PDA

View Full Version : HTML Editor - Sogno o son desto?


robj
18-09-2007, 08:23
In questi giorni mi stavo proprio chiedendo se è possibile che io debba tutte le volte andare su parallels per usare Dreamweaver!!

Su Mac (uso Dreamweaver 8) non si vede una cippa, il codice è troppo piccolo e illeggibile. L'interfaccia è quanto più di meno usabile ci sia sulla faccia della terra! :mad:

Stavo cercando info in rete per vedere se con la versione ADOBE CS3 le cose si erano risolte, anche perché io sono abituato ad usare Dreamweaver più che altro perché visualizza bene il codice e permette di fare modifiche multiple a tutte le pagine facilmente, insomma non lo uso come WYSIWYG Editor, ma lavoro solo sul codice.

Ho provato TextWrangler ma si mangia il testo... insomma si visualizza malissimo!

Beh insomma... cercavo info sulla Suite CS3 quando mi imbatto in...

CODA 1.0.3 (http://www.panic.com/coda/)

Sogno o son desto????? Ma è la perfezione!!!!
Lo sto provando da 20 minuti e non vedo difetti, solo tutto e TUTTO ciò che ho sempre voluto da un HTML Editor!!!
Penso che me lo comprerò entro la fine della giornata!! Questi sì che sono soldi spesi bene!!!


Qualcuno entro sera confermi quanto ho scritto o mi dica che sto sognando :D:D:D

K3it4r0
18-09-2007, 09:15
c'è anche skedit che non è male, anche se io uso taco html editor :)

Criceto
18-09-2007, 09:15
Qualcuno entro sera confermi quanto ho scritto o mi dica che sto sognando :D:D:D

Beh Coda è un bel po' diverso da DreamWeaver, non è un editor wysiwyg.
Ma la Panic Software è una delle più apprezzate piccole software house per Mac. Spesso vincitrice di premi Apple per il miglior design o per l'innovazione.
Quindi non è una sorpresa.

Il problema di DreamWeaver è che utilizza API carbon (derivate dal MacOS 9) e deve essere identico alla versione PC quindi non sfrutta le caratteristiche superiori di interfaccia e grafica di OS X come Coda che è una pura applicazione Cocoa (le API "native" di OS X).

INeDiA
18-09-2007, 09:45
il sito web di coda è la cosa più bella di internet :cry:

robj
18-09-2007, 11:07
Soddisfattissimo. Acquistato, oltretutto convertendo la valuta sono poco più di 50euro.

Se tutti i software costassero una cifra giusta e pienamente meritata... :rolleyes:

fdfdfdddd
19-09-2007, 10:18
Il problema di DreamWeaver è che utilizza API carbon (derivate dal MacOS 9) e deve essere identico alla versione PC quindi non sfrutta le caratteristiche superiori di interfaccia e grafica di OS X come Coda che è una pura applicazione Cocoa (le API "native" di OS X).

Il problema non è Carbon (che se saputo usare è graficamente indistinguibile da un'applicazione Cocoa), ma è proprio il fatto che Dreamweaver per Mac è un prodotto pesante in tutti i sensi della parola e veramente poco mac-like nella GUI per scelta ahimé.

Certo, se la Apple facesse un iWeb "pro" sarebbe veramente MOLTO bello ... Adobe permettendo :-P

Ad ogni modo, io uso BBedit e mi trovo benissimo.