PDA

View Full Version : Explorer.exe non parte più


matsnake86
17-09-2007, 17:34
Non so minimamente cosa sia accaduto, ma sul mio portatile che monta xp home sp2 il processo explorer.exe non ne vuole più sapere di funzionare.

Quindi all'accensione mi ritrovo con solo l'immagine di sfondo senza nient'altro.

Provando ad aprire il task manager effettivamente si nota che explorer non è nemmeno in esecuzione.
La prima cosa che ho fatto è stato fare un bell'esegui ----> explorer. Risultato un messaggio di errore che dice che è impossibile avviare explorer, controllare che il nome del file e della cartella siano esatti eccetera . . .
Ho provato subito dopo ad andare a selezionarlo manualmente, quindi ho cliccato su sfoglia e sono andato a selezionare explorer dentro la cartella di windows. Risultato stesso messaggio di prima.

Qualcuno saprebbe dirmi un modo per risolvere?

Lo sò che c'è la formattazione che è rapida ed indolore :D , ma se si riuscisse a risolvere senza formattare sarebbe meglio in quanto altrimenti dovrei farmi un ghost di tutti i dati dell'hd che sono tantini.

SkunkWorks 68
17-09-2007, 17:41
Riusciresti a provare con la console di ripristino(i portatili però spesso hanno solo i CD di ripristino/partizione nascosta :muro: )?
Certo che l'errore è grave...mah.
Ovviamente niente back-up dei dati importanti :muro:,come hai scritto.
Ciao

matsnake86
17-09-2007, 17:56
posso provare ad avviare la console con il cd di xp del pc di mio papà che è comunque un home e non dovrebbe avere problemi.
Ma una volta in console che faccio?

SkunkWorks 68
17-09-2007, 18:00
Prova con il classico chkdsk /p /r.
Non so se funzionerà.
Ciao

Gle89
17-09-2007, 18:37
Prova con questo metodo, in molti hanno risolto:

Ciao Dona,

da quello che ho trovato in internet è un virus e questa potrebbe essre una soluzione al tuo problema:


1)dal task Manager ---> Nuova operazione --->digita regedit (apre il registro di sistema

2)Vai alla seguete chiave (ci puoi andare dalla parte sinistra della finestra)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options

3)E sempre nella finstra di sinistra dovresti vedere una cartella e il relativo file richiamato (debugger)
explorer.exe = [percorso al nuovo file creato]

4)Segna il nome del file che richiama e poi ELIMINA la cartella "explorer.exe"

http://img481.imageshack.us/img481/2450/foto002cc7.jpg

5)Riavvia il PC

6) Adesso torna a vedere se hai il file che veniva richiamato (Non dovresti più averlo ed è per questo che non ti appare il desktop, l'antivirus forse lo ha già rimosso)

7) adesso che è riapparso il desktop, riavvia il pc, se il problema si ripropone usa il TASK MANAGER e fai FILE-NUOVA OPERAZIONE e digita explore.exe

Alla fine se il problema si è risolto fai una scansion online con PandaScan scendendo nella pagina clicca su ANALIZZA PC.


Facci sapere!

matsnake86
18-09-2007, 10:33
Prova con questo metodo, in molti hanno risolto:

Ciao Dona,

da quello che ho trovato in internet è un virus e questa potrebbe essre una soluzione al tuo problema:


1)dal task Manager ---> Nuova operazione --->digita regedit (apre il registro di sistema

2)Vai alla seguete chiave (ci puoi andare dalla parte sinistra della finestra)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options

3)E sempre nella finstra di sinistra dovresti vedere una cartella e il relativo file richiamato (debugger)
explorer.exe = [percorso al nuovo file creato]

4)Segna il nome del file che richiama e poi ELIMINA la cartella "explorer.exe"

http://img481.imageshack.us/img481/2450/foto002cc7.jpg

5)Riavvia il PC

6) Adesso torna a vedere se hai il file che veniva richiamato (Non dovresti più averlo ed è per questo che non ti appare il desktop, l'antivirus forse lo ha già rimosso)

7) adesso che è riapparso il desktop, riavvia il pc, se il problema si ripropone usa il TASK MANAGER e fai FILE-NUOVA OPERAZIONE e digita explore.exe

Alla fine se il problema si è risolto fai una scansion online con PandaScan scendendo nella pagina clicca su ANALIZZA PC.


Facci sapere!



Perfetto ha funzionato! Grazie.

Io direi anche di fare uno sticky della tua guida.

SkunkWorks 68
18-09-2007, 10:40
Io direi anche di fare uno sticky della tua guida.
Vero,attualmente questo problema sembra essere molto diffuso,sono d'accordo anche io.
Ciao

Gle89
18-09-2007, 12:32
L ho fatto ieri! ecco qui il link!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416

ora Psiche deciderà se metterlo nelle guide ufficiali :D

badedas
18-09-2007, 14:10
altrimenti dovrei farmi un ghost di tutti i dati dell'hd che sono tantini.

Stai dicendo che non hai un'immagine o un backup dei tuoi dati?

Auguri!