PDA

View Full Version : Stupore leggendo Linux Magazine


jeremy.83
18-09-2007, 12:14
Stavo sfogliando Linux Magazine di giugno, quando una pagina ha sconvolto la mia attenzione: c'era un messaggio pubblicitario di Microsoft che sosteneva a gran foga che Windows Server 2003 era più affidabile, sicuro, ottimizzato, ecc. rispetto a un server basato su linux o Unix...

Già che ho letto sta cosa su Linux Magazine, mi fa rabbrividire... ma è veramente così???? O è solo una maledetta trovata pubblicitaria??

Cioè io sapevo che in quanto a stabilità e sicurezza Debian e Red Hat non avessero rivali.

Cmq a supporto di quella roba c'è anche un sito www.microsoft.it/getthefacts/

Hire
18-09-2007, 12:34
http://www.microsoft.com/italy/casi/caso.aspx?uid=86b03ba3-b156-4fc7-82c9-2be1a46e524b

Passare da Linux a Microsoft? Pazzi :eek:

Costi abbattuti? Sicurezza? Ma quanto avrà pagato Microsoft a quella scuola?

Brigante
18-09-2007, 12:42
...L'eterna lotta tra macchine Windows e macchine Unix/Linux. Io lavoro da anni con server basati su Windows 2000 Server e 2003 Server, devo dire che se ben configurati e amministrati di problemi non ne danno; certo, poi dipende anche dal contesto in cui sono inseriti, però affermare che sono meglio di Linux...Ho forti dubbi. Negli ultimi mesi ho cominciato ad affacciarmi al mondo Linux. Ho installato Debian 4, solo con riga di comando, e devo dire che mi trovo benone. Linux mi da la sensazione di interagire con maggior profondità con il sistema operativo, non è avido di risorse ed è molto veloce.
Ma passiamo la parola ai più esperti.
:)

Artemisyu
18-09-2007, 12:43
Stavo sfogliando Linux Magazine di giugno, quando una pagina ha sconvolto la mia attenzione: c'era un messaggio pubblicitario di Microsoft che sosteneva a gran foga che Windows Server 2003 era più affidabile, sicuro, ottimizzato, ecc. rispetto a un server basato su linux o Unix...

Già che ho letto sta cosa su Linux Magazine, mi fa rabbrividire... ma è veramente così???? O è solo una maledetta trovata pubblicitaria??

Cioè io sapevo che in quanto a stabilità e sicurezza Debian e Red Hat non avessero rivali.

Cmq a supporto di quella roba c'è anche un sito www.microsoft.it/getthefacts/

Si chiama pubblicità proprio perchè propone un prodotto con argomentazioni al di la delle reali caratteristiche dello stesso.

Altrimenti sarebbe, che so, un articolo tecnico :D

DeusEx
18-09-2007, 12:44
Stavo sfogliando Linux Magazine di giugno, quando una pagina ha sconvolto la mia attenzione: c'era un messaggio pubblicitario di Microsoft che sosteneva a gran foga che Windows Server 2003 era più affidabile, sicuro, ottimizzato, ecc. rispetto a un server basato su linux o Unix...

Già che ho letto sta cosa su Linux Magazine, mi fa rabbrividire... ma è veramente così???? O è solo una maledetta trovata pubblicitaria??

Cioè io sapevo che in quanto a stabilità e sicurezza Debian e Red Hat non avessero rivali.

Cmq a supporto di quella roba c'è anche un sito www.microsoft.it/getthefacts/
è solo marketing.... ciò che mi stupisce è che una rivista che tratta linux inserisca simili publicità... :muro:

Brigante
18-09-2007, 12:49
è solo marketing.... ciò che mi stupisce è che una rivista che tratta linux inserisca simili publicità... :muro:

Probabilmente Microsoft paga moooolto bene quella pubblicità. :D

Ziosilvio
18-09-2007, 12:50
Stavo sfogliando Linux Magazine di giugno, quando una pagina ha sconvolto la mia attenzione: c'era un messaggio pubblicitario di Microsoft che sosteneva a gran foga che Windows Server 2003 era più affidabile, sicuro, ottimizzato, ecc. rispetto a un server basato su linux o Unix...

Già che ho letto sta cosa su Linux Magazine, mi fa rabbrividire... ma è veramente così???? O è solo una maledetta trovata pubblicitaria??
O magari è solo la pagina delle barzellette...

jeremy.83
18-09-2007, 12:56
Probabilmente Microsoft paga moooolto bene quella pubblicità. :D

Penso proprio di sì, visto che sullo stesso numero, poche pagine prima c'era un'altra coloratissima pubblicità M$ sul Visual Studio....

Perà è come se nelle confezioni della pasta Barilla, ti consiglino di comprare la Buitoni :mbe: :eek:

W.S.
18-09-2007, 13:02
Penso proprio di sì, visto che sullo stesso numero, poche pagine prima c'era un'altra coloratissima pubblicità M$ sul Visual Studio....

Perà è come se nelle confezioni della pasta Barilla, ti consiglino di comprare la Buitoni :mbe: :eek:

Vero, ma i soldi son soldi e le riviste specializzate su linux non navigano certo nell'oro.

Innominato
18-09-2007, 13:41
E' da tanto che c'è quella pubblicità.

Devil!
18-09-2007, 14:06
è solo marketing.... ciò che mi stupisce è che una rivista che tratta linux inserisca simili publicità... :muro:

La pubblicità non viene di certo gestita da chi scrive la rivista, ma probabilmente da qualche azienda pubblicitaria esterna che probabilmente per inserire le inserzioni pubblicitarie si è curata solo di soddisfare il legame "rivista informatica" <---> "prodotto informatico"

khelidan1980
18-09-2007, 14:24
La pubblicità non viene di certo gestita da chi scrive la rivista, ma probabilmente da qualche azienda pubblicitaria esterna che probabilmente per inserire le inserzioni pubblicitarie si è curata solo di soddisfare il legame "rivista informatica" <---> "prodotto informatico"


Piu che altro linux magazine viene edita da una grossa casa editrice,mi sfugge il nome ma che pubblica molte altre riviste che centrano poco con linux e credo la pubblicità venga gestita a monte non certo dai redattori di linux magazine!

BlSabbatH
18-09-2007, 15:43
La pubblicità non viene di certo gestita da chi scrive la rivista, ma probabilmente da qualche azienda pubblicitaria esterna
e chi te l'ha detto? magari il direttore di linux magazine l'ha commissionata apposta per far ridere i lettori :D
certo che come credibilità è un palmo sotto banca mediolanum..