View Full Version : Evoluzione difficile per lo standard Total HD
Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 17:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22562.html
Il formato ibrido per i supporti ad alta definizione di Warner Home Video non sembra incontrare interesse da parte del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Jimmy3Dita
17-09-2007, 17:22
...va a finire come i DVD +R e -R, appena caleranno i costi sara' l'hardware a riunire tutto, e non i supporti. A pagare di piu', tanto per cambiare, saranno gli spennacchiati appassionati, che dovranno pagare i diritti a l'una e l'altra parte :D
elevation1
17-09-2007, 17:54
secondo me questo total hd non andrà da nessuna parte... piuttosto spero in lettori ibridi che leggano blue-ray e hddvd e stanno già uscendo... c'è solo il prezzo che sta progressivamente calando... per quanto mi riguarda se ne parla fine 2008 e vediamo un po' che prezzi ci sono ;)
DevilsAdvocate
17-09-2007, 19:35
Nel frattempo è uscito pure HD-VMD che consentirà di scrivere 30 Gb su
disco con laser rosso (costo stimato dei lettori standalone: 200$ )
Non so voi, ma sto HD-DVD sembra arrivato alla fase 'schizzofrenia acuta': se ne continua a parlare ma non x volume di vendita bensì per 'nuove' versioni...cosa che farà molto piacere ai consumatori finali.
Alla fin fine il BlueRay 'sembra' più stabile - cosa che ritengo fondamentale se voglio fornire uno standard al mercato...
E' la stessa cosa che è successa con i MiniDisc e con le MemoryStick: te li trovavi dappertutto - pur di venderli - ma alla fine non hanno avuto il successo sperato oppure si sono 'trasformati' in una miriade di formati...
DevilsAdvocate
17-09-2007, 20:12
Non so voi, ma sto HD-DVD sembra arrivato alla fase 'schizzofrenia acuta': se ne continua a parlare ma non x volume di vendita bensì per 'nuove' versioni...cosa che farà molto piacere ai consumatori finali.
Se ti riferisci al mio post, HD-VMD non c'entra un tubo con HD-DVD,
è solo uno standard totalmente nuovo che toglie ad HD-DVD il primato
come "quello più economico" (e glie lo toglie di brutto, mettendo lettori
standalone 1080p a 150$ circa...), e riutilizza il "vecchio" laser rosso dei
DVD.
Se parli del Total HD, questo invece dovrebbe essere il disco ibrido.
(BR + HD-DVD)
alla fin fine c'è uno enorme spreco di risorse, e a pagare in un modo o nell'altro saranno i consumatori...!
pimpolino
17-09-2007, 20:43
sarà ma a me sia sto bluray che sto hddvd sono due prese per il culo enormi.....
Continuo a preferire le immagini su una tv a tubo con dvd classico, piuttosto checomprare un lcd da 1000 e passa euro, ed un lettore che ne costa altrettanto solo per non vedermi l'effetto pixel e moviola tipico di questo tipo di tv. ma scusa se dovevo vedere come prima perchè debbo spendere 2000 euro anziche 300 questo io mi domando? e vi domando comunque sarò l'unico a pensarla così?
quello dello standard dei supporti è un campo in cui sono abbastanza sicuro che sarebbe meglio un bel monopolio.... in realtà ci sarebbe ampio spazio per realizzare un supporto commerciale e uno più affidabile e difficilmente copiabile ma più costoso... mentre invece devono arrivare due tecnologie scrause dentro le case di tutti... bah.
pensassero a fare supporti lettori e masterizzatori affidabili piuttosto che che fare a spallate, i DVD hanno una qualità ignobile. spero si sia rimediato in qualche modo
totalblackuot75
17-09-2007, 21:40
ciò conferma che sia blue ray che hd-dvd saranno due flop commerciali........meditate gente,meditate......
Nautilu$
17-09-2007, 21:44
sarà ma a me sia sto bluray che sto hddvd sono due prese per il culo enormi.....
Continuo a preferire le immagini su una tv a tubo con dvd classico, piuttosto checomprare un lcd da 1000 e passa euro, ed un lettore che ne costa altrettanto solo per non vedermi l'effetto pixel e moviola tipico di questo tipo di tv. ma scusa se dovevo vedere come prima perchè debbo spendere 2000 euro anziche 300 questo io mi domando? e vi domando comunque sarò l'unico a pensarla così?
Evidentemente non hai mai visto niente oltre i canonici 32" ;)
Effettivamente ti potrei dar ragione fino a 28-32", perchè la qualità dei dvd va benone fino a quella grandezza di visione (su crt)...
...ma dai 42" in su non c'è storia: anche il migliore dei dvd (e anche con adeguati scaler o htpc ben configurati tipo dscaler+filtri) lo vedrai "sfocato" a confronto di un segnale 720p o 1080p (buono).
Adesso un 50" al plasma iniziano a tirartelo dietro... (mi ricordo quando ho pagato il mio Sony28"CRT 16/9 2.200.000lire....)... su una grandezza simile il dvd standard ci sta veramente stretto!!! Ma non certo perchè lo schermo non è crt!
E' come quando guardi una foto a risoluzione bassa su una matrice lcd molto + ampia... o come quando ingrandisci una foto inizialmente piccola con photoshop... non fai altro che interpolare l'immagine per "riempire" un'area + grande: diventa sfocata!
ne parliamo quando l'ibrido costera' 100euro, chi è dalla mia?
ma io ho la 360..mi farò il suo lettore hd-dvd e poi fra poco la ps3 e sono apposto!facciano quel che vogliono
Evidentemente non hai mai visto niente oltre i canonici 32" ;)
Effettivamente ti potrei dar ragione fino a 28-32", perchè la qualità dei dvd va benone fino a quella grandezza di visione (su crt)...
...ma dai 42" in su non c'è storia: anche il migliore dei dvd (e anche con adeguati scaler o htpc ben configurati tipo dscaler+filtri) lo vedrai "sfocato" a confronto di un segnale 720p o 1080p (buono).
Adesso un 50" al plasma iniziano a tirartelo dietro... (mi ricordo quando ho pagato il mio Sony28"CRT 16/9 2.200.000lire....)... su una grandezza simile il dvd standard ci sta veramente stretto!!! Ma non certo perchè lo schermo non è crt!
E' come quando guardi una foto a risoluzione bassa su una matrice lcd molto + ampia... o come quando ingrandisci una foto inizialmente piccola con photoshop... non fai altro che interpolare l'immagine per "riempire" un'area + grande: diventa sfocata!
sarà... però la sala di casa mia non si è ancora allargata, il divano rimane alla stessa distanza dalla televisione, e non c'è verso, non trovo nessun firmware aggiornato che me la ingrandisca...
quindi nel mio piccolo rimango al preferire un 32", e se devo dirla tutta, anche a parità di costo (ormai trovi 32" lcd a 500€) preferisco un crt ben fatto a un lcd.
quindi quoto pimpolino e voto per crt + dvd (non che reputi bluray e hd-dvd delle prese per il culo, solo che a me non servono e non serviranno ancora per molto)
Nautilu$
18-09-2007, 00:08
...infatti il primo errore è paragonare (in primis per colori e profondità del nero) i CRT agli LCD, dove i primi vincono alla grandissima! Non per niente io ho parlato di PLASMA!
Poi infatti ho specificato che l'utilità dei BR o HD-DVD (e quindi il costo per cambiare tutto) vale la pena SOLO se si intende prendere un TV da 42" in su :)
...per il fatto della stanza piccola... beh... io guardo il proiettore su uno schermo 16/9 da 240cm di base da soli 3 metri!:D
Lucas Malor
18-09-2007, 09:15
secondo me questo total hd non andrà da nessuna parte... piuttosto spero in lettori ibridi che leggano blu-ray e hd-dvd e stanno già uscendo... c'è solo il prezzo che sta progressivamente calando... per quanto mi riguarda se ne parla fine 2008 e vediamo un po' che prezzi ci sono ;)
Giustissimo. Un formato compatibile con entrambi ma di costo superiore non ha alcun senso. Cosi' come non ha senso comprarsi oggi un lettore blu-ray o hd-dvd. Si aspetta un pochino e ci si compra un ibrido, che sicuramente tra un anno o due costera' una schiocchezza. Io con il masterizzatore DVD non l'ho potuto fare ovviamente perche' ne avevo necessita', ma il blu-ray non e' essenziale, sinceramente ^____^
Io personalmente non ho comprato nessun film in HD, la battaglia commerciale che stanno facendo frà BD e HD-DvD sia una grande farsa, per il semplice motivo sono pronti o quasi i dischi Olografici capacità 1TByte. Quindi quando saranno pronti tutte le case cinematografiche lo supporteranno da subito, questo che stiamo passando è un periodo di passagio verso un formato defininito per la tecnologia HD.
sarà ma a me sia sto bluray che sto hddvd sono due prese per il culo enormi.....
Continuo a preferire le immagini su una tv a tubo con dvd classico, piuttosto checomprare un lcd da 1000 e passa euro, ed un lettore che ne costa altrettanto solo per non vedermi l'effetto pixel e moviola tipico di questo tipo di tv. ma scusa se dovevo vedere come prima perchè debbo spendere 2000 euro anziche 300 questo io mi domando? e vi domando comunque sarò l'unico a pensarla così?
E' difficile avere un CRT da 42". E forse non li hai visti bene dei pannelli LCD/plasma decenti con una sorgente decente (anche un banale DVD). Mi dispiace ma i CRT sono storia.
Sull'HD dovrebbero smetterla di vendere pannelli 720p (almeno sui tagli medio-grandi) e puntare direttamente ai 1080p. Questa frammentazione di 2 formati ad alta definizione non è un bene.
Per i lettori, anche in ottica di utilizzo su PC, è molto meglio il Bluray dove con un singolo strato di registrazione si hanno più GB. Spero che vinca in fretta così la smettono con questa inutile "guerra" dei tremila formati ibridi, multistrato, ecc, ecc. che complicano solo le cose.
canislupus
18-09-2007, 12:24
Troppa confusione genera solo un ritardo nella scelta.
Poi c'è da mettere in cantiere sempre il fatto che tv full hd a prezzo basso (diciamo sotto i 500 euro) ancora non se ne vedono. Inoltre a parte Sky con 5 canali, in Italia non vi è un'offerta in alta definizione e usare un tv pagato magari 1000 euro per vedersi qualche film ogni tanto (a meno di essere cinefili e avere tanto tempo) mi sembra una spesa pesantina...
@criceto
non è difficile avere CRT da 42"...è impossibile! il televisore dovrebbe avere uno spessore di 1 m e anche cosi non credo che il cannone elettronico faccia decentemente il suo dovere, cioè non creare l'effetto botte.
Purtroppo ti dare torto, ancora adesso un LCD e PLASMA (perlomeno quelli con prezzi accessibili) stanno un passetto indietro ad un buon CRT e con qualunque sorgente, sia per luminosità, contrasto, latenza, etc.. Ma non c'è dubbio che un Plasma HD o anche solo LCD da 42" in su sono degli oggetti fantastici e fanno egregiamente il loro lavoro e saranno in tutte le case entro i prossimi 5 anni.
Il futuro sta comunque nel SED schermo piatto ma stesso funzionamento di un CRT (un cannone elettronico per ogni pixel)....speriamo che la ricerca vada avanti.
pimpolino
22-09-2007, 07:00
Quello che volevo dire e che solo per avere un soprammobile (ovvero tv al plasma o lcd ),bello esteticamente (e solo quello!!)(soprattutto pensando al fatto che il digitale terrestre è molto povero sia in termini di bitrate che di canali e quindi l il 99 % dell utenza usa queti cosi per le normali trasmissioni analogiche che fanno veramente schifo su tali pannelli specialmente lcd!), non sono disposto a spenedere 1000 euro ,per aver poi più o meno le stesse perfomance di una normale tv a tubo catodico che ne costa un terzo e che anche il salumiere sotto casa mia sa riparare.... poi se dobbiamo disquisire su parametri tecnici possiamo parlarne fino all' infinito qualcuno a parlato di plasma ad esempio ... potrei dire che il fenomeno della persistenza a video di un immagine fissa per troppo tempo puo causare dei problemi, o che la durata del gas e limitata nel tempo, ma sicuramente queste sono cose risapute solo che quando si parla di queste cose ci si guarda bene dal dirle ....comunque ognuno e libero di spendere e di acquistare quello che vuole di certo c'è che non tutti sono competenti ed in gamba come voi, quindi per me è giusto che la gente sappia i pro ed i contro e che non si faccia convincere dagli ignorantoni che trovano come commessi nei centri commerciali tipo quello che sostiente che gli ugelli di una cartuccia per stamapante sono di Tugsteno:D :D non sotto ma dietro!!!
Nautilu$
22-09-2007, 09:07
Pienamente in accordo con te fino al salumiere riparatore... infatti per chi vede solo il segnale terrestre non ha senso l'acquisto! :)
Per il resto vorrei ricordarti che sono almeno 2-3 anni che ormai la storia del gas limitato nel tempo dei plasma è diventata appunto una scusa degli ignorantoni dei centri commerciali per non farti comprare i plasma ma gli lcd! :D (magari perchè ne hanno di più)
Io un plasma 42-50" non lo comprerei MAIIIIII!!!!!
Sia i plasma che gli lcd hanno una durata (gas-lampada) di 60000 ore (che è maggiore dei crt) prima che diano segni di cedimento.
Poi ti ricordo che il fenomeno della persistenza dell'immagine è valida sui plasma quanto sui crt, anzi, ti dirò che sui plasma puoi anche mantenere un logo per ore e ore senza problemi, visto che AUTOMATICAMENTE è stato previsto che l'intera immagine ruoti impercettibilmente per ovviare al problema (ormai da anni anche questo è implementato da tutti i produttori)
ciao ;)
Lucas Malor
22-09-2007, 11:15
Beh, io attualmente non lo comprerei mai uno schermo lcd. Ho notato che mi affaticano molto piu' gli occhi. Infatti quando mi si e' rotto il monitor ho ricomprato un crt.
Detto questo, non e' detto che in futuro gli ldc enormi non diventino piu' riposanti per gli occhi e piu' abbordabili nel prezzo. Inoltre la tecnologia Blu-Ray/Hd-Dvd ha ottime chance diventare il successore del Dvd e quindi di avere prezzi stracciati. Ora come ora direi proprio no, ma in un futuro secondo me un televisore lcd con supporto blu-ray sara' abbastanza economico.
diabolik1981
22-09-2007, 11:20
Beh, io attualmente non lo comprerei mai uno schermo lcd. Ho notato che mi affaticano molto piu' gli occhi. Infatti quando mi si e' rotto il monitor ho ricomprato un crt.
Questo è impossibile.
Lucas Malor
22-09-2007, 11:54
Questo è impossibile.
E' la mia coscienza che mi parla? :D :D :D :D
Ma lo sapro' io se mi danno fastidio agli occhi. O no? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.