BK-201
17-09-2007, 18:45
Allora, cercherò di essere breve.
Possiedo una stampante Canon iP4300 e un macbook. Ho deciso che voglio far in modo di ottenere stampe che siano il più possibile attinenti a ciò che vedo a schermo, ma ho un problema: in realtà non so come fare.
Per quanto ne so, i profili di colore determinano quale colore effettivo verrà visualizzato quando un software comunica i livelli di rosso, verde e blu (nel caso rgb), e dovrebbe essere la stessa cosa per la stampa: se la stampante ha un certo profilo, i colori appariranno in un certo modo.
Fino a 30 minuti la utility color sync mi diceva che il mio monitor aveva un profilo AdobeRGB1998 (l'ho impostato io), mentre la stampante aveva un profilo di fabbrica canon. Ho provato a impostare anche per la stampante lo stesso profilo del monitor, ma non è cambiato nulla. "Strano" ho pensato. Con entrambi i profili le foto che stampo appaiono più sature, molto più contrastate e con una leggera tendenza verso l'arancione.
Ho la consapevolezza che la questione del colore è estremamente complessa, ma mi chiedo: posso in qualche modo fa combaciare un po' di più ciò che vedo a schermo con ciò che stampo?
So che esistono strumenti hardware che permettono di tarare correttamente il profilo di colore dello schermo... servirebbero a qualcosa nella questione dell'attinenza di stampa?
Mi è anche venuta in mente un'altra possibilità: se potessi modificare le impostazioni di colore del monitor in modo da renderle più simili se non identiche a quello che stampo, avrei risolto... c'è un modo di farlo? Voglio dire: ho stampato una foto i cui colori sono diversi da quelli del monitor... se regolo il monitor in modo da avere gli stessi colori della foto, avrei raggiunto una buona attinenza tra quello che vedo a schermo e sul foglio.
Possiedo una stampante Canon iP4300 e un macbook. Ho deciso che voglio far in modo di ottenere stampe che siano il più possibile attinenti a ciò che vedo a schermo, ma ho un problema: in realtà non so come fare.
Per quanto ne so, i profili di colore determinano quale colore effettivo verrà visualizzato quando un software comunica i livelli di rosso, verde e blu (nel caso rgb), e dovrebbe essere la stessa cosa per la stampa: se la stampante ha un certo profilo, i colori appariranno in un certo modo.
Fino a 30 minuti la utility color sync mi diceva che il mio monitor aveva un profilo AdobeRGB1998 (l'ho impostato io), mentre la stampante aveva un profilo di fabbrica canon. Ho provato a impostare anche per la stampante lo stesso profilo del monitor, ma non è cambiato nulla. "Strano" ho pensato. Con entrambi i profili le foto che stampo appaiono più sature, molto più contrastate e con una leggera tendenza verso l'arancione.
Ho la consapevolezza che la questione del colore è estremamente complessa, ma mi chiedo: posso in qualche modo fa combaciare un po' di più ciò che vedo a schermo con ciò che stampo?
So che esistono strumenti hardware che permettono di tarare correttamente il profilo di colore dello schermo... servirebbero a qualcosa nella questione dell'attinenza di stampa?
Mi è anche venuta in mente un'altra possibilità: se potessi modificare le impostazioni di colore del monitor in modo da renderle più simili se non identiche a quello che stampo, avrei risolto... c'è un modo di farlo? Voglio dire: ho stampato una foto i cui colori sono diversi da quelli del monitor... se regolo il monitor in modo da avere gli stessi colori della foto, avrei raggiunto una buona attinenza tra quello che vedo a schermo e sul foglio.