PDA

View Full Version : consiglio per scegliere un processore


lauros
18-09-2007, 13:15
buon giorno ! avrei bisogno di un consiglio da chi capisce un po di piu di me.intendo acquistare un nuovo computer e devo scegliere un nuovo processore .
mi hanno proposto intel dual core E6700,intel dual core E 6600 o quad core Q 6600.
sarebbe da dire che io, il computer l ho uso principalmente per giocare.
voi cosa mi consigliate?
grazie

pgp
18-09-2007, 13:47
Dipende quanto vuoi spendere, comunque evita l'E6600.

Sei sicuro che ti abbiano proposto l'E6700? Se si a quanto? Perchè costa molto, a differenza dell'E6750 (che ti consiglio) che costa sui 170-180€

lauros
18-09-2007, 14:03
Dipende quanto vuoi spendere, comunque evita l'E6600.

Sei sicuro che ti abbiano proposto l'E6700? Se si a quanto? Perchè costa molto, a differenza dell'E6750 (che ti consiglio) che costa sui 170-180€

ciao e grazie per la risposta!si mi hanno proposto intel dual core E 6700 ma non saprei a quanto perche il preventivo e fatto per totale.ma E 6750 cosa ha di diverso?per dire la verita mi hanno proposto anche la E 6850 ma non so cosa scegliere .io avrei voluto la quad core Q 6600 con la speranza che fra 2 anni non devo ricambiare di nuovo .ho da spendere 1000 euro e devo prendere la scheda madre ,la scheda video il processore il hard disk la ram piu ventola , alimentatore,cabinet.

pgp
18-09-2007, 14:16
Prendi il Quad allora.

Puoi dirmi la configurazione completa, così ti do la mia opinione?

La differenza tra l'E6700 e l'E6750 è nell'fsb, che tra l'altro è più alto nell'E6750.

E6750: 2,66ghz (333mhz x 8), 4mb cache l2, 1333mhz fsb (333x4)
E6700: 2,66ghz (266mhz x 10), 4mb cache l2, 1066mhz fsb (266x4)

Solo che l'E6750 è nato dopo e ha subito il taglio dei prezzi Intel, mentre l'E6700 no, infatti il primo costa 180€, mentre il secondo (non so di preciso) costerà sui 300€

plrmntonio
18-09-2007, 14:50
perchè sconsigli l'E6600?

pgp
18-09-2007, 15:02
perchè sconsigli l'E6600?

Perchè costa 30€ di più dell'E6750 pur essendo meno prestante

lauros
18-09-2007, 15:03
Prendi il Quad allora.

Puoi dirmi la configurazione completa, così ti do la mia opinione?

La differenza tra l'E6700 e l'E6750 è nell'fsb, che tra l'altro è più alto nell'E6750.

E6700: 2,66ghz (266mhz x 10), 4mb cache l2, 1066mhz fsb (266x4)
E6750: 2,66ghz (333mhz x 8), 4mb cache l2, 1333mhz fsb (333x4)

la prima configurazione e questa:

case ATX 500W midletower usb e audio sul frontale
asus P5B-SE socket 775 8 usb 2.0 sata pci express
cpu intel pentium 4 E8650 3.0 ghz dual core
ram kingston 2048 mb DDR 2 800mhz full brand
hdd 500 gb seagate sata2 7200rpm
svga asus geforce 8800 Gts pci e 320 mb tv out
tutto questo fa circa 1000 euro.e mi hanno detto che per lo stesso prezzo posso avere il quad core se voglio.

la seconda e quiC:\Documents and Settings\Laura\Documenti\Immagini\preventivo2

plrmntonio
18-09-2007, 15:11
Perchè costa 30€ di più dell'E6750 pur essendo meno prestante

ah ok grazie, xkè siccome io l'ho comprato, mi sembrava che avesse qualche "difetto"(lo metto tra virgolette xkè nn parlo di difetti al livello di malfunzionamenti)....

PS l'ho preso + di 2 mesi fa...

pgp
18-09-2007, 17:22
ah ok grazie, xkè siccome io l'ho comprato, mi sembrava che avesse qualche "difetto"(lo metto tra virgolette xkè nn parlo di difetti al livello di malfunzionamenti)....

PS l'ho preso + di 2 mesi fa...

Ovviamente lo stesso discorso vale per il mio E6700 che costa 300€ e va meno di un E6850

la prima configurazione e questa:

case ATX 500W midletower usb e audio sul frontale
asus P5B-SE socket 775 8 usb 2.0 sata pci express
cpu intel pentium 4 E8650 3.0 ghz dual core
ram kingston 2048 mb DDR 2 800mhz full brand
hdd 500 gb seagate sata2 7200rpm
svga asus geforce 8800 Gts pci e 320 mb tv out
tutto questo fa circa 1000 euro.e mi hanno detto che per lo stesso prezzo posso avere il quad core se voglio.
la seconda e quiC:\Documents and Settings\Laura\Documenti\Immagini\preventivo2

Logico: l'E6850 costa quanto il quad.

Per quanto riguarda il link, ovviamente non funziona. Prima devi mettere su internet il file e poi dare il link dell'indirizzo, ma io non posso aprire un file nel tuo computer dal mio solo perchè so in che cartella è.

Se puoi fatti cambiare la scheda madre con una Gigabyte GA-P35-DS3 o GA-P35-DS3R o, se vuoi rimanere sull'Asus, una P5K.
Queste supportano anche i futuri processori Intel e comunque hanno un chipset più nuovo (P35)

lauros
18-09-2007, 19:22
Ovviamente lo stesso discorso vale per il mio E6700 che costa 300€ e va meno di un E6850



Logico: l'E6850 costa quanto il quad.

Per quanto riguarda il link, ovviamente non funziona. Prima devi mettere su internet il file e poi dare il link dell'indirizzo, ma io non posso aprire un file nel tuo computer dal mio solo perchè so in che cartella è.

Se puoi fatti cambiare la scheda madre con una Gigabyte GA-P35-DS3 o GA-P35-DS3R o, se vuoi rimanere sull'Asus, una P5K.
Queste supportano anche i futuri processori Intel e comunque hanno un chipset più nuovo (P35)


grazie per la risposta!mi sono accorta anche io che ti ho dato un collegamento a un mio file del computer-scusa ho poca dimesticcheza con i collegamenti iper testuali.
vediamo se ci riusciro a farmi cambiare la scheda madre altrimenti aspetto fino dopo natale sperando che fra tempo i prezzi diventerano piu bassi.

AluK
18-09-2007, 19:32
mmm occhio però ricordo in linea generale, che i dual core 6750 (lo possiedo) hanno 1333 mhz di frequenza non 1066,come l e6600,e ciò vuol dire che alcune schede madri non lo supportano,le uniche a farlo solo le ultime p5k come modello asus che hanno la tecnologia P35+ e le nvidia 800 o simile (non ricordo nome preciso).Ti sconsiglio fortemente il quad core ora come ora per 2 motivi:
1)non lo sfrutteresti dato l uso che ne fai,ne ora ne più avanti,meglio se attendi (come faccio anche io)e piu avanti fai upgrade prendendo un triple core che proprio oggi è stato annunciato con tanto di recensione sul sito di hwu.
2)costa troppo viste le numerose alternative a due core che esistono.

Quindi consiglio o e6600 (200 euro circa) cosi non ti devi comprare la scheda madre con tecnologia P35+,se invece hai quest ultima scheda madre allora consiglio il 6750 per il semplice motivo che iva compresa lo paghi 180 euro,iva esclusa 150 euro,ed è più redditizio dell ottimo e6600.Fatti due conti và ;)

Ciao

plrmntonio
18-09-2007, 19:54
come MB c'è anche buona la Asus P5W DH Deluxe ma forse x quello che deve farci è eccessiva...
Ha chipset Intel ed è una MB che dovrebbe supportare se non ricordo male anche i Quad Extreme Edition quindi...

PS io ce l'ho e mi trovo benissimo solo che costa...

pgp
18-09-2007, 20:09
come MB c'è anche buona la Asus P5W DH Deluxe ma forse x quello che deve farci è eccessiva...
Ha chipset Intel ed è una MB che dovrebbe supportare se non ricordo male anche i Quad Extreme Edition quindi...

PS io ce l'ho e mi trovo benissimo solo che costa...

E' un po' vecchiotta.

@ AluK

ma le normali schede col p35 (tipo la p5k o la gigabyte Ga-p356-ds3) SUPPORTANO l'fsb a 1333mhz!

lo supporta anche la mia che è già tecnologia passata!

Comunque siccome non voglio dare nulla per scontato m'informo...

pgp
18-09-2007, 20:12
Come avevo detto, sia la P5K che le Gigabyte (ma non solo quelle) supportano l'fsb 1333mhz.

è una MB che dovrebbe supportare se non ricordo male anche i Quad Extreme Edition quindi...

Guarda che tutte le schede madri che supportano gli Intel Core 2 Duo supportano anche i Quad e gli Extreme

AluK
18-09-2007, 23:58
ah si Pgp??non per mettere in dubbio la tua voce in capitolo ma la fonte dell info??io sia su fonti tecniche ufficiali e riviste tecniche (win magazine e Chip di questo mese) ho saputo che la tecnologia p35 solo "ora" sfrutta 1333 fino a poco fà no.Fammi sapere presto che cosi informo le varie redazioni se errano,non vorrei ti confondessi con "supporta" e "sfrutta" son due cose molto diverse come immagino ben sai :)

ciauz

lauros
19-09-2007, 14:33
ciao a tutti e grazie per le risposte!

ala fin dei conti io cosa devo scegliere?il quad core me l ho sconsigliate e anche la E6600-mi sa che rimane solo la E6750 .
mi auguro solo che fra un anno non sara ,di nuovo,il caso di cambiare qualche cosa perche mi sa che dovro fare una " rapina" per avere altri 1000 euro.almeno con la E 6750 qualche euro riesco a risparmiare per poter comprare un nuovo masterizzatore perche il mio e "tragicamente deceduto" ieri notte.

pgp
19-09-2007, 16:08
No, aspetta, se intendi tenerlo molto (anni) ti conviene il Q6600, ma ti informo che con p5k e p35-ds3/ds3r potrai camiare solo il processore a favore di uno di quelli della prossima generazione, quindi puoi prendere l'E6750 e quando ti renderai conto che le prestazioni del dual non ti bastano potrai mettere un Penryn Quad

chicco981
19-09-2007, 17:51
i penryn quad che prezzo avranno?

lauros
19-09-2007, 22:04
ciao!
ho gia ordinato il E6750 non mi chiedete quanto costa essatamente perche ho visto tanti di quei prezzi nei ultimi 2 giorni che li sogno anche di notte.so che tutto quanto mi costa circa 950 euro.

bongo74
19-09-2007, 22:27
se dicevi a cosa ti serviva il pc, non è che hai preso un jumbo per raccogliere i fiori

lauros
19-09-2007, 22:32
ciao! l ho gia detto al inizio , quando ho aperto il topic.mi serve per giocare principalmente.

bongo74
19-09-2007, 22:35
ciao! l ho gia detto al inizio , quando ho aperto il topic.mi serve per giocare principalmente.

a scusa, l'orario, ciao