PDA

View Full Version : problema riavvio anomalo del PC


mimmo77
17-09-2007, 20:07
Praticamente ogni 3-4 ore mi si riavvia improvvisamente il PC, e al riavvio mi riconoce tutte le periferiche ma mi esce la scritta "Press A Key to Reboot", e se preso il tasto mi continua ad uscire questa scritta all'infinito. Se riavvio il PC facendo il reset mi continua ad uscire questa frase, e l'unico modo per farla sparire è spegnere il PC e poi riaccenderlo: così windows xp si carica normalmente.

Ogni tanto, tipo ogni ora, sento un bip sporadico provenire dall'altoparlante interno del PC.

Inoltre, l'alimentatore sembra sfrigolare (senza scintille) ogni tanto in relazione ad un'elevata operatività dell'Hard Disk.

Tutti i difetti prima citati non avengono se per esempio avvio il PC da un floppy ed opero anche per ore con un programma su quel floppy.

I voltaggi, rilevati con ogni sorta di programma, sono sempre ottimali, così come le temperature (compresa quella dell'hard disk).
I benchmark ed i test, fatti con ogni sorta di programma, non hanno mai dato errori.
Ho provato a disconnettere periferiche USB, masterizzatore, cambiare disposizione degli attacchi dei cavi di alimentazione, ma non ho risolto nulla.
Non dipende neanche da ciò che è installato sull'hard disk, da windows o dalle memorie ram o dai settaggi del bios.
Non dipende neanche dall'hard disk in sè.

Sospetto che in qualche modo il problemma possa essere legato alla gestione dell'hard disk da parte della scheda madre, ma è solo un'ipotesi.

Il problema è sorto in seguito alla rottura di un alimentatore di 450W, che è stato sostituito da un alimentatore da 550W (il quale però non dà anomalie su altri computer).

il mio è un PC vecchiotto, un P4 2400, MB Asus P4B533, 1GB DDR 400, Radeon 9800 pro 128 MB che va AGP 4X a causa della MB, HD 160 GB Maxtor, Masterizzatore DVD 16X LG, Lettore DVD LG 16X, Floppy, Sound Blaster Live, modem ADSL USB. Con windows XP SP2 e ALI 550W


Secondo voi di cosa si tratta?

alecomputer
17-09-2007, 20:59
Dalle prove che hai fatto si direbbe che e proprio il disco fisso ad avere problemi di funzionamento .
Magari quando scalda piu del solito .
Controlla i dati smart con hdtune per vedere la condizione del disco fisso .
Poi puoi provare a mettere una ventolina per raffreddarlo , cosi verifichi se il problema dipende da un surriscaldamento del disco fisso .
oppure se hai un disco fisso di riserva puoi provare a cambiarlo .

AMD_GO
17-09-2007, 21:07
hai provato a togliere il riavvio automatico per vedere se ti esce qualche schermata blu al momento del blocco del pc? Controlla anche nel visualizzatore eventi di Windows se compaiono errori di sistema
Prova anche a testare le memorie...

mimmo77
17-09-2007, 21:58
La tesperatura dell'Hard disk è fissa sui 39 gradi, quindi mi sembra una temperatura ottimale (mi sale a 40 dopo un benchmark dell'hard disk)

La memoria è stata testata in modo professionale da tanti programmi che fanno il test totale dal floppy al boot e dopo ore di test non ha dato alcun errore.

Il riavvio automatico l'ho disattivato in windows ma non ho avuto risultati e negli eventi non vi sono tracce di errori anomali, a parte quelli che già avevo in passato (in effetti credo che avvenga una specie di anomalo reset hardware con le conseguenze prima citate, indipendentemente da windows)


Per lo smart ho controllato e testato l'hard disk con smartmontools e non mi ha dato errori
Anche hdtune mi dà tutto ok

PS: ottimo consiglio per quell'ottimo programma, hdtune, che non conoscevo

`ShOk3R`
18-09-2007, 00:09
può essere un problema di Hard Disk.

senti strani rumori provenire da esso? da quant'è che ce l'hai? sicuro che non si riavvia per qualche problema levato al software o per qualche virus?

mimmo77
18-09-2007, 13:50
Poiché ho formattato ed il problema non si è risolto, credo che sia un problema hardware.
Dall'hard disk non provengono rumori, ma invece sento dei rumori provenire dai componenti elettrici dell'alimentatore. Ho portato l'alimentatore dal negoziante, e mi ha detto che l'ha provato su un altro computer ma non ha trovato anomalie, anche se non so se crrederci o meno.

alecomputer
18-09-2007, 15:07
Se un alimentatore funziona su un altro pc non e detto che funzioni correttamente anche sul tuo .
Magari il tuo pc assorbe di piu e l' alimentatore si surriscalda .
la soluzione migliore per verificare il funzionamento e provare a cambiare l' alimentatore direttamete sul tuo pc .

mimmo77
18-09-2007, 19:35
ho appena comprato un nuovo alimentatore, per adesso non noto anomalie

mimmo77
19-09-2007, 17:54
Allora, comunico a tutti che ho risolto ogni tipo di problema cambiando l'alimentatore e mettendo un alimentatore da 370W della Trust pagato 20 euro.
Ora il Pc va benissimo anche sotto sforzo estremo.
Il negoziante che mi ha venduto l'alimentatore che mi dava problemi ha rifiutato di riconoscere che tale alimentatore fosse difettoso.