PDA

View Full Version : Intervista scandalosa di Prodi...


drakend
17-09-2007, 20:00
Intervista a Porta a Porta del presidente del Consiglio
"La politica deve dare l'esempio ma la società non è meglio"
Prodi: "Per ora non si può tagliare l'Irpef
Ma ridurremo le imposte agli italiani"
"Il 30 settembre decideremo sull'Ici. Per le imprese meno incentivi e più sconti fiscali
Battuta sul comico genovese: "Io come il valium? Sono sveglio come un... grillo"

ROMA - Le aliquote fiscali, per ora non si possono ridurre, "ma non vogliamo strozzare gli italiani. Presto cominceremo a tagliare le imposte. L'Ici? Decideremo a giorni. Non faccio annunci". Si parla di economia, ma anche delle stoccate di Beppe Grillo, nella performance a Porta a Porta di Romano Prodi. Intervistato da Bruno Vespa il presidente del Consiglio sfodera l'arma dell'ironia per rispondere al comico che l'aveva attaccato; ma, soprattutto, parla della situazione economica del Paese e delle scelte che il governo ha in animo di fare. "Stiamo lavorando e ci confronteremo. Il 30 settembre prenderemo la decisione strategica sul futuro" annuncia il premier. A cominciare dall'Ici. Ma i margini sono stretti. "Abbiamo messo in regola i conti secondo quanto prevede Bruxelles. Ma non abbiamo da scialacquare'' spiega il premier. Che però anticipa: "Non salirà la pressione fiscale e nella Finanziaria ci sarà qualcosa di buono per strade e ferrovie". Con una lapidare affermazione già più volte ripetuta: "Punto a durare 5 anni".

La replica a Grillo. "Non sono valium, sono sveglio come un grillo". Comincia con una battuta di replica agli attacchi del comico genovese la "performance" del premier a "Porta a Porta". Una risposta ironica al comico che l'aveva preso in giro dal palco. E il premier usa proprio l'arma dell'ironia per replicare. "Le cose bisogna farle con calma e serenità, non siamo a dirigere il paese per fare spettacolo" dice Prodi. Che, ad una domanda sulle possibilità di un eventuale forza politica ispirata al "V-day", replica: "Non so quanti voti prenderebbe Grillo, ma già oggi c'è chi lo critica per avere deciso di scendere in campo. E' difficile passare dalla critica alla proposta". A partire dalla presentazione delle liste: "Un conto è l'appello generico, altra cosa è scontrarsi con i problemi concreti".

Irpef, niente tagli. "Non ci sono ancora le risorse per tagliare le aliquote Irpef" annuncia il presidente del Consiglio alla domanda se la prossima finanziaria porterà una modifica delle aliquote. "E' comunque un
problema che ci siamo posti" continua Prodi. Che però frena sui tempi. Prodi è cauto anche sul taglio dell'Ici ("nessun annuncio in anticipo") mentre è ottimista sull'arrivo degli sgravi delle imposte. Infine una promessa: "Non strozzeremo gli italiani". Per le imprese, invece, sembra quasi certo lo scambio ipotizzato nei giorni scorsi da Visco: "Meno incentivi e più sconti fiscali".

L'esempio della politica. "La classe politica costa troppo ce ne occuperemo con la finanziaria - dice Prodi - Ma prima del libro 'La casta' e prima di Grillo io ed i miei ministri ci siamo ridotti lo stipendio del 30 per cento". E aggiunge, rispondendo alla domanda di un giovane che lo attacca sui privilegi dei politici: "La classe politica deve dare l'esempio, su questo ha ragione. Ma lei descrive il politico come ricercatore del proprio vantaggio e dei benefit. Purtroppo è la società italiana che è così, basta vedere i casi dei concorsi. La politica deve dare l'esempio ma non credo che la società sia meglio della sua classe politica".

Il governo. "Certo potrei cadere per un incidente perchè la maggioranza è risicata, ma io credo che non ci sarà il voto anticipato, perchè punto a durare 5 anni" dice Prodi. Nessuna necessità di un rimpasto, dice il premier che parla anche del Partito democratico: "Veltroni sta facendo un programma che deve guidare un partito a guidare il futuro governo. Se aspira come deve e come è degno a formare un esecutivo, dovrà pur fare un programma di governo, non dovrà mica fare un programma di opposizione...".

"Sul Welfare non vedo rotture". "Non vedo pericoli di rottura, di deflagrazione: la Fiom è molti anni che ha posizioni di questo tipo, ci sarà, credo, un referendum dei lavoratori e decideranno". Prodi ostenta unacerta sicurezza davanti al destino del protocollo di riforma del welfare, dopo la bocciatura della Fiom. "Io sono molto tranquillo - assicura il premier - perchè vedo che queste misure stanno producendo effetti buoni". E anche la marcia indetta per il 20 ottobre dalla sinistra estrema non spaventa Prodi: "Ma perchè mi dovrebbe indebolire?".

Sicurezza. "Conta la certezza della pena. L'idea di poter essere impunito spinge al reato". Prodi interviene così sulla questione della sicurezza. Poi entra nel dettaglio e tocca la questione dei lavavetri "che - dice - non vanno perseguiti per il gesto che compiono, ma se dietro c'e' un racket".

Prezzi. "L'aumento del pane non è giustificato.
La farina costa 41 cent al chilo, il pane costa 5 volte tanto. Sui prezzi si approfittano un po' troppo dell'aumento di alcune materie prime. Il Governo deve sorvegliare" afferma Prodi.

Disco verde per la Tav. La Tav "si farà". Prodi rilancia il via libera all'opera che ha provocato durissime polemiche e proteste. "Il governo precedente l'aveva imposta ai cittadini, noi abbiamo cominciato un dialogo con il territorio. Ora abbiamo mandato a Bruxelles un progetto che credo verrà approvato e non perderemo nè soldi nè tempo".

No al nucleare. "Non sono ancora favorevole al nucleare perché ci sono ancora due questioni: la sicurezza e il trattamento dei rifiuti. Se contiamo tutti questi costi è un problema". Il premier interviene così alla questione sul un possibile rilancio dell'energia nucleare rilanciato con forza dall'Udc di Pier Ferdinando Casini. Parole, queste, a cui risponde, a stretto giro di posta, il vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei seduto in studio. "Ma qualcosa bisognerà pur farla" dice. Replica Prodi: "Ho invitato a proseguire sulla strada della ricerca". Via libera, invece, ai rigassificatori.

(17 settembre 2007)

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/prodi-porta-porta/prodi-porta-porta/prodi-porta-porta.html

A parte i vari altri punti su cui avrei MOLTO da ridire, direi che la parte in grassetto dimostra quanto siano senza vergogna i nostri cari politici.
Prodi dice: noi politici facciamo schifo, ma voi elettori (la società) non siete certo meglio di noi... quindi faremo quel che riusciremo a fare, ma non aspettatevi dei miracoli... :muro: :rolleyes:

svarionman
17-09-2007, 20:05
Sono in molti anche qua a sostenere che il parlamento è lo specchio della società.

stbarlet
17-09-2007, 20:10
Ha ragione.


Per la parte in grassetto eh

blamecanada
17-09-2007, 20:14
Sono in molti anche qua a sostenere che il parlamento è lo specchio della società.
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.

svarionman
17-09-2007, 20:18
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.

Infatti.

joesun
17-09-2007, 20:21
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/prodi-porta-porta/prodi-porta-porta/prodi-porta-porta.html

A parte i vari altri punti su cui avrei MOLTO da ridire, direi che la parte in grassetto dimostra quanto siano senza vergogna i nostri cari politici.
Prodi dice: noi politici facciamo schifo, ma voi elettori (la società) non siete certo meglio di noi... quindi faremo quel che riusciremo a fare, ma non aspettatevi dei miracoli... :muro: :rolleyes:

ma infatti credo che abbia ragione. l'italia non si salverà perchè la gente non ha il minimo interesse a farlo.
se ce la farà sarà stato un miracolo :rolleyes:

drakend
17-09-2007, 20:22
Ho forse detto che l'italiano medio non faccia schifo? Peccato però che Prodi lo usa come alibi per non fare nulla.

AtenaPartenos
17-09-2007, 20:51
Ho forse detto che l'italiano medio non faccia schifo? Peccato però che Prodi lo usa come alibi per non fare nulla.

Eppure, indubbiamente, ha ragione. Non fa il bene del CSX a dire ste cose, ma è esattamente quel che pensavo io.
Tutti vi crogiolate, perché potete vomitare il vostro refluo di anni di rosicate contro la presunta superiorità morale del CSX (sconfessata miseramente nei fatti), ma non guardate alla realtà...

drakend
17-09-2007, 20:56
Eppure, indubbiamente, ha ragione. Non fa il bene del CSX a dire ste cose, ma è esattamente quel che pensavo io.
Tutti vi crogiolate, perché potete vomitare il vostro refluo di anni di rosicate contro la presunta superiorità morale del CSX (sconfessata miseramente nei fatti), ma non guardate alla realtà...
Tutti vi? LOL secondo te io sono di csx? :D
Ad ogni modo se la situazione è disastrosa è solo un ulteriore motivo per migliorarla, non per dire "voi fate schifo quanto noi e quindi non lamentatevi". :rolleyes:

zerothehero
17-09-2007, 21:32
L'esempio della politica. "La classe politica costa troppo ce ne occuperemo con la finanziaria -

Brividi che corrono sulla schiena.... :eek:

zerothehero
17-09-2007, 21:37
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.

Ammettiamo che sia vero (in parte lo è).
Un italiano medio non riceve come stipendio circa 10mila euro/mese...sarebbe cosa gradita quindi che Prodi (e gli altri) si dessero un pò da fare per migliorare l'azione di governo e per dare risposte concrete...(dire che fanno schifo nella stessa misura dei loro concittadini non è molto costruttivo, nè propositivo..nè vale, come consulenza, 10 mila euro/mese).

Edo4444
17-09-2007, 21:49
dice Prodi - Ma prima del libro 'La casta' e prima di Grillo io ed i miei ministri ci siamo ridotti lo stipendio del 30 per cento"

Non vorrei dire una cavolata ma mi pareva di aver letto che si sono tagliati lo stipendio lo stesso giorno in cui sarebbero scattati gli aumenti!!

Non ho le fonti ma se qualcuno puo confermarlo..

Teox82
17-09-2007, 23:04
Prodi ha più o meno la comunicabilità della sedia sulla quale sono seduto

de generato
17-09-2007, 23:27
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.


purtroppo non mi rimane che quotare....

gigio2005
17-09-2007, 23:52
mi fa quasi tenerezza la famiglia quaresima che con 42000€ all'anno non riesce ad andare avanti....


cmq per tornare all'intervista di prodi...l'ho riletta 3 volte (lottando contro gli sbadigli) ma non riesco a trovare il punto in cui dice: domani dimezziamo stipendi e ministri

drakend
18-09-2007, 00:24
Ripeto: io volevo solo evidenziare che invece di trovare stimolo per migliorare Prodi ha usato la scusa dell'italiano medio per giustificare lo stato attuale della politica. E' questo il punto scandaloso...

mt_iceman
18-09-2007, 00:58
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.

e qual'è l'italiano medio? tu sei un italiano medio?

giannola
18-09-2007, 07:02
e qual'è l'italiano medio? tu sei un italiano medio?

io per fortuna non sono l'italiano medio :D

Cmq Prodi ha ragione nel dire che gli italiani non sono meglio di lui, perchè se avessero avuto più sale in zucca non lo avrebbero votato, nè lui, nè l'antagonista.

Quant'è che vi vado dicendo "nessuno dei suddetti" ?

Poi li votate lo stesso e vi dovete sorbire questi complimenti, auguri.:p

Ora c'è Grillo, tutti a provare grillo.

Per carità grillo lo apprezzo molto (visto che le sue proposte coincidono con le mie nell'ambito politico), però prima bisogna fermarsi a riflettere su quel che si vuole e come lo si vuole e poi si sceglie la strada che corrisponde alle proprie motivazioni, altrimenti si finisce sbattuti a destra e a sinistra.

AtenaPartenos
18-09-2007, 07:33
Tutti vi? LOL secondo te io sono di csx? :D

Sei di CDX infatti, e quindi vedi il piatto ricco mi ci ficco di criticare ad oltranza...

Ad ogni modo se la situazione è disastrosa è solo un ulteriore motivo per migliorarla, non per dire "voi fate schifo quanto noi e quindi non lamentatevi". :rolleyes:
Ognuno a suo modo è convinto di farlo...

trallallero
18-09-2007, 07:43
Ma prima del libro 'La casta' e prima di Grillo io ed i miei ministri ci siamo
ridotti lo stipendio del 30 per cento"
:mbe:
link please

La replica a Grillo. "Non sono valium, sono sveglio come un grillo". Comincia con una battuta di replica agli attacchi del comico genovese la "performance" del premier a "Porta a Porta". Una risposta ironica al comico che l'aveva preso in giro dal palco.
ironica ??? :what:

drakend
18-09-2007, 07:57
Sei di CDX infatti, e quindi vedi il piatto ricco mi ci ficco di criticare ad oltranza...

Ognuno a suo modo è convinto di farlo...
Io di CDX? Ma dove? Ma quandoooooo... senti scusa neh... ma tu li leggi i thread del forum? Io non potrei essere più critico verso Berlusconi e la sua coalizione politica in generale. Solo perché critico Prodi non vuol dire che sostengo Berlusconi!!!!!!!!!!!!!!

EarendilSI
18-09-2007, 08:00
:mbe:

link please

Inesistente...:rolleyes:

giannola
18-09-2007, 08:01
Solo perché critico Prodi non vuol dire che sostengo Berlusconi!!!!!!!!!!!!!!

qui dentro funziona così.:ciapet:

Io ad esempio, che detesto l'inconsistenza politica di Prodi, sono stato spesso tacciato di essere di destra.

trallallero
18-09-2007, 08:09
Inesistente...:rolleyes:

forse e´ cosi´ ?

"ci siamo ridotti le tasse sullo stipendio del 30%"

akyra
18-09-2007, 08:16
[url]
Prodi dice: noi politici facciamo schifo, ma voi elettori (la società) non siete certo meglio di noi... quindi faremo quel che riusciremo a fare, ma non aspettatevi dei miracoli... :muro: :rolleyes:

:eek:
:eek: :eek:
triplo
:eek: :eek: :eek:

EarendilSI
18-09-2007, 08:20
Intanto prodi e il suo governo, hanno aumentato le tasse agli Italiani, aumentato a dismisura il numero tra ministri, viceministri, sottosegretari e di conseguenza il costo della politica...
Non contenti aumenteranno molto probabilmente ancora le tasse ma in compenso hanno firmato una deroga con la quale ci sarà uno spreco di 15 milioni di euro alla camera...

Complimenti a questa sinistra e a questo governo che ha tanta voglia di tassare i cittadini, che sta dimostrando di essere solo dannosa per l'Italia in generale...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=206822

AtenaPartenos
18-09-2007, 08:24
qui dentro funziona così.:ciapet:

Io ad esempio, che detesto l'inconsistenza politica di Prodi, sono stato spesso tacciato di essere di destra.

Tu ad esempio critichi Prodi, e qui, piatto ricco mi ci ficco, lo stai criticando, anche se non puoi non ritenere giusto quello che dice. Non lo trovi ridicolo?

AtenaPartenos
18-09-2007, 08:25
Io di CDX? Ma dove? Ma quandoooooo... senti scusa neh... ma tu li leggi i thread del forum? Io non potrei essere più critico verso Berlusconi e la sua coalizione politica in generale. Solo perché critico Prodi non vuol dire che sostengo Berlusconi!!!!!!!!!!!!!!

Prodi in questo frangente ha detto cose comprensibili e giuste. Le critiche al governo arrivano da chi è ben peggio e non fa nulla per migliorare la situazione. Questo era il succo e mi sembra "logico".

Deuced
18-09-2007, 08:38
mi fa quasi tenerezza la famiglia quaresima che con 42000€ all'anno non riesce ad andare avanti....


cmq per tornare all'intervista di prodi...l'ho riletta 3 volte (lottando contro gli sbadigli) ma non riesco a trovare il punto in cui dice: domani dimezziamo stipendi e ministri


sì,sono 42000€ lordi però,netti sono di meno e ci devono vivere in 4.Ma di certo non avrebbero problemi ad arrivare a fine mese,ma ho capito perchè non ci arrivano quando hanno chiesto loro il prezzo del pane e la signora ha risposto "2,50 al kg" aggiungendo subito dopo "sì,ma io compro un pane più particolare,che costa di più ma ti stuzzica di più l'appetito".Se in quel momento fossi stato Prodi gli avrei risposto ma annatevene a fa....... :rolleyes:

L'italiano medio non sa accontentarsi,deve vivere di cellulari,tv al plasma,leccornie di ogni genere a tavola e non contento deve lamentarsi a fine mese


Prodi in questo frangente ha detto cose comprensibili e giuste. Le critiche al governo arrivano da chi è ben peggio e non fa nulla per migliorare la situazione. Questo era il succo e mi sembra "logico".

Perfetto.Allora io che non la penso così devo emigrare per forza?A me fa schifo quel tipo di persona e mi fa schifo anche l'attuale classe dirigente e non credo di essere l'unico.Ragionamenti come il tuo e come quello di Prodi ci faranno colare a picco entro pochi anni.Allora perchè non eleggiamo Corona o le veline presidente della repubblica?In fin dei conti rispecchiano ciò che vogliono diventare la maggior parte dei giovani


E dire che fino a poco tempo fa si cercava di giustificare Prodi dicendo che almeno lui non è così viscido come Berlusconi e i suoi ministri di dubbia moralità e legalità.Ora che Prodi ammette che anche il suo governo fa moralmente schifo tutti pronti a dire che è "comprensibile" e rispecchia la società odierna.Ah la coerenza....

Tefnut
18-09-2007, 08:49
si ma 2.50 io il pane non lo trovo :/

va da 3.40 circa in su

LucaTortuga
18-09-2007, 08:56
E dire che fino a poco tempo fa si cercava di giustificare Prodi dicendo che almeno lui non è così viscido come Berlusconi e i suoi ministri di dubbia moralità e legalità.Ora che Prodi ammette che anche il suo governo fa moralmente schifo tutti pronti a dire che è "comprensibile" e rispecchia la società odierna.Ah la coerenza....

Ma infatti Prodi continua ad essere un alternativa preferibile a S.B..
E non ha affatto ammesso che il suo governo faccia moralmente schifo:
ha solo detto che i difetti di cui viene accusata la classe politica nel suo complesso (chi più, chi meno) sono gli stessi difetti della società italiana nel suo complesso (chi più, chi meno).
Ovviamente lui (come tutti noi) si auto-annovera tra i "meno".

Nevermind
18-09-2007, 09:00
Almeno è stato "onesto" in pratica ha detto "la politica è uno schifo e noi non facciamo altro che pensare ai nostri privilegi ma è quello che fa anche l'italiano medio"

Il fatto è che per governare un paese e farlo progredire.....non devono comandare le persone "medie" ma persone con le palle cubiche.

Quindi per loro stessa ammissione è meglio che se ne vadano tutti a casa.

Willy McBride
18-09-2007, 09:05
Infatti è proprio cosí.

I politici sono dei perfetti paradigmi dell'italiano medio.

E l'italiano medio che ce l'ha coi privilegi dei politici se gli proponessero un posto non dico da parlamentare ma anche solo da assessore accetterebbe in meno di due secondi (e non si ridurrebbe lo stipendio...)

gigio2005
18-09-2007, 09:12
sì,sono 42000€ lordi però,netti sono di meno e ci devono vivere in 4.Ma di certo non avrebbero problemi ad arrivare a fine mese,ma ho capito perchè non ci arrivano quando hanno chiesto loro il prezzo del pane e la signora ha risposto "2,50 al kg" aggiungendo subito dopo "sì,ma io compro un pane più particolare,che costa di più ma ti stuzzica di più l'appetito".Se in quel momento fossi stato Prodi gli avrei risposto ma annatevene a fa....... :rolleyes:

L'italiano medio non sa accontentarsi,deve vivere di cellulari,tv al plasma,leccornie di ogni genere a tavola e non contento deve lamentarsi a fine mese

...

mi sono perso questa parte...cmq non ho capito una cosa per loro la famiglia media era quella da 42000€? quelli a bari che reddito avevano? no per capire loro cosa pensano dei milioni di famiglie che campano con 25000€

AtenaPartenos
18-09-2007, 09:20
sì,sono 42000€ lordi però,netti sono di meno e ci devono vivere in 4.Ma di certo non avrebbero problemi ad arrivare a fine mese,ma ho capito perchè non ci arrivano quando hanno chiesto loro il prezzo del pane e la signora ha risposto "2,50 al kg" aggiungendo subito dopo "sì,ma io compro un pane più particolare,che costa di più ma ti stuzzica di più l'appetito".Se in quel momento fossi stato Prodi gli avrei risposto ma annatevene a fa....... :rolleyes:

L'italiano medio non sa accontentarsi,deve vivere di cellulari,tv al plasma,leccornie di ogni genere a tavola e non contento deve lamentarsi a fine mese




Perfetto.Allora io che non la penso così devo emigrare per forza?A me fa schifo quel tipo di persona e mi fa schifo anche l'attuale classe dirigente e non credo di essere l'unico.Ragionamenti come il tuo e come quello di Prodi ci faranno colare a picco entro pochi anni.Allora perchè non eleggiamo Corona o le veline presidente della repubblica?In fin dei conti rispecchiano ciò che vogliono diventare la maggior parte dei giovani


E dire che fino a poco tempo fa si cercava di giustificare Prodi dicendo che almeno lui non è così viscido come Berlusconi e i suoi ministri di dubbia moralità e legalità.Ora che Prodi ammette che anche il suo governo fa moralmente schifo tutti pronti a dire che è "comprensibile" e rispecchia la società odierna.Ah la coerenza....
Io ritengo che la tua reply sia piatta e poco approfondita.
La situazione invece va approfondita.

Prodi non dice il mio governo fa schifo; Prodi dice: se chi critica la politica fa schifo quanto la politica stessa, non la sta criticando per "bisogno" di moralità ma semplicemente perché "invidioso"...

ALBIZZIE
18-09-2007, 09:40
Dopo gli attacchi di Grillo, sfogo del Professore durante la registrazione di Porta a Porta
"Concorsi truccati e mestieri passati di padre in figlio: anche tra i cittadini tanti difetti"
E Romano parte in contropiede
"Ma la società non è meglio"
di CONCITA DE GREGORIO

Romano Prodi durante Porta a Porta
ROMA - Sarà pure letargico, Romano Prodi. Inseguito dalle risate di Beppe Grillo che lo chiama Valium ma sai che novità, sono quarant'anni che calca la scena pubblica: non è mai stato un drago del cabaret. Non è Berlusconi, no. Ha voglia di dire "sono sveglio come un grillo": si vede che se l'era preparata, le battute non gli vengono bene nemmeno quando sono buone. Però attenzione alle parole. "Gli italiani non sono meglio della classe politica che li rappresenta", ha detto e ci vuole un coraggio da leoni, altro che Valium, a dire agli italiani pensate per voi, guardate a come vi comportate nelle vostre vite.

Dirlo mentre a migliaia scendono in piazza sulla cresta dell'onda dell'antipolitica che avanza: il grillismo di sinistra, gli antipartiti, gli anticasta, gli antiprivilegi, gli scrittori dell'impegno, gli intellettuali della protesta.
Eravamo, ieri sera, a "Porta a Porta": il feudo tv di Vespa che da tredici anni segna le stagioni ormai in sostituzione del meteo, è ricominciato dunque è autunno.

Prodi era lì sotto un cartello rosso con scritto 'Adesso parlo io'. Difatti. "Non trovo che la società sia meglio" dei politici arraffoni e cialtroni, cambiacasacca e avidi, pavidi, mangia pane a ufo, mediocri. Ha detto così e ci vuole coraggio, appunto, a farlo adesso oppure (o anche) niente più da perdere: è l'ultimo mandato, l'ultimo scorcio di legislatura, dopo di lui correrà Veltroni e dunque qualche libertà in più, qualche verità si può anche dire in scioltezza. Bene, sostiene Prodi: la politica è quella che è ma "io mi giro intorno e vedo concorsi truccati, figli che fanno lo stesso mestiere dei genitori", non c'è bisogno di aver letto i giornali nelle ultime settimane per capire di che parla.

Medici figli di medici e avvocati e notai e presentatori tv e giornalisti, certo, cantanti figli di cantanti e via con le corporazioni che si blindano e si proteggono truccando le carte come i bari alla bisca. E poi ancora. "Sì, ho fatto il testimonial dello spot per la donazione di organi: ma vi rendete conto che l'Italia importa il 40 per cento del sangue necessario? E' colpa del governo, questa, o è responsabilità degli educatori, delle scuole?". Che gente è la gente che non dà il suo sangue a chi ne ha bisogno? Chi deve insegnare la generosità, il coraggio, l'onestà a questo popolo? Dove sono gli educatori, chiede il Professore. Lo aveva già fatto parlando di tasse: perché la Chiesa tace, nelle sue omelie, sull'evasione fiscale? E' successa la fine del mondo, lì, perché toccare la Chiesa e toccarla sui soldi non è proprio un'abitudine soprattutto se sei cresciuto in parrocchia.

E poi ancora, torniamo alla serata in tv, nuova pagina nuovo argomento: la sicurezza, il controllo nella microcriminalità e le sanzioni a coloro che commettono reato siano o non siano immigrati. "Gli immigrati servono all'economia. Nella mia terra in Emilia i sik, gli indiani col turbante e la barba, mungono le mucche i marocchini fanno il pane: o ci mandiamo i nostri figli a mungere le mucche o il lavori pesanti notturni e poco pagati o li facciamo fare agli immigrati.

Certo, poi ci sono quelli che delinquono ma per combattere il crimine la prima cosa è la certezza della pena: è il sistema giudiziario che deve garantirla". Sta dicendo che i magistrati sono lassisti?, chiede felpato Bruno Vespa. Prodi allarga le braccia: "Di fatto tutte queste sospensioni, patteggiamenti..." insomma sì, una strozzatura un freno grande è lì. Ce n'è per i giudici e non basta, perché proprio a proposito di pane ce n'è ancora per qualcun altro: "Ai miei tempi si portava al forno un quintale di farina e si riceveva indietro un quintale di pane, il pane pesa parecchio meno della farina perché c'è dentro l'acqua e il resto, il guadagno del fornaio era quella differenza di peso. Oggi la farina costa poco più di 40 centesimi al chilo. E quanto costa il pane?". Rispondono tre famiglie in collegamento video: vicino a Milano costa 4 euro e 50, a Roma 2,50, a Bari 1,50.

Benissimo, anzi malissimo chiosa Prodi: "Come può costare il pane, a Milano, dieci volte più della farina? Come ci possono essere tre euro di differenza al chilo dal Nord al Sud?". Risposte sottintese: qualcuno ci specula parecchio. I fornai? Il governo sta accusando i fornai dell'hinterland lombardo di affamare i pensionati? Controreplica dei direttori di giornali, sindacalisti e industriali seduti in studio: servono controlli, serve la liberalizzazione delle professioni.

"Ma abbiamo appena aperto l'opportunità di lavoro a migliaia di nuovi fornai - risponde Prodi - Certo, i controlli. Certo che bisogna anche mandare le ispezioni nei forni" ma la tesi di fondo, l'accusa è ancora quella: ci vuole il bastone per punire, d'accordo, ma il carattere nazionale è così. Chi può lucrare lucra, chi può evadere evade. Chi è più furbo degli altri la fa franca: e l'etica, la morale di un popolo?

Dal pulpito, per stasera, l'omelia è finita. Fate il vostro esame di coscienza, dice Valium-Prodi. Fatelo tutti, "voglio proprio vedere cosa succederà a Grillo ora che ha deciso di fare un partito, perché questo è successo: farà le sue liste, dunque un partito. Io sono d'accordo con molte delle cose che dice, è giusto - con alcune specifiche - inibire il Parlamento ai condannati e sono stato il primo, non da oggi, a darmi il limite di due mandati. Ma come si sposa la richiesta di non avere tessere di partito per essere candidati con la nascita del partito di Grillo? Lo voglio vedere alla prova della selezione dei candidati, dei piccoli interessi. Lo voglio veder passare dalla protesta alla proposta: riparliamone fra quindici giorni".

Il resto è politica dei prossimi giorni. Non si può tagliare l'Irpef ma ridurremo le imposte, sull'Ici si decide il 30 settembre. La Tav si farà, "c'è un nuovo progetto a Bruxelles: abbiamo sentito le comunità locali abbiamo cambiato il tracciato". Il nucleare no, per ora. Il rimpasto di governo non sembra necessario al momento. Non è detto che dopo un'eventuale riforma elettorale si torni a votare, "non è una regola non è scritto da nessuna parte". Ma durerà, questo governo, o si vota in primavera come tanti dicono? "Può cadere per un incidente ma senza incidenti si arriva alla fine: cinque anni". E, domandone, Veltroni sarà d'accordo o vuole forse insidiarla, con quel suo programma per il partito che sembra un programma per la legislatura? "Veltroni è degno di aspirare alla guida del governo", degno, dice. Perciò il suo programma va bene così, al prossimo giro tocca a lui e tanti cari auguri.

(18 settembre 2007)

ALBIZZIE
18-09-2007, 09:49
ops...

Igor
18-09-2007, 09:50
:mbe:
link please


Inesistente...:rolleyes:


http://www.altalex.com/index.php?idnot=34982

Finanziaria 2007 - Disposizioni in materia di spese
Legge 27.12.2006 n° 296 , G.U. 27.12.2006


(Riduzione trattamento economico Ministri e Sottosegretari)

575. Il trattamento economico complessivo dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato membri del Parlamento nazionale, previsto dall'articolo 2, primo comma, della legge 8 aprile 1952, n. 212, e' ridotto del 30 per cento a decorrere dal 1° gennaio 2007

joesun
18-09-2007, 09:51
eppure, da antipolitico come mi si definisce (insieme a tanti altri), credo che prodi abbia detto poche cose errate in questa intervista.
è il primo che pone l'attenzione sul ruolo degli educatori. perchè il problema vero è che crescono italiani completamente antidemocratici, opportunisti e tendenzialmente antisociali. questo perchè i tagli alla spesa spesso si traducono in tagli alla scuola e perchè il ruolo predominante della scuola lo hanno famiglie irresponsabili e mamma tv.
certo, si guarda bene dal fare qualcosa. lui e tutta la sua cricca. ad esempio, visto che siamo in ristrettezze, prende tutti i soldi per le missioni militari e li riversa nella scuola. riduce il ratio docenti/discenti, e sfrutta l'esercito per fare andare tutti i ragazzini a scuola. dai 4 anni ai 18.
chi agli esami non passa con almeno una votazione media di 8/10, ripete il ciclo dall'inizio. a oltranza finchè non raggiunge l'obiettivo. 20 anni così e si può rivalutare la condizione dell'italiano medio. che sarebbe sicuramente migliore rispetto al disastro di oggi.

AtenaPartenos
18-09-2007, 09:53
eppure, da antipolitico come mi si definisce (insieme a tanti altri), credo che prodi abbia detto poche cose errate in questa intervista.
è il primo che pone l'attenzione sul ruolo degli educatori. perchè il problema vero è che crescono italiani completamente antidemocratici, opportunisti e tendenzialmente antisociali. questo perchè i tagli alla spesa spesso si traducono in tagli alla scuola e perchè il ruolo predominante della scuola lo hanno famiglie irresponsabili e mamma tv.
certo, si guarda bene dal fare qualcosa. lui e tutta la sua cricca. ad esempio, visto che siamo in ristrettezze, prende tutti i soldi per le missioni militari e li riversa nella scuola. riduce il ratio docenti/discenti, e sfrutta l'esercito per fare andare tutti i ragazzini a scuola. dai 4 anni ai 18.
chi agli esami non passa con almeno una votazione media di 8/10, ripete il ciclo dall'inizio. a oltranza finchè non raggiunge l'obiettivo. 20 anni così e si può rivalutare la condizione dell'italiano medio. che sarebbe sicuramente migliore rispetto al disastro di oggi.

infatti

trallallero
18-09-2007, 10:13
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34982

appero´ :eek:

giannola
18-09-2007, 10:27
Tu ad esempio critichi Prodi, e qui, piatto ricco mi ci ficco, lo stai criticando, anche se non puoi non ritenere giusto quello che dice. Non lo trovi ridicolo?

assolutamente, non credo che tutto il popolo italiano sia peggio dei politici che stanno a capo.

La massa forse, ma può benissimo esserci un 30% di italiani che ha sale in zucca ma non il potere (numerico) per fare cambiare le cose, se non in forma di rivolta.

Le generalizzazioni non mi piacciono, nè tanto meno lo scarica barile, che è quello che fa adesso Prodi, come prima lo ha fatto berlusconi.

Un uomo vero si prende sempre su di sè tutte le responsabilità.

joesun
18-09-2007, 10:39
assolutamente, non credo che tutto il popolo italiano sia peggio dei politici che stanno a capo.

La massa forse, ma può benissimo esserci un 30% di italiani che ha sale in zucca ma non il potere (numerico) per fare cambiare le cose, se non in forma di rivolta.

Le generalizzazioni non mi piacciono, nè tanto meno lo scarica barile, che è quello che fa adesso Prodi, come prima lo ha fatto berlusconi.

Un uomo vero si prende sempre su di sè tutte le responsabilità.

che nessuno si prenda delle responsabilità è chiaro e inappellabile.

però berlusconi quando era al governo diceva che andava tutto rose e fiori, 4 cellulari a testa, auto di lusso e figa a go go. conti pubblici a posto e libertà salvaguardate (la sua e quella dei suoi sudditi).
prodi non fa niente per risolvere i problemi, probabilmente perchè ha le mani legate dalla coalizione e da forze extraparlamentari. però dice che l'italia va male, che è un dato reale.
e che gli italiani hanno la politica che si meritano. che è un dato di fatto.
e che la causa di tutto questo è la carenza, qualitativa e quantitativa, di educatori. che è un dato di fatto.

non so, da quando si parla del PD e veltroni detta legge, il vecchio professore mi sta più simpatico. certo che ce ne vuole coraggio a parlare di tasse che non scendono in una situazione di consensi come quella attuale. e a dare addosso all'elettorato. sicuramente il coraggio non gli manca.
ma nelle condizioni in cui versa, è come far giocare la finale dei mondiali di calcio senza scarpe con una palla chiodata.

gli auguro che alla fine di questa legislatura si possa godere serenamente gli anni di vita che gli rimangono.

come governante sarà scarso e poco incisivo, ma chi è che lo sarebbe tra quelli che conosciamo?
NESSUNO.

AtenaPartenos
18-09-2007, 11:23
assolutamente, non credo che tutto il popolo italiano sia peggio dei politici che stanno a capo.

La massa forse, ma può benissimo esserci un 30% di italiani che ha sale in zucca ma non il potere (numerico) per fare cambiare le cose, se non in forma di rivolta.

Le generalizzazioni non mi piacciono, nè tanto meno lo scarica barile, che è quello che fa adesso Prodi, come prima lo ha fatto berlusconi.

Un uomo vero si prende sempre su di sè tutte le responsabilità.

C'è il piatto ricco di criticare prodi e tu ci si sei ficcato.

Io non ho visto generalizzazioni.. Ho visto parole coraggiose; e coraggiosa è stata l'azione di governo in alcune scelte.

Parli del 30%? E' più o meno il gradimento attuale del partito democratico. Ti riferisci a quelle persone?

willywilly77
18-09-2007, 11:24
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34982

Peccato che poi quasi tutti siano anche senatori/deputati quindi sommano, il precedente aveva ridotto a tutti i dirigenti politici ridotto lo stipendio de 10%; peccato che i come per i comuni sotto i 20000 abitanti ( quasi il 95% del totale) il loro stipendio e fissato per legge quindi non hanno aumenti mentre ,parlamentari/senatori giudici, consiglieri regionali, sono agganciati all'inflazione reale e il taglio lo hanno già riassorbito ed è aumentato. :muro: :mc:

giannola
18-09-2007, 11:58
C'è il piatto ricco di criticare prodi e tu ci si sei ficcato.

io critico Prodi da anni, sono gli altri che dopo averlo votato se ne sono pentiti.
Critico molto liberamente chiunque quando non mi stanno bene le sue parole/azioni.

Critico Prodi quando parla male degli italiani perchè, non è corretto buttarla nel didietro a coloro che governa.
Come si dice o ti mangi questa minestra ....

Ha le mani legate ?
Beh lo sapeva di tutto principio quando ha fatto la coalizione.

Parli del 30%? E' più o meno il gradimento attuale del partito democratico. Ti riferisci a quelle persone?

Parlo delle persone che via via si stanno palesando stanche di una politica marcia.

Il pd per me è solo il nuovo bel giocattolino da utilizzare per le prossime elezioni: un contenitore vuoto e inadatto a quello che realmente dovrebbe contenere.

Veltroni si sta trasformando nel conte Politikula.

Di Berlusconi ormai nemmeno faccio menzione, nemmeno la merita.
Perchè bisogna ricordare chi ha fatto un danno all'italia ?

E' ormai da tanto che non mi interessano i giochetti o stai di qua o stai di là, sono solo trastulli che non danno nulla al paese.;)

drakend
18-09-2007, 13:52
C'è il piatto ricco di criticare prodi e tu ci si sei ficcato.
Se Prodi dà la possibilità di criticarlo non è colpa di nessuno.


Io non ho visto generalizzazioni.. Ho visto parole coraggiose; e coraggiosa è stata l'azione di governo in alcune scelte.

Non hai visto generalizzazioni? :rolleyes:
Dire che la politica fa schifo perché tutti gli italiani fanno schifo cosa sarebbe allora? E' una generalizzazione bella e buona, parecchio errata fra l'altro.


Parli del 30%? E' più o meno il gradimento attuale del partito democratico. Ti riferisci a quelle persone?
Certo ora quelli che confidano nel partito democratico sono persone intelligenti, tutti gli altri sono rincoglioniti forse?!? :rolleyes:
La verità è che larga parte degli elettori del partito democratico, così come quelli di forza italia, votano in un certo modo giusto per "seguire la corrente" e basta.

Andala
18-09-2007, 13:58
Per me Prodi è un grande. La maggioranza pensa che sia un cretino e un bonaccione e in tanto lui si riempie la panza e ha sistemato tutta la famiglia.
Un vero rappresentante dell'Italia arraffona che ci sta portando tutti a fondo.:D

Fatevi furbi anche voi! Lamentarsi è inutile, l'Italia è finita!
Ognuno per se e si salvi chi può!

AtenaPartenos
18-09-2007, 14:04
Peccato che poi quasi tutti siano anche senatori/deputati quindi sommano, il precedente aveva ridotto a tutti i dirigenti politici ridotto lo stipendio de 10%; peccato che i come per i comuni sotto i 20000 abitanti ( quasi il 95% del totale) il loro stipendio e fissato per legge quindi non hanno aumenti mentre ,parlamentari/senatori giudici, consiglieri regionali, sono agganciati all'inflazione reale e il taglio lo hanno già riassorbito ed è aumentato. :muro: :mc:

ma sarebbe aumentato di più, senza la diminuzione, nò?

willywilly77
18-09-2007, 14:49
ma sarebbe aumentato di più, senza la diminuzione, nò?

Certo, apprezzo tutto, preferisco il sistema a gettone di presenza,magari un gettone alto ma cavolo almeno sei sul posto di lavoro quando vedo le immagini di votazione le aule del senato/parlamento sono sepre mezze vuote.
Lupus in fabula:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200709articoli/25872girata.asp

LucaTortuga
18-09-2007, 15:09
Certo, apprezzo tutto, preferisco il sistema a gettone di presenza,magari un gettone alto ma cavolo almeno sei sul posto di lavoro quando vedo le immagini di votazione le aule del senato/parlamento sono sempre mezze vuote.


Gettone di presenza, certo, come facevano per il consiglio regionale siciliano.
Poi si sono accorti che era troppo stressante per i consiglieri dover sempre presenziare alle sedute, e si sono inventati la "presunzione di presenza".
Sono sempre considerati tutti presenti (ai fini del gettone), fino a prova contraria.
La creatività italica non ha limiti. ;)

Beelzebub
18-09-2007, 15:16
mio governo fa schifo; Prodi dice: se chi critica la politica fa schifo quanto la politica stessa, non la sta criticando per "bisogno" di moralità ma semplicemente perché "invidioso"...
Bella scusa questa, per giustificare le condizioni vergognose dei politici e della politica italiana... Pazzesco...

"se chi critica la politica fa schifo quanto la politica stessa"

E' da questa premessa che si capisce tutto: Prodi da per scontato che tra la popolazione ci sia lo stesso tasso di "schifo" che c'è tra i politici...

Il modo in cui tutti, destra, sinistra e centro, sono insorti a condannare Grillo, tranne qualche voce sporadica fuori dal coro, lo trovo estremamente divertente... Chissà cosa si inventeranno per imbavagliare il comico eretico e tenersi strette le loro poltrone e i loro privilegi... perchè altrimenti, gente come la Santanchè, come fa a fare le vacanze estive affittando un veliero? :asd:

drakend
18-09-2007, 15:21
Il modo in cui tutti, destra, sinistra e centro, sono insorti a condannare Grillo, tranne qualche voce sporadica fuori dal coro, lo trovo estremamente divertente... Chissà cosa si inventeranno per imbavagliare il comico eretico e tenersi strette le loro poltrone e i loro privilegi... perchè altrimenti, gente come la Santanchè, come fa a fare le vacanze estive affittando un veliero? :asd:
Scandalino ad orologeria, vedrai... :D

Beelzebub
18-09-2007, 15:25
Scandalino ad orologeria, vedrai... :D

Probabile... :D Altro aspetto che mi fa pensare a come il Paese sia in caduta libera, è la storia del CDA Rai... praticamente, si sono invertite le parti, ma le frasi sono le stesse di quanto c'era Berlusconi al governo... ed è buffo vedere Berlusconi che accusa la sinistra di monopolizzare l'informazione... tanto quanto è buffo vedere la sinistra che lo fa davvero! :D

AtenaPartenos
18-09-2007, 15:25
Bella scusa questa, per giustificare le condizioni vergognose dei politici e della politica italiana... Pazzesco...

"se chi critica la politica fa schifo quanto la politica stessa"

E' da questa premessa che si capisce tutto: Prodi da per scontato che tra la popolazione ci sia lo stesso tasso di "schifo" che c'è tra i politici...

Il modo in cui tutti, destra, sinistra e centro, sono insorti a condannare Grillo, tranne qualche voce sporadica fuori dal coro, lo trovo estremamente divertente... Chissà cosa si inventeranno per imbavagliare il comico eretico e tenersi strette le loro poltrone e i loro privilegi... perchè altrimenti, gente come la Santanchè, come fa a fare le vacanze estive affittando un veliero? :asd:

Ma tu hai visto una giustificazione. Io ho visto uno sfogo, tutto sommato ben comprensibile. Lo schifo che c'è nella politica è lo stesso schifo che trovi ovunque, così come chiunque di noi farebbe esattamente le stesse cose che i nostri politici fanno. Questa è la tesi e fa ben scopa con le proteste di tassisti, farmacisti, liberi professionisti, il popolo della partita iva e via discorrendo andando a toccare tutti quelli che in un modo o nell'altro si son sentiti sfiorati dalle poche cose fatte da sto governo.

Poi sono attaccati alla poltrona (così come il collega affianco a te, che non fa nulla, mi pare).

E la critica fa pure scopa col fatto che se in Italia aumenti le tasse cade il mondo, e chjiunque se ne frega degli eventuali benefici effetti che questo potrebbe provocare.
Se un governo perde consensi anche per gli aumenti delle tasse, bè le parole di prodi non sono così incomprensibili, imho.

joesun
18-09-2007, 15:31
Ma tu hai visto una giustificazione. Io ho visto uno sfogo, tutto sommato ben comprensibile. Lo schifo che c'è nella politica è lo stesso schifo che trovi ovunque, così come chiunque di noi farebbe esattamente le stesse cose che i nostri politici fanno. Questa è la tesi e fa ben scopa con le proteste di tassisti, farmacisti, liberi professionisti, il popolo della partita iva e via discorrendo andando a toccare tutti quelli che in un modo o nell'altro si son sentiti sfiorati dalle poche cose fatte da sto governo.

Poi sono attaccati alla poltrona (così come il collega affianco a te, che non fa nulla, mi pare).

E la critica fa pure scopa col fatto che se in Italia aumenti le tasse cade il mondo, e chjiunque se ne frega degli eventuali benefici effetti che questo potrebbe provocare.
Se un governo perde consensi anche per gli aumenti delle tasse, bè le parole di prodi non sono così incomprensibili, imho.

tu cosa proponi come soluzione? o sei convinto che per l'italia non ci sia nulla da fare?

Deuced
18-09-2007, 15:31
Ma tu hai visto una giustificazione. Io ho visto uno sfogo, tutto sommato ben comprensibile. Lo schifo che c'è nella politica è lo stesso schifo che trovi ovunque, così come chiunque di noi farebbe esattamente le stesse cose che i nostri politici fanno. Questa è la tesi e fa ben scopa con le proteste di tassisti, farmacisti, liberi professionisti, il popolo della partita iva e via discorrendo andando a toccare tutti quelli che in un modo o nell'altro si son sentiti sfiorati dalle poche cose fatte da sto governo.

Poi sono attaccati alla poltrona (così come il collega affianco a te, che non fa nulla, mi pare).

E la critica fa pure scopa col fatto che se in Italia aumenti le tasse cade il mondo, e chjiunque se ne frega degli eventuali benefici effetti che questo potrebbe provocare.
Se un governo perde consensi anche per gli aumenti delle tasse, bè le parole di prodi non sono così incomprensibili, imho.

E poi sono io che scrivo reply piatti :rolleyes:

Il governo perde consensi perchè aumenta le tasse e loro si aumentano benefit e stipendio,viaggiano a spese nostre su aerei di lusso e si dimenticano delle ideologie quando c'è da scegliere se continuare a ricevere lo stipendio o votare contro.A fine agosto,quando erano tutti presi dalle vacanze se lo sono aumentato di 340€ in virtù che è agganciato a quello del primo presidente della corte della cassazione.Nessun telegiornale ne ha parlato e la cosa è passata in secondo piano.

Ciò che ha detto Prodi offende tutte quelle categorie di persone che si fanno il mazzo per arrivare a fine mese senza nè aiuti,nè raccomandazioni e spesso senza nemmeno un "grazie" da parte di chi arricchiscono

Chi ci governa deve dare l'esempio,non trovare puerili giustificazioni nè tantomeno sfogarsi perchè la gente è stanca di questa classe politica.Se non gli sta bene può sempre dimettersi.Dessero a me il loro stipendio e poi potranno criticarmi quanto pare a loro

Beelzebub
18-09-2007, 15:33
Ma tu hai visto una giustificazione. Io ho visto uno sfogo, tutto sommato ben comprensibile. Lo schifo che c'è nella politica è lo stesso schifo che trovi ovunque, così come chiunque di noi farebbe esattamente le stesse cose che i nostri politici fanno. Questa è la tesi e fa ben scopa con le proteste di tassisti, farmacisti, liberi professionisti, il popolo della partita iva e via discorrendo andando a toccare tutti quelli che in un modo o nell'altro si son sentiti sfiorati dalle poche cose fatte da sto governo.

Poi sono attaccati alla poltrona (così come il collega affianco a te, che non fa nulla, mi pare).

Complimenti. Credo sia il post più intriso di qualunquismo e luogocomunismo che abbia mai letto. Ti sei dimenticato di dire che gli ebrei sono tirchi, che i neri ce l'hanno grosso, e che tutte le donne sono mignotte (tranne la mamma e la sorella...).

:doh:

Mi dispiace per te, ma si da il caso che anche se un Paese fosse davvero composto al 90% da disonesti (cosa che non è in Italia, a mio avviso...) non è una giustificazione per chi lo governa per fare i propri porci comodi sulle spalle della stessa popolazione che li ha messi in una posizione di privilegio e di vita agiata come pochi si possono permettere...

Che poi lo dico l'esponente di un governo che si è presentato in campagna elettorale come l'alternativa sana e pulita ai suoi predecessori, è ancora più vergognoso...

Ah, per tua informazione, io non ho colleghi a fianco, sono un libero professionista, e il fatto che tu mi consideri a priori un disonesto, mi fa capire che ti meriti davvero la classe politica che stai cercando di difendere...

AtenaPartenos
18-09-2007, 15:41
Complimenti. Credo sia il post più intriso di qualunquismo e luogocomunismo che abbia mai letto. Ti sei dimenticato di dire che gli ebrei sono tirchi, che i neri ce l'hanno grosso, e che tutte le donne sono mignotte (tranne la mamma e la sorella...).

:doh:

Mi dispiace per te, ma si da il caso che anche se un Paese fosse davvero composto al 90% da disonesti (cosa che non è in Italia, a mio avviso...) non è una giustificazione per chi lo governa per fare i propri porci comodi sulle spalle della stessa popolazione che li ha messi in una posizione di privilegio e di vita agiata come pochi si possono permettere...

Che poi lo dico l'esponente di un governo che si è presentato in campagna elettorale come l'alternativa sana e pulita ai suoi predecessori, è ancora più vergognoso...

Ah, per tua informazione, io non ho colleghi a fianco, sono un libero professionista, e il fatto che tu mi consideri a priori un disonesto, mi fa capire che ti meriti davvero la classe politica che stai cercando di difendere...

Vedi la foga nel rispondere è sempre cattiva consigliera; io ti ho citato persone che si sono lamentate di questo governo, non ladri...
Questo lo hai dedotto tu...

Deuced
18-09-2007, 15:41
mi sono perso questa parte...cmq non ho capito una cosa per loro la famiglia media era quella da 42000€? quelli a bari che reddito avevano? no per capire loro cosa pensano dei milioni di famiglie che campano con 25000€


peccato,ti sei perso la parte in cui a me è venuta voglia di lanciare il televisore dalla finestra.


Quelli a bari avevano un reddito di 20000€ per l'appunto,ma non credo rientrino nella media,perchè erano pensionati con tutti e 3 i figli non a carico

Da porta a porta di ieri sembrerebbe che l'italiano medio sposato e con figli ha 2 stipendi da 1600€ al mese.Va tutto bene insomma,al più ci si lamenta che al posto dal pane da 6€ al kg ci si dovrà accontentare di quello bianco normale da "plebei" :doh:

La disoccupazione?Le pensioni basse?I contratti di lavoro insulsi?Il lavoro nero?
Ma su che campione l'hanno fatto 'sto sondaggio?

Beelzebub
18-09-2007, 15:54
Vedi la foga nel rispondere è sempre cattiva consigliera; io ti ho citato persone che si sono lamentate di questo governo, non ladri...
Questo lo hai dedotto tu...

Io ho detto disonesti, non ladri... :read:

Beelzebub
18-09-2007, 16:01
peccato,ti sei perso la parte in cui a me è venuta voglia di lanciare il televisore dalla finestra.


Quelli a bari avevano un reddito di 20000€ per l'appunto,ma non credo rientrino nella media,perchè erano pensionati con tutti e 3 i figli non a carico

Da porta a porta di ieri sembrerebbe che l'italiano medio sposato e con figli ha 2 stipendi da 1600€ al mese.Va tutto bene insomma,al più ci si lamenta che al posto dal pane da 6€ al kg ci si dovrà accontentare di quello bianco normale da "plebei" :doh:

La disoccupazione?Le pensioni basse?I contratti di lavoro insulsi?Il lavoro nero?
Ma su che campione l'hanno fatto 'sto sondaggio?

Ma più che altro, che tipo di sondaggio è? E se di quella mensilità, la metà fossero in nero? E se fossero generati da una situazione precaria, e dopo 6 mesi la famiglia si trovasse a campare con molto meno? Mah...

trallallero
18-09-2007, 16:07
La disoccupazione?Le pensioni basse?I contratti di lavoro insulsi?Il lavoro nero?
Ma su che campione l'hanno fatto 'sto sondaggio?

per sondaggi di questo tipo devi aspettare che torni al governo mister B ;)

Beelzebub
18-09-2007, 16:08
per sondaggi di questo tipo devi aspettare che torni al governo mister B ;)

Ma come? Non erano i capisaldi del governo Prodi? :mbe:

AtenaPartenos
18-09-2007, 16:46
tu cosa proponi come soluzione? o sei convinto che per l'italia non ci sia nulla da fare?

Io vedo come problema la scarsa qualità delle attuali generazioni che occupano il posto di chi dovrebbe dare l'esempio, che sia un posto naturale (genitori) o un lavoro (insegnanti).

joesun
18-09-2007, 16:47
Io vedo come problema la scarsa qualità delle attuali generazioni che occupano il posto di chi dovrebbe dare l'esempio, che sia un posto naturale (genitori) o un lavoro (insegnanti).

e quindi cosa proponi come soluzione? identificato il problema si devono fare proposte. alla fine qua siamo su un forum, serve per parlarne.

AtenaPartenos
18-09-2007, 16:47
Io ho detto disonesti, non ladri... :read:

tu hai detto che io ho detto ....
Ecco hai capito male. Non ho parlato ne di disonesti ne di ladri. Solo di chi si lamenta di determinati provvedimenti.

AtenaPartenos
18-09-2007, 16:49
e quindi cosa proponi come soluzione? identificato il problema si devono fare proposte. alla fine qua siamo su un forum, serve per parlarne.

A me sembra che sulla scuola, già il precedente governo, aveva iniziato una campagna di assunzioni che questo governo ha confermato. Quindi come forza lavoro dovremmo esserci; vedo grandi negligenze (e impotenenze) soprattutto nell'apparato dirigente.
Un metodo anche mediocre in mano ad un gruppo di lavoro "efficace" riesce meglio di un ottimo metodo in mano a svogliati...

Beelzebub
18-09-2007, 17:04
tu hai detto che io ho detto ....
Ecco hai capito male. Non ho parlato ne di disonesti ne di ladri. Solo di chi si lamenta di determinati provvedimenti.

Senti, se vuoi metterti a fare la supercazzola cercati qualcun'altro...

Io ho visto uno sfogo, tutto sommato ben comprensibile. Lo schifo che c'è nella politica è lo stesso schifo che trovi ovunque, così come chiunque di noi farebbe esattamente le stesse cose che i nostri politici fanno. Questa è la tesi e fa ben scopa con le proteste di tassisti, farmacisti, liberi professionisti, il popolo della partita iva e via discorrendo andando a toccare tutti quelli che in un modo o nell'altro si son sentiti sfiorati dalle poche cose fatte da sto governo.

Poi sono attaccati alla poltrona (così come il collega affianco a te, che non fa nulla, mi pare).

Queste parole sono abbastanza chiare: trovi comprensibile lo sfogo di Prodi, secondo il quale la politica fa schifo tanto quanto l'intera popolazione; da qui, le proteste delle varie categorie da te citate quando vengono punte sul vivo. Se non erro nell'interpretare il modo di dire "fa ben scopa", tu fai rientrare nello "schifo" anche le suddette categorie, che essendo paragonate ai politici, possono tranquillamente essere definite disoneste secondo questo tuo ragionamento.

Poi ti metti a parlare di un fantomatico collega a fianco a me, di cui sai addirittura che è uno scansafatiche... cavolo, vuoi dire che ho avuto un collega a fianco finora senza accorgermene? :mbe:

A prescindere da tutto ciò, ti invito a non esprimere giudizi su "ognuno di noi", ma solo su te stesso. Perchè se tu al posto loro faresti le stesse nefandezze, non significa che lo farebbero tutti gli altri. Sicuramente non io.

Onisem
18-09-2007, 17:06
Pure Pannella l'altro giorno vaneggiava sul fatto che la classe politica e dirigente italiana sia avanti rispetto alla società civile. Bah!

drakend
18-09-2007, 17:33
Pure Pannella l'altro giorno vaneggiava sul fatto che la classe politica e dirigente italiana sia avanti rispetto alla società civile. Bah!
Beh non mi stupisce dato cosa fuma... :D

AtenaPartenos
18-09-2007, 18:40
Queste parole sono abbastanza chiare: trovi comprensibile lo sfogo di Prodi, secondo il quale la politica fa schifo tanto quanto l'intera popolazione; da qui, le proteste delle varie categorie da te citate quando vengono punte sul vivo. Se non erro nell'interpretare il modo di dire "fa ben scopa", tu fai rientrare nello "schifo" anche le suddette categorie, che essendo paragonate ai politici, possono tranquillamente essere definite disoneste secondo questo tuo ragionamento.

Poi ti metti a parlare di un fantomatico collega a fianco a me, di cui sai addirittura che è uno scansafatiche... cavolo, vuoi dire che ho avuto un collega a fianco finora senza accorgermene? :mbe:

A prescindere da tutto ciò, ti invito a non esprimere giudizi su "ognuno di noi", ma solo su te stesso. Perchè se tu al posto loro faresti le stesse nefandezze, non significa che lo farebbero tutti gli altri. Sicuramente non io.
Nello schifo ti ci vuoi mettere tu; godi, come molti altri, nel ritenerti considerato un disonesto... Io non la penso così.

Mi limito a constatare le immense proteste scaturite da provvedimenti a volte semplici e banali, a volte più strutturali. Sono spesso proteste per le maggiori entrate. Ed è proprio contro quel genere di lamentele (unita ad una situazione di degrado che mi sembra abbastanza indubbia) aprioristiche che si scontra la critica a prodi...

I tassisti e i benzinai sono ancora in sciopero...

Io non ti considero un disonesto ne come categoria ne come persona; provo però fastidio che ci si lamenti della politica semplicemente perché ha aumentato le tasse... E non partiamo da una società perfetta, anzi

drakend
18-09-2007, 18:53
Io non ti considero un disonesto ne come categoria ne come persona; provo però fastidio che ci si lamenti della politica semplicemente perché ha aumentato le tasse... E non partiamo da una società perfetta, anzi
Le tasse sono giustificate se ci sono servizi eccellenti che coprano ogni bisogno del cittadino. In Italia questo NON succede per cui le tasse sono tutto fuorché giustificate: questo governo le ha persino aumentate... :rolleyes:
E tu hai pure il coraggio di difendere un provvedimento del genere? :muro:
Ad ogni modo la politica è criticata per ben altro: stipendi faraonici, benefit assurdi, consulenze d'oro e via discorrendo. Se al tutto ci unisci pure gli espedienti rivoltanti con cui spesso presentano ed approvano i provvedimenti per aumentare i loro già smisurati privilegi direi che ce ne sono più che a sufficienza di elementi per protestare! :mad:
Invece Prodi mi viene a dire "la politica fa schifo perché già la società fa schifo", il che indirettamente significa "voi italiani avete i politici che vi meritate, quindi state zitti e subite!"... :rolleyes:
La constatazione dello stato dei valori etici della società italiana dovrebbe essere uno stimolo determinante, da parte del mondo politico, per guidare un processo di riacquisizione di tali valori. Invece Prodi l'ha solo usato per mantenere lo status quo: è questo il vero scandalo.

Beelzebub
18-09-2007, 19:26
Nello schifo ti ci vuoi mettere tu; godi, come molti altri, nel ritenerti considerato un disonesto... Io non la penso così.

Mi limito a constatare le immense proteste scaturite da provvedimenti a volte semplici e banali, a volte più strutturali. Sono spesso proteste per le maggiori entrate. Ed è proprio contro quel genere di lamentele (unita ad una situazione di degrado che mi sembra abbastanza indubbia) aprioristiche che si scontra la critica a prodi...

I tassisti e i benzinai sono ancora in sciopero...

Io non ti considero un disonesto ne come categoria ne come persona; provo però fastidio che ci si lamenti della politica semplicemente perché ha aumentato le tasse... E non partiamo da una società perfetta, anzi

Ah, ho capito, sei uno di quelli che vogliono avere sempre l'ultima parola... va bene, ti lascio divertire...

Io ti ho spiegato la mia contestazione ad una tua affermazione, tu insisti a rigirare la frittata e a portare il discorso dove ti fa comodo (le tasse, in questo caso).

Direi che è inutile proseguire.

Demetrius
18-09-2007, 19:42
dice Prodi - Ma prima del libro 'La casta' e prima di Grillo io ed i miei ministri ci siamo ridotti lo stipendio del 30 per cento"

Non vorrei dire una cavolata ma mi pareva di aver letto che si sono tagliati lo stipendio lo stesso giorno in cui sarebbero scattati gli aumenti!!

Non ho le fonti ma se qualcuno puo confermarlo..
Il governo si è ridotto gli stipendi del 30%.
Il parlamento invece si è aumento gli stipendio (non ricordo la percentuale), cmq il governo purtroppo non ha alcun potere sulla riduzione dei costi del parlamento, è solo quest'ultimo che può decidere se alzarsi o abbassarsi lo stipendio ed i privilegi.

AtenaPartenos
18-09-2007, 21:33
Ah, ho capito, sei uno di quelli che vogliono avere sempre l'ultima parola... va bene, ti lascio divertire...

Io ti ho spiegato la mia contestazione ad una tua affermazione, tu insisti a rigirare la frittata e a portare il discorso dove ti fa comodo (le tasse, in questo caso).

Direi che è inutile proseguire.

Hai cominciato particolarmente incazzato, sbagliando l'approccio, mettendomi in bocca quello che non ho detto.
Io ti consiglio di grattarti un attimino.

Beelzebub
18-09-2007, 22:04
Hai cominciato particolarmente incazzato, sbagliando l'approccio, mettendomi in bocca quello che non ho detto.


:mbe:

Bella scusa questa, per giustificare le condizioni vergognose dei politici e della politica italiana... Pazzesco...

"se chi critica la politica fa schifo quanto la politica stessa"

E' da questa premessa che si capisce tutto: Prodi da per scontato che tra la popolazione ci sia lo stesso tasso di "schifo" che c'è tra i politici...

Il modo in cui tutti, destra, sinistra e centro, sono insorti a condannare Grillo, tranne qualche voce sporadica fuori dal coro, lo trovo estremamente divertente... Chissà cosa si inventeranno per imbavagliare il comico eretico e tenersi strette le loro poltrone e i loro privilegi... perchè altrimenti, gente come la Santanchè, come fa a fare le vacanze estive affittando un veliero? :asd:

Non mi sembra un post incazzato... :stordita: Se mai ne hai intravista, non era certo rivolta a te ma a Prodi e ai politici in generale...


Io ti consiglio di grattarti un attimino.

Non ho capito cosa intendi con questa espressione... :mbe:

ELISAMAC1
18-09-2007, 22:53
Ho forse detto che l'italiano medio non faccia schifo? Peccato però che Prodi lo usa come alibi per non fare nulla.
:(

Intanto prodi e il suo governo, hanno aumentato le tasse agli Italiani, aumentato a dismisura il numero tra ministri, viceministri, sottosegretari e di conseguenza il costo della politica...
Non contenti aumenteranno molto probabilmente ancora le tasse ma in compenso hanno firmato una deroga con la quale ci sarà uno spreco di 15 milioni di euro alla camera...

Complimenti a questa sinistra e a questo governo che ha tanta voglia di tassare i cittadini, che sta dimostrando di essere solo dannosa per l'Italia in generale...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=206822
Condivido in pieno.:cry:

per sondaggi di questo tipo devi aspettare che torni al governo mister B ;)
Speriamo che qualcuno lassu' ti ascolti.;)

ELISAMAC1
18-09-2007, 22:57
Ho sentito dire che nn possono diminuire le tasse.
Intanto si aumentano le paghe continuamente.
Invece di usare il tesoretto x aumentarsele, che lo usino per diminuire di almeno 1 euro le tasse!!!Comincino a fare qualcosa di buono prima di cadere!!!
Ho sentito di un recupero di crescita sugli altri paesi europei.Mamma mia quante fantasia!!!
E poi ha detto che il governo deve vigilare sulle persone che aumentano i prezzi del pane.Invece io dico v, che noi dobbiamo vigilare sugli aumenti di paga ke si fanno continuamente!!!

AtenaPartenos
19-09-2007, 07:16
Ho sentito dire che nn possono diminuire le tasse.
Intanto si aumentano le paghe continuamente.
Invece di usare il tesoretto x aumentarsele, che lo usino per diminuire di almeno 1 euro le tasse!!!Comincino a fare qualcosa di buono prima di cadere!!!
Ho sentito di un recupero di crescita sugli altri paesi europei.Mamma mia quante fantasia!!!
E poi ha detto che il governo deve vigilare sulle persone che aumentano i prezzi del pane.Invece io dico v, che noi dobbiamo vigilare sugli aumenti di paga ke si fanno continuamente!!!

Ho sentito dire che diminuiranno le tasse.
Intanto si diminuiscono le paghe continuamente.
Invece di usare il tesoretto x diminuire le tasse, che lo usino per migliorare i servizi, per assumere i precari nella scuola, per ripristinare gli ammortizzatori sociali, per stabilire fondi di incentivazione all'assunzione dei precari, per eliminare l'IVA, almeno per tutti i liberi professionisti. Che facciano qualcosa di buono prima di cadere.!!!
Ho sentito parlare di 70mld di €di debito e di 100mld di € di evasione. Se solo se ne recuperasse il 50% per entrambe avremmo 85mld di € in più. Mamma mia quante fantasia!!!

E poi ha detto che il governo deve vigilare sulle persone che aumentano i prezzi del pane.Invece io dico v, che noi dobbiamo vigilare sugli aumenti di paga ke si fanno continuamente!!! Sti comunisti...

trallallero
19-09-2007, 07:56
Speriamo che qualcuno lassu' ti ascolti.;)
Non che lo speri piu´ di tanto, sia ben chiaro.

Francamente se Prodi e tutta la sua banda si leva dalle balle son contentissimo, ma se questo significa dover rivedere articoli apocalittici sui giornali, scioperi e manifestazioni anti precariato e anti fasciste (:boh:) non so quanto convenga.

flisi71
19-09-2007, 08:07
Certi slogan sfacciatamente menzogneri necessitano di risposte puntuali.

Intanto prodi e il suo governo, hanno aumentato le tasse agli Italiani,


Al di là dello slogan preconfezionato, PER QUALE MOTIVO?

Mai sentito parlare della situazione dei conti pubblici italiani?
Mai sentito parlare di NECESSARIO RIENTRO nei parametri UE?
Mai sentito, magari anche di straforo, uno dei numerosi appelli dell'Eurocommissario Almunia di proseguire inalterati gli sforzi di risanamento della finanza pubblica*?
Mi immagino di no, perchè nel contempo si avrebbe avuta la percezione dei risultati negativi ottenuti nella passata legislatura.
Ma è tanto difficile informarsi? Non mi sembra, anche perchè ho citato fatti NOTI e PUBBLICI.


aumentato a dismisura il numero tra ministri, viceministri, sottosegretari


Mentre nell'ultimo Berlusconi III erano 99, adesso sono 103, proprio un aumento a dismisura......



e di conseguenza il costo della politica...

Non contenti aumenteranno molto probabilmente ancora le tasse ma in compenso hanno firmato una deroga con la quale ci sarà uno spreco di 15 milioni di euro alla camera...



Eh si, è quella la maggior causa di sprechi nel paese che produce il deficit :O

Ma tanto per rimanere in tema, forse il bollettino aziendale potrebbe informarti anche ad esempio di:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18707604&postcount=145
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/09_Settembre/15/aerei_lusso_politici_mastella.shtml


Complimenti a questa sinistra e a questo governo che ha tanta voglia di tassare i cittadini,


Eh già: lo fanno per sadismo, per invidia sociale.
Che non ti sfiori nemmeno lontanamente il dubbio che VI SONO VINCOLI da rispettare in sede UE, che vi sono ACCORDI firmati da altri (nel 2005) DA RISPETTARE....
:muro:

che sta dimostrando di essere solo dannosa per l'Italia in generale...


Anche se manca la dimostrazione, ci fidiamo sullo slogan, e rimpiangiamo l'età dell'ero della precedente legislatura :sofico:


Ciao
Ciao

Federico

* i più recenti http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/economia/conti-pubblici-46/almunia/almunia.html
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=179678&pagina=136&sottopagina=1

rob-roy
19-09-2007, 10:55
flisi ti dovrebbero fare santo...:p

Come si fà a rispondere così serenamente ai bot del partito azienda...:p

flisi71
19-09-2007, 11:33
flisi ti dovrebbero fare santo...:p


Nessuno mi aveva mai fatto un simile complimento prima.
:eek:


Come si fà a rispondere così serenamente ai bot del partito azienda...:p

Mi sono accorto solo adesso che l'utente EarendilSI a cui ribattevo è attualmente sospeso per cui, anche volendo, non può rispondermi.
Se è un problema posso togliere il mio intervento e riscriverlo solo quando lui potrà ribattere.


Ciao

Federico

Aiace
19-09-2007, 12:06
Nessuno mi aveva mai fatto un simile complimento prima.
:eek:


Se ti candidi io ti voto. ;)

flisi71
19-09-2007, 12:49
Se ti candidi io ti voto. ;)

Addirittura!!!
:sofico:
Quindi anche se mi candidassi nelle liste del partito-azienda?
:fiufiu:

A parte gli scherzi questo non può accadere, visto che non ho mai fatto parte di nessuna associazione* ne partito politico, e non sono nemmeno andato a votare alle elezioni politiche 2006.


Ciao

Federico


* eccetto il LUG locale

Deuced
19-09-2007, 13:04
Ho sentito dire che diminuiranno le tasse.
Intanto si diminuiscono le paghe continuamente.
Invece di usare il tesoretto x diminuire le tasse, che lo usino per migliorare i servizi, per assumere i precari nella scuola, per ripristinare gli ammortizzatori sociali, per stabilire fondi di incentivazione all'assunzione dei precari, per eliminare l'IVA, almeno per tutti i liberi professionisti. Che facciano qualcosa di buono prima di cadere.!!!
Ho sentito parlare di 70mld di €di debito e di 100mld di € di evasione. Se solo se ne recuperasse il 50% per entrambe avremmo 85mld di € in più. Mamma mia quante fantasia!!!

E poi ha detto che il governo deve vigilare sulle persone che aumentano i prezzi del pane.Invece io dico v, che noi dobbiamo vigilare sugli aumenti di paga ke si fanno continuamente!!! Sti comunisti...


Diminuiranno le tasse?ma dove l'hai sentita?Due giorni fa Prodi ha risposto con un "non ora"

Sì diminuiscono gli stipendi?Dammi un link che attesti ciò che dici

Se utilizzeranno il tesoretto per fare questo che dici tu riceveremo un altro monito dall'UE con conseguente apertura di una procedura nei nostri confronti,il tesoretto dovranno utlizzarlo per sanare il debito pubblico

L'evasione è in TUTTI i paesi della terra e soprattutto 100mld sono stime fatte da chissà chi chissà come.Non avverra mai che recuperano tutto,non è mai accaduto i nessun paese


Il prezzo del pane?Siamo un libero mercato,se il pane costa non lo si compra.I prezzi sono alti per colpa nostra,se dal'introduzione dell'euro le persone non comravano nulla i prezzi dovevano rimanere corrispondenti alle lire,altrimenti i consumi si fermavano.Ed invece meglio fare prestiti e debiti,lì è colpa solo degli italiani

Mi viene da pensare che tutti i tuoi interventi siano ironici,non vedo nessun riscontro con la realtà :mbe:

AtenaPartenos
19-09-2007, 14:54
Diminuiranno le tasse?ma dove l'hai sentita?Due giorni fa Prodi ha risposto con un "non ora"

Sì diminuiscono gli stipendi?Dammi un link che attesti ciò che dici

Se utilizzeranno il tesoretto per fare questo che dici tu riceveremo un altro monito dall'UE con conseguente apertura di una procedura nei nostri confronti,il tesoretto dovranno utlizzarlo per sanare il debito pubblico

L'evasione è in TUTTI i paesi della terra e soprattutto 100mld sono stime fatte da chissà chi chissà come.Non avverra mai che recuperano tutto,non è mai accaduto i nessun paese


Il prezzo del pane?Siamo un libero mercato,se il pane costa non lo si compra.I prezzi sono alti per colpa nostra,se dal'introduzione dell'euro le persone non comravano nulla i prezzi dovevano rimanere corrispondenti alle lire,altrimenti i consumi si fermavano.Ed invece meglio fare prestiti e debiti,lì è colpa solo degli italiani

Mi viene da pensare che tutti i tuoi interventi siano ironici,non vedo nessun riscontro con la realtà :mbe:
hai sentito il bisogno di replicare alle mie...
Ma non replichi ad elisamac1; è il sintomo di quanto sia piatto attualmente il modo di discutere di molti... Poi rosichiamo quando prodi parla degli italiani.
Il mio post era ironico, ma ribadisco la mia idea:
Invece di diminuire le tasse, che lo migliorino i servizi, assumino i precari nella scuola,ripristinino gli ammortizzatori sociali, stabiliscano fondi di incentivazione all'assunzione dei precari, eliminino l'IVA, almeno per tutti i liberi professionisti.

Ecco questo mi aspetto; continuiamo a sacrificarci se questi sono gli obiettivi.
D'altronde dall'altra parte non sento discorsi di questo tipo...
Si cavalca solo il malcontento, perché come diceva qualcuno oggi "le tasse non piacciono a nessuno". Questa è la vera antipolitica, nògrillo...

Deuced
19-09-2007, 15:57
hai sentito il bisogno di replicare alle mie...
Ma non replichi ad elisamac1; è il sintomo di quanto sia piatto attualmente il modo di discutere di molti... Poi rosichiamo quando prodi parla degli italiani.
Il mio post era ironico, ma ribadisco la mia idea:
Invece di diminuire le tasse, che lo migliorino i servizi, assumino i precari nella scuola,ripristinino gli ammortizzatori sociali, stabiliscano fondi di incentivazione all'assunzione dei precari, eliminino l'IVA, almeno per tutti i liberi professionisti.

Ecco questo mi aspetto; continuiamo a sacrificarci se questi sono gli obiettivi.
D'altronde dall'altra parte non sento discorsi di questo tipo...
Si cavalca solo il malcontento, perché come diceva qualcuno oggi "le tasse non piacciono a nessuno". Questa è la vera antipolitica, nògrillo...


ma che non rispondo a certi interventi a te che te ne frega?Ad elisamac1 è inutile rispondere dato che i suoi interventi sono monocolore e trolleggia allegramente,basta leggere i suoi thread per rendersi conto che è fiato sprecato.Cosa rende questo mio modo di fare un modo di discutere "piatto"?

:mc:

Ad ogni modo come fai a sostenere l'assunzione dei precari nella scuola?Mia madre è stata professoressa di liceo fino all'anno scorso,le ho sentite parlare le sue colleghe,lavoravano poco e si lamentavano pure.Io fra liceo ed università ne ho viste di cotte e di crude,stipendi su stipendi regalati a persone che non se lo meritano.Già ora l'istruzione in Italia è un paziente moribondo mangiasoldi,tu vuoi dargli il colpo di grazia?Andrebbero licenziati i nullafacenti,gli assenteisti,i professori universitari che ti costringono a comprare le loro pubblicazioni per farti passare gli esami e poi andrebbero assunti i precari.Ma se appena si parla di licenziamenti,anche se per giusta causa,i sindacati si chiudono a mò di tartaruga indicendo scioperi e proteste,quando lo potremo mai realizzare??Dobbiamo "solo" aspettare che il ciclo si chiuda e che vadano in pensione tutti quelli a tempo indeterminato.Probabilmente una cosa del genere la vedranno i figli dei miei figli

I precari è giusto che li assumano,ma a che prezzo sono disposti a farlo?400€ al mese per un tempo indeterminato?Il problema in sè non è il lavoro a tempo determinato,è lo sfruttamento e il mancato rispetto dei contratti,firmi un contratto a progetto e alla fine non hai il progetto e sgobbi 10 ore al giorno

Eliminare l'IVA definitivamente sarebbe una bella mazzata,però abbasandola potrebbe funzionare se ripartissero i consumi

Ma tutte queste cose chi le deve fare?Secondo te chi fra l'attuale cdx e csx ha le palle per mettere in atto tutti questi cambiamenti "coraggiosi"?Il problema è più vasto della politica,il problema dell'italia sono gli italiani,la verità è che le cose vanno bene ad una buona percentuale che sfrutta un sistema corrotto e bacato e quei pochi a cui non va bene nulla non hanno le palle di protestare,preferiscono prendere la loro bandierina di partito e vivere di (vane) speranze

AtenaPartenos
19-09-2007, 16:55
...
Ma tutte queste cose chi le deve fare?Secondo te chi fra l'attuale cdx e csx ha le palle per mettere in atto tutti questi cambiamenti "coraggiosi"?Il problema è più vasto della politica,il problema dell'italia sono gli italiani,la verità è che le cose vanno bene ad una buona percentuale che sfrutta un sistema corrotto e bacato e quei pochi a cui non va bene nulla non hanno le palle di protestare,preferiscono prendere la loro bandierina di partito e vivere di (vane) speranze

questo è corretto.

La soluzione per le scuole è assumere i precari (i supplenti che tutti gli anni lavorano tutto l'anno ma chiamati a tempo) e cambiare/controllare i numerosi dirigenti che già ci sono...
Così come in qualunque altro posto; controllare i dirigenti.

Le mie proposte, perfettibili, comunque fanno scopa col fatto che ora come ora non perseguo una riduzione delle tasse; voglio invece che vengano messe a frutto.

greasedman
19-09-2007, 19:37
:mbe:
link please
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18280735&postcount=13

AtenaPartenos
19-09-2007, 20:30
... e non sono nemmeno andato a votare alle elezioni politiche 2006.


Davvero????

ELISAMAC1
19-09-2007, 22:24
Ho sentito dire che diminuiranno le tasse.
Intanto si diminuiscono le paghe continuamente.
Invece di usare il tesoretto x diminuire le tasse, che lo usino per migliorare i servizi, per assumere i precari nella scuola, per ripristinare gli ammortizzatori sociali, per stabilire fondi di incentivazione all'assunzione dei precari, per eliminare l'IVA, almeno per tutti i liberi professionisti. Che facciano qualcosa di buono prima di cadere.!!!
Ho sentito parlare di 70mld di €di debito e di 100mld di € di evasione. Se solo se ne recuperasse il 50% per entrambe avremmo 85mld di € in più. Mamma mia quante fantasia!!!

E poi ha detto che il governo deve vigilare sulle persone che aumentano i prezzi del pane.Invece io dico v, che noi dobbiamo vigilare sugli aumenti di paga ke si fanno continuamente!!! Sti comunisti...

Grazie di avere completato il mio pensiero con buoni contenuti.Purtroppo io non riesco così bene.;)

ELISAMAC1
19-09-2007, 22:28
ma che non rispondo a certi interventi a te che te ne frega?Ad elisamac1 è inutile rispondere dato che i suoi interventi sono monocolore e trolleggia allegramente,basta leggere i suoi thread per rendersi conto che è fiato sprecato.Cosa rende questo mio modo di fare un modo di discutere "piatto"?




Sicuramente non sono le tue idee.Ma chiediti se tu devi avere ragione per forza solo perche' la pensi in modo diverso.

Deuced
19-09-2007, 23:11
Sicuramente non sono le tue idee.Ma chiediti se tu devi avere ragione per forza solo perche' la pensi in modo diverso.


nessuno ha detto che io ho ragione perchè la penso diversamente da te.Solo che tu continui a vedere le cose con il paraocchi ed ad inneggiare a Berlusconi come salvatore della patria nonostante ti sia stato fatto notare da altri utenti che spesso dici cose errate e questo per me non è un modo di discutere obiettivo.E non sei sola eh,sia chiaro.Ed infatti evito di rispondere sia a te che ad altri,non credo che questo sia un problema

AtenaPartenos
20-09-2007, 07:12
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=207466


Tasse, la «marcia indietro» di Veltroni

di Michela Giachetta - giovedì 20 settembre 2007, 07:00

A Roma, nel 2008, le imposte comunali non scenderanno. Perché predicare, si sa, è più facile del «razzolare», il mettere in pratica quello che si dice. E Veltroni ne sa qualcosa: qualche giorno fa dichiarava che «si devono abbassare le tasse». Diktat che vale per il governo (che ha comunque scelto altre strade), certo non per Roma. Mercoledì l’assessore capitolino al Bilancio, Marco Causi, ha presentato alla commissione Bilancio la sua relazione sul Dpef, documento che oggi sarà al vaglio del consiglio comunale. In quella sede Causi ha escluso un aumento delle tasse per i cittadini, che quest’anno hanno dovuto subire un innalzamento di molte imposte. Ma non aumentare le tasse è un’altra cosa rispetto al diminuirle.
Senza contare che sempre ieri - come ha sottolineato il capogruppo comunale di An, Marco Marsilio -, su Il Sole 24 Ore è apparsa la notizia della modifica, da parte dell’agenzia di rating «Fitch» dell’outlook capitolino (cioè le previsioni sui conti dei prossimi anni) da «stabile» a «negativo», minacciando in prospettiva il declassamento del rating. Una modifica figlia del debito galoppante (da 6,5 a 7,5 miliardi di euro nel 2011) e della mancanza di correttivi strutturali. Eppure non di sole tasse si parla nel Dpef che fornisce le linee di programmazione finanziaria per il triennio 2008-2010. Il provvedimento individua i principali obiettivi di crescita fissati del Campidoglio e gli strumenti finanziari per la loro realizzazione. L’obiettivo della maggioranza capitolina è di presentare un unico emendamento, anche se già oggi la sinistra radicale (Prc-Sd-Verdi-Pdci) ha indetto una conferenza stampa in cui presenterà le proprie osservazioni al Dpef: tra queste, la richiesta di non aumentare la quota di privati che gestiscono gli asili nido. Nel documento di programmazione, infatti, sono previsti sì più asili nido, ma molti di questi saranno convenzionati con strutture private. Evidenziata nel Dpef anche la carenza del personale capitolino. «Nel 2004 - si legge nel testo - il Comune ha definito il proprio “orizzonte funzionale” in 31.046 unità». Ma «da allora, complice il blocco delle assunzioni, il “deperimento è stato vistoso”». A oggi, dati aggiornati al 31 maggio 2007, nel Comune ci sono solo 24.425 dipendenti di ruolo.
..............

Ecco, appunto; le tasse non devono scendere, soprattutto a Roma... Devono essere sfruttate per la sicurezza, per completare le opere di infrastruttura già impostate...
E invece, ancora con questa suicida polemica politica; non è Grillo da temere, ma questa incosciente politica del contro le tasse... E' una politica che acchiappa, ovviamente, perché nessuno vuole pagare le tasse.

flisi71
20-09-2007, 07:20
....
Ma tutte queste cose chi le deve fare?Secondo te chi fra l'attuale cdx e csx ha le palle per mettere in atto tutti questi cambiamenti "coraggiosi"?Il problema è più vasto della politica,il problema dell'italia sono gli italiani,la verità è che le cose vanno bene ad una buona percentuale che sfrutta un sistema corrotto e bacato e quei pochi a cui non va bene nulla non hanno le palle di protestare,preferiscono prendere la loro bandierina di partito e vivere di (vane) speranze

Temo che tu abbia ragione

Davvero????

Si, davvero, ero fuori Italia per vacanza, quindi non per obbligo di lavoro.


Ciao

Federico