View Full Version : Perchè un case piuttosto che un altro?
Come da titolo...perchè scegliere un case invece di un altro? In base a cosa si fa la scelta?
cabernet
18-09-2007, 13:20
scelta di un case:
-aerazione,è la cosa piu importante,almeno 2-3 ventole da 120 di serie
-materiale,meglio alluminio 100%
-disposizione dispositivi hd ecc..
-dimensioni,quei 2-3 cm in piu possono salvarti da una 8800gtx
-design,a piacimento.
solidguitarman
18-09-2007, 13:20
In ordine sparso:
-dimensioni/peso/materiali
-design
-dotazioni di serie
-disposizione ventole
-disposizione componenti
-posizione ali
-porte frontali
-filtri antipolvere
-sistemi antivibrazioni
-toolfree
-sistemazione cavi
poi sicuramente altri motivi...
JJ McTiss
18-09-2007, 13:51
Oltre quanto detto sopra (non proprio in toto, ma direi che ci siamo :p) metterei come cosa molto importante, subito dopo areazione, dimensioni adeguate e disposizione, la qualità costruttiva, a mio vedere sinonimo di un case durevole nel tempo e che tenga al sicuro la componentistica nonostante urti accidentali, manutenzione, polvere etc etc.
Oltre quanto detto sopra (non proprio in toto, ma direi che ci siamo :p) metterei come cosa molto importante, subito dopo areazione, dimensioni adeguate e disposizione, la qualità costruttiva, a mio vedere sinonimo di un case durevole nel tempo e che tenga al sicuro la componentistica nonostante urti accidentali, manutenzione, polvere etc etc.
Scusa, durevole nel tempo nel senso di estetica o meccanica ?
Se parli di estetica, è una cosa soggettiva e quindi non discutibile.
Se parli nel senso meccanico, non ho mai visto cedere un case economico, a partire dagli assemblati con l'8088 di quasi 20 anni fà fino ad oggi.
Anche riguardo al tenere al sicuro la componentistica, sinceramente non ho mai riscontrato nessuna differenza di sicurezza nei case economici rispetto a quelli costosi.
Il mio parere personale è che un case da passa 100 euro è una spesa inutile, tranne che non sia dettata da esigenze estetiche, sulle quali, ripeto, non discuto.
Per il resto, superata la soglia della "decenza", ovvero dei case ultra economici, ci sono tantissimi prodotti di fascia media molto validi e che non hanno a mio avviso nulla da invidiare ai case da oltre 100 euro.
scelta di un case:
-aerazione,è la cosa piu importante,almeno 2-3 ventole da 120 di serie
-materiale,meglio alluminio 100%
-disposizione dispositivi hd ecc..
-dimensioni,quei 2-3 cm in piu possono salvarti da una 8800gtx
-design,a piacimento.
Grazie a tutti delle risposte!
Mmmmm...andiamo per gradi...
L'areazione: come si giudica se un case ha una buona aereazione? Come si giudica se l'areazione di un case è migliore di un altro? Un case con una buona aereazione quanto può costare minimo? Le ventole sono comprese nel prezzo? Quelle date di serie sono buone o è meglio comprarne a parte delle altre?
Materia: perchè l'alluminio è meglio?
Disposizione dispositivi: come si giudica se la disposizione è buona? In base a che si può dire che la disposizione di un case è migliore di un'altro?
Dimensione e design l'ho già capito....:D
JJ McTiss
19-09-2007, 07:27
Scusa, durevole nel tempo nel senso di estetica o meccanica ?
Se parli di estetica, è una cosa soggettiva e quindi non discutibile.
Se parli nel senso meccanico, non ho mai visto cedere un case economico, a partire dagli assemblati con l'8088 di quasi 20 anni fà fino ad oggi.
Per "durevole nel tempo" intendo entrambe le cose:
-Sia l'aspetto estetico, poichè a mio avviso un case con linee + pulite ed un design sobrio stufa meno ed è sempre + attuale rispetto ad un case magari più "futurista" ma che alla lunga stanca (il gusto poi è soggettivo).
-Sia l'espetto meccanico e non nel senso che un case economico collassa su se stesso o implode, ma semplicemente con uso,manutenzione e sostituzione della componentistica si possono rompere ad esempio i sistemi chiusura degli sportelli, se presenti, di ritenzione dei bay, di bloccaggio dei pannelli laterali...questo intendevo come possibili "cedimenti" strutturali, non certo il telaio che si scioglie ;)
Anche riguardo al tenere al sicuro la componentistica, sinceramente non ho mai riscontrato nessuna differenza di sicurezza nei case economici rispetto a quelli costosi.
Circa il tenere al sicuro la componentistica, intendevo che un case con migliore fattura normalmente ad esempio ha filtri anti-polvere e sistemi di areazione che aiutano a preservare le componenti dalla polvere, inoltre molti case hanno sistemi di chiusura dei pannelli laterali con serratura, a mio vedere molto utili se situati in luoghi accessibili a terzi.
Il mio parere personale è che un case da passa 100 euro è una spesa inutile, tranne che non sia dettata da esigenze estetiche, sulle quali, ripeto, non discuto.
Per il resto, superata la soglia della "decenza", ovvero dei case ultra economici, ci sono tantissimi prodotti di fascia media molto validi e che non hanno a mio avviso nulla da invidiare ai case da oltre 100 euro.
Non discuto sul fatto che molti case sotto i 100€ siano validi prodotti ne tantomeno che case da 200/300/400€ in alcun modo valgano il prezzo che costano, nemmeno se ti portassero il caffè a letto! :asd: ma dico che in diversi casi, spendendo qualcosa in +, hai un prodotto migliore...personalmente non spenderei mai i soldi sopracitati in un case (pur concordando col tuo discorso sulle esigenze estetiche particolari), ma sono felice di aver speso 140€ x il mio Stacker, che rispetto a tutti i case avuti in precedenza, dal punto di vista qualità, areazione, cura costruttiva e disposizione è di molto superiore ai case economici che avevo avuto in precedenza. :)
JJ McTiss
19-09-2007, 07:46
Grazie a tutti delle risposte!
Mmmmm...andiamo per gradi...
L'areazione: come si giudica se un case ha una buona aereazione? Come si giudica se l'areazione di un case è migliore di un altro? Un case con una buona aereazione quanto può costare minimo? Le ventole sono comprese nel prezzo? Quelle date di serie sono buone o è meglio comprarne a parte delle altre?
Materia: perchè l'alluminio è meglio?
Disposizione dispositivi: come si giudica se la disposizione è buona? In base a che si può dire che la disposizione di un case è migliore di un'altro?
Dimensione e design l'ho già capito....:D
Allora, un case con una buona areazione deve avere almeno una ventola da 12cm in immissione ed una da 12cm in estrazione, possibilmente dev'essere non troppo sacrificato come dimensioni e garantire un buon flusso d'aria in entrata ed in uscita. Inoltre tendenzialmente l'aria estratta dovrebbe essere maggiore o uguale di quella immessa, di modo che l'aria calda non tenta a ristagnare e ricircolare nel case.
Circa le ventole, in alcuni case sono comprese, in altri escluse e circa la loro qualità, anche li dipende da marca a marca e da modello a modello...di solito si tendono a sostituire le ventole presenti x una questione + di silenziosità che di prestazioni, ma anche li dipende.
Il discorso della disposizione è invece influenzato in gran parte dalla esigenze e preferenze personali, ovvero che hardware si vuole mettere, quanti bay da 5 e da 3 si vogliono, interni o esterni, scheda madre montata normalmente o rovesciata, alimentatore sopra o sotto...dipende x lo + dalla soggettività delle esigenze insomma e non da un discorso oggettivo.
Circa l'alluminio, era una delle cose che non condividevo, ovvero l'unico vantaggio di un case in AL rispetto ad un case in acciaio è la leggerezza (oltre al fattore estetico, sempre molto soggettivo), x il resto non vi sono differenze, tantomeno circa la dissipazione, come alcuni ancora affermano :muro:
Allora, un case con una buona areazione deve avere almeno una ventola da 12cm in immissione ed una da 12cm in estrazione, possibilmente dev'essere non troppo sacrificato come dimensioni e garantire un buon flusso d'aria in entrata ed in uscita. Inoltre tendenzialmente l'aria estratta dovrebbe essere maggiore o uguale di quella immessa, di modo che l'aria calda non tenta a ristagnare e ricircolare nel case.
Circa le ventole, in alcuni case sono comprese, in altri escluse e circa la loro qualità, anche li dipende da marca a marca e da modello a modello...di solito si tendono a sostituire le ventole presenti x una questione + di silenziosità che di prestazioni, ma anche li dipende.
Il discorso della disposizione è invece influenzato in gran parte dalla esigenze e preferenze personali, ovvero che hardware si vuole mettere, quanti bay da 5 e da 3 si vogliono, interni o esterni, scheda madre montata normalmente o rovesciata, alimentatore sopra o sotto...dipende x lo + dalla soggettività delle esigenze insomma e non da un discorso oggettivo.
Circa l'alluminio, era una delle cose che non condividevo, ovvero l'unico vantaggio di un case in AL rispetto ad un case in acciaio è la leggerezza (oltre al fattore estetico, sempre molto soggettivo), x il resto non vi sono differenze, tantomeno circa la dissipazione, come alcuni ancora affermano :muro:
Materiali: Bhe, ieri ero un pò rinco, ma effettivamente chi dice che alluminio è meglio ha ragione...
Perchè attraverso l'alluminio può uscire più facilmente il calore rispetto all'acciaio(è per una questione di trasmissione del calore che è meglio l'alluminio, in quanto rispetto all'acciaio ha una conduttività termica quasi 5 volte maggiore...).
Il discorso dell'aria non l'ho mica capito..
Com'è possibile che l'aria che esce è maggiore di quella che entra? Così si crea il vuoto..
Dimensioni: che intendi precisamente per "non troppo sacrificate"? Quali sono le dimensioni minime accettabilmente convenienti?
Le ventole: di quali marche e modelli possono essere ritenute buone? Perchè?
La disposizione dei componenti: se non ci sono ragioni pratiche, e dato che il pc lo faccio montare al negozio è praticamente ininfluente per me?
JJ McTiss
19-09-2007, 09:06
Allora, circa il materiale era esattamente questo che intendevo...certo che l'alluminio conduce maggiormente dell'acciaio, ma in un case questa differenza è praticamente nulla, le variazioni di temperatura sono nell'ordine di decimi di grado tra case in alluminio ed acciaio, x questo a mio avviso non vale la pena. Che poi un case in AL si possa scegliere xchè esteticamente + bello ok, ma non xchè conduce di +...
Circa le ventole, dipende da cosa si vuole, ovvero silenzio, prestazioni o una buona via di mezzo...ottime marche cmq sono Scythe, Noctua, Silverstone, SilenX, Nexus, Noiseblocker...c'è una sezione apposita nel forum, sulle ventole...
Il discorso dell'aria non l'ho mica capito..
Com'è possibile che l'aria che esce è maggiore di quella che entra? Così si crea il vuoto..
:doh: nel senso che la quantità d'aria calda estratta dev'essere maggiore o uguale a quella fresca immessa, in modo che l'aria che si riscalda all'interno del case non ristagni, riscaldando i componenti...ovviamente non si trea il vuoto :mbe: visto che il case non è a tenuta stagna...:fagiano:
Circa il discorso dimensioni/disposizione invece, come ti ho già detto, dipende da cosa vuoi mettere nel pc: se ti serviranno 5/6 periferiche da 5 e 25 non potrai certo scegliere un case che abbia solo 2 o 3 bay da 5 e 25; se vorrai mettere 6 HDD, dovrai sceglierne uno con un cestello abbastanza capiente; se vorrai mettere come dissipatore CPU tower, ad esempio un Thermalright Ultra 120 Extreme, che è alto 16cm, non potrai scegliere un case largo 18cm; se vorrai montare una 8800GTX dovrai considerare la sua lunghezza e quindi non prendere un case che abbia poco spazio tra l'alloggiamento HDD ed il fondo; se metterei/toglierai spesso gli HDD è preferibile un case con il cestello perpendicolare, x un + facile accesso, rispetto alla disposizione classica...
Questo intendevo dicendo che le preferenze nella disposizione sono soggettive, dipende uno col pc cosa ci fa, cosa ci deve mettere dentro e che upgrade intende fare in futuro.
Perchè attraverso l'alluminio può uscire più facilmente il calore rispetto all'acciaio(è per una questione di trasmissione del calore che è meglio l'alluminio, in quanto rispetto all'acciaio ha una conduttività termica quasi 5 volte maggiore...).
Quoto JJ Mc Tiss: l'alluminio conduce il calore sicuramente più di altri materiali, ma in un case questa caratteristica è del tutto ininfluente perchè la quantità di calore dissipata dal case è irrisoria.
Il calore viene trasportato dai flussi di aria, e non viene dissipato dalle pareti del case.
Allora, circa il materiale era esattamente questo che intendevo...certo che l'alluminio conduce maggiormente dell'acciaio, ma in un case questa differenza è praticamente nulla, le variazioni di temperatura sono nell'ordine di decimi di grado tra case in alluminio ed acciaio, x questo a mio avviso non vale la pena. Che poi un case in AL si possa scegliere xchè esteticamente + bello ok, ma non xchè conduce di +...
Circa le ventole, dipende da cosa si vuole, ovvero silenzio, prestazioni o una buona via di mezzo...ottime marche cmq sono Scythe, Noctua, Silverstone, SilenX, Nexus, Noiseblocker...c'è una sezione apposita nel forum, sulle ventole...
:doh: nel senso che la quantità d'aria calda estratta dev'essere maggiore o uguale a quella fresca immessa, in modo che l'aria che si riscalda all'interno del case non ristagni, riscaldando i componenti...ovviamente non si trea il vuoto :mbe: visto che il case non è a tenuta stagna...:fagiano:
Circa il discorso dimensioni/disposizione invece, come ti ho già detto, dipende da cosa vuoi mettere nel pc: se ti serviranno 5/6 periferiche da 5 e 25 non potrai certo scegliere un case che abbia solo 2 o 3 bay da 5 e 25; se vorrai mettere 6 HDD, dovrai sceglierne uno con un cestello abbastanza capiente; se vorrai mettere come dissipatore CPU tower, ad esempio un Thermalright Ultra 120 Extreme, che è alto 16cm, non potrai scegliere un case largo 18cm; se vorrai montare una 8800GTX dovrai considerare la sua lunghezza e quindi non prendere un case che abbia poco spazio tra l'alloggiamento HDD ed il fondo; se metterei/toglierai spesso gli HDD è preferibile un case con il cestello perpendicolare, x un + facile accesso, rispetto alla disposizione classica...
Questo intendevo dicendo che le preferenze nella disposizione sono soggettive, dipende uno col pc cosa ci fa, cosa ci deve mettere dentro e che upgrade intende fare in futuro.
Materiali: bhe, se il case è pieno di buchi con tante ventole allora può essere anche di materiale isolante...
Se(come ho visto facendo un giretto su ebay)è praticamente chiuso, con pochi buchi per far passare l'aria...allora l'alluminio fa la differenza..
Le ventole: a me interessa che facciano bene il loro dovere (cioè togliere l'aria calda e immetterne fresca), e se sono silenziose...certo è meglio..
Che mi consigli?
Aria immessa/tolta: i conti continuano a non tornarmi..! Si deve verificare un bilancio delle portate d'aria! portata immessa = portata uscente (non è fisicamente possibile una situazione diversa!)
Dimensioni: a me serve mettere:
-sk madre: gigabyte GA P35 DS3
-Processore: E6300 (da overcloccare)
-RAM: corsair ddr2 800mhz (da overcloccare)
-sk video: nvidia 6800 ultra
-sk audio: EMU 1212m
-masterizzatore dvd
-masterizzatore cd
-floppy
-prese usb (se sono davanti è meglio ma non sarebbe problematico averle dietro)
-alimentatore: corsair HX 520W
-1 HD (lo tolgo solo se si rompe!)
-non so se servono altre cose dato che procio e ram vanno overcloccate..sono novellino in queste cose! :D
Per gli upgrade futuri...non so...si vedrà..
Penso di aver detto tutto...
Detto questo: che dimensioni deve avere minimo il case?
Se(come ho visto facendo un giretto su ebay)è praticamente chiuso, con pochi buchi per far passare l'aria...allora l'alluminio fa la differenza..
Credimi, non cambia nulla.
L'aria non passa dai buchi, ma dalle ventole e ovviamente dalle relative sedi.
E' come dire che in un auto con il cofano in alluminio il motore si raffredda di più.
JJ McTiss
20-09-2007, 00:00
Allora, circa il discorso dell'alluminio vedi tu, se ti vuoi prendere un case in AL prendilo, sia io che fabri ti abbiamo detto la stessa cosa e se chiedi nel forum dubito molto qualcuno ti dirà il contrario, poi liberissimo di pensarla come credi :)
Circa le ventole, dipende anche da quanto vuoi spendere...io ad esempio sono un fissato del silenzio e mi sono preso 2 Noctua S12 800, che costano 20€ l'una, se non ti sembra una follia spendere 15/20€ x una ventola e vuoi prestazioni e silenziosità puoi optare x le Noctua S12 1200 oppure le Scythe.
Tornando al discorso di aria immessa ed estratta, i case non sono a chiusura ermetica!!! :muro: Se la ventola al posteriore in estrazione sposta + aria di quella in immissione sull'anteriore, non si crea il vuoto, non ci sono abbassamenti di pressione atmosferica all'interno del case, ne tantomeno si genera un buco nero...semplicemente dai fori, dalle fessure o dalle griglie del case entra altra aria fresca oltre a quella immessa dalla ventola anteriore...capito adesso? :stordita:
In fine, da ciò che hai elencato non vuoi stracolmare il case, quindi non ci vorrà qualcosa di enorme, però se vuoi overcloccare come dici, oltre a quanto detto ti ci vorrà anche un buon dissipatore x il procio, xchè di certo il povero E6300 non potrà salire molto con il dissi stock...
Quando sceglierai che dissipatore prendere, vedendo le sue dimensioni potrai renderti conto di che larghezza dovrà avere il case e sarà già un buon inizio.
cabernet
20-09-2007, 08:01
Materiali: bhe, se il case è pieno di buchi con tante ventole allora può essere anche di materiale isolante...
Se(come ho visto facendo un giretto su ebay)è praticamente chiuso, con pochi buchi per far passare l'aria...allora l'alluminio fa la differenza..
Le ventole: a me interessa che facciano bene il loro dovere (cioè togliere l'aria calda e immetterne fresca), e se sono silenziose...certo è meglio..
Che mi consigli?
Aria immessa/tolta: i conti continuano a non tornarmi..! Si deve verificare un bilancio delle portate d'aria! portata immessa = portata uscente (non è fisicamente possibile una situazione diversa!)
Dimensioni: a me serve mettere:
-sk madre: gigabyte GA P35 DS3
-Processore: E6300 (da overcloccare)
-RAM: corsair ddr2 800mhz (da overcloccare)
-sk video: nvidia 6800 ultra
-sk audio: EMU 1212m
-masterizzatore dvd
-masterizzatore cd
-floppy
-prese usb (se sono davanti è meglio ma non sarebbe problematico averle dietro)
-alimentatore: corsair HX 520W
-1 HD (lo tolgo solo se si rompe!)
-non so se servono altre cose dato che procio e ram vanno overcloccate..sono novellino in queste cose! :D
Per gli upgrade futuri...non so...si vedrà..
Penso di aver detto tutto...
Detto questo: che dimensioni deve avere minimo il case?
credo che tu debba prendere un case con le dimensioni del cm 690:
213 X (H)482 x (D)524.5 mm che è adatto allo sli di gtx
Allora, circa il discorso dell'alluminio vedi tu, se ti vuoi prendere un case in AL prendilo, sia io che fabri ti abbiamo detto la stessa cosa e se chiedi nel forum dubito molto qualcuno ti dirà il contrario, poi liberissimo di pensarla come credi :)
Circa le ventole, dipende anche da quanto vuoi spendere...io ad esempio sono un fissato del silenzio e mi sono preso 2 Noctua S12 800, che costano 20€ l'una, se non ti sembra una follia spendere 15/20€ x una ventola e vuoi prestazioni e silenziosità puoi optare x le Noctua S12 1200 oppure le Scythe.
Tornando al discorso di aria immessa ed estratta, i case non sono a chiusura ermetica!!! :muro: Se la ventola al posteriore in estrazione sposta + aria di quella in immissione sull'anteriore, non si crea il vuoto, non ci sono abbassamenti di pressione atmosferica all'interno del case, ne tantomeno si genera un buco nero...semplicemente dai fori, dalle fessure o dalle griglie del case entra altra aria fresca oltre a quella immessa dalla ventola anteriore...capito adesso? :stordita:
In fine, da ciò che hai elencato non vuoi stracolmare il case, quindi non ci vorrà qualcosa di enorme, però se vuoi overcloccare come dici, oltre a quanto detto ti ci vorrà anche un buon dissipatore x il procio, xchè di certo il povero E6300 non potrà salire molto con il dissi stock...
Quando sceglierai che dissipatore prendere, vedendo le sue dimensioni potrai renderti conto di che larghezza dovrà avere il case e sarà già un buon inizio.
No, no, 20 euro a ventola non sono molto...sono un prezzo più che giusto!
Allora vada per Noctua S12 1200! :D
Per il dissipatore...dato che non lo overclocco subito, ma vorrei prima informarmi bene, mi puoi consigliare un case in cui ci va bene qualsiasi dissipatore prendo?
Mi seccherebbe un pò il fatto che prima di montare il computer ed usarlo devo prima imparare come si fa l'overcloc, devo informarmi per scegliere il dissipatore adatto, ecc....
Io vorrei prima montare il pc, usarlo per vedere se è tutto a posto ecc.. e poi se è il caso overcloccare procio e ram...
credo che tu debba prendere un case con le dimensioni del cm 690:
213 X (H)482 x (D)524.5 mm che è adatto allo sli di gtx
Queste dimensioni vanno bene anche se in futuro ci metto il dissipatore per overcloccare?
credo che tu debba prendere un case con le dimensioni del cm 690:
213 X (H)482 x (D)524.5 mm che è adatto allo sli di gtx
213 larghezza?
H altezza?
D profondità?
JJ McTiss
20-09-2007, 14:31
No, no, 20 euro a ventola non sono molto...sono un prezzo più che giusto!
Allora vada per Noctua S12 1200! :D
Per il dissipatore...dato che non lo overclocco subito, ma vorrei prima informarmi bene, mi puoi consigliare un case in cui ci va bene qualsiasi dissipatore prendo?
Mi seccherebbe un pò il fatto che prima di montare il computer ed usarlo devo prima imparare come si fa l'overcloc, devo informarmi per scegliere il dissipatore adatto, ecc....
Io vorrei prima montare il pc, usarlo per vedere se è tutto a posto ecc.. e poi se è il caso overcloccare procio e ram...
Se non vuoi occare subito, puoi tenere anche il dissi boxato che danno col procio e poi cambiarlo quando e se decidi di spremerlo 1 po', ma considera che quei dissi non sono granchè e fanno anche 1 discreto casino...io sul mio E6600 che non ho ancora occato, quasi da subito ho cambiato cmq dissi, quantomeno x una questione di silenziosità e poi stare 1 poo' + fresco al procio non fa che bene.
Circa un case in che vada bene qualsiasi dissi tu prenda è un discorso 1 po' relativo, visto che al momento uno dei + grossi e tra i migliori come prestazioni è il Thermalright Ultra 120 Extreme, tower alto ben 16cm, ma non è detto che in un futuro prossimo escano dissi ancora + grandi...cmq direi che già prendere un case che possa contenere l'Extreme significa prenderlo che possa contenere la stragrande maggioranza dei dissipatori.
E mi consigli un case con queste caratteristiche?
Io ho provato a fare un giretto su ebay per trovare un case che avessere le dimensioni che mi sono state riportate da cabernet...ma non ne ho trovato nemmeno uno! Sono tutti più piccoli...
Magari anche un negozio dove comprarlo perchè non ne ho proprio idea...
E mi consigli un case con queste caratteristiche?
Io ho provato a fare un giretto su ebay per trovare un case che avessere le dimensioni che mi sono state riportate da cabernet...ma non ne ho trovato nemmeno uno! Sono tutti più piccoli...
Magari anche un negozio dove comprarlo perchè non ne ho proprio idea...
c'è il thread apposito per scegliere i case, senza contare che sei OT
Intendi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212256
Ma perchè non viene messo in evidenza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.