PDA

View Full Version : [Palermo] Proprietario Antica Focacceria riconosce in aula i suoi estortori


joesun
18-09-2007, 13:04
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/confindustria-pizzo/estorsore-aula/estorsore-aula.html

Palermo, riconosce in aula
l'uomo che gli chiese il pizzo


PALERMO - Chi era l'uomo che venne a chiederle il pizzo? "E' qui, seduto in aula". Vincenzo Conticello, proprietario della celebre "Antica focacceria San Francesco" di Palermo non ha esitazioni. Alla domanda del pm, ha risposto senza esitazione: "E' quel signore lì, quello seduto e che ha accanto a sè le stampelle. Allora non aveva le stampelle e si allontanò con il suo ciclomotore, del quale io presi il numero di targa".

Così, la vittima del racket indica senza esitazioni uno degli imputati del processo, Giovanni Di Salvo, che assieme a Francolino Spadaro, figlio del boss della Kalsa Tommaso e a Lorenzo D'Aleo, risponde della estorsione compiuta ai danni dell'antico locale nel centro storico di Palermo. Conticello ha accettato che le telecamere fossero presenti.

In aula anche il presidente onorario della Federazione antiracket, Tano Grasso, Pina Maisano Grassi, vedova di Libero Grassi, i ragazzi di "Addiopizzo" con le magliette che inneggiano alla reazione contro le estorsioni, ed Emanuela Alaimo, presidente del Coordinamento antiracket e antiusura. In un altro processo Vito Seidita, con il rito abbreviato è stato condannato a 8 anni.

Conticello, che ha risposto al pm Lia Sava, ha detto di essere stato avvicinato per primo da un certo Nino Scintilluni, soprannome di Antonino Lauricello, un altro dei presunti estortori.

(18 settembre 2007)

onestamente ero convinto che per poter avere la libertà di occupare una intera piazza del centro il pizzo lo pagassero e invece?
chiunque si dovesse trovare a palermo è OBBLIGATO ad andare a mangiare almeno una volta in questa focacceria :D

location mozzafiato, ampia scelta di pietanze, dal più classico panino e friggitoria varia, allo sfincione, alla sezione ristorante, alla sezione world food, uno dei pochi luoghi a palermo dove poter mangiare cucina giapponese.

e in più, pizzo free ;)

Fradetti
18-09-2007, 13:44
spero che gli diano una qualche sorta di protezione... se capita qualcosa a lui, alla famiglia o al locale non si farà più avanti nessuno :(

Wesker
18-09-2007, 14:14
spero che gli diano una qualche sorta di protezione... se capita qualcosa a lui, alla famiglia o al locale non si farà più avanti nessuno :(

Si parla sempre di protezione, ma che cosa si può fare contro una ritorsione della mafia? Certo non basta una scorta, perchè potrebbero farla saltare assieme al tipo, forse un giubbotto antiproiettili...

Dire che bisogna dare protezione è un conto, farlo è un altro.

Piuttosto bisognerebbe arrestare i mafiosi prima che facciano cazzate, bypasando le leggi normali con leggi speciali ad hoc. E non mi si venga a dire che non si sa chi sono i mafiosi...


Comunque, un bravo al tipo. Se TUTTI facessero come lui il pizzo sparirebbe.

joesun
18-09-2007, 14:16
Si parla sempre di protezione, ma che cosa si può fare contro una ritorsione della mafia? Certo non basta una scorta, perchè potrebbero farla saltare assieme al tipo, forse un giubbotto antiproiettili...

Dire che bisogna dare protezione è un conto, farlo è un altro.

Piuttosto bisognerebbe arrestare i mafiosi prima che facciano cazzate, bypasando le leggi normali con leggi speciali ad hoc. E non mi si venga a dire che non si sa chi sono i mafiosi...


Comunque, un bravo al tipo. Se TUTTI facessero come lui il pizzo sparirebbe.

Esercito a presidiare i negozi dei commercianti. non vedo altre possibilità.

Wesker
18-09-2007, 14:21
Esercito a presidiare i negozi dei commercianti. non vedo altre possibilità.

L'esercito sarebbe un primo passo, ma non sufficiente. I mafiosi colpirebbero le persone a casa loro. Ma sarebbe già un primo passo.

Killian
18-09-2007, 14:33
Ce ne vorrebbero di più di imprenditori così.

Che possano essere da esempio per gli altri.

gigio2005
18-09-2007, 14:45
QUESTO E' UN EROE!

sweetlou
18-09-2007, 15:17
Dead man walking

the_joe
18-09-2007, 15:24
Tutto bello ammesso che non sia solo un "cambio di datore di lavoro". :rolleyes:

joesun
18-09-2007, 15:29
Tutto bello ammesso che non sia solo un "cambio di datore di lavoro". :rolleyes:

a giudicare da quello che dicono i ragazzi di addiopizzo (che erano con lui in aula)sembrerebbe che il suddetto imprenditore sia realmente convinto di quello che ha fatto.
il cambio di datore di lavoro credo che avvenga tra i datori di lavoro stessi. si scannano e chi vince chiede il pizzo.

the_joe
18-09-2007, 15:33
a giudicare da quello che dicono i ragazzi di addiopizzo (che erano con lui in aula)sembrerebbe che il suddetto imprenditore sia realmente convinto di quello che ha fatto.
il cambio di datore di lavoro credo che avvenga tra i datori di lavoro stessi. si scannano e chi vince chiede il pizzo.

Guarda, ci voglio credere che sia possibile a Palermo NON pagare il pizzo e spero che questo sia di esempio anche per altri imprenditori che potranno fare come lui senza restarci secchi.

Nevermind
18-09-2007, 15:35
Certo che c'ha 2 palle di marmo sto tizio.

joesun
18-09-2007, 15:35
Guarda, ci voglio credere che sia possibile a Palermo NON pagare il pizzo e spero che questo sia di esempio anche per altri imprenditori che potranno fare come lui senza restarci secchi.

il punto è non restarci secchi, anche se temo che qualcuno, considerata la controffensiva mafiosa, possa farsi male seriamente.

joesun
18-09-2007, 23:58
questo l'antefatto.


I carabinieri accusano il clan Spadaro di estorsione aggravata
Minacciavano di uccidere e danneggiavano le auto delle vittime
Palermo, 4 arresti per estorsione
La mafia voleva l'antica Focacceria


PALERMO - La mafia voleva mettere le mani sull'antica Focacceria di San Francesco a Palermo. I carabinieri hanno registrato le minacce che il clan Spadaro faceva alla società di ristorazione che gestisce uno dei più antichi locali del centro storico della città palermitana, locale storico dove si dava appuntamento Luigi Pirandello e Francesco Crispi e dove, oggi, si raduna la Palermo che conta.

Gli arrestati. Voleva estorcere soldi il clan Spadaro: minacciava di uccidere e danneggiava le auto delle vittime. Sono stati arrestati Francesco Spadaro, 44 anni, figlio del boss mafioso Tommaso Spadaro; Vito Seidita, 43 anni; Lorenzo D'Aleo, 37 anni e Giovanni Di Salvo, 35 anni, cugino del boss Tommaso Lo Presti.

Intercettazioni ambientali. Filmati gli incontri; registrate le conversazioni e le minacce; fotografati i danneggiamenti. Oggi l'arresto firmato dal procuratore aggiunto Giuseppe Pignatone e dal pool della Direzione distrettuale antimafia.

Le accuse. Secondo gli investigatori l'organizzazione farebbe parte della famiglia mafiosa "Palermo-centro". Gli arrestati sono accusati di estorsione e tentata estorsione aggravata dall'aver favorito l'associazione mafiosa. Durante le perquisizioni nelle abitazioni degli arrestrati sono stati sequestrati documenti ritenuti utili alle indagini.

Gli interrogatori. I titolari della società di ristorazione che gestisce l'antica Focacceria in queste ore vengono interrogati dai carabinieri per ottenere le conferme all'attività criminale e alle estorsioni messe in atto dall'organizazione criminale.

Un locale storico. L'Antica Focacceria San Francesco che si affaccia sull'omonima piazza, è un locale storico a Palermo e svolge attività di ristorazione d'elite in tutto il mondo. Nello scorso anno l'azienda ha svolto la propria attività gastronomica a New York, New Jersey, San Diego, Caracas e poi a Milano e Torino.

Il ristorante, inserito fra i locali storici d'Italia, è nato oltre cento 150 anni fa. Il fondatore Antonino Alaimo, che era cuoco di palazzo, ricevette come saldo delle suespettanze i locali dell'ex cappella dove ancora oggi si trova il locale.

La leggenda vuole che lo stesso Garibaldi e i suoi Mille fossero passati per la focacceria per mangiare. ai tavolini di ghisa in piazza San Fracesco si davano appuntamento da Pirandello a Crispi, dai reali d'Italia a quelli di Spagna e Belgio, dai capi di stato agli attori del teatro e del cinema di ieri e di oggi.

(15 marzo 2006)

Jok3r
19-09-2007, 00:18
Esercito a presidiare i negozi dei commercianti. non vedo altre possibilità.

nono esercito nelle case dei mafiosi...

lupotto
19-09-2007, 00:26
Secondo me a questi la voglia di chiedere il pizzo e a delinquere, gliela si fà passare in un modo molto semplice carcere a vita!!!!!

Ma non il carcere albergo, quello è troppo comodo, proporrei cellette di 2x2 mt con pareti imbottite, una cuccetta e un gabinetto e poi null'altro....0 contatti con amici parenti e avvocati....0 contatti con l'esterno a mezzo tv giornali etc, e il cibo passato senza contatto con i carcerieri.....penso che 2 o 3 anni di totale isolamento li ricondurrebbero sulla retta via:D :D