View Full Version : [URGENTE] ragioneria corso "mercurio"
Power_64
17-09-2007, 17:28
chi di voi ha frequentato questa scuola alle superiori, (o la sta frequentando) cosa ne pensate? da molte scelte poi sia per il lavoro che per una futura continuazione all'università?
Guarda...sto frequentando proprio l'ultimo anno.
Nel mio istituto le differenze sono queste:
IGEA
non c'è informatica
4 ore di matematica
francese o tedesco
geografia economica
MERCURIO
non c'è la seconda lingua
non c'è geografia economica
5 ore di matematica
informatica
Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi, sentendo altri ragazzi trovi di più con il corso IGEA. Il corso Mercurio ti prepara di più in matematica e studi informatica.
Se hai intenzione di iscriverti a facoltà di tipo economico conviene fare IGEA. Se ti iscrivi a qualcosa di più scientifico, dove studi informatica scegli Mercurio.
Non so quanto sia stato chiaro.. ho provato.
Ikar
chi di voi ha frequentato questa scuola alle superiori, (o la sta frequentando) cosa ne pensate? da molte scelte poi sia per il lavoro che per una futura continuazione all'università?
bah, quella che ho fatto io, mercurio appunto, non è servita a nulla per l'informatica, quindi dipende tanto anche da scuola a scuola. è pur sempre ragioneria, quindi ci sarà più ec aziendale che info e per ti può preparare l'università per fare economia e non materie scentifiche, visto che nel corso mercurio, come nell'igea, la fisica non è prevista
si scusami.. magari sbaglio ma come materie scientifiche intendo anche matematica e informatica...
si scusami.. magari sbaglio ma come materie scientifiche intendo anche matematica e informatica...
io rispondevo all'autore del 3d :D
cmq, io mi sono diplomato nel 2006 con un voto abb alto e mi sono iscritto a ingegneria inf: cosa peggiore non potevo fare :D
almeno da me, la matematica fatta a scuola non serviva a niente all'uni e fisica non l'avevo mai vista.
avevo 2 esami di fisica e 3 di mate più uno di programmazione java. Magari per altri non sono cose impossibili, ma se non le hai mai viste meglio lasciar perdere :D
Power_64
18-09-2007, 07:09
ok grazie...
io comunque arrivo da 3 anni di liceo scientifico tecnologico(anche se l'ultimo sono stato bocciato) pensate che incontrerò problemi con le materie di tipo economia ecc..? (tenete conto che diritto l'ho fatto sia in 1^ che in 2^)
le materie in cui ho problemi al liceo sono l'inglese in quanto sono completamente negato e la matematica (funzioni logica piani cartesiani)
mi hanno detto che per in ragioneria queste due materie non vengono affrontate come in un liceo, la pensate anche voi così?
ok grazie...
io comunque arrivo da 3 anni di liceo scientifico tecnologico(anche se l'ultimo sono stato bocciato) pensate che incontrerò problemi con le materie di tipo economia ecc..? (tenete conto che diritto l'ho fatto sia in 1^ che in 2^)
le materie in cui ho problemi al liceo sono l'inglese in quanto sono completamente negato e la matematica (funzioni logica piani cartesiani)
mi hanno detto che per in ragioneria queste due materie non vengono affrontate come in un liceo, la pensate anche voi così?
si, sicuramente la matematica fatta in un liceo è di un livello superiore che quella fatta a ragioneria. E per economia, penso che qualche difficoltà la troverai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.