PDA

View Full Version : com'è questa Radeon 2600XT


zip87
17-09-2007, 16:30
Tra le radeon 2600XT ho trovato ad un prezzo simile a quelle della Sapphire questa ASUS: EAH2600XT/HTDP/256M

Ha memoria DDR3....è equivalente a quella Sapphire o una è preferibile all'altra??

Un'ultima cosa...dato che costano tanto uguale è meglio radeon 2600xt o GeForce 8600 GT?

halduemilauno
17-09-2007, 16:33
Tra le radeon 2600XT ho trovato ad un prezzo simile a quelle della Sapphire questa ASUS: EAH2600XT/HTDP/256M

Ha memoria DDR3....è equivalente a quella Sapphire o una è preferibile all'altra??

Un'ultima cosa...dato che costano tanto uguale è meglio radeon 2600xt o GeForce 8600 GT?

8600gt è da preferire.
;)

gianni1879
17-09-2007, 17:59
Tra le radeon 2600XT ho trovato ad un prezzo simile a quelle della Sapphire questa ASUS: EAH2600XT/HTDP/256M

Ha memoria DDR3....è equivalente a quella Sapphire o una è preferibile all'altra??

Un'ultima cosa...dato che costano tanto uguale è meglio radeon 2600xt o GeForce 8600 GT?

vanno +- uguali

prendi quella che costa meno, cmq le sapphire sono ottime io andrei su queste

e cmq se arrivi a poco più di 100€ ci sono le x1950pro che vanno decisamente meglio di entrambe ;)

zip87
17-09-2007, 18:11
anche le X1950 Pro della Peak sono da preferire rispetto ad una 2600xt o 8600gt? ma poi essendo di una generazione precedente conviene puntare su una x1950 invece che su una 2600xt? cosa hanno in meno?

calabar
17-09-2007, 18:33
Dipende dall'uso che intendi farne.
La x1950pro è più potente (in dx9 ovviamente), mentre le hd2600xt e le 8600gt sono più moderne (supporto dx10, chip uvd per la riproduzione di filmati hd, consumi più contenuti, hdmi con audio per le ati).

Mister Tarpone
17-09-2007, 18:34
Dipende dall'uso che intendi farne.
La x1950pro è più potente (in dx9 ovviamente), mentre le hd2600xt e le 8600gt sono più moderne (supporto dx10, chip uvd per la riproduzione di filmati hd, consumi più contenuti, hdmi con audio per le ati).

quoto ;)

gianni1879
17-09-2007, 18:35
Fermo restand quello già detto da calabar,
in meno hanno che non supportano le nuove librerie dx10. Ma considera che per girare questi giochi ci vuole una buona potenza elaborativa ad es la 8800gts, hd2900, etc. Le attuali fascie medie non garantiscono una fluidità ottimale. Naturalmente anche queste schede grafiche permettono di giocare in dx9 però a differenza della x1950pro/gt hanno performance inferiori. Quindi tanto vale prendere la serie precedente per giocare molto bene in dx9 piuttosto che prendere la nuova serie che non garantiscono una fluidità ottimale alle nuove dx10 e per di più vanno più lente in dx9

Mister Tarpone
17-09-2007, 18:40
ma scusami gianni ehh!! ma allora sono culato io che ci gioco anche in dx10 con la mia?? :confused: logico che ti devi accontentare di una ris. come la 1024x (nel caso di Lost planet ;) )

poi anche un 36fps di media in 1280x con Bioshock dx10?? ti sembrano male?? per me no ;) assolutamente!!! ;)

zip87
17-09-2007, 19:26
con i driver nuovi non miglioreranno sempre più le 2600xt fino ad arrivare quasi ad una velocità di una x1950 pro?

Poi mi interessa molto che siano silenziose....

Se dovessi segliere una 2600xt, una marca vale l'altra?...tra ASUS e Sapphire siamo li?

gianni1879
17-09-2007, 19:31
ma scusami gianni ehh!! ma allora sono culato io che ci gioco anche in dx10 con la mia?? :confused: logico che ti devi accontentare di una ris. come la 1024x (nel caso di Lost planet ;) )

poi anche un 36fps di media in 1280x con Bioshock dx10?? ti sembrano male?? per me no ;) assolutamente!!! ;)

la tua è OC o sbaglio??? :)

cmq se già ti fa adesso 35fps a 1024 immagina con un 17"/19" risoluz nativa 1280*1024, ed appena i giochi diventano un pelo più pesante... e cmq è uno dei pochi giochi dove gira un pò meglio, prendiamo altri giochi??
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0807/itogi-video-w-wxp-1024-pcie.html
se 10fps ti sembrano il max a 1024*768 fai un pò te, ed in ogni caso si parla di vga a default ;)
se uno deve comprare una vga per avere tali frames e dopo poco vederli ancora meno boh fai un pò te.

io dico meglio puntare su un'ottima x1950pro che in dx9 distanzia le 8600gt di un bel pò

gianni1879
17-09-2007, 19:36
con i driver nuovi non miglioreranno sempre più le 2600xt fino ad arrivare quasi ad una velocità di una x1950 pro?

Poi mi interessa molto che siano silenziose....

Se dovessi segliere una 2600xt, una marca vale l'altra?...tra ASUS e Sapphire siamo li?

i driver miglioreranno ovviamente (vale anche per nvidia) ma non credo raggiungano la x1950pro, altrimenti punta ad una 8600gts che già a più potenza ed è paragonabile alla x1950pro (+-)

per le hd2600xt io ho provato le PEAK e vanno piuttosto bene, salgono pure bene in oc, la ventola una specie di zalman vf700 alluminio abbastanza silenziosa, e cmq le peak sono identiche alle altre (sapphire etc.) dal punto di vista delle freq. e funzionalità, inoltre stavolta hanno pure i sensori di temp che mancavano per la serie precedente.
(a qualcuno la serie precedente ha dato problemi, a me personalmente no, ho provato sia la x1950pro che la x1950gt)
La sapphire cmq rimane il top per le ati, lo è sempre stata.

e cmq lo sottolineo sia 8600gt che la hd2600xt sono +- equivalenti dal punto di vista prestazionale, mentre la hd2600xt ha qualche caratteristica in più come il chip uvd per la riproduzione di filmati hd, processo produttivo a 65nm, hdmi con audio integrato on board.

Mister Tarpone
17-09-2007, 19:38
la tua è OC o sbaglio??? :)

cmq se già ti fa adesso 35fps a 1024 immagina con un 17"/19" risoluz nativa 1280*1024, ed appena i giochi diventano un pelo più pesante... e cmq è uno dei pochi giochi dove gira un pò meglio, prendiamo altri giochi??
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0807/itogi-video-w-wxp-1024-pcie.html
se 10fps ti sembrano il max a 1024*768 fai un pò te, ed in ogni caso si parla di vga a default ;)
se uno deve comprare una vga per avere tali frames e dopo poco vederli ancora meno boh fai un pò te.

io dico meglio puntare su un'ottima x1950pro che in dx9 distanzia le 8600gt di un bel pò

Questo non è detto però!! ;)
per es. lost planet è uscito già da molto tempo ;) eppure in dx10 tocca giocarlo in 1024x, con una 8600GTS (molto bello lo stesso graficamente ..e cmq una 1950pro va di meno già in dx9 con questo gioco ;)) però se prendiamo Bioshock, che è un gioco uscito mooolto dopo!! in dx10 ci si riesce a giocare in 1280x al max dettaglio ;)
Dipende dal motore grafico.. non è detto che dopo questo gioco non sara più possibile giocare in dx10 con queste schede!! imho.. (levando Crysis però.. che tanto girerà male su tutte le schede dai 150€ in giù.. ;) )

Ciao!! ;)

zip87
17-09-2007, 20:51
i driver miglioreranno ovviamente (vale anche per nvidia) ma non credo raggiungano la x1950pro, altrimenti punta ad una 8600gts che già a più potenza ed è paragonabile alla x1950pro (+-)

per le hd2600xt io ho provato le PEAK e vanno piuttosto bene, salgono pure bene in oc, la ventola una specie di zalman vf700 alluminio abbastanza silenziosa, e cmq le peak sono identiche alle altre (sapphire etc.) dal punto di vista delle freq. e funzionalità, inoltre stavolta hanno pure i sensori di temp che mancavano per la serie precedente.
(a qualcuno la serie precedente ha dato problemi, a me personalmente no, ho provato sia la x1950pro che la x1950gt)
La sapphire cmq rimane il top per le ati, lo è sempre stata.

e cmq lo sottolineo sia 8600gt che la hd2600xt sono +- equivalenti dal punto di vista prestazionale, mentre la hd2600xt ha qualche caratteristica in più come il chip uvd per la riproduzione di filmati hd, processo produttivo a 65nm, hdmi con audio integrato on board.

Ma peovate a guardare a questo link....dicono che la 2600xt è a 64bit!!?? è normale??

http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=191&A=4&B=9&C=72#

domycol
17-09-2007, 21:04
la tua è OC o sbaglio??? :)

cmq se già ti fa adesso 35fps a 1024 immagina con un 17"/19" risoluz nativa 1280*1024, ed appena i giochi diventano un pelo più pesante... e cmq è uno dei pochi giochi dove gira un pò meglio, prendiamo altri giochi??
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0807/itogi-video-w-wxp-1024-pcie.html
se 10fps ti sembrano il max a 1024*768 fai un pò te, ed in ogni caso si parla di vga a default ;)
se uno deve comprare una vga per avere tali frames e dopo poco vederli ancora meno boh fai un pò te.

io dico meglio puntare su un'ottima x1950pro che in dx9 distanzia le 8600gt di un bel pò
certo che i dati di quel link sono un pò strani... la 2900xt fa 11fps:confused:

gianni1879
18-09-2007, 08:35
Ma peovate a guardare a questo link....dicono che la 2600xt è a 64bit!!?? è normale??

http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=191&A=4&B=9&C=72#

http://www.peakhardware.com/products/productlist.asp?A=4&B=9&C=60#p

è un errore del sito italiano ;) tranquillo

gianni1879
18-09-2007, 08:37
certo che i dati di quel link sono un pò strani... la 2900xt fa 11fps:confused:

problemi di driver con quel gioco tranquillo, infatti le 8600/8800 vanno molto meglio che hanno già i driver ottimizzati

domycol
18-09-2007, 12:33
problemi di driver con quel gioco tranquillo, infatti le 8600/8800 vanno molto meglio che hanno già i driver ottimizzati

ok! ;) immaginavo una cosa del genere....

zanardi84
18-09-2007, 12:45
con i driver nuovi non miglioreranno sempre più le 2600xt fino ad arrivare quasi ad una velocità di una x1950 pro?

Poi mi interessa molto che siano silenziose....

Se dovessi segliere una 2600xt, una marca vale l'altra?...tra ASUS e Sapphire siamo li?

I driver non possono fare i miracoli. Progressivamente miglioreranno le prestazioni di una scheda, ma non la possono certo portare ai livelli di un'altra superiore!
Se una X1950Pro è superiore, i driver limeranno il divario, ma non faranno pareggiare i conti. Certe limitazioni hardware non possono essere colmate dal software.

Non dimentichiamoci anche di un fatto fondamentale: non esistono ancora dei giochi DX10 nativi (o non ce ne sono in numero sufficiente) per poter fare una classifica in questo ambiente. Al momento si possono solo comparare in DX9 e lì una 1950 è sicuramente sopra, tenuto conto anche del bus da 256bit che coi filtri può fare la differenza.

E ho l'impressione che con i titoli nativi DX10 di una certa consistenza queste attuali vga DX10 di fascia media siano pressochè spacciate. A mio modo di vedere sono di fascia bassa. 128 bit con la nuova generazione è come 64 con la vecchia.

Tra le 2, Sapphire di solito produce delle schede identiche o quasi alle reference di AMD/ATI, anche nel sistema di raffreddamento. Asus invece mi sembra che le customizzi un attimo. Secondo me la scelta va fatta sul dissipatore. Eventuali differenze di clock si possono colmare con una aggiustatina alle frequenze.

domycol
18-09-2007, 14:06
si ma da quel link la 2900Xt pur essendo molto potente risulta un flop è evidente che c'è qualcosa che non va con i driver.....

zanardi84
18-09-2007, 15:00
si ma da quel link la 2900Xt pur essendo molto potente risulta un flop è evidente che c'è qualcosa che non va con i driver.....

No, la HD2900XT ha un grosso problema con le RAM. Pur avendo una banda passante molto grande (106GB/s), il usa delle DDR3 e non delle DDR4, per di più a frequenza non pompatissima.
106GB è un valore inutile perchè non satura in nessun modo la banda e i dati che passano non lo fanno abbastanza velocemente (latenze e tempi d'accesso delle DDR3 rispetto alle DDR4 e frequenze).

Si pensa che la versione con le DDR4 sarà performante sui livelli che dovrebbero competerle.

calabar
18-09-2007, 16:35
Se fosse stato così, avrebbero commerciato direttamente la versione GDDR4.

Mi pare che siano già state testate le versioni GDDR4 con 1GB di memoria, e le prestazioni siano risultate solo marginalmente superiori.

zip87
18-09-2007, 20:14
Tirando un po' le somme...c'è un qualche motivo per cui dovrei scegliere ora come ora una Radeon 2600XT o una 8600 GT al posto di una 1950 pro a parità di prezzo??.....se si ditemi cosa...

ultima cosa....vanno bene anche le X1950 PRO della PEAK o fanno schifo?

darek
18-09-2007, 20:47
ma scusami gianni ehh!! ma allora sono culato io che ci gioco anche in dx10 con la mia?? :confused: logico che ti devi accontentare di una ris. come la 1024x (nel caso di Lost planet ;) )

poi anche un 36fps di media in 1280x con Bioshock dx10?? ti sembrano male?? per me no ;) assolutamente!!! ;)

Come e Bioshock dx10 rispetto dx9 ?

gianni1879
19-09-2007, 07:37
Tirando un po' le somme...c'è un qualche motivo per cui dovrei scegliere ora come ora una Radeon 2600XT o una 8600 GT al posto di una 1950 pro a parità di prezzo??.....se si ditemi cosa...

ultima cosa....vanno bene anche le X1950 PRO della PEAK o fanno schifo?

beh qualcuno si lamenta, ma io non ho mai avuto problemi sia con la x1950gt che x1950pro, cmq vai su sapphire e sei tranquillo

gianni1879
19-09-2007, 07:39
No, la HD2900XT ha un grosso problema con le RAM. Pur avendo una banda passante molto grande (106GB/s), il usa delle DDR3 e non delle DDR4, per di più a frequenza non pompatissima.
106GB è un valore inutile perchè non satura in nessun modo la banda e i dati che passano non lo fanno abbastanza velocemente (latenze e tempi d'accesso delle DDR3 rispetto alle DDR4 e frequenze).

Si pensa che la versione con le DDR4 sarà performante sui livelli che dovrebbero competerle.

non centra nulla, la differenza prestazionale tra la vers. 512mb vs 1gb è minima lì è evidente che ci sono problemi di driver ;)

le ram usate non centrano proprio nulla, anche perchè considera che le gddr4 hanno latenza superiori anche se hanno freq superiori alle gddr3