 
View Full Version : Un aggiornamento dei marchi per Intel
Redazione di Hardware Upg
18-09-2007, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22573.html
Dal 1 Gennaio 2008 Intel modificherà i nomi dei sistemi Viiv, vPro e Centrino Pro, lasciando invariati quelli delle cpu desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
18-09-2007, 10:06
mado' che casino sti nomi... ma non sarebbe + semplice chiamarli...
core mono
core duo
core quad e poi un valore numerico di riferimento come fa amd?
core octal
mobile mono
mobile duo
mobile quad
mobile octal
xeon mono
xeon duo
xeon quad
xeon octal
o roba simile? O_o
viiiv poi e' il nome + orribile che potevano recuperare :D
Quelli non sono i nomi delle CPU, ma i nomi delle piattaforme...cioè CPU + chipset + altro hardware + eventuale software.
franz899
18-09-2007, 10:26
viiiv poi e' il nome + orribile che potevano recuperare :D
Si vede che non è cosi orribile, visto che la nintendo ha chiamato la console wii :D
Rubberick
18-09-2007, 10:31
Si vede che non è cosi orribile, visto che la nintendo ha chiamato la console wii :D
beh dai wii e' + carino di viiv
confermo non ci si capisce niente cosi... ma sono idioti ?
Nessuno ha pensato di fare i pentacore?
Già... e poi perchè chiamarlo Core 2 ? non mi pare ci fosse già un Core 1 !!
Core 2 Duo, Core 2 mono... che confusione :D
Io l'avrei chiamato Ayeye Brazo Duo.... era meglio...
enjoymarco
18-09-2007, 11:22
Esisteva comunque già il core solo! :read:
poverino, chissà che tristezza :sofico: 
scusa ma non ho resistito!
poverino, chissà che tristezza
scusa ma non ho resistito! 
ahahahahahahahah bellissima :D :D :D
roccia1234
18-09-2007, 12:01
Già... e poi perchè chiamarlo Core 2 ? non mi pare ci fosse già un Core 1 !!
e invece il core 1 c'è, eccome... prova a cercare core duo oppure yonah. sono i predecessori di merom e li hanno messi solo sui notebook. E li hanno fatti sia in verione dual core che single core che ULV.
MenageZero
18-09-2007, 12:16
scusate, ma imho confusione un cippa ! :D
(almeno rimanendo ai nomi delle cpu)
core              = nome commerciale di una di una linea di  prodotti
2                  = "generazione" di tale linea di prodotti
solo/duo/quad = num. di core che ti ritrovi nella cpu
LNNNN           = stringa alfanumerica che identifica con esattezza il modello 
                       e che da info immediata se appartiene alla categoria
                       desktop o mobile oltre ad avere una progressione numerica
                       per indicare le prestazioni ed anche altre caratteristiche
non mi pare si possa fare molto meglio quanto ad un giusto compromesso tra  semplicità/completezza/chiarezza/coerenza
semmai a rompere la logica sono il marchio "extreme" che fa sparire l'indicazione del num di core(ma ormai mi pare che nella gamma attuale tale marchio ci sia solo per i quad e sopratutto uno che può spendere quello che costa una tale cpu sicuramente non ha alcun bisgno di semplicità e coerenza nei nomi commerciali per capire quello che compra) e sporattutto l'aver rinominato "pentium" i modeli super-entry-level della generazione core2
e semmai potevano risprmiarsi di "sperecare" il marchio "core" sugli yonah visto che sono campati un 6 mesi come prodotto principale nella loro categoria e sono stati solo per portatili e cominciare dirattamenete con "core duo" etc. per i conroe&co, ma questo è già il passato e quasi 
"remoto" ormai, sulla nomenclatura principale attuale per cpu desktop e mobile non ci vedo nulla di "sballato" :boh:
discorso apparte per la serie server che, seppure i nomi "sparigliano" nettamente rispetto a quelli desktop/mobile anche quando si tratta di arch. core2, è una serie per un settore nel quale si suppone facciano acquisti solo esperti in materia e, quali che siano, i nomi dovrebbero essere abbastanza irrilevanti
canislupus
18-09-2007, 12:51
Effettivamente si genera una confusione molto elevata. Mi preoccupa soprattutto questo:
mentre quello Centrino Duo utilizzato per i tradizionali sistemi notebook passerà ad un più semplificato Centrino.
In base a questa frase, come fa un povero "ignorante" a capire che il centrino che gli vendono non è un vecchio centrino 1 serie... (quelli single core)
In base a questa frase, come fa un povero "ignorante" a capire che il centrino che gli vendono non è un vecchio centrino 1 serie... (quelli single core)
:D 
Si in effetti è davvero un casino..
MenageZero
18-09-2007, 13:26
Effettivamente si genera una confusione molto elevata. Mi preoccupa soprattutto questo:
In base a questa frase, come fa un povero "ignorante" a capire che il centrino che gli vendono non è un vecchio centrino 1 serie... (quelli single core)
se è per questo negli ipermercati già ora si trovano allegramente portatili con l'adesivo "centrino duo" quello nuovo della "piattaforma santa rosa" ma con cpu serie 5xxx e spesso anche chipset 945 (anzichè 965)
ps: ma se l'ultimo centrino 2007 si chiama "centrino duo", fino al 2006, inclusi quindi anche quelli con  i primi merom, si chiamava "centrino" e basta non ostante i dual-core con arch. nuova di pacca ? :wtf:
canislupus
18-09-2007, 16:45
Ehm veramente si legge VAIV (che cmq sembra quasi un insulto... ma vaiv a pescare... :D ).
@MenageZero
E' questo il problema. I vecchi centrino erano dei Pentium M. Quelli nuovo sono dei dual core (core duo o core2 duo). In questo modo si genera una confusione assurda. Quando vendevo era un bel casino spiegare tutte le generazioni di centrino duo (la t2xxx, t5xxx, t7200/t7400/t7600, t7100/t7300/t7500...).
Insomma una volta era l'AMD a creare un casino, ora anche Intel non gioca...
e poi tralasciamo i nuovi pentium con architettura core2... che si chiamano pentium
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.