,ed è capitato spesso, sia difettosa?
Socio, ti confido un piccolo segreto: uno su due, i disinstallatori degli aggiornamenti di Windows, non funzionano.
Personalmente, utilizzo, da sempre, CCleaner in quella configurazione, e non mi ha mai creato problemi (naturalmente, questo vale per me).
E quando si cercano errori nel registro di fare con cautela,poichè ccleaner,cancella anche file e dll condivise,diciamo "orfane" che però potrebbero servire per aggiornamenti futuri o per compatibilità nel caso di installazione software o ancora per retrocompatibilità.
La pulizia del Registro eseguita da CCleaner è di basso livello; ovviamente, quando la si esegue, si deve, sempre avere l’accortezza di fare un backup di ciò che si sta per rimuovere.
Diverso è, quando si utilizzano software di pulizia del registro, per esempio Registry Buster (non solo interviene in profondità, quindi è necessaria la massima attenzione, ma possiede, anche, una funzionalità per eseguire un defrag completo del registro, oltre alle classiche funzioni di salvataggio) o RegSupreme (la versione Pro, implementa diverse funzioni – nel thread del personal tool ho postato uno screenshot) e, decisamente, non indirizzato ad utenti che, appena vedono qualcosa da ciccare sul desktop, ci si buttano a capofitto.
In ogni caso, se non si vuole utilizzare CCleaner in quella configurazione è sufficiente disabilitare tutte le voci che sono ricomprese nella Sezione Windows – Avanzate e non spuntare la voce Cronologia autocompletamento moduli.
Per quanto riguarda alle Opzioni, non spuntare la voce Cancella file in Windows temp solo se più vecchi di 48 ore ed impostare il tipo di cancellazione su Cancellazione sicura (lenta) selezionando nel menu a tendina 3 passaggi.
lancetta
19-09-2007, 11:58
Socio ma io non uso il disinstallatore di windows :D però è sempre meglio testare le patch....per le dll condivise ti dico che una volta su un pc mi ha cancellato qualcosa di compatibilità di power point,e continuava ad aprirsi la cartella di installazione anche 50 volte di seguito,provato back up e non ha funzionato..risolto col ripristino.;) Però è vero ccleaner è abbastanza leggero diverso da altri pulitori di registro.;)
senza farti troppo seghe mentali usa prima i tool di rimozione specifici per i virus di msn..google is your friend :E
e poi al max ccleaner con impostazioni di default
la memoria virtuale insuff...dipende dalla ram, anche dai troppi programmi in avvio automatico
ah ecco..non capivo perchè in realtà il problema virus già l'ho risolto, come ho scritto!
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per "Cartelle e File personalizzati" in "avanzate" ?
Cmq a me "Cronologia autocompletamento" me lo dà già deselezionato e in grigio, cioè mi è impossibile modificare.
Devo scollegarmi da internet prima di procedere ?
Riverside
19-09-2007, 14:06
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per "Cartelle e File personalizzati" in "avanzate" ?
Lau, lo ho, già spiegato, nel mio precedente reply :(
Lau, lo ho, già spiegato, nel mio precedente reply :(
veramente ho letto tutto con attenzione e nn vedo nessun riferimento a questa voce in particolare!
Ho fatto la pulizia totale, come da immagine...speriamo bene!
Cmq ho appena scoperto che da opzioni c'era la possibilità di vedere sia i cookie sia queste cartelle e file personalizzati, peccato che era troppo tardi e mi risulta tutto vuoto!
ultima domanda: vorrei disabilitare l'avvio in automatico di alcuni programmi per velocizzare le operazioni di windows. In Ccleaner mi dà questi, ma molti non sò nemmeno a coa servono. Ci sono alcuni inutili che posso eliminare?
http://img223.imageshack.us/img223/3707/avvioqe3.png
Sicuramente vorrei lasciare Avast e il messenger, alcuni credo servono per il portatile..ma nn so se tutti mi servono all'avvio..
:help:
Riverside
19-09-2007, 16:41
Sicuramente vorrei lasciare Avast e il messenger, alcuni credo servono per il portatile..ma nn so se tutti mi servono all'avvio..
Fossi in te, prenderei in considerazione di sostituire l'antivirus (Avast rientra, ormai, di diritto, nella categoria SiVirus) (tu hai avuto un problema con un virus preso da MSN Messenger, se no ricordo male: leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547867 per farti una idea.
Per quanto attiene ai programmi in avvio, la questione è più semplice di quanto tu possa pensare: li puoi disabilitare tutti, con esclusione dei riferimenti all’antivirus, ad un eventuale software firewall installato e, a software di protezione in tempo reale (per esempio, Spyware Terminator).
Per eseguire questa operazione, utilizza il comando msconfig (Start – Esegui – nella casella di dialogo digita msconfig, apri la scheda Avvio e togli la spunta a tutte le voci che non fanno riferimento a quelle che ti ho indicato sopra, e segui le relative istruzioni.
xcdegasp
19-09-2007, 16:57
il titolo ora è più inerente all'argomento che trattate, prima sembrava che fosse la guida all'uso di Ccleaner..
fate attenzione la prossima volta ;)
edit: spostato di sezione.
juninho85
19-09-2007, 21:41
ultima domanda: vorrei disabilitare l'avvio in automatico di alcuni programmi per velocizzare le operazioni di windows. In Ccleaner mi dà questi, ma molti non sò nemmeno a coa servono. Ci sono alcuni inutili che posso eliminare?
http://img223.imageshack.us/img223/3707/avvioqe3.png
lascia soltanto il 6,il 7,il 16esimo,18esimo 19esimo,20esimo e 23esimo
Fossi in te, prenderei in considerazione di sostituire l'antivirus (Avast rientra, ormai, di diritto, nella categoria SiVirus) (tu hai avuto un problema con un virus preso da MSN Messenger, se no ricordo male: leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547867 per farti una idea.
Per quanto attiene ai programmi in avvio, la questione è più semplice di quanto tu possa pensare....
Quella guida l'ho letta e ho seguito alcune istruzioni per rimuoverlo infatti ora è tutto ok!
La procedura "msconfig" l'avevo letta sempre scritta da te anche da qualche altra parte..sicuramente toglierò da lì, grazie.
lascia soltanto il 6,il 7,il 16esimo,18esimo 19esimo,20esimo e 23esimo
Cosi facendo però toglierei il messenger all'avvio. Altri invece nn dovrebbero servirmi per il portatile tipo il touchpad o ATI??? Il 20° ad esempio è la stampante ma nn mi servirebbe all'avvio, non è nemmeno collegata. Gli altri programmi, a parte avast e nokia, nn so neanche cosa sono. Se qualcuno mi può illuminare :confused:
Mi scuso se ho "deviato" l'argomento, in realtà ero indecisa, ma comunque stiamo parlando sempre di una funzione di ccleaner ;)
juninho85
20-09-2007, 18:05
Cosi facendo però toglierei il messenger all'avvio. Altri invece nn dovrebbero servirmi per il portatile tipo il touchpad o ATI??? Il 20° ad esempio è la stampante ma nn mi servirebbe all'avvio, non è nemmeno collegata. Gli altri programmi, a parte avast e nokia, nn so neanche cosa sono. Se qualcuno mi può illuminare :confused:
che te ne fai di messenger all'avvio?
il touchpad dovrebbe funzionare ugualmente,idem per la scheda ati...a meno che non stia li a smanettare continuamente con le loro impostazioni non dovresti aver bisogno di averlo in autorun(magari aspettiamo prima la conferma di un altro che utilizzi un toshiba ;))
avast è il tuo antivirus,nokia è il programma che ti interfaccia col tuo cellulare
per la stampante potresti ugualmente provare a non caricare in autorun il pannello di controllo,in ogni caso con spoolsv in esecuzione non dovresti avere problemi relativamente alle stampe
Allora qualcuno che ha un portatile toshiba mi sa dire quale di quei programmi è indispensabile all'avvio??
il messenger trovo comodo che parti in avvio, mentre per gli altri, come dicevo, nokia e avast sono gli unici che conosco, mentre tutti gli altri NON li conosco e se qualcuno fosse cosi gentile da spiegarmeli...e dirmi se EFFETTIVAMENTE servono all'avvio o meno!
grazie
halduemilauno
24-09-2007, 17:32
Allora qualcuno che ha un portatile toshiba mi sa dire quale di quei programmi è indispensabile all'avvio??
il messenger trovo comodo che parti in avvio, mentre per gli altri, come dicevo, nokia e avast sono gli unici che conosco, mentre tutti gli altri NON li conosco e se qualcuno fosse cosi gentile da spiegarmeli...e dirmi se EFFETTIVAMENTE servono all'avvio o meno!
grazie
tutto quello che è c programmi levalo tranne l'av. poi butta i due adiras e il ctfmon. anche agrsmmsg. ma tu hai vista e non hai defender?
;)
juninho85
24-09-2007, 21:44
tutto quello che è c programmi levalo tranne l'av. poi butta i due adiras e il ctfmon. anche agrsmmsg. ma tu hai vista e non hai defender?
;)
i file del modem(adiras e dslmon)meglio lasciarli in avvio automatico
juninho85
24-09-2007, 22:02
...e dirmi se EFFETTIVAMENTE servono all'avvio o meno!
grazie
già fatto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.