PDA

View Full Version : I nuovi iPod operano solo con iTunes


Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 16:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22565.html

Con questa manovra Apple ne impedisce di fatto l'utilizzo con sistemi Linux, per la mancanza di una versione di iTunes

Click sul link per visualizzare la notizia.

manowar84
17-09-2007, 17:02
e dov'è la novità? anche prima era così!


cmq stamattina è uscita la news che è stato crackato il sistema, quindi nessun pericolo per noi pinguini! gtkpod funzionerà :D

In ogni caso, comportamente vergognoso da parte di apple:mbe:

Fl1nt
17-09-2007, 17:02
Prevedo un bel crollo...

baronz
17-09-2007, 17:03
cmq stamattina è uscita la news che è stato crackato il sistema

LOL... è durata molto la loro protezione :D

DuckTails
17-09-2007, 17:03
La solita schifezza targata apple, se non ci fossero tutti sti pecoroni che lo comprano a scatola chiusa...

ilsensine
17-09-2007, 17:04
La "nostra" opinione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554995

pruzzocp
17-09-2007, 17:05
bho, condannano microsoft per media player e non dicono niente ad Apple che non consente nemmeno di usare altri programmi... bho

tommy781
17-09-2007, 17:09
tanto continueranno a vendere, il 99% di quelli che comprano gli ipod neanche sanno cos'è itunes fino a quando non aprono la scatola, ricordatevi che chi si informa e frequenta siti come questo sono una piccola minoranza rispetto ai migliaia di pecoroni che fanno acquisti.

Cybor069
17-09-2007, 17:17
bho, condannano microsoft per media player e non dicono niente ad Apple che non consente nemmeno di usare altri programmi... bho

Premesso che la New Apple (Quella dei prodotti fashion) non mi piace proprio, però non mi sembra che le due situazioni siano simili.

Micorosoft produce e vende un sistema operativo, che volenti o nolenti molti siamo costretti ad usare perchè molti software girano solo su questa piattaforma, quindi si è costretti ad acquistarla pena rinunciare a tali software mentre per l'ipod, anche se è vero che detiene una grossa fetta del mercato nessuno ti obbliga a comprarlo od ad usare itunes per avere un lettore mp3.

Anche se in maniera contorta spero di aver espresso il concetto.

HexDEF6
17-09-2007, 17:17
http://hardware.slashdot.org/article.pl?sid=07/09/17/135205

anche linux e' supportato :D

rgart
17-09-2007, 17:18
Peccato che iTunes sia un ottimo programma per i neofiti,permette di avere una libreria ordinata con cover x ogni canzone,playlist,un collegamento allo store immediato,sezione podcast,interfaccia grafica buona con coverflow...

Xcui un neofita installa iTunes e vive bene... chi ha un computer Apple ha itunes e non si sogna di usare qualcos'altro...

Xcui al 90% di chi compra un ipod stà notizia non fa ne caldo ne freddo...

Mi dispiace solo per i compagni linuxiani,la Apple dovrebbe rilasciare una versione anche per loro di iTunes...

Venice39
17-09-2007, 17:20
tanto continueranno a vendere, il 99% di quelli che comprano gli ipod neanche sanno cos'è itunes fino a quando non aprono la scatola, ricordatevi che chi si informa e frequenta siti come questo sono una piccola minoranza rispetto ai migliaia di pecoroni che fanno acquisti.

Fracamente non ci trovo nulla di cosi strano, alla fine apple esattamente come microsoft prosegue nella sua politica di marketing e commerciale.

I nuovi ipod invece li trovo in parte assurdi, vedere filmati sul nano e semplicemente follia pura.

Venice

adz
17-09-2007, 17:20
odio chi mi obbliga... sinceramente uso winamp e lo trovo molto meglio di itunes... questa politica di chiudere il software la trovo orrenda.. e purtroppo coloro che sanno trovare modi alternativi sono una minoranza che cmq diciamo nn è intaccata dalla politica apple che invece sulla maggior parte delle persone ha i suoi effetti

bjt2
17-09-2007, 17:22
Appena i Dell e i Lenovo con Ubuntu si diffonderanno, vedrete che Apple cambierà idea... ;)

manowar84
17-09-2007, 17:23
secondo me questa discussione è inutile.
Anche prima era così, si sono trovati programmi alternativi. Non vedo cosa cambia ora. E' stato cambiato il so dell'ipod, l'hanno crackato in 24 ore. Punto, tutto come prima, ognuno fa le sue scelte su come spendere i proprio soldi.

A breve usciranno programmi alternativi ad itunes per windows, linux ecc.
Il problema vero è la loro politica, comprensibile perchè è una azienda, ma non condivisibile, me compreso.

pruzzocp
17-09-2007, 17:25
Premesso che la New Apple (Quella dei prodotti fashion) non mi piace proprio, però non mi sembra che le due situazioni siano simili.
Micorosoft produce e vende un sistema operativo, che volenti o nolenti molti siamo costretti ad usare perchè molti software girano solo su questa piattaforma, quindi si è costretti ad acquistarla pena rinunciare a tali software mentre per l'ipod, anche se è vero che detiene una grossa fetta del mercato nessuno ti obbliga a comprarlo od ad usare itunes per avere un lettore mp3.
Anche se in maniera contorta spero di aver espresso il concetto.

Allora io rilancio dicendo che se io volessi comprare un Mac, mi ritroverei dentro obbligatoriamente MacOs e dentro di esso quicktime, spootlight, safari, ecc... al pari di ie, outlook, media player per windows...

hfish
17-09-2007, 17:39
http://loopback.wordpress.com/2007/09/17/pena/

Warlock77
17-09-2007, 17:40
Allora io rilancio dicendo che se io volessi comprare un Mac, mi ritroverei dentro obbligatoriamente MacOs e dentro di esso quicktime, spootlight, safari, ecc... al pari di ie, outlook, media player per windows...

ma microsoft è stata accusata di abuso di posizione dominante. se apple avesse il 80% del mercato verrebbe multata anche lei.

Frappa72
17-09-2007, 17:40
Apple è una società per azioni, di conseguenza agisce sul mercato pensando al bene dei propri azionisti.
Microsoft è una società per azioni, di conseguenza agisce sul mercato pensando al bene dei propri azionisti.
Il bene per un azionista (chi possiede titoli lo sa...) è quello di fare utili.

La gente che qui si scandalizza con Apple e nell'altra news dà addosso a zio Bill... non so se fa più tenerezza o tristezza.

Viviamo in una società capitalistica, Apple e Microsoft fanno il loro lavoro così come lo fanno Intel, Cisco, AMD, Red Hat (è un'azienda lo sapevate? Non un'opera di carità...), EMC, Symatec ecc ecc ecc
Scegliete quello che più vi piace e usatelo, pretendere anche il GIUSTO e SBAGLIATO quando si parla di un prodotto è come parlare di religione con Cicciolina.
Amen
:ciapet:

mjordan
17-09-2007, 17:44
secondo me questa discussione è inutile.
Anche prima era così, si sono trovati programmi alternativi. Non vedo cosa cambia ora. E' stato cambiato il so dell'ipod, l'hanno crackato in 24 ore. Punto, tutto come prima, ognuno fa le sue scelte su come spendere i proprio soldi.

A breve usciranno programmi alternativi ad itunes per windows, linux ecc.
Il problema vero è la loro politica, comprensibile perchè è una azienda, ma non condivisibile, me compreso.

Si perchè andare a comprare un prodotto nuovo di pacca e poi per usarlo bisogna usare degli "espedienti" invece è una cosa sensata... Le porte USB e i mass storage device li hanno inventati apposta. Questi prodotti sputano sopra gli standard e poi si dice pure che sono il meglio sul mercato... Ma dove...

manowar84
17-09-2007, 17:45
Red Had (è un'azienda lo sapevate? Non un'opera di carità...),

red hat :)
Red hat fornisce assistenza ai propri clienti, anche telefonica. Si paga per quello se è questo quello che vuoi dire :)

Cybor069
17-09-2007, 17:46
Allora io rilancio dicendo che se io volessi comprare un Mac, mi ritroverei dentro obbligatoriamente MacOs e dentro di esso quicktime, spootlight, safari, ecc... al pari di ie, outlook, media player per windows...

Penso che Apple farebbe salti di gioia per essere sanzionata come Microsoft...

... ed avere le stesse quote di mercato in ambito O.S. :-)

manowar84
17-09-2007, 17:47
Si perchè andare a comprare un prodotto nuovo di pacca e poi per usarlo bisogna usare degli "espedienti" invece è una cosa sensata... Le porte USB e i mass storage device li hanno inventati apposta. Questi prodotti sputano sopra gli standard e poi si dice pure che sono il meglio sul mercato... Ma dove...

non hai capito il senso del mio discorso.... intendo, perchè scandalizzarsi ora se è sempre stato così?
io nemmeno approvo però non capisco tutto questo stupore davanti a questa notizia... che c'è di nuovo? :confused:

Frappa72
17-09-2007, 17:51
non hai capito il senso del mio discorso.... intendo, perchè scandalizzarsi ora se è sempre stato così?
io nemmeno approvo però non capisco tutto questo stupore davanti a questa notizia... che c'è di nuovo? :confused:

il nuovo è che il 5% degli utenti PC al mondo in teoria non potrebbe utilizzare comodamente un iPod (in pratica ci saranno software per gestire il contenuto cmq, e a breve... scommettiamo?).
E secondo alcuni ciò è immorale... un po' come i politici che sniffano e vanno a puttane.
In effetti Steve Jobs con questa mossa ha distrutto l'intera credibilità di Apple, vedo già il titolo crollare in borsa.
:sofico:

mnovait
17-09-2007, 17:51
ecco xke nn compro l'ipod...

mjordan
17-09-2007, 17:52
Allora io rilancio dicendo che se io volessi comprare un Mac, mi ritroverei dentro obbligatoriamente MacOs e dentro di esso quicktime, spootlight, safari, ecc... al pari di ie, outlook, media player per windows...

Hai ragione ma la causa verso Microsoft non era in se il WMP quanto il fatto di non fornire documentazione tecnica alle altre software house per poter entrare in determinati mercati... Quindi non sono proprio nella stessa situazione... Anche perchè MacOS X se lo cagano davvero in pochi, quindi difficile dargli un abuso di posizione dominante... :asd:

manowar84
17-09-2007, 17:57
il nuovo è che il 5% degli utenti PC al mondo in teoria non potrebbe utilizzare comodamente un iPod
:sofico:

forse non hai ben chiara la situazione, anche prima era così... :rolleyes:


(in pratica ci saranno software per gestire il contenuto cmq, e a breve... scommettiamo?).


già esistono...i vari yamipod, gtkpod, amarok mica sono supportati da apple, c'è poco da scommetere...


Continuo a non capire cosa c'è di nuovo.

Frappa72
17-09-2007, 18:03
Continuo a non capire cosa c'è di nuovo.

ehmmm... condivido... infatti ero ironico...
ma qui se non ci si scandalizza del fatto che le grandi aziende dell'informatica fanno i propri interessi - così come io singolo faccio i miei quando scelgo IN LIBERTA' cosa acquistare e cosa no - non si è veri "smanettoni"
no?:fagiano:

vabbé dai senza offesa per nessuno... ma l'argomento mi stimola sempre. Non riesco (davvero!) a capire il fastidio di alcuni verso i "grandi" dell'informatica per partito preso.:cool:

manowar84
17-09-2007, 18:08
ehmmm... condivido... infatti ero ironico...
ma qui se non ci si scandalizza del fatto che le grandi aziende dell'informatica fanno i propri interessi - così come io singolo faccio i miei quando scelgo IN LIBERTA' cosa acquistare e cosa no - non si è veri "smanettoni"
no?:fagiano:

vabbé dai senza offesa per nessuno... ma l'argomento mi stimola sempre. Non riesco (davvero!) a capire il fastidio di alcuni verso i "grandi" dell'informatica per partito preso.:cool:

ah si si, ma infatti lo trovo scandaloso, sopratutto da una azienda come apple che dall'opensource ha preso molto (kernel di derivazione netbsd, khtml per safari). Questo le ha permesso di essere superiore a microsoft ma comportarsi in questo modo proprio verso il mondo *unix è vergognoso, molto più di come si comporta microsoft. IMHO ovviamente :)

Marci
17-09-2007, 18:12
non è questo il problema dei nuovi iPod, il problema è che sono sotto molti aspetti inferiori alle precedenti versioni

manowar84
17-09-2007, 18:13
non è questo il problema dei nuovi iPod, il problema è che sono sotto molti aspetti inferiori alle precedenti versioni

tipo? non li ho visti i nuovi! (non sono ironico, chiedo per informazione!)

Asterion
17-09-2007, 18:30
Finora mi sono trovato bene con iPod e iTunes, ma non voglio legarmi troppo ad Apple. Il mio prossimo lettore sarà un Creative, oppure, un qualsiasi altro lettore che non mi leghi ad una piattaforma. Peggio, ad un solo programma.

mjordan
17-09-2007, 18:45
forse non hai ben chiara la situazione, anche prima era così... :rolleyes:





già esistono...i vari yamipod, gtkpod, amarok mica sono supportati da apple, c'è poco da scommetere...


Continuo a non capire cosa c'è di nuovo.

Di nuovo c'è che sono sempre la stessa merda. :asd:

manowar84
17-09-2007, 18:51
Di nuovo c'è che sono sempre la stessa merda. :asd:


la novità è che una cosa non cambia? idee confuse? :D

DevilsAdvocate
17-09-2007, 18:59
ecco xke nn compro l'ipod...
Il problema NON SUSSISTE. Qualsiasi tipo di HASH è una protezione
così debole che viene aggirata nel giro di pochi minuti
(leggere http://informaticnews.altervista.org/i-nuovi-ipod-son-stati-decifrati/ ,
è già sprotetto).

Perchè la Apple lo ha fatto? Per garantirsi che MS o altri non possano
vendere i brani Zune e simili direttamente agli iPod senza usare un
(Illegale, in quel caso) crack. Il "fair use" non è affatto in pericolo.

DevilsAdvocate
17-09-2007, 19:01
non è questo il problema dei nuovi iPod, il problema è che sono sotto molti aspetti inferiori alle precedenti versioni
Affermazione pesantina.... ce la giustifichi o son solo storie da bar?????

erelen
17-09-2007, 19:03
Mi pare una notizia data in un modo un po' particolare...

Semplicemente la apple ha aggiornato la gestione dei contenuti e aggiunto nuove funzionalità all'ipod, e che quindi, ovviamente, i software basati sui vecchi ipod non funzionano. In effetti il "software" del lettore è cambiato notevolmente...

Non credo l'abbiano fatto per bloccare qualcuno o qualcosa, tantochè stanno già uscendo i metodi per gestire i nuovi iPod...

Se un'azienda dovesse bloccare lo sviluppo dei propri prodotti per evitare di renderli incompatibili con software non supportati staremmo ancora ad usare il DOS...

P.S. che tristezza leggere commenti da bambini come "Di nuovo c'è che sono sempre la stessa merda"...

AnonimoVeneziano
17-09-2007, 19:09
Peccato che iTunes sia un ottimo programma per i neofiti,permette di avere una libreria ordinata con cover x ogni canzone,playlist,un collegamento allo store immediato,sezione podcast,interfaccia grafica buona con coverflow...

Xcui un neofita installa iTunes e vive bene... chi ha un computer Apple ha itunes e non si sogna di usare qualcos'altro...

Xcui al 90% di chi compra un ipod stà notizia non fa ne caldo ne freddo...

Mi dispiace solo per i compagni linuxiani,la Apple dovrebbe rilasciare una versione anche per loro di iTunes...

Vade retro satana!!! iTunes per me è un programma che deve morire. E' lento, grosso , scomodo. Amarok lo sbriciola sotto tutti i punti di vista (anche nella gestione dell'ipod, almeno fino a questi nuovi modelli), quindi non vedo il motivo di fare una versione di iTunes per linux. Dio ci scampi

Ciao

thecatman
17-09-2007, 19:24
concordo itunes fa schifo! preferisco sempre la copia dirette delle cartelle di mp3 dentro al lettore e il lettore deve ricostruire le playlist come fanno i lettori cd mp3.
comunque problemi video x i nuovi ipod http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8908

degac
17-09-2007, 19:48
Non ho un Ipod ma se devo essere sincero non vedo il problema: se avete un cellulare (in pratica gli ultimi con fotocamera e possibilità di play degli mp3) è già tanto che vengano forniti programmi sia per Windows che per Mac.
E' una pratica 'normale' - purtroppo; tra stampanti, fotocamere, scanner, videocamere, telefonini ho più programmi installati in 'automatico' di quelli che effettivamente utilizzo.
Essendo poi un programma proprietario hanno tutto il diritto di modificarlo.
Itunes tuttavia è strutturato in maniera molto semplice - adatto a chi praticamente il computer non lo sa manco usare; che sia pesante ed invasivo è un discorso che mi trova d'accordo (ma sarebbe da estendere anche ad altri software allora...), che la Apple si decida a fare anche una versione per Linux sarebbe ora (anche se la vedo dura).

PS: Itunes non mi sembra che sia uscito in contemporanea alla versione Windows...

00700
17-09-2007, 19:59
1-itunes non è lento, per lo meno sotto os x; sotto windows è decisamente più pachidermico, ma la sua facilità d'uso e l'ordine totale della libreria lo fa preferire agli altri software da 'smanettoni'. Io sinceramente mi fiderei poco ad affidare la mia libreria di 7000 canzoni ad un software che è in perenne 'beta'(itunes da questo punto di vista è molto affidabile).
2-@marci: è inutile sparare cavolate solo per flammare.
3-ipod è un lettore di musica,dunque fa quello, e lo fa decisamente bene. In più lo fa con stile(diciamo che è fashion).
4-non sviluppa per *nix perchè siamo in troppo pochi, ma tanto siamo in grado di soppravvivere da soli dato che l'uenza *nix è decisamente meno utonta di quella windows. Cmq sarebbe molto gradito che aprisse il codice di iTunes come per safari, a parte la parte(scusate il gioco di parole) che serve ad accedere allo store...
5-@mjordan: commento molto costruttivo direi...
6-gli ipod sono cmq di qualita decisamente alta dimostrando una resistenza alle sollecitazioni incredible, provate ad andare a vedere qualche video su youtube
7-.
8-..
9-...

Di motivi per giustificare il successo di ipod ce ne sarebbero tanti altri, io personalmente se dovessi prendere un lettore mp3(non una macchina da caffè) prenderei un ipod oppure un creative.

7uX
17-09-2007, 20:11
mah, io nn ho capito tutto questo odio verso apple e itunes
Io li uso entrambi e mi trovo bene, specialmente itunes, su pc e mac.
Alla fine a che serve itunes? ascoltare musica giusto?
quindi per che cacchio lo odiate? è solo un programma per ascoltare la musica e gestire l'ipod.

Certo litigare per un programma come l'itunes e odiarlo, nn mi sembra una cosa sensata. è solo un programma multimediale...

DemaMagna
17-09-2007, 20:19
Io farei causa alla Apple per questo!!! ahah...ma non serve che lo faccia io, magari ci pensa la UE! o magari no, forse la Apple è troppo piccola...

WarDuck
17-09-2007, 20:22
Scusatemi ma da quando in qua un software come iTunes è più facile da usare che fare copia-incolla (come fanno la stragrande maggioranza dei lettori non apple)?

Inoltre tempo fa quando ho provato ad aggiungere delle canzoni sull'ipod del mio amico, mi sono dovuto dannare, perché nn avendo appresso l'intera libreria sua, nn l'ho potuto fare.

Vi sembra normale?

00700
17-09-2007, 20:38
@warduck:
con itunes non solo aggiungi canzoni,ma crei le playlist, mantieni ordinata la musica e hai un motore di ricerca diretto...
inoltre puoi acquistare i brani...
cercare i titoli delle canzoni di cui non conosci il nome(non proprio questo ma in pratica accedi ad un particolare database) ...
masterizzare le tue playlist o un qualsiasi cd audio oppure mp3...

insomma, in un'unica interfaccia hai tutto quello che ti serve per goderti la tua musica!!!!

DemaMagna
17-09-2007, 20:41
itunes diventa comodo nel momento in cui sul tuo pc lo usi come riproduttore multimediale predefinito nonchè organizzatore di tutti i tuoi file multimediali..a mio parere non è molto intuitivo, e io non lo uso...però la mia ragazza si è abituata molto in fretta, e penso sia stato così per tutti quello che hanno dovuto utilizzarlo..certo anche secondo me ha alcune limitazioni...

bond90
17-09-2007, 21:14
Bè come facilità di gestione io mi trovo benissimo con l'accoppiata mediamonkey+wmp...ricerca delle informazioni multimediali con mediamonkey e per tutto il resto wmp, compreso il passaggio delle canzoni sul mio lettore (uno zen vision:M):) so che wmp può esere pesantuccio qualche volta ma finora non mi ha dato problemi

floc
17-09-2007, 22:22
premetto che non ho un ipod e che non lo comprero' mai perche' c'e' di meglio...

ma nessuno pensa che siano state le case discografiche, gia' in fuga di itunes, ad imporre questo lucchetto ridicolo? Anche perche' diciamoci la verita', 36ore sono davvero pochine, ok che si cracka di tutto ma secondo me e' stato messo come contentino x le major e lasciato li' con un cartello "aggiratemi alla svelta". Altrimenti avrebbe davvero poco senso da parte di apple.

mjordan
17-09-2007, 23:17
Scusatemi ma da quando in qua un software come iTunes è più facile da usare che fare copia-incolla (come fanno la stragrande maggioranza dei lettori non apple)?


E' una risposta che mi sto cercando di dare da anni e a cui non sono mai arrivato ad una risposta. Ti sembra normale inoltre che un'automobile debba avere il supporto "iPod" quando basterebbe una merdosa porta USB per supportare tutto? :doh:

Quanto marketing inutile.

El Roy
17-09-2007, 23:21
tanto continueranno a vendere, il 99% di quelli che comprano gli ipod neanche sanno cos'è itunes fino a quando non aprono la scatola, ricordatevi che chi si informa e frequenta siti come questo sono una piccola minoranza rispetto ai migliaia di pecoroni che fanno acquisti.

:ave: :ave: :ave: Parole sante


Purtroppo è così. La mamma dei pecoroni è sempre incinta.

Kratos
17-09-2007, 23:30
E' una risposta che mi sto cercando di dare da anni e a cui non sono mai arrivato ad una risposta.

Probabilmente non sei mai arrivato ad una risposta perchè hai la presunzione di considerare la TUA risposta come l'unica giusta.

Cosa c'è di sbagliato nel volere la propria musica organizzata con tutti i criteri possibili (artisti, album, data di aggiunta, preferenze, playlist dinamiche) con un software flessibile che ti leva dall'impiccio di tenere ordinati i file secondo UN solo criterio e di doverteli mettere a mano sul lettore?

Sia chiaro che non lo fa solo iTunes, ma proprio per questo non capisco la tanto decantata superiorità del "semplice copia-incolla". Mai pensato che ci sono utenti con esigenze diverse per cui l'approccio di iTunes è (quasi) perfetto? (senza per questo dover essere dei pecoroni)

nicgalla
17-09-2007, 23:31
io trovo iTunes un programma pessimo, decisamente indietro a winamp. E' difficile creare una playlist o a capirci qualcosa in una libreria composta dagli utonti che quasi sempre si tratta d un'unica cartella in cui c'è svariata musica scaricata da emule, senza id3 tag o addirittura con dei doppioni.
iTunes funziona bene solo se si rippano i cd con lui o si comprano le tracce da loro.. e allora evvai di DRM! E se poi volessi usare un Creative Zen? NIET!
Per il mio ipod shuffle prima generazione uso winamp + mlipod e tanti saluti... per quelli nuovi... beh ho il cellulare, il palmare... il tutto con standard aperti come OGG.. bastano e avanzano.

mjordan
17-09-2007, 23:42
Probabilmente non sei mai arrivato ad una risposta perchè hai la presunzione di considerare la TUA risposta come l'unica giusta.


Ed ecco il guerrigliero di turno che stavamo aspettando. Continuiamo:


Cosa c'è di sbagliato nel volere la propria musica organizzata con tutti i criteri possibili (artisti, album, data di aggiunta, preferenze, playlist dinamiche) con un software flessibile che ti leva dall'impiccio di tenere ordinati i file secondo UN solo criterio e di doverteli mettere a mano sul lettore?


Non è quello lo "sbagliato". E' il fatto che si può usare solo quello. E non mi venire a parlare di hack e compagnia bella, perchè io non compro un prodotto che per essere usato necessita a priori di un qualche simil "crack".


Sia chiaro che non lo fa solo iTunes, ma proprio per questo non capisco la tanto decantata superiorità del "semplice copia-incolla". Mai pensato che ci sono utenti con esigenze diverse per cui l'approccio di iTunes è (quasi) perfetto? (senza per questo dover essere dei pecoroni)

Io sono uno di quelli che ha esigenze diverse dalle tue e mi hai dato del presuntuoso. Quindi tu tieniti il pecorone e taci. :asd:

Marci
18-09-2007, 00:10
tipo? non li ho visti i nuovi! (non sono ironico, chiedo per informazione!)

Affermazione pesantina.... ce la giustifichi o son solo storie da bar?????

allora, girando per la rete e leggendo nei 3d aperti nella sezione Apple potrete constatare che ci sono state molte lamentele nei confronti dei nuovi iPod; il nuovo Nano ha un numero di modelli con monitor storto da far impallidire, c'è gente qui sul forum che l'ha cambiato anche 3 volte in garanzia ed ha sempre lo stesso problema; il Classic da studi fatti sul suono è emerso avere un problema nella riproduzione audio che crea degli errori e ha un software che nella navigazione è piuttosto lento(con il coverflow soprattutto e il Touch è risultato avere un monitor inferiore a quello dell'iPhone(anche se forse Apple sta correndo ai ripari); inoltre i nuovi iPod hanno l'uscita video da jack bloccata per cui il flusso video può essere fatto uscire solo tramite cavo proprietario dal costo di 50€.
Per farsi un'idea basta andare a cercare su youtube le recensioni video e cercare sui vari siti ufficiali tipo iLounge;)

Kratos
18-09-2007, 00:17
Non è quello lo "sbagliato". E' il fatto che si può usare solo quello.


E perchè sarebbe sbagliata questa cosa? iPod e iTunes sono sempre stati un prodotto unico, se non ti piace quell'approccio nessuno ti obbliga a comprarlo.

Mi sembra fuori dal mondo gridare all'abuso per un prodotto che obbliga ad usare un hardware (NON "standardizzato" nè vincolato da qualsivoglia regola) con un software proprietario (gratuito e NON in concorrenza con altri software commerciali). C'è forse qualcuno che si è incazzato perchè i Nokia ti obbligano a usare il Symbian e non ci puoi installare Windows Mobile? Non è la stessa cosa?
Poi, se uno preferisce prodotti più "aperti", padronissimo, ma da qui a dire che tutti DEVONO esserlo, in virtù di cosa non si è capito, è IMHO assurdo.

mjordan
18-09-2007, 00:34
E perchè sarebbe sbagliata questa cosa? iPod e iTunes sono sempre stati un prodotto unico, se non ti piace quell'approccio nessuno ti obbliga a comprarlo.


Difatti io non l'ho comprato e mai lo comprerò. Quello che non mi torna è chi mi dovrebbe impedire di esprimere un'opinione su un prodotto che non voglio comprare. Tu, per esempio?

mjordan
18-09-2007, 00:38
allora, girando per la rete e leggendo nei 3d aperti nella sezione Apple potrete constatare che ci sono state molte lamentele nei confronti dei nuovi iPod; il nuovo Nano ha un numero di modelli con monitor storto da far impallidire, c'è gente qui sul forum che l'ha cambiato anche 3 volte in garanzia ed ha sempre lo stesso problema; il Classic da studi fatti sul suono è emerso avere un problema nella riproduzione audio che crea degli errori e ha un software che nella navigazione è piuttosto lento(con il coverflow soprattutto e il Touch è risultato avere un monitor inferiore a quello dell'iPhone(anche se forse Apple sta correndo ai ripari); inoltre i nuovi iPod hanno l'uscita video da jack bloccata per cui il flusso video può essere fatto uscire solo tramite cavo proprietario dal costo di 50€.
Per farsi un'idea basta andare a cercare su youtube le recensioni video e cercare sui vari siti ufficiali tipo iLounge;)

Tralasciando la classica zozzata Apple del jack bloccato che richiede un cavo proprietario da 50€ (con quel prezzo ormai non si trovano piu' nemmeno i cavi HDMI da 10 metri :rolleyes: ), che intendi per monitor "storto"? Hanno per caso i display montati male? :eek: :eek:

Franky5
18-09-2007, 01:10
Ma come si fa a prendere ancora in considerazione l'ipod che non ha nemmeno la radio integrata, presente in altri lettori da 30€ ?

Ma come può un lettore, al giorno d'oggi, leggere soltanto gli mp3, formato ormai obsoleto, invece di affiancargli il wma o l'ogg, molto più performanti, come invece fanno lettori da pochi euro?

Ma come si può rinunciare alla semplicità d'uso di un qualsiasi lettore che permette l'inserimento diretto di una cartella di mp3 mediante un veloce drag&drop, invece di doversi per forza affidare ad un software specifico?

Ma come si può accquistare un lettore da centinaia di euro dove non trovi nemmeno un carica batterie e sei costretto o:
1) ad acquistarlo separatamente (come se non avessi già speso soldi a sufficienza)
2) essere legato ad un pc per la ricarica (uno dei suoi innumerevoli limiti)
SCANDALOSO!!!

Io ho un Nano da 4gb ricevuto in regalo, oltre ad un lettore creative, un sandisk ed un thomson, e mi chiedo:
come può una persona essere così stupida da spendere per 4-5 volte nell'aquisto di un lettore così limitato quando in commercio c'è di moooolto megio a prezzi incredibilmente più bassi?

A, già, dimenticavo, E' FASHION!!

che tristezza...

mindless
18-09-2007, 01:16
Apple indica i requisiti hardware/software dei sistemi in grado di usare iPod. Chi puo' rispettarli e gradisce il prodotto fa bene ad acquistarlo, chi non puo' deve rivolgersi ad altri oggetti. La vedo una cosa normale e assolutamente trasparente.

Voler usare componenti o periferiche su una macchina non supportata e' impossibile o porta delle problematiche, si sa.

Buon iPod a tutti! ;)

SpikeS
18-09-2007, 08:43
@frankie: l'ipod supporta anche files aac, informati!
Il drag&drop andava bene per i files senza tags.. le canzoni diversamente hanno molti tags e molto spesso danno informazioni molto utili. Io le tenevo ordinate per cartella nel 2003/2004 e non tornerei mai indietro. Avere la libreria indicizzata da vantaggi per me enormi.
Ipod per funzionare ha bisogno di un pc, altrimenti dove le carichi e canzoni? Come modifichi le playlist? E' chiaro che per contenere i costi ti obbligano a caricare da pc..ci devi passare per forza!

Hai il nano nuovo? Vendimelo a 30 euro se ti fa così schifo!!

stanleyy
18-09-2007, 08:56
Mi pare una notizia data in un modo un po' particolare...

Semplicemente la apple ha aggiornato la gestione dei contenuti e aggiunto nuove funzionalità all'ipod, e che quindi, ovviamente, i software basati sui vecchi ipod non funzionano. In effetti il "software" del lettore è cambiato notevolmente...

Non credo l'abbiano fatto per bloccare qualcuno o qualcosa, tantochè stanno già uscendo i metodi per gestire i nuovi iPod...

Se un'azienda dovesse bloccare lo sviluppo dei propri prodotti per evitare di renderli incompatibili con software non supportati staremmo ancora ad usare il DOS...

P.S. che tristezza leggere commenti da bambini come "Di nuovo c'è che sono sempre la stessa merda"...

almeno qualcuno lo ha capito come stanno le cose, o forse ci si è semplicemente fermato un attimo a pensare..
la notizia vera è che i software che gestiscono ipod(eccetto itunes) non funzionano con i nuovi ipod e no apple ha bloccato l'uso di altri software.
cambia molto la cosa..

Kratos
18-09-2007, 09:00
Difatti io non l'ho comprato e mai lo comprerò. Quello che non mi torna è chi mi dovrebbe impedire di esprimere un'opinione su un prodotto che non voglio comprare. Tu, per esempio?

Perchè, te lo sto impedendo? La tua opinione la stavo CONTESTANDO con degli argomenti (è il principio di un forum) a cui però non hai risposto :)

@Franky: vedo che ormai è di moda offendere intere categorie di persone solo in base agli acquisti che fanno (e a delle opinioni discutibili), complimenti vivissimi.

ghiluz
18-09-2007, 09:18
Per molti versi il drag e drop della musica diretto sul player è molto più comodo dell'utilizzo di un apposito software, però probabilmente si finirebbe per avere un lettore che, quando gli sono caricati sopra 5Gb o 10Gb di musica, non è più così veloce e performante come iPod. Usare un lettore che per scorrere l'intera libreria di musica impiega un minuto irrita alquanto, e ce ne sono di lettori così (vedi buona parte dei samsung).
Inoltre iPod non è l'unico lettore mp3 che non permette il drag e drop..

iTunes a mio parere è un ottimo software, ti permette di organizzare la musica in una libreria indicizzata, di scaricare le copertine, di comprare le canzoni da uno store, di masterizzare, di scaricare podcast......... Certo, se si hanno 10mila canzoni mp3 senza tag forse usare iTunes non è così conveniente, anzi non lo è per niente!! Ma se si dispone di molta musica e ben taggata allora iTunes è veramente comodo! C'è gente che lo usa anche se non ha un iPod solo per il fatto di organizzare in modo pratico la propria libreria.
Con questo non voglio dire che iTunes sia l'unico software con queste funzioni.
Io utilizzo anche Winamp, un ottimo prodotto, ma non è assolutamente paragonabile ad iTunes, tutta un'altra filosofia..

magomerlano
18-09-2007, 09:40
Non ho letto tutte le attuali sette pagine, però leggendo questi commenti mi colpisce una cosa: nessuno ha fatto notare che moddare questi software è a tutti gli effetti illegale? E' un aspetto davvero così irrilevante?

diabolik1981
18-09-2007, 09:43
Non ho letto tutte le attuali sette pagine, però leggendo questi commenti mi colpisce una cosa: nessuno ha fatto notare che moddare questi software è a tutti gli effetti illegale? E' un aspetto davvero così irrilevante?

Certo... ma c'è anche da dire che se Apple rilasciasse iTunes per Linux forse la gente non si sbatterebbe a moddare. Ma il problema è che non lo fa perchè ha interesse a relegare Linux in un angolo perchè un serio rivale in ambito OS.

paorin
18-09-2007, 09:52
A parte per il fatto che sono fashion e hanno un design molto curato, non capisco perché abbiano un simile successo dispositivi blindati e con meno funzionalità di altri.
E' come se uno comprasse una Ferrari che funziona solo con carburante Agip...
La notizia arriva poi nel giorno in cui Microsoft è condannata per abuso di posizione dominante (e le analogie ci sono).

leoneazzurro
18-09-2007, 10:47
Di nuovo c'è che sono sempre la stessa merda. :asd:

:ave: :ave: :ave: Parole sante


Purtroppo è così. La mamma dei pecoroni è sempre incinta.

Ed ecco il guerrigliero di turno che stavamo aspettando. Continuiamo:



Non è quello lo "sbagliato". E' il fatto che si può usare solo quello. E non mi venire a parlare di hack e compagnia bella, perchè io non compro un prodotto che per essere usato necessita a priori di un qualche simil "crack".



Io sono uno di quelli che ha esigenze diverse dalle tue e mi hai dato del presuntuoso. Quindi tu tieniti il pecorone e taci. :asd:


Per i toni utilizzati, direi che questi commenti valgono un'ammonizione a testa.
Evitiamo, per paicere.

riccardosl45
18-09-2007, 11:03
Ma come si può accquistare un lettore da centinaia di euro dove non trovi nemmeno un carica batterie e sei costretto o:
1) ad acquistarlo separatamente (come se non avessi già speso soldi a sufficienza)
2) essere legato ad un pc per la ricarica (uno dei suoi innumerevoli limiti)
SCANDALOSO!!!

Io ho un Nano da 4gb ricevuto in regalo, oltre ad un lettore creative, un sandisk ed un thomson

Anche io ho un Creative ma nemmeno nello Zen V Plus c'era un caricabatterie nella confezione, solo il cavo Usb.... non vedo perchè scandalizzarsi... giocano al risparmio giustamente...

Tra l'altro nemmeno Creative ha un software per Linux... quindi non capisco perchè criticare subito Apple....

diabolik1981
18-09-2007, 11:05
Anche io ho un Creative ma nemmeno nello Zen V Plus c'era un caricabatterie nella confezione, solo il cavo Usb.... non vedo perchè scandalizzarsi... giocano al risparmio giustamente...

Tra l'altro nemmeno Creative ha un software per Linux... quindi non capisco perchè criticare subito Apple....

forse perchè in questo articolo si parla di Apple iPod e iTunes?

ghiluz
18-09-2007, 11:50
forse perchè in questo articolo si parla di Apple iPod e iTunes?


Forse perchè è prassi di questo forum aggredire MS, Apple e altri, e difendere linux e open? Per partito preso ovviamente, anche senza una giusta motivazione.

matteoscor89
18-09-2007, 14:13
se itunes fosse fatto bene non ci sarebbe bisogno di obbligare la gente ad usarlo poichè lo farebbe spontaneamente...

esempio io mi trovo bene con il programma creative media source e lo uso anche per ascoltare la musica oltre che per tenere organizzarta la libreria musicale e anche come player...infatti è veloce, leggero, con una grafica essenziale e intuitiva, senza animazioni e fronzoli inutili...

nonostante esistano altri programmi compatibili non li uso...se itunes fosse bello tutti lo userebbero per il proprio ipod senza esserne costretto...
poi mi obbligano ad usare una cosa che non mi forniscono nella confezione originale...visto che il nano era fornito solamente del cavo di connessione e cuffie...ma non il cd del programma indispensaile per farlo funzionare...

riccardosl45
18-09-2007, 14:21
forse perchè in questo articolo si parla di Apple iPod e iTunes?

Se avessi letto il messaggio a cui rispondevo avresti evitato questi commenti inutili.

matteoscor89
18-09-2007, 14:36
@ riccardosl45->il mio creative viene riconosciuto da altri programmi tipo WMP, WinAmp e altri per linux presumo, acnhe se non ho mai provato...

solo che ripeto mi trovo benissimo con il programma originale e quindi non mi rompo a cercarne di migliori...con questo non dico che non esistono...

Asterion
18-09-2007, 15:32
solo che ripeto mi trovo benissimo con il programma originale e quindi non mi rompo a cercarne di migliori...con questo non dico che non esistono...

Come utente, hai una limitazione: iTunes funziona solo con iPod, e viceversa.
La musica acquistata su iTunes, la puoi mettere solo su iPod.

E' una tua scelta; ma ci sono alternative, che permettono di separare la libreria musicale dal tipo di lettore.

Non c'è meglio, o peggio. Solo scelte.

mindless
18-09-2007, 15:39
Come utente, hai una limitazione: iTunes funziona solo con iPod, e viceversa.
La musica acquistata su iTunes, la puoi mettere solo su iPod.

E' una tua scelta; ma ci sono alternative, che permettono di separare la libreria musicale dal tipo di lettore.

Non c'è meglio, o peggio. Solo scelte.

iTunes puo' gestire anche musica non proveniente dallo Store. Io ad esempio ci faccio il ripping dei miei dischi.

Credo che lui si riferisse al fatto che si trova bene con la filosofia o le implementazioni di iTunes o di altri software.

Ciao!

jonbonjovi
18-09-2007, 16:07
per ora uso ancora xp, ho provato Vista e, se a Redmond continuano a sfornare dei fagocita-ram, non ci metterò molto a migrare definitivamente verso Ubuntu..e allora la apple venderà 1 ipod in meno..e chissà quanti altri..

mindless
18-09-2007, 16:33
per ora uso ancora xp, ho provato Vista e, se a Redmond continuano a sfornare dei fagocita-ram, non ci metterò molto a migrare definitivamente verso Ubuntu..e allora la apple venderà 1 ipod in meno..e chissà quanti altri..

E che compri di bello?

WarDuck
18-09-2007, 17:02
Per molti versi il drag e drop della musica diretto sul player è molto più comodo dell'utilizzo di un apposito software, però probabilmente si finirebbe per avere un lettore che, quando gli sono caricati sopra 5Gb o 10Gb di musica, non è più così veloce e performante come iPod. Usare un lettore che per scorrere l'intera libreria di musica impiega un minuto irrita alquanto, e ce ne sono di lettori così (vedi buona parte dei samsung).
Inoltre iPod non è l'unico lettore mp3 che non permette il drag e drop..


Io posseggo un Samsung YH-J70 da 20gb e nn ho riscontrato minimamente il difetto di cui parli... e ho più di 15gb di mp3...

La visualizzazione avviene tramite le cartelle (cioè nella struttura che definisci tu quando la carichi col classico copia-incolla).

Io avevo già organizzato per autore la mia collezione di file mp3, quindi nn mi trovo il problema di usare un software particolare per ordinarli, una volta classificato autore e album (se l'album è unico neanche c'è bisogno) stai apposto insomma, se proprio fosse necessario uso il programma della Samsung, utilizzabile sia per compattare e indicizzare la libreria (basta un tasto), che per creare playlist (che tra l'altro si possono creare tramite il meccanismo dei preferiti anche direttamente dal lettore, ovviamente è più scomodo ma cmq si può fare).

ghiluz
18-09-2007, 17:18
Originariamente inviato da: ghiluz
Per molti versi il drag e drop della musica diretto sul player è molto più comodo dell'utilizzo di un apposito software, però probabilmente si finirebbe per avere un lettore che, quando gli sono caricati sopra 5Gb o 10Gb di musica, non è più così veloce e performante come iPod. Usare un lettore che per scorrere l'intera libreria di musica impiega un minuto irrita alquanto, e ce ne sono di lettori così (vedi buona parte dei samsung).
Inoltre iPod non è l'unico lettore mp3 che non permette il drag e drop..


Io posseggo un Samsung YH-J70 da 20gb e nn ho riscontrato minimamente il difetto di cui parli... e ho più di 15gb di mp3...

La visualizzazione avviene tramite le cartelle (cioè nella struttura che definisci tu quando la carichi col classico copia-incolla).

Io avevo già organizzato per autore la mia collezione di file mp3, quindi nn mi trovo il problema di usare un software particolare per ordinarli, una volta classificato autore e album (se l'album è unico neanche c'è bisogno) stai apposto insomma, se proprio fosse necessario uso il programma della Samsung, utilizzabile sia per compattare e indicizzare la libreria (basta un tasto), che per creare playlist (che tra l'altro si possono creare tramite il meccanismo dei preferiti anche direttamente dal lettore, ovviamente è più scomodo ma cmq si può fare).


Sarà, i samsung che ho provato io erano decisamente più lenti nel muoversi tra i menu. Con uno poi non si poteva neanche fare il copia e incolla, ma i file andavano caricati con l'apposito sw.
Io non ho detto che iTunes è necessario, ho detto che è comodo per gestire una libreria di musica se ben taggata.
Io ero scettico prima di utilizzarlo, invece ora che ho imparato ad utilizzarlo non ne potrei fare a meno.

Franky5
18-09-2007, 17:49
@SpikeS
il supporto ai files aac è praticamente inutile vista la scarsa diffusione e alle performance non proprio idonee per un player portatile, per questo formato.
Il tuo discorso, così come quello di molti, circa il risparmio, nel non dover incldere il caricabatterie, considerato quello che costa un ipod e considerato che anche un player da 50€ lo include, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi. Se ho un player portatile lo devo poter usare in giro, e poter caricare ovunque, e non solo dove posso trovare un pc a disposizione, soprattutto considerato che non posso avere una batteria di riserva a disposizione visto che è integrata.
Il drag&drop mi consente di inserire nuova musica da qualunque pc, anche da quello di un amico che non deve avere necessariamenre itunes per potermi 'passare la musica'.

Ma finiamola di difendere a spada tratta un prodotto pieno di limiti assurdi ed un costo spropositato considerato quello che offre, ma soprattutto, considerata la concorrenza agguerrita.

bryceuk
18-09-2007, 18:29
Ragazzi, ma non l'avete capito che da anni Apple fa prodotti standard per utenti "tipo"? L'utente tipo non conosce il drag&drop (quello con tecniche spaziali), non conosce il vari programmi e programmini bellissimi e gratuti disponibili (che fanno meglio le cose)... e non vuole nemmeno mettersi in cerca. Quello che vuole l'"utente tipo" dei prodotto Apple (computer, portatili e iPod) è solamente:
1) poter fare qualcosa subito senza fastidi e cose strane
2) poterla fare semplicemente e con metodi chiari
3) poter sbagliare... ma senza fare danni (documenti, dati e musica)
4) non dover imparare l'uso di un nuovo programma ogni mese

Secondo questa classificazione, noi siamo dei "casi particolari", cioé siamo molto al di sopra dell'"utente tipo" che, nel caso dell'iPod:
- imparano ad usare rapidamente il sistema
- ne scoprono rapidamente pregi e difetti
- non si accontentamo perché ne vedono subito i limiti
- prefrirebbero avere più possibilità, ma il sistema non lo permette
In poche parole: siamo fin troppo esperti e non accettiamo di essere inquadrati sotto il profilo "utente tipo". Siamo diversi.

Da sempre la Apple ha fatto le cose con stile e ragionamento, ma sempre pensando all'"utente tipo" (alla gente normale) con poche pretese e a cui certi dettagli non interessano proprio .
Noi siamo diversi, più evoluti e con le idee chiare. Volete farvene una colpa se riconoscete subito le limitazioni di ogni cosa fatta a Apple? Quindi, che senso ha lamentarsene? Se vi va, ok. Altrimenti lasciate stare. Apple è fa le cose per le grandi masse, non per la nicchia.

Asterion
18-09-2007, 19:50
iTunes puo' gestire anche musica non proveniente dallo Store. Io ad esempio ci faccio il ripping dei miei dischi.

Credo che lui si riferisse al fatto che si trova bene con la filosofia o le implementazioni di iTunes o di altri software.

Ciao!

Hai ragione, mi sono spiegato male io, volevo solo dire che iTunes è in grado di trasferire musica solo su iPod. Ipotizza che domani la Creative tira fuori un lettore stupendo a 50€: se hai la musica solo su iTunes, ti trovi in difficoltà per acquistarlo.

Ciao ;)

rgart
18-09-2007, 20:48
il supporto ai files aac è praticamente inutile vista la scarsa diffusione e alle performance non proprio idonee per un player portatile, per questo formato.

Già dalla prima battuta vedo che ne capisci come un nano da giardino con il salame sugli occhi...

Il formato AAC è decisamente superiore all'mp3

Il formato Advanced Audio Coding (AAC) è un formato di compressione audio creato dal consorzio MPEG e incluso ufficialmente nell'MPEG-4. L'AAC fornisce una qualità audio superiore al formato MP3 con una codifica più compatta. -Wikipedia- ma trovi mille altre fonti qui (www.google.it)

E poi che discorso è x un player portatile? perchè su un lettore non posso avere la qualità di un CD? e io che tengo le canzoni che meritano in apple lossless da 40 mega l'una sono un cretino? x me è un cretino chi usa mp3 a 128 kbps e dice che le cuffie fanno schifo :rolleyes: :rolleyes: è come mangiare merda e lamentarsi che è marrone :muro:

Inoltre il formato è enormemente diffuso,forse non sul mulo,ma iTunes store (il + grande al mondo x musica legale) e chi rippa i cd e ne capisce, si usa ormai solo aac... forse solo ogg è superiore,ma purtroppo non è diffuso e le major lo ostacolano essendo open source...

Informarsi prima è brutto vero????

Il tuo discorso, così come quello di molti, circa il risparmio, nel non dover incldere il caricabatterie, considerato quello che costa un ipod e considerato che anche un player da 50€ lo include, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi. Se ho un player portatile lo devo poter usare in giro, e poter caricare ovunque, e non solo dove posso trovare un pc a disposizione, soprattutto considerato che non posso avere una batteria di riserva a disposizione visto che è integrata.

Infatti,peccato fino al 4G era compreso l'alimentatore,poi con il photo l'hanno tolto sia per il risparmio,sia per avere scatole + piccole sia per poter vendere un accessorio in più... In pratica una carognata...



Il drag&drop mi consente di inserire nuova musica da qualunque pc, anche da quello di un amico che non deve avere necessariamenre itunes per potermi 'passare la musica'.


Peccato che la Apple debba scontrarsi sempre con le major per via di iTunes sotre,cose che gli altri produttori si possono risparmiare...

Inoltre parli di una cosa illegale... ma di certo non faccio il "moralizzatore" data la sfacciataggine e la mancanza di pudore delle major... xò capisco che Apple non possa esimersi dal doversi tutelare dalle ripicche delle case discografiche...

Xcui il drag&drop (sistema usato da sempre negli OS apple per moltissime funzioni -vedi installazione programmi e loro rimozione ad esempio-) in questo caso è inutile,soprattutto x il fatto che iTunes diventa il centro multimediale del computer...

mindless
18-09-2007, 20:50
Hai ragione, mi sono spiegato male io, volevo solo dire che iTunes è in grado di trasferire musica solo su iPod. Ipotizza che domani la Creative tira fuori un lettore stupendo a 50€: se hai la musica solo su iTunes, ti trovi in difficoltà per acquistarlo.

Ciao ;)

Premesso che anche Creative supporta iTunes Plus e che io trasferisco i brani sul mio Nokia N73, i brani acquistati via iTunes possono avere dei limiti indicati a chiare lettere nell'accordo per l'accesso allo Store. Se un utente non gradisce tali condizioni, puo' continuare ad acquistare i CD e riversarli sull'iPod (o su un player di mp3).

Piu' liberi di cosi'...

Fox+
18-09-2007, 22:02
..ma io penso non solo per un neofita!

Asterion
18-09-2007, 22:51
i brani acquistati via iTunes possono avere dei limiti indicati a chiare lettere nell'accordo per l'accesso allo Store. Se un utente non gradisce tali condizioni, puo' continuare ad acquistare i CD e riversarli sull'iPod (o su un player di mp3).

Piu' liberi di cosi'...

Che c'entra con quello che ho scritto?

mindless
18-09-2007, 22:55
Che c'entra con quello che ho scritto?

Questa da te non me l'aspettavo! ;)

Asterion
18-09-2007, 23:02
Questa da te non me l'aspettavo! ;)

Mindless, perdonami, mi rendo conto di "scrivere" in modo più brusco di quanto non indendo fare.

Mi spiego meglio: non ho - davvero - capito che c'entra :(
Credevo che avessimo detto esattamente la stessa cosa

Edit: mi spiace, non ne ho fatta una dritta oggi :(

jonbonjovi
18-09-2007, 23:32
E che compri di bello?

un creative zen? ;)

ion2
19-09-2007, 08:20
Ma perchè Apple vende un prodotto che non può uscito dalla scatola essere utilizzato subito?
Possibile che non mettano uno scrausissimo cd con itunes in modo che anche chi non conosce nulla dell'ipod e che ovviamente lo compra perchè di moda e fashion non certo per la qualità che sta di casa altrove,possa usarlo senza rompere i maroni ai colleghi di lavoro?
Usate mediamonkey cmq, meglio di qella pietra al collo di itunes.

Kratos
19-09-2007, 09:04
Non vorrei dir cazzate, ma almeno prima iTunes lo mettevano direttamente sull'iPod senza più dare il cd, ma potrei sbagliarmi...

Franky5
19-09-2007, 09:55
Già dalla prima battuta vedo che ne capisci come un nano da giardino con il salame sugli occhi...

Il formato AAC è decisamente superiore all'mp3
Lo so benissimo che è superiore in qualità (dove hai letto il contrario nelle mie parole?), qualsiasi formato di compressione audio, oggi, è superiore all'mp3 ormai preistorico. Ho detto invece che è un formato scarsamente diffuso, certamente meno del wma o dell'ogg, formati non supportati dall'ipod. E' una scelta di apple secondo me sbagliata.

Xcui il drag&drop (sistema usato da sempre negli OS apple per moltissime funzioni -vedi installazione programmi e loro rimozione ad esempio-) in questo caso è inutile,soprattutto x il fatto che iTunes diventa il centro multimediale del computer...
Lo dici tu che è inutile, io non comprerei mai un lettore mp3 che mi leghi indissolubilmente ad un software specifico per gestire i file audio. Il drag&drop è per me fondamentale, avendo una praticità ed una 'universalità' senza eguali!

Dr. Troione
19-09-2007, 17:18
Con le miriadi di lettori mp3 di altre marche esistenti, perfettamente funzionanti e a prezzo inferiore, non vale nemmeno la pena stare a discutere sull'iPod: non lo si compra, punto.