 
View Full Version : 9 novembre: l'iPhone sbarca in Europa
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 09:26
Io vorrei dire anche la mi, visto che a volte (spesso) si parla fuori luogo, o meglio, senza le dovute conoscenze, o prove.
Sono, da circa 8 anni, un patito della tecnologia, ogni anno, ho sempre cambiato 3 telefoni, sempre di marche differenti... meno di un anno fa, ho deciso di provare un telefono con questo rivoluzionario 3G, il Nokia N70. Le volte che ho utilizzato il collegamento UMTS??? 0!
A luglio di quest'anno, mi sono preso un BlackBerry Pearl, e ho attivato il servizio BlackBerry di Vodafone. Usando il loro Maps, o il loro browser, mi stupivo di quanto una connessione GPRS fosse così veloce, e ne sognavo uno UMTS. Poi, la Vodafone se ne è uscita con la promozione Web mobile, tutto compreso, e allora, come ogni cosa, l'ho provata. Incuriosito sempre da questo UMTS, ho riacceso il mio N70, e ho iniziato ad andare in internet. Beh, sia con il browser Nokia, sia con Opera Mini, che con Opera, vi garantisco che la velocità di collegamento è la stessa, se non inferiore! E un altro appunto, a volte il cambio di rete che a volte il telefono fa tra UMTS e GSM, è un pò invadente per il telefono. Quindi ora, per mio puro piacere, ho ordinato un BlackBerry Curve 8310, con GPS, e solamente GPRS, perchè so, che basta. E basta alla maggior parte dell'utenza di telefonia! Ragazzi, il futuro è il Wi-Fi, non l'UMTS, come non lo sono stai gli MMS, ma l'E-Mail dal telefono...
POsso accettare che l'UMTS servi all'utenza Business, a chi ha grandi allegati da scaricare, e qui in italia, purtroppo, è l'unica scelta; ma l'utenza business, come strumento di lavoro, non comprerà di certo l'iPhone.
Se tutti chiediamo gli UMTS qui in Italia, non vedremo mai migliaia di Hot-Spot gratuiti, come nel resto d'Europa e d'America. E vorrebbe dire collegamenti con una maggiore banda di trasmissione dati, maggiore velocità, e gratuiti! Questo per dire, che per l'Europa, l'iPhone va benissimo. Le carte telefoniche sono tutte in abbonamento; sono stato in Francia, e la ricaricabile te la sogni, quindi loro l'abbonamento mensile già lo pagano. E ti vendono anche altri telefoni a 400 Euro+l'abbonamento. Come sempre, come dovrei farlo anche io a volte, prima provate veramente, e poi parlate, o scrivete. Ah, io non sarò uno che acquisterà l'iPhone, non mi serve, o meglio, so che il mio BlackBerry mi darà tutto ciò che mi serve, aspettando una versione Wi-FI... Per lo stile e la tecnologia? Prenderò il Touch...
:mbe:
ma se anche nel mio vecchio 6630 si vedeva ad occhio la differenza tra 2G e 3G..
e sempre parlando di navigazione da cellulare..
quando lo usavo come modem e navigavo da pc non c'era assolutamente paragone..
ah già..
l'i-coso non si può nemmeno usare come modem :asd:
shhh..
non gli dire che google maps (lato client) in realtà usa javascript...
non lo sa nessuno :asd:
E quindi?
Sai, Google Maps sul browser è più veloce di Route 66 nativo su Mac.
O sono dei geni quelli di Google o sono dei cani di Route 66.
Se la versione "javascript" è più che usabile su un telefonino, ben venga: niente mappe da caricare, gratis e sempre aggiornate. Che vuoi di più?!
Inoltre il fatto di essere online permette funzioncine come visualizzare il traffico in real-time (anche se dubito che in Italia ci sia mai il supporto per una cosa del genere).
Asterion
20-09-2007, 09:54
O sono dei geni quelli di Google o sono dei cani di Route 66.
Una cosa non esclude l'altra :D
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 09:58
E quindi?
Sai, Google Maps sul browser è più veloce di Route 66 nativo su Mac.
O sono dei geni quelli di Google o sono dei cani di Route 66.
Se la versione "javascript" è più che usabile su un telefonino, ben venga: niente mappe da caricare, gratis e sempre aggiornate. Che vuoi di più?!
Inoltre il fatto di essere online permette funzioncine come visualizzare il traffico in real-time (anche se dubito che in Italia ci sia mai il supporto per una cosa del genere).
ma hai idea della *piccolissima* differenza di funzionalità del TOMTOM e di google maps? :mbe:
hai detto di avere il tomtom sul tuo N70.
L'hai mai usato?
Io, se permetti, oltre che in italia l'ho usato in Francia, Inghilterra e Scozia e credo di sapere piuttosto bene che un'applicazione come Google Maps, con quelle funzionalità di NAVIGAZIONE e non semplicemente di visualizzazione di mappe con le indicazioni, non potrebbe essere fatta in javascript.
Anche perchè mi dovresti spiegare come interfacciarti con il ricevitore satellitare tramite bluetooth mediante javascript.
Aspetto vivamente una risposta ;)
canislupus
20-09-2007, 10:36
@simplyfabio
Guarda ho fatto giusto ora, una prova di download di un singolo file. Certo non si tratta di un file grande, ma calcola che l'ho fatto con il modem bluetooth di un cellulare da 49 euro (vodafone v710) e non ho una tariffa dati... Quindi non potevo stare troppo tempo connesso.
DOWNLOAD WI-FI 6 Mbit Fastweb
http://img463.imageshack.us/img463/4428/downwifibx7.jpg
DOWNLOAD UMTS via MODEM BLUETOOTH
http://img221.imageshack.us/img221/1585/downumtsmq1.jpg
Direi che trattandosi di un semplice UMTS non ci sia punto da schifarsi. E' partito da 30 kb/s con punte fino a 42...
ma hai idea della *piccolissima* differenza di funzionalità del TOMTOM e di google maps? :mbe:
hai detto di avere il tomtom sul tuo N70.
L'hai mai usato?
Io, se permetti, oltre che in italia l'ho usato in Francia, Inghilterra e Scozia e credo di sapere piuttosto bene che un'applicazione come Google Maps, con quelle funzionalità di NAVIGAZIONE e non semplicemente di visualizzazione di mappe con le indicazioni, non potrebbe essere fatta in javascript.
Anche perchè mi dovresti spiegare come interfacciarti con il ricevitore satellitare tramite bluetooth mediante javascript.
Aspetto vivamente una risposta ;)
Il TomTom certo che lo conosco. Il Google Maps dell'iPhone, ovviamente, meno. Non so neanche se è tutto in Javascript come dici, di certo non è la versione accessibile a tutti via Web. Comunque le indicazioni stradali pare te le dia, solo che devi dire a manina quando hai eseguito il "passo".
Come interfacciare il bluetooh al Javascript? 
Non penso che con il WebKit (il motore di Safari) ci siano problemi: già supporta l'interfacciamento con le API Cocoa (quelle native Mac), utilizzate ad esempio per i widget di dashboard. 
http://developer.apple.com/macosx/dashboard.html
"Widget Plug-Ins
If you need to dig deeper into the system, or if you need to tap into your own application to create a Widget that closely interacts with it, you can create your own Cocoa-based plug-in. These plug-ins work by providing a JavaScript object that's made available to the Widget.
Widget plug-ins are created in Xcode using the "Cocoa Bundle" template. :"
simplyfabio
20-09-2007, 10:56
@ canislupus
Infatti niente male! Però io parlavo sempre riferito alla navigazione sul telefono, non come modem...
Altre prove come la tua, non le ho fatte...
Però posso aggiungere al mio intervento, e grazie a te, che l'UMTS è buono anche a chi deve usare il telefono come modem per il proprio computer...
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 10:58
Il TomTom certo che lo conosco. Il Google Maps dell'iPhone, ovviamente, meno. Non so neanche se è tutto in Javascript come dici, di certo non è la versione accessibile a tutti via Web. Comunque le indicazioni stradali pare te le dia, solo che devi dire a manina quando hai eseguito il "passo".
Come interfacciare il bluetooh al Javascript? 
Non penso che con il WebKit (il motore di Safari) ci siano problemi: già supporta l'interfacciamento con le API Cocoa (quelle native Mac), utilizzate ad esempio per i widget di dashboard. 
http://developer.apple.com/macosx/dashboard.html
"Widget Plug-Ins
If you need to dig deeper into the system, or if you need to tap into your own application to create a Widget that closely interacts with it, you can create your own Cocoa-based plug-in. These plug-ins work by providing a JavaScript object that's made available to the Widget.
Widget plug-ins are created in Xcode using the "Cocoa Bundle" template. :"
ecco...
si il javascript si interfaccia a cocoa.
Ma non mi pare fosse quella la mia domanda. :p
io avevo scritto: come può il javascript interfacciarsi a bluetooth? :p
Mi sarei sinceramente stupito se javascript non fosse neanke in grado di interfacciarsi a cocoa dato che esiste anke wxJavaScript ovvero il porting per javascript del famosissimo toolokit che fornisce widget inter-piattaforma e ke può essere usato da una miriade di linguaggi diversi, tra cui anke JavaScript.
Ora, fatta chiarezza su questa "piccola" questione torniamo alla mia domanda:
come può javascript interfacciarsi a bluetooth sull'i-coso? :p
ecco...
si il javascript si interfaccia a cocoa.
Ma non mi pare fosse quella la mia domanda. :p
io avevo scritto: come può il javascript interfacciarsi a bluetooth? :p :p
Con Cocoa puoi fare tutto.
Anzi, ci sono già dei framework per l'accesso a bluetooh su Cocoa, sia ad alto che a basso livello: http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Bluetooth_On_MOSX/chapter_3_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH215-SW1
http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Develop_BT_Apps/chapter_4_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH216-TP9
Asterion
20-09-2007, 11:09
Con Cocoa puoi fare tutto.
Anzi, ci sono già dei framework per l'accesso a bluetooh su Cocoa, sia ad alto che a basso livello: http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Bluetooth_On_MOSX/chapter_3_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH215-SW1
http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Develop_BT_Apps/chapter_4_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH216-TP9
Di fatto, però, non fai nemmeno quello che fanno gli altri cellulari al momento.
Non parlo di potenzialità: parlo di quello che l'iPhone può fare oggi.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:17
Con Cocoa puoi fare tutto.
Anzi, ci sono già dei framework per l'accesso a bluetooh su Cocoa, sia ad alto che a basso livello: http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Bluetooth_On_MOSX/chapter_3_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH215-SW1
http://developer.apple.com/DOCUMENTATION/DeviceDrivers/Conceptual/Bluetooth/BT_Develop_BT_Apps/chapter_4_section_1.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000997-CH216-TP9
ecco...
ripetiamo nuovamente la domanda...
come può javascript interfacciarsi a bluetooth sull'i-coso? :p
ti sfugge forse che l'accesso al bluetooth nell'i-coso è bloccato e limitato a piacere della apple? :p
appurato che tramite cocoa si può fare un oggetto tale che si interfacci a bluetooth su mac os x, sei proprio sicuro che tale oggetto lo puoi bindare al javascript dell'i-coso?
E anche ammesso che riuscissi a bindarlo correttamente (e perdonami ma qualke dubbio mi viene :p) cosa te ne faresti dato ke sull'i-coso hai accesso al bluetooth solo ed esclusivamente per collegarti all'auricolare? :p
quindi come vedi mi pare che la mia domanda ancora non ha una risposta :D
canislupus
20-09-2007, 11:17
@ canislupus
Infatti niente male! Però io parlavo sempre riferito alla navigazione sul telefono, non come modem...
Altre prove come la tua, non le ho fatte...
Però posso aggiungere al mio intervento, e grazie a te, che l'UMTS è buono anche a chi deve usare il telefono come modem per il proprio computer...
Infatti io l'UMTS, ma anche l'edge e il gprs non li considero per navigare su un telefonino. Per quanto possa essere grande lo schermo e buono il browser si sarà sempre limitati. Per l'uso che ne farei io, per me è FONDAMENTALE l'umts. Se poi è HSDPA, allora ancora meglio. Infatti io le prove le ho effettuate con un cellulare umts normale (il cui limite è 384 kbps e cioè 48 KB/s) e peraltro usando anche il bluetooth che un pochino sicuramente rallenta. Direi quindi che 35 KB/s su 48 massimi teorici non è per nulla male come risultato. E ti assicuro che è anche stato stabilissimo. Certo poi bisognerebbe fare delle prove nel download di un file magari di qualche MB (tipo 50 MB), ma se non fate una colletta, non me la sento di regalare qualche decina di euro così... :D
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:19
Infatti io l'UMTS, ma anche l'edge e il gprs non li considero per navigare su un telefonino. Per quanto possa essere grande lo schermo e buono il browser si sarà sempre limitati. Per l'uso che ne farei io, per me è FONDAMENTALE l'umts. Se poi è HSDPA, allora ancora meglio. Infatti io le prove le ho effettuate con un cellulare umts normale (il cui limite è 384 kbps e cioè 48 KB/s) e peraltro usando anche il bluetooth che un pochino sicuramente rallenta. Direi quindi che 35 KB/s su 48 massimi teorici non è per nulla male come risultato. E ti assicuro che è anche stato stabilissimo. Certo poi bisognerebbe fare delle prove nel download di un file magari di qualche MB (tipo 50 MB), ma se non fate una colletta, non me la sento di regalare qualche decina di euro così... :D
io quand'ero a torino con UMTS scaricavo in media sempre intorno ai 42 KB/S .. e ho visto qualche volta anke punte di 46 KB/s, quindi ancora + vicino al massimo teorico e perfino + veloce della mia prima ADSL (ah.. la cara vecchia 256/128 del Broad Band Box che costava uno sproposito per quello ke offriva :muro: )
Di fatto, però, non fai nemmeno quello che fanno gli altri cellulari al momento.
Non parlo di potenzialità: parlo di quello che l'iPhone può fare oggi.
Resta il fatto che usando OS X hanno le basi per aggiungere le funzionalità che vogliono con una semplicità ed un estensione sicuramente ineguagliata in altre piattaforme portatili. 
Le potenzialità sono enormi. E se non le sfrutta Apple le sfrutteranno altri.
diabolik1981
20-09-2007, 11:26
Resta il fatto che usando OS X hanno le basi per aggiungere le funzionalità che vogliono con una semplicità ed un estensione sicuramente ineguagliata in altre piattaforme portatili. 
Le potenzialità sono enormi. E se non le sfrutta Apple le sfrutteranno altri.
Ancora con questa storia dell'ineguagliabile rispetto alle altre piattaforme portatili?
Se non le sfrutta Apple non le sfrutta nessuno, perchè chi mai dovrebbe interessarsi a sviluppare software quando si hanno centinaia di milioni di terminali symbian e WM5-6? E poi perchè non farle uscire subito queste funzioni? Non ne sono in grado? Non ne hanno voglia? Sanno che comunque qualcuno li compra perchè in quanto Apple è fashion e magari poi si accorgono che è un prodotto vuoto?
canislupus
20-09-2007, 11:26
Resta il fatto che usando OS X hanno le basi per aggiungere le funzionalità che vogliono con una semplicità ed un estensione sicuramente ineguagliata in altre piattaforme portatili. 
Le potenzialità sono enormi. E se non le sfrutta Apple le sfrutteranno altri.
Sì, tutto molto bello... Peccato che bisogna vivere al momento !!!
Non è che si possa sempre ragionare in ottica futura. Allo stato attuale iPhone è stato castrato nelle sue potenzialità, poi che possa diventare un bel progettino nel lungo termine, posso essere d'accordo. L'importante è fare i paragoni con quella che fa ADESSO, non con quello che potebbe fare.
Non è che se oggi mi compro un automobile, vado a pensare che forse in futuro quella macchina potrà volare. Ora non può, se in futuro potrà tanto meglio.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:28
Resta il fatto che usando OS X hanno le basi per aggiungere le funzionalità che vogliono con una semplicità ed un estensione sicuramente ineguagliata in altre piattaforme portatili. 
Le potenzialità sono enormi. E se non le sfrutta Apple le sfrutteranno altri.
tornando al discorso di prima...
ecco la conferma alla mia ipotesi che il binding di oggetti nativi su javascript non fosse possibile su i-coso :p
Differences Between Safari on iPhone and Safari on the Computer Desktop
There are a few differences between how Safari works on iPhone and on the computer desktop.
By default, Safari on iPhone blocks pop-up windows. However, it is a preference that users may change.
Safari on iPhone supports:
    * Cookies
    * User-initiated window-open calls. There is a limit of 8 pages (equivalent to 8 open windows) in page view.
Safari on iPhone does not support:
    * window.showModalDialog()
    * Mouse-over events
    * Hover styles
    * Tool tips
    * Java applets
    * Flash
    * Plug-in installation
    * Custom x.509 certificates
Inutile ricordarti che per fare il binding di cui sopra è necessario usare un plugin cocoa :p
canislupus
20-09-2007, 11:29
io quand'ero a torino con UMTS scaricavo in media sempre intorno ai 42 KB/S .. e ho visto qualche volta anke punte di 46 KB/s, quindi ancora + vicino al massimo teorico e perfino + veloce della mia prima ADSL (ah.. la cara vecchia 256/128 del Broad Band Box che costava uno sproposito per quello ke offriva :muro: )
Ottimo. Io però penso che possa essere anche stata colpa del bluetooth che mi ha un po' castrato la connessione... Cmq sia per me anche 35 kb/s sarebbero ottimi. Per la cronaca io una connessione così non la userei per scaricare da emule & soci, ma per avere internet quando mi trovo a fare qualche assistenza a domicilio e magari il cliente di turno si ricorda di dover installare un qualcosa di cui non ha i driver (e ovviamente ti pare che possa avere la connessione... :D).
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:38
Ottimo. Io però penso che possa essere anche stata colpa del bluetooth che mi ha un po' castrato la connessione... Cmq sia per me anche 35 kb/s sarebbero ottimi. Per la cronaca io una connessione così non la userei per scaricare da emule & soci, ma per avere internet quando mi trovo a fare qualche assistenza a domicilio e magari il cliente di turno si ricorda di dover installare un qualcosa di cui non ha i driver (e ovviamente ti pare che possa avere la connessione... :D).
io l'UMTS lo sopportavo come connessione...
poi qua a fiano casa mia ha le pareti in piombo penso dato ke non prende una mazza tutto ciò ke non sia TIm..
e di TIM prendeva solo l'EDGE, quindi mi sono fatto l'ADSL xkè non ne potevo + di quei miseri 16 KB/sec :muro:
c'ho messo un casino di tempo x scaricare eclipse con quel coso :cry:
ti sfugge forse che l'accesso al bluetooth nell'i-coso è bloccato e limitato a piacere della apple? :p
appurato che tramite cocoa si può fare un oggetto tale che si interfacci a bluetooth su mac os x, sei proprio sicuro che tale oggetto lo puoi bindare al javascript dell'i-coso
Chi ti ha detto che è bloccato? Per ora c'è solo quell'utilizzo di bluetooh. Punto.
Se funziona con l'auricolare evidentemente hanno portato le API bluetooth di Cocoa.
A quel punto uno sviluppatore, anche con i tools non ufficiali disponibili, può fare quello che vuole.
E a maggior ragione Apple non ha nessun ostacolo per interfacciare il bluetooth con antenna GPS esterna, se volesse. 
Semplicemente per ora non l'ha fatto. Lo farà? Non lo so. Ma non lo escluderei a priori.
Per il resto, mi sembra che i tuoi dubbi te li avessi già chiariti. Non ci sono limiti tecnici. OS X ha le basi per fare tutto. E' questo il bello dell'iPhone.
tornando al discorso di prima...
ecco la conferma alla mia ipotesi che il binding di oggetti nativi su javascript non fosse possibile su i-coso :p
Inutile ricordarti che per fare il binding di cui sopra è necessario usare un plugin cocoa :p
No, sono 2 cose differenti. Vedi il link precedemente postato.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:43
Chi ti ha detto che è bloccato? Per ora c'è solo quell'utilizzo di bluetooh. Punto.
Se funziona con l'auricolare evidentemente hanno portato le API bluetooth di Cocoa.
A quel punto uno sviluppatore, anche con i tools non ufficiali disponibili, può fare quello che vuole.
E a maggior ragione Apple non ha nessun ostacolo per interfacciare il bluetooth con antenna GPS esterna, se volesse. 
Semplicemente per ora non l'ha fatto. Lo farà? Non lo so. Ma non lo escluderei a priori.
Per il resto, mi sembra che i tuoi dubbi te li avessi già chiariti. Non ci sono limiti tecnici. OS X ha le basi per fare tutto. E' questo il bello dell'iPhone.
leggi il mio post successivo.
Mi pare ovvio che con le applicazioni NATIVE puoi usare bluetooth.. e ci mancherebbe altro.
erò da JavaScript, su i-coso NON lo puoi usare.
Se poi bisogna avere una laurea in ingegneria per in stallare le applicazioni non ufficiali e a te va bene ks...
bhè.. ke ti devo dire..
contento tu :p
Però poi non mi venite a fare la morale su "quant'è fastidioso perdere 2 minuti per configurare al meglio l'interfaccia dei nokia" se poi per installare un'applicazione che sfrutti bluetooth su i-coso c'è da buttare sangue :D
canislupus
20-09-2007, 11:45
Chi ti ha detto che è bloccato? Per ora c'è solo quell'utilizzo di bluetooh. Punto.
Se funziona con l'auricolare evidentemente hanno portato le API bluetooth di Cocoa.
A quel punto uno sviluppatore, anche con i tools non ufficiali disponibili, può fare quello che vuole.
E a maggior ragione Apple non ha nessun ostacolo per interfacciare il bluetooth con antenna GPS esterna, se volesse. 
Semplicemente per ora non l'ha fatto. Lo farà? Non lo so. Ma non lo escluderei a priori.
Per il resto, mi sembra che i tuoi dubbi te li avessi già chiariti. Non ci sono limiti tecnici. OS X ha le basi per fare tutto. E' questo il bello dell'iPhone.
Scusami, ma cosa costa ad APPLE, permettere al bluetooth di usare anche altri profili oltre a quello per la gestione degli auricolari ? Che vantaggio dai al cliente se gli dai una funzione castrata ? Ti prego non mi rispondere che così è più semplice da usare perchè altrimenti mi cascano le braccia.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 11:46
No, sono 2 cose differenti. Vedi il link precedemente postato.
perchè sarebbero due cose differenti?
è scritto chiaramente nel link da te postato che javascript per interfacciarsi ha bisogno di un plugin COCOA:
Internet Plug-ins
Since Widgets are built using Web Kit, any Internet plug-in can be run from within the Widget. For example, a Widget could display a QuickTime-based movie using the QuickTime Internet plug-in. As well, a complex Shockwave-based application could be reused in the scope of a Widget.
Widget Plug-Ins
If you need to dig deeper into the system, or if you need to tap into your own application to create a Widget that closely interacts with it, you can create your own Cocoa-based plug-in. These plug-ins work by providing a JavaScript object that's made available to the Widget. 
e questa pagina da te linkata ha perfettamente senso.
Infatti è relativa a mac os x non certo all'i-phone :p
infatti se leggi il mio quote precedente puoi benissimo vedere che NON puoi installare alcun plugin da usare col webkit.
Ne consegue, piuttosto linearmente anke, che da JAVASCRIPT su I-COSO non puoi interfacciarti col bluetooth.
Che è esattamente quello ke ti vado ripetendo da un'ora circa :p
Sì, tutto molto bello... Peccato che bisogna vivere al momento !!!
Non è che si possa sempre ragionare in ottica futura. Allo stato attuale iPhone è stato castrato nelle sue potenzialità, poi che possa diventare un bel progettino nel lungo termine, posso essere d'accordo. 
Per ora l'iPhone fa bene le cose per cui te lo vendono: telefonare, sentire la musica, collegarsi a internet. Questo è il presente.
E considerando che queste 3 cose le fa meglio di qualsiasi altro prodotto in commercio, gia non mi sembra poco. A molti può bastare.
Ma questo non preclude sviluppi futuri. Anzi, grazie ad OS X, i potenziali sviluppi futuri sono superiori a qualsiasi altro prodotto portatile.
Per esempio, con il primo update "concreto", arriverà l'acquisto dei brani iTunes tramite wifi direttamente sul telefono (e altre cosette (http://www.macrumors.com/2007/09/18/iphone-firmware-1-1-1-features/)). Non sarà magari quello che aspettavi tu, ma tecnicamente parlando è un bell'update: M$ non c'è ancora riuscita a farlo con il suo Zune... e forse non ci riuscirà mai.
canislupus
20-09-2007, 12:06
Per ora l'iPhone fa bene le cose per cui te lo vendono: telefonare, sentire la musica, collegarsi a internet. Questo è il presente.
E considerando che queste 3 cose le fa meglio di qualsiasi altro prodotto in commercio, gia non mi sembra poco. A molti può bastare.
Ma questo non preclude sviluppi futuri. Anzi, grazie ad OS X, i potenziali sviluppi futuri sono superiori a qualsiasi altro prodotto portatile.
Per esempio, con il primo update "concreto", arriverà l'acquisto dei brani iTunes tramite wifi direttamente sul telefono (e altre cosette (http://www.macrumors.com/2007/09/18/iphone-firmware-1-1-1-features/)). Non sarà magari quello che aspettavi tu, ma tecnicamente parlando è un bell'update: M$ non c'è ancora riuscita a farlo con il suo Zune... e forse non ci riuscirà mai.
No, allora facciamo finta di non ascoltare o leggere.
Come fai a dire che fa bene le cose per cui te lo vendono.
Telefonare: sono obbligato ad usare un abbonamento o pagare per sbloccare il cellulare perdendo la garanzia. Per telefonare poi bastano 3 tasti: uno per scorrere la rubrica, uno per chiamare e uno per chiudere la telefonata. Lo fanno TUTTI i cellulari anche quelli da 40 euro !!!
sentire la musica: ma per quello basta un lettore mp3 anche da 50 euro. E poi se non ho un itunes sottomano neanche posso trasportare la musica sull'iPhone.
collegarsi a internet: già ti colleghi e poi ? Se ti capita un sito fatto tutto in flash, ti suicidi. Se un sito non è stato progettato per essere leggero, ti tagli le vene aspettando che finisca di caricare la pagina con l'edge. Se poi vuoi usare il modem dell'iPhone per navigare su un pc, non puoi farlo
E concludo dicendo che onestamente il primo update per l'iPhone lo trovo solo come un altro modo per far soldi. Non è che se non posso spendere i soldi per acquistare un brano utilizzando il wi-fi crolla il mondo. Non è che tutti stiano dalla mattina alla sera a comprare musica sullo store di mamma Apple. Alla fine sembrerebbe che l'iPhone serva + per aumentare le vendite dello store che per il suo uso primario: telefonare.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 12:06
Per ora l'iPhone fa bene le cose per cui te lo vendono: telefonare, sentire la musica, collegarsi a internet. Questo è il presente.
E considerando che queste 3 cose le fa meglio di qualsiasi altro prodotto in commercio, gia non mi sembra poco. A molti può bastare.
Ma anche no :p
ho letto di diversi ke si lamentavano della qualità audio dell'i-coso durante le telefonate.
E oer collegarsi ad internet lasciamo stare con l'EDGE che è meglio :D
può avere senso in america con il wi-fi, ma non certo in italia con l'edge e in + senza avere nemmeno un browser che ti comprime le pagine (come fa opera mini) per a) spendere di meno, b) essere + veloce.
Prova a collegarti all'homepage di HWU tanto per dirne una con l'i-coso non appena te lo comprerai :p
diabolik1981
20-09-2007, 12:07
Per ora l'iPhone fa bene le cose per cui te lo vendono: telefonare, sentire la musica, collegarsi a internet. Questo è il presente.
E considerando che queste 3 cose le fa meglio di qualsiasi altro prodotto in commercio, gia non mi sembra poco. A molti può bastare.
Già qui sbagli, perchè per telefonare fa pena visto il noto problema di fruscio nelle telefonate. Per internet va bene se sei col Wi-Fi, ma anche il N95 va bene così, con l'Edge fa pena. Per la musica bisogna vedere, di fatto parliamo sempre di lettori portatili.
Ma questo non preclude sviluppi futuri. Anzi, grazie ad OS X, i potenziali sviluppi futuri sono superiori a qualsiasi altro prodotto portatile.
E ci risiamo... Parliamo del futuro? Di quale? Fra 6 mesi, 1 anno? E non sarà già uscita una nuova versione di questo coso? E di quali potenzialità di OSX parli? Di quelle che continuano a relegarlo ad un mercato di nicchia anche nel segmento PC? Evita di sparare superiorità quando non c'è.
Per esempio, con il primo update "concreto", arriverà l'acquisto dei brani iTunes tramite wifi direttamente sul telefono (e altre cosette (http://www.macrumors.com/2007/09/18/iphone-firmware-1-1-1-features/)). Non sarà magari quello che aspettavi tu, ma tecnicamente parlando è un bell'update: M$ non c'è ancora riuscita a farlo con il suo Zune... e forse non ci riuscirà mai.
Perchè tiri in ballo MS? Sai che Sony e Nokia offrono già tale servizio e che a breve lo fornirà anche Vodafone?
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 12:07
sentire la musica: ma per quello basta un lettore mp3 anche da 50 euro. E poi se non ho un itunes sottomano neanche posso trasportare la musica sull'iPhone.
veramente ormai anke i telefoni da 50 euro credo ke lo facciano :p
perchè sarebbero due cose differenti?
è scritto chiaramente nel link da te postato che javascript per interfacciarsi ha bisogno di un plugin COCOA:
e questa pagina da te linkata ha perfettamente senso.
Infatti è relativa a mac os x non certo all'i-phone :p
Mi sembra abbastanza evidente che i widget siano implementati sull'iPhone. http://www.apple.com/iphone/internet/features.html?feature=widget
Comunque ti piace interpretare le cose come ti pare e ancora non credi che su iPhone ci sia OSX, è inutile insistere.
canislupus
20-09-2007, 12:25
veramente ormai anke i telefoni da 50 euro credo ke lo facciano :p
Beh certo, però anche se sul mio cell (da 49 euro) c'è il lettore mp3 non vuol dire che la qualità audio sia la medesima di un apparecchio dedicato con cuffie decenti. Poi se è per questo il mio cell è anche UMTS, fa da modem, ha una fotocamera da 1,3 Mpixel, è espandibile e supporta tutte le sim, ma questo non vuol dire che non ci sia di meglio... :p
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 12:32
Mi sembra abbastanza evidente che i widget siano implementati sull'iPhone. http://www.apple.com/iphone/internet/features.html?feature=widget
Comunque ti piace interpretare le cose come ti pare e ancora non credi che su iPhone ci sia OSX, è inutile insistere.
:muro:
e chi ha mai detto che non ci sono i widget su i-coso? :muro:
ho detto che non puoi installare i widget plugin.
Anzi..
non l'ho detto io.
lo dice la apple.
Spè ke traduco ke evidentemente ti sfugge qualcosa:
If you need to dig deeper into the system, or if you need to tap into your own application to create a Widget that closely interacts with it, you can create your own Cocoa-based plug-in. 
Se hai la necessità di scavare più a fondo nelle funzionalità messe a disposizione dal sistema, o se necessiti all'interno della tua applicazione di creare un widget che si interfaccia strettamente col sistema, puoi creare un tuo plug-in basato su cocoa.
These plug-ins work by providing a JavaScript object that's made available to the Widget.
questi plug-in funzionano fornendo un oggetto JavaScript che viene reso disponibile al widget
Quindi, evidentemente, dao che su i-coso NON puoi usare i plug-in, non potrai nemmeno usare i plug-in ke hai creato per interfacciarti con bluetooth.
Asterion
20-09-2007, 12:36
Per ora l'iPhone fa bene le cose per cui te lo vendono: telefonare, sentire la musica, collegarsi a internet. Questo è il presente.
E considerando che queste 3 cose le fa meglio di qualsiasi altro prodotto in commercio, gia non mi sembra poco. A molti può bastare.
Devi aggiungere: secondo me.
Chi dice che queste cose le fa meglio degli altri? Io ho SonyEricsson k800i: prende in ascensore e negli scantinati, posso sostituire la batteria se si usura troppa, ha un ottimo display con copertura vetro antigraffio, fotocamera serie cybershot.
La musica mi piace più sul k800i che sull'iPod Nano.
Con OperaMini mi collego ad internet alla grande.
Anche io aggiungo: secondo me. A te piace l'iPhone, sta bene. Ma non puoi dire che è il migliore senza fornire dati, e prove tecniche.
Quindi, evidentemente, dao che su i-coso NON puoi usare i plug-in, non potrai nemmeno usare i plug-in ke hai creato per interfacciarti con bluetooth.
Senti, webkit è opensource. Ti puoi sempre prendere l'ultimo sorgente e ricompilartelo per l'iPhone. E quello supporta di sicuro tutto.
E comunque ti faccio notare che la parola "plug-in" non è sinonimo di "Internet Plug-in". Non li avrebbero differenziati con i "Widget plug-in", altrimenti. Ci saranno decine di tipi differenti di plug-ins su OS X. E' un OS molto modulare.
Edit: E aggiungo, il fatto che Safari non possa caricare INTERNET plug-ins su iPhone probabilmente è un limite suo, non del WebKit. Google Maps su iPhone non gira sotto Safari, ma è molto probabile che sia basato su WebKit.
Asterion
20-09-2007, 13:00
Senti, webkit è opensource. Ti puoi sempre prendere l'ultimo sorgente e ricompilartelo per l'iPhone. E quello supporta di sicuro tutto.
E comunque ti faccio notare che la parola "plug-in" non è sinonimo di "Internet Plug-in". Non li avrebbero differenziati con i "Widget plug-in", altrimenti. Ci saranno decine di tipi differenti di plug-ins su OS X. E' un OS molto modulare.
Sta di fatto che oggi compri un dispositivo, pagandolo molto più degli altri, e queste cose non le fa.
canislupus
20-09-2007, 13:11
Sta di fatto che oggi compri un dispositivo, pagandolo molto più degli altri, e queste cose non le fa.
E infatti proprio in virtù di queste cose, forse conviene aspettare. 
In questo modo se l'iPhone 1 generazione avrà un brutto risultato, magari l'Apple ne rilascerà in tempi brevi una 2 generazione che rivoluzionerà il mercato, ma ora come ora lo vedo come una sorta di prototipo + che un prodotto definitivo...
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 13:43
Senti, webkit è opensource. Ti puoi sempre prendere l'ultimo sorgente e ricompilartelo per l'iPhone. E quello supporta di sicuro tutto.
ecco appunto.
e OGGI se fai una cosa del genere lo puoi installare senza usare la macchinosissima procedura che ho postato precedentemente?
E comunque ti faccio notare che la parola "plug-in" non è sinonimo di "Internet Plug-in". Non li avrebbero differenziati con i "Widget plug-in", altrimenti. Ci saranno decine di tipi differenti di plug-ins su OS X. E' un OS molto modulare.
No appunto.
E spiegami come fai ad installare i plugin per il webkit se non supporta i PLUG-IN.
come vedi tu stesso nelle limitazioni ke ho postato c'è scritto esplicitamente PLUG-IN non INTERNET plug-in.
Edit: E aggiungo, il fatto che Safari non possa caricare INTERNET plug-ins su iPhone probabilmente è un limite suo, non del WebKit. Google Maps su iPhone non gira sotto Safari, ma è molto probabile che sia basato su WebKit.
Allora a questo punto ti chiedo di DIMOSTRARE quello ke affermi.
Acnh'io ti potrei dire qualunque cosa, ma, come vedi, sono abituato a supportare quello ke scrivo con documenti UFFICIALI.
Io ti ho dimostrato che safari non può usare i plug-in.
Ora tu dimostrami che con il web kit puoi usare questi plug-in per bindare javascript al codice nativo.
(e non dimentikiamo ke ammesso ke ci sia un modo, cosa ke ritengo MOLTO improbabile, hai sempre le limitazioni del modulo bluetooth su i-coso).
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 13:46
E infatti proprio in virtù di queste cose, forse conviene aspettare. 
In questo modo se l'iPhone 1 generazione avrà un brutto risultato, magari l'Apple ne rilascerà in tempi brevi una 2 generazione che rivoluzionerà il mercato, ma ora come ora lo vedo come una sorta di prototipo + che un prodotto definitivo...
e qualcuno su questo forum diceva ke i 600 euro del lancio americano li valeva tutti visto ke il suo software è avanti 5 anni :asd:
canislupus
20-09-2007, 14:12
e qualcuno su questo forum diceva ke i 600 euro del lancio americano li valeva tutti visto ke il suo software è avanti 5 anni :asd:
Vabbè finchè lo dice Steve Jobs mi può anche stare bene xchè alla fine deve vendere. Ma se invece lo dicono degli utenti, allora mi preoccupo e non poco... :)
E spiegami come fai ad installare i plugin per il webkit se non supporta i PLUG-IN.
Eccoti i plug-in dei widget, QUELLI CHE HANNO ACCESSO A COCOA. Contento?
Stanno dentro i "bundle" del widget.
I widget ci sono pure su iPhone. Anche il Calendar widget (presente praticamente identico sull'iPhone) ha un "widgetplugin".
http://img207.imageshack.us/img207/3074/picture1mw1.png (http://imageshack.us)
I plug-ins internet, QUELLI CHE USA SAFARI, invece, stanno in Libreria:
http://img220.imageshack.us/img220/4659/picture2qm9.png (http://imageshack.us)
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 15:38
Eccoti i plug-in dei widget, QUELLI CHE HANNO ACCESSO A COCOA. Contento?
Stanno dentro i "bundle" del widget.
I widget ci sono pure su iPhone. Anche il Calendar widget (presente praticamente identico sull'iPhone) ha un "widgetplugin".
Ecco..
e allora mi spieghi se fosse davvero come dici tu xkè hanno semplicemente ricompilato le applicazioni esistenti per Mac os x per farle girare sull'i-coso dovendo per forza usare una procedura d'installazione da mettersi le mani ai capelli e non hanno usato semplicemente il binding del plugin per utilizzare il codice ntivo?
evidentemente a prima spiegazione ke viene in mente è ke NON puoi usare su i-phone il meccanismo da te postato (preso dal sito della versione DESKTOP di mac os x).
cmq se ho un pò di tempo vedo di trovare altre informazioni.
Certo ke il sito di development della apple fa davvero cacare.
Mai visto uno fatto così male.
Avrebbero davvero tanto da imparare da sun e microsoft sotto questo punto di vista :p
Ecco..
e allora mi spieghi se fosse davvero come dici tu xkè hanno semplicemente ricompilato le applicazioni esistenti per Mac os x per farle girare sull'i-coso dovendo per forza usare una procedura d'installazione da mettersi le mani ai capelli e non hanno usato semplicemente il binding del plugin per utilizzare il codice ntivo?
I plug-ins dei widget è codice oggetto (Intel o PPC su Mac, evidemente ARM su iPhone) scritto in Objective C con API Cocoa, sviluppato con Xcode. 
Niente di tutto questo è disponibile di default sull'iPhone. Mancava proprio il compilatore... Per fare un plug-in comunque i tools di sviluppo li devi portare. 
E poi su iPhone non c'è di default neanche un accesso al filesystem, non sapresti come installare le cose, e quindi hanno dovuto fare tutti quei magheggi (che sinceramente non ho capito benissimo, perchè per ora non mi interessano) per permette l'accesso in scrittura.
Comunque ho visto ora che la procedura l'hanno già semplicata, ora c'è solo da lanciare un'applicazioncina che sembra fare tutto lei: http://modmyiphone.com/wiki/index.php/Getting_Started_iPhone_Modding_OS_X
cmq se ho un pò di tempo vedo di trovare altre informazioni.
Certo ke il sito di development della apple fa davvero cacare.
Mai visto uno fatto così male.
Avrebbero davvero tanto da imparare da sun e microsoft sotto questo punto di vista :p
Ahah... oh, ci fosse UNA cosa che ti piace della Apple!!! :ciapet: 
Non c'è documentazione ufficiale per l'iPhone!
Devi andare sui wiki degli hacker.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 16:35
Ahah... oh, ci fosse UNA cosa che ti piace della Apple!!! :ciapet: 
Non c'è documentazione ufficiale per l'iPhone!
Devi andare sui wiki degli hacker.
Sinceramente tra il sito della apple sull'iphone e quello della nokia (forum.nokia.com) onestamente non c'è paragone :p
vai a farti un giro anke tu se non ci credi :D
anke se obiettivamente preferisco tra tutti quelli citati il sito della sun e soprattutto la documentazione delle API con Javadoc ke ritengo sia stata una delle maggiori fonti del successo di quel linguaggio.
EMAXTREME
25-09-2007, 02:46
[ironic=on]
oh che bello un thread dove finalmente si dialoga apertamente senza inutili diatribe, credo che apportero il mio preziosissimo contributo in merito alla questione
[ironic=off]
[preziosissimo-contributore=on]
30 pagine e dico 30 pagine di lotta XD
immaginatevi una situazione in cui ci si incontra tra amici......uno dice ciao we come va? lo sai che mi sono comprato il cel nuovo??
ha si pure io lo ho cambiato ormai aveva fatto il suo tempo XD
i celulari in questione sono questi..:
1)http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
2)http://it.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk
we bella la song che stai ascoltando me la invii?? io dico certo... accendi il bluetooth..... .........
dopo 3 ore ancora non si riesce ad inviare dal mio cell al suo...XD
praticamente io posso fare tutto quello che voglio... facendo semplicemente click sull applicazione da installare ....... IL MIO AMICO CON IL SUO XXXPHONE CI PUO FARE QUESTO ASDASDASDASDASD
http://it.youtube.com/watch?v=qg1ckCkm8YI
[preziosissimo-contributore=off]
EMAXTREME
25-09-2007, 02:48
edit doppio
leoneazzurro
25-09-2007, 09:38
30 pagine  e dico 30 pagine di lotta XD
immaginatevi una situazione in cui ci si incontra tra amici......uno dice ciao we come va? lo sai che mi sono comprato il cel nuovo??
ha si pure io lo ho cambiato ormai aveva fatto il suo tempo XD
i celulari in questione sono questi..:
1)http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
2)http://it.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk
we bella la song che stai ascoltando me la invii?? io dico certo... accendi il bluetooth..... .........
dopo 3 ore ancora non si riesce ad inviare dal mio cell al suo...XD
praticamente io posso fare tutto quello che voglio... facendo semplicemente click sull applicazione da installare ....... IL MIO AMICO CON IL SUO XXXPHONE CI PUO FARE QUESTO ASDASDASDASDASD
http://it.youtube.com/watch?v=qg1ckCkm8YI
Evitiamo flame, per piacere? E magari moderare anche il linguaggio, dato che siamo su di un forum pubblico.
EMAXTREME
25-09-2007, 14:25
mi spiace mi son fatto prender dall'esaurimento, edito
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.