Sbuccio
17-09-2007, 16:54
Salve a tutti,
posseggo un pc hp pavillion con disco rigido serial ata, in seguito ho tentato di aggiungere un secondo hard disk rimastomi da un precedente pc, purtroppo all'avvio del sistema con entrambi i dischi collegali è successo un problema..l'impossibilità di avviare il sistema operativo, ho subito pensato a un'incompatibilità dei due standard quindi ho immediatamente rimosso il disco ATA100, purtroppo non era cambiato nulla, il disco SATA da solo non inizializza comunque il sistema operativo e ahimè non riesco a utilizzare appena dopo l'accesione del computer la partizione di ripristino tramite tasto F11, ipotizzo sia un problema del MBR ma non saprei come risolvero.
La partizione di ripristino contiene una versione di windows vista, attualmente ho installato una versione di win xp pro, non riesco neppure ad accedere alla recovery console di xp poichè il pc non ha floppy, ho tentato anche di aggiungerla al menù F8 seguendo uno dei consigli postati su questo forum ma senza fortuna e in ogni caso non saprei se la recovery console riuscirebbe a risolvermi il problema (conosco giusto i comandi fixboot e fixmbr).
Da windows XP riesco a visualizzare la partizione di recovery, ho tentato anche usando un software fornito dalla HP: PC doctor di effettuare un controllo.
Se fossi stato più accorto avrei fatto dei dvd di ripristino e ora sto cercando in mille modi diversi di riuscire a far partire questa maledetta o benedetta partizione di recupero, se qualcuno riuscisse ad aiutarmi, mi farebbe un grosso piacere.
Anche consigli su programmi vari sarebbero di aiuto, grazie
Riassumendo come posso far partire la recovery partition ed è possibile collegare questi due dischi rigidi senza problemi?
Grazie a tutti
Saluti
Aggiungo se può essere utile, il disco sata è settato raid 0, il disco ata100 invece è stato collegato prima della sua rimozione al connettore ide.
posseggo un pc hp pavillion con disco rigido serial ata, in seguito ho tentato di aggiungere un secondo hard disk rimastomi da un precedente pc, purtroppo all'avvio del sistema con entrambi i dischi collegali è successo un problema..l'impossibilità di avviare il sistema operativo, ho subito pensato a un'incompatibilità dei due standard quindi ho immediatamente rimosso il disco ATA100, purtroppo non era cambiato nulla, il disco SATA da solo non inizializza comunque il sistema operativo e ahimè non riesco a utilizzare appena dopo l'accesione del computer la partizione di ripristino tramite tasto F11, ipotizzo sia un problema del MBR ma non saprei come risolvero.
La partizione di ripristino contiene una versione di windows vista, attualmente ho installato una versione di win xp pro, non riesco neppure ad accedere alla recovery console di xp poichè il pc non ha floppy, ho tentato anche di aggiungerla al menù F8 seguendo uno dei consigli postati su questo forum ma senza fortuna e in ogni caso non saprei se la recovery console riuscirebbe a risolvermi il problema (conosco giusto i comandi fixboot e fixmbr).
Da windows XP riesco a visualizzare la partizione di recovery, ho tentato anche usando un software fornito dalla HP: PC doctor di effettuare un controllo.
Se fossi stato più accorto avrei fatto dei dvd di ripristino e ora sto cercando in mille modi diversi di riuscire a far partire questa maledetta o benedetta partizione di recupero, se qualcuno riuscisse ad aiutarmi, mi farebbe un grosso piacere.
Anche consigli su programmi vari sarebbero di aiuto, grazie
Riassumendo come posso far partire la recovery partition ed è possibile collegare questi due dischi rigidi senza problemi?
Grazie a tutti
Saluti
Aggiungo se può essere utile, il disco sata è settato raid 0, il disco ata100 invece è stato collegato prima della sua rimozione al connettore ide.