PDA

View Full Version : La pompa ce la farà?


MonsterMash
17-09-2007, 15:00
Salve,
attualmente il mio sistema di raffreddamento è quello in signa: 3 wb, un rad triventola e una pompa swiftech mcp655. Stavo però pensando di raddoppiare la scheda video, e di prendere una seconda 2900xt e conseguentemente un secondo wb ybris k5 (o al più un k7, sebbene sia molto più costoso). E visto che in questo modo credo che il radiatore non sarebbe più in grado di smaltire il calore, avevo anche pensato di aggiungere un secondo radiatore bi o tri ventola. Il tutto presto finirà in una WaterStation ricavata da un vecchio case big tower, che sto moddando proprio in questo periodo.

La domanda cmq è: credete che la pompa riuscirebbe a reggere il WB e il radiatore in più? La swiftech mcp655 è un'ottima pompa, con altissima prevalenza, ma 4 wb e due radiatori triventola temo che possano essere troppi anche per lei...

Fatemi sapere che ne pensate.

Grazie, ciao

kakà222
17-09-2007, 17:50
anche io ho lo stesso dubbio....voglio mettere un radiatore in piu e non so se regge :muro:

MonsterMash
17-09-2007, 18:23
anche io ho lo stesso dubbio....voglio mettere un radiatore in piu e non so se regge :muro:

Su un altro forum mi hanno risposto di non preoccuparmi, e che regge di sicuro, a patto di non mettere sezioni di tubo troppo lunghe o con angoli troppo stretti.

Cmq, aspetto ancora altre opinioni. 4 WB e due radiatori mi sembrano veramente tanto, e non vorrei fare tanta fatica per costruire la water station, e poi ritrovarmi con un impianto mal dimensionato.

Ciao

hibone
17-09-2007, 18:47
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!

MonsterMash
17-09-2007, 19:23
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!

In linea di principio si, ma nella pratica la differenza di temperatura tra l'acqua all'inizio del circuito e quella alla fine del circuito è molto bassa, di 1-2 °C di solito. Questo perchè l'acqua scorre rapidamente, ed ha un calore specifico molto alto (è necessario fornirgli molto calore per farla aumentare di temperatura).
Del resto basta un piccolo ragionamento per rendersene conto. Se l'acqua scorre a 200 l/h, e se si suppone che nell'intero circuito in ogni istante ci sia 1 litro di acqua (e credo di essermi tenuto molto largo), per cambiare totalmente l'acqua dell'impianto ci si impiegherà 18 secondi. In questi 18 secondi per fare in modo che l'acqua che sta nell'impianto aumenti di 1 grado, questa dovrebbe assorbire 1000 calorie (calore specifico dell'acqua = 1 cal/g*°C). Che sono circa 4185 joule. Che divisi per i 18 secondi fanno 232 watt. Visto che difficilmente anche un computer overclocckato come il mio genera più di 500W sotto forma di calore, l'acqua nell'impianto potrà salire di 2-3 gradi al massimo.

Il calcolo è approssimativo, e non tiene conto di tante cose (l'acqua mica resta veramente ferma per 18 secondi all'interno dell'impianto per poi essere sostituita istantaneamente da altra acqua fredda...), però rende più o meno l'idea di come stanno le cose.

Spero di essere stato chiaro, ciao :)

fabri00
17-09-2007, 21:06
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!

Puoi anche sdoppiare l'impianto con una pompa sola.

MonsterMash
17-09-2007, 21:09
Puoi anche sdoppiare l'impianto con una pompa sola.

Infatti, e io lo facevo tempo fa. Ma alla fin fine non conviene quasi mai, perchè la portata viene dimezzata sui due rami, ed un raccordo ad Y per lo sdoppiamento introduce una resistenza non indifferente.