PDA

View Full Version : IBM Lotus Symphony gratuito: nuovo rivale per Office


Redazione di Hardware Upg
18-09-2007, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22576.html

IBM distribuirà Lotus Symphony e il diretto concorrente sarà Microsoft Office

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ukronia
18-09-2007, 13:00
Soprattutto penso userà il formato ODF e questa è una buona cosa per la diffusione dello stesso.

deck
18-09-2007, 13:03
IBM elevato standard di qualità???????
ROTFL!

DooM1
18-09-2007, 13:07
Elevato standard... non so se si potrebbe così definire.
Comunque non è da ieri che fa suite del genere.
A me lotus smart suite (usavo la Millennium Edition) piaceva molto. Lotus Word Pro lo preferivo a Microsoft Word 97. Lotus 1-2-3 invece era un po' limitato, ed era meglio excel.
Ma ora sono curioso di vedere cosa hanno sfornato.

demon77
18-09-2007, 13:10
Cavolo, un'altra suite office gratuita..

Office di Ms rimane un prodotto eccellente ma di sicuro paga salata l'esistenza di Openoffice e adesso di Lotus Simphony...

E sia quel che sia ma IBM non è certo l'ultima arrivata..

mau.c
18-09-2007, 13:10
ma symphony non era già il foglio di calcolo all'era del dos, insieme a quei programmini tipo "word star"... io lo ricordo

dany13x
18-09-2007, 13:14
@mau.c

certamente,un mitico foglio di calcolo per dos..ma sarà derivato da li o sarà solo lo stesso nome?

Ukronia
18-09-2007, 13:15
ma symphony non era già il foglio di calcolo all'era del dos, insieme a quei programmini tipo "word star"... io lo ricordo

Bravo, buona memoria :) 1992 :cry: che bei tempi

Lotus Symphony (http://en.wikipedia.org/wiki/Lotus_Symphony)

rayman2
18-09-2007, 13:23
beh, dire che IBM non fa software di qualità mi sembra esagerato...
ma soprattutto: IBM non era appena entrata nel consorzio di OpenOffice?

mau.c
18-09-2007, 13:25
azz infatti mi ricordavo...

i tasti funzione che ancora oggi sono nelle tastiere, praticamente servivano per scorrere i menù di questi primi programmi... fantastici, ricordo benissimo la schermata bicromatica, su sfondo nero.... ci lavorava mio padre quando ero un puffo

Crux_MM
18-09-2007, 13:30
Ottimo..viva l'Open!
Speriamo che creino una valida alternativa ad office!

MenageZero
18-09-2007, 13:36
"...facendo leva anche sul supporto al ben noto standard OpenDocument"

ben più importante imho sarà che riesca leggere e magari anche convertire sempre senza alcun problema i formati ms (ovviamente più importante pr quelli degli anni passati che quello nuovo di office2007 se si suppone che ODF andrà a diventare anche lo standard di fatto soppiantando i formati ms nel futuro)

Tasslehoff
18-09-2007, 13:41
IBM elevato standard di qualità???????
ROTFL!Scusa? Spiegare plz...

Cmq buona mossa questa, non conosco il dettaglio di questa suite, però così a pelle mi vien da pensare che possa trattarsi della versione stand-alone della suite integrata nel nuovo Notes 8, in quel caso l'Open Document è garantito e il funzionamento è ottimo.

Innominato
18-09-2007, 13:44
IBM elevato standard di qualità???????
ROTFL!
A beh, Microsoft invece... volanti che prendono fuoco, console anche, schermate blu alle presentazioni, .... imbattibile :D

ameleo66
18-09-2007, 14:05
Per Crux_MM

Scusa perchè OpenOffice non è già una valida alternativa?

FA.Picard
18-09-2007, 14:48
ma symphony non era già il foglio di calcolo all'era del dos, insieme a quei programmini tipo "word star"... io lo ricordo

lo usavo alle superiori :D

Cfranco
18-09-2007, 14:55
Bravo, buona memoria :) 1992 :cry: che bei tempi

Lotus Symphony (http://en.wikipedia.org/wiki/Lotus_Symphony)

1992 ?!
No , la data è sbagliata .
Esisteva già nel 1986 , 5 floppy da 5" 1/4 da 360 Kb
Archeologia informatica ;)

Ukronia
18-09-2007, 15:03
1992 ?!
No , la data è sbagliata .
Esisteva già nel 1986 , 5 floppy da 5" 1/4 da 360 Kb
Archeologia informatica ;)

1992 è la data dell'ultima versione la 3.

Cavolo, hanno già modificato la pagina di wikipedia.

cmq bei tempi lo stesso :cry: :cry: :cry:

Ciao

SuperSandro
18-09-2007, 16:23
Ah ah... nessuno ha nominato Lotus Approach, mitico database che, per quel che ricordo, era l'unco con funzioni autoreferenziali. Ci progettai un albero genealogico, con - appunto - riferimenti autoreferenziali verso tutti i lati delle familgie memorizzate.

Comunque, parlano di word processing, speradhseet e presentation. E i db? Mah...

Tasslehoff
18-09-2007, 16:46
Comunque, parlano di word processing, speradhseet e presentation. E i db? Mah...DB2 Express-C, completamente gratuito, gli unici limiti sono che il server deve avere al max 2 CPU e 4 GB di ram.
Evidentemente Access(o) non è un'opzione per IBM, e francamente mi sento di appoggiarli pienamente...

Barra
18-09-2007, 21:23
Il tutto si spiega in modo molto lineare IMHO:

IBM entra nel consorzio openoffice e ottiene codice recente, aggiornato e funzionale x una suite di produttività.

IBM integra tutto questo codice in Notes 8.

IBM rilascia questa suite che IMHO sarà =openoffice=staroffice

Ho provato Staroffice scaricato con google pack e ho apprezzato la raccolta di clipart. Davvero notevoli.

Con Sun e IBM ad appoggiare e finanziare si potrebbe arrivare a uno sviluppo molto + rapido di quello in casa microsoft.

Mercuri0
18-09-2007, 22:24
Si Lotus Symphony è OpenOffice.

Perché nella news non lo citano?

YellowT
19-09-2007, 14:30
ma per scaricarlo bisogna registrarsi?? E chiede proprio tutto... Che palle, io volevo solo provarlo, lascerò perdere.

Comunque non mi è chiara una cosa: sarà opensource GPL?

Tasslehoff
19-09-2007, 14:40
Si Lotus Symphony è OpenOffice.

Perché nella news non lo citano?Perchè non è vero...
Symphony eredita in parte da Lotus Expeditor, in parte da Eclipse Rich Client Platform, in parte da OpenOffice e in parte da Lotus Notes 8.

Non è OpenOffice..

VITRIOL
19-09-2007, 14:45
Si Lotus Symphony è OpenOffice.

Perché nella news non lo citano?

Non è proprio così. Il motore della suite è basato su OpenOffice, mente l'interfaccia su Eclipse.
Se interessa, qui ho messo un po' di screenshot presi dal mio sistema WinXP.

Modulo Documents:

http://img509.imageshack.us/img509/5971/18522793ah3.png

Modulo Spreadsheets:

http://img509.imageshack.us/img509/6893/84517895vi9.png

Modulo Presentations:

http://img216.imageshack.us/img216/3784/23969349vy3.png

La barra dei tab:

http://img205.imageshack.us/img205/4355/58719538kj6.png

Una finestra di dialogo per inserire in modo automatico i numeri di pagina:

http://img223.imageshack.us/img223/9461/64236563dg3.png

Lo Stilista in salsa IBM:

http://img183.imageshack.us/img183/9032/39556952mb6.png

La finestra delle opzioni, ridimensionabile a piacere:

http://img452.imageshack.us/img452/8894/44300517ka6.png

La funzione di conteggio delle parole:

http://img452.imageshack.us/img452/6443/63593523cd4.png

Lucas Malor
20-09-2007, 09:16
Il motore della suite è basato su OpenOffice, mente l'interfaccia su Eclipse.

Ommioddio... un OpenOffice scritto in linguaggio compilato. I miei sogni piu' lascivi si stanno realizzando...
:D :D :D :D

(ps: a morte Java e tutto il suo caffe'! :-D )