View Full Version : iPod versus *nix
Bonovox767
17-09-2007, 14:56
In questo articolo (http://apple.slashdot.org/article.pl?sid=07/09/14/1831236) apprendo che Apple avrebbe "blindato" tramite SHA1 o MD5 il database musicale dei nuovi Ipod impedendo, di fatto, l'accesso a tutti quei programmi che permettevano di utilizzare il lettore mp3 senza iTunes
Ora, visto che:
iTunes non viene rilasciato per piattaforma *nix.
iTunes è un sotware di una pesantezza allucinante, almeno su win,
iTunes ha la brutta abitudine di spiare nelle mie abitudini,e sono obbligato ad accettarlo se voglio utilizzare il programma.
...se potevo pensare di comprarmi un iTouch, con questa mossa, avranno un acquirente in meno.
Apple, che dall'open source ha attinto non poco, di ritorno dà poco o nulla
Ed il motivo mi sfugge...spingere tutti a passare a Mac?
Alla luce della condanna di Microsoft (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554751) per abuso di posizione dominante, mi farebbe piacere che ora l'Antitrust desse un'occhiatina alla condotta sempre più disdicevole di casa Cupertino :mbe:
ilsensine
17-09-2007, 14:59
Avevo letto questa notizia e volevo riportarla nelle news, ma poi mi sono chiesto...chi me lo fa fare?
Se proprio sono allergici ai clienti basta dirlo, non lo compriamo il loro paperweight giuro!
Bonovox767
17-09-2007, 15:06
Ok, ma la condotta è allucinante...
Se si muovono contro M$ perchè non preinstallino WMP ( che poi uno può usare o lasciare a dormire nel suo Pc), il fatto di obbligare ad appoggiarsi ad un software specifico proprietario per utilizzare un prodotto multimediale indipendente, è una cosa ben più grave...
Io penso che anche ad un utente Windows darà fastidio essere obbligato ad utilizzare iTunes per poter caricare la SUA musica sul SUO ipod.
Escludere poi tutta l'utenza *nix è un'azione riprovevole, ed alquanto controproducente...
Cos'è? Ha fatto un'indagine di mercato ed ha stabilito che il n° di persone con l'accoppiata *nix/iPod è insufficiente per sviluppare un iTunes *nix compatibile?
IMHO ultimamente Jobs esagera un tantino...
ilsensine
17-09-2007, 15:10
Ok, ma la condotta è allucinante...
ma non sorprendente. A me almeno non ha sorpreso.
Se si muovono contro M$ perchè non preinstallino WMP ( che poi uno può usare o lasciare a dormire nel suo Pc), il fatto di obbligare ad appoggiarsi ad un software specifico proprietario per utilizzare un prodotto multimediale indipendente, è una cosa ben più grave...
Lo sai dall'inizio che è una infrastruttura proprietaria infarcita di DRM e restrizioni. Se lo compri ti deve andar bene così, altrimenti non comprarlo.
Io penso che anche ad un utente Windows darà fastidio essere obbligato ad utilizzare iTunes per poter caricare la SUA musica sul SUO ipod.
...e lo spero bene. Anzi spero che continuino su questa strada, con iTunes sempre più invadenti e DRM sempre più asfissianti.
Facciano pure :)
Escludere poi tutta l'utenza *nix è un'azione riprovevole, ed alquanto controproducente...
Siamo ignorati quasi da tutti, uno più uno meno...
personalmente mi da mille volte più fastidio quello che ha fatto la Atari con NWN2.
Cos'è? Ha fatto un'indagine di mercato ed ha stabilito che il n° di persone con l'accoppiata *nix/iPod è insufficiente per sviluppare un iTunes *nix compatibile?
Che ne so, chiediglielo. Forse noi abbiamo la rogna e non lo sappiamo...:)
IMHO ultimamente Jobs esagera un tantino...
Ma no, continui pure su questa strada :)
In questo articolo (http://apple.slashdot.org/article.pl?sid=07/09/14/1831236) apprendo che Apple avrebbe "blindato" tramite SHA1 o MD5 il database musicale dei nuovi Ipod impedendo, di fatto, l'accesso a tutti quei programmi che permettevano di utilizzare il lettore mp3 senza iTunes
A quanto pare "blindato" è una parola un po' grossa (http://www.ossblog.it/post/3153/decifrato-lhash-per-gestire-i-nuovi-ipod) :sofico:
Per il resto di questo passo potranno avere anche loro problemi con l'antitrust,
una delle accuse contro M$ riguarda proprio il loro Merda Player
ilsensine
17-09-2007, 15:25
A quanto pare "blindato" è una parola un po' grossa (http://www.ossblog.it/post/3153/decifrato-lhash-per-gestire-i-nuovi-ipod) :sofico:
Peccato, aggiungo.
Mi chiedo perché la gente sia così allergica all'opzione "comprare un altro prodotto".
Peccato, aggiungo.
Mi chiedo perché la gente sia così allergica all'opzione "comprare un altro prodotto".Premetto che non ho un iPod e mai ne avrò uno, proprio per questi motivi...
Però bisogna ammettere che ha un fascino a cui è dura resistere!! :doh:
In ogni caso se ne avessi uno il problema non si porrebbe nemmeno,
perchè provvederei a installare qualcosa di questo tipo (http://www.rockbox.org/) :eek:
Peccato, aggiungo.
Mi chiedo perché la gente sia così allergica all'opzione "comprare un altro prodotto".
Non posso che condividere! A volte ci facciamo del male da soli.
L'iPod lo reputo ancora un buon prodotto, quello che mi sembra davvero assurdo è l'iPhone... è vecchio rispetto alla concorrenza, è più chiuso della concorrenza eppure la gente lo piglia perché "luccica tutto". A volte mi domando se siamo poi così diversi dalla scimmie :(
Comunque, tornando OT (sorry x lo sfogo ;) ) alla fine Jobs e Gates sono "amici" di vecchia data, non mi sorprende che si comportino in modo simile.
ilsensine
17-09-2007, 15:51
Premetto che non ho un iPod e mai ne avrò uno, proprio per questi motivi...
Però bisogna ammettere che ha un fascino a cui è dura resistere!! :doh:
Un fascino? E quale?
Il fascino dell'esotico, perché fatto da Apple?
Il fascino del proibito, perché è chiuso ma riesci ugualmente a fare un pò di hacking?
Diamo il giusto peso alle cose. Se l'iPod ha "fascino", questo cosè Dio in Terra?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345134
tsk altro che iPod, iPhone, iWindows...ci fai tutto con quello lì....
manowar84
17-09-2007, 15:53
è vecchio rispetto alla concorrenza, è più chiuso della concorrenza eppure la gente lo piglia perché "luccica tutto". A volte mi domando se siamo poi così diversi dalla scimmie :(
Ma se non si sa quanto costa, che caratteristiche avrà in europa come fai a dire che è già vecchio? in america il modello è diverso! :D
ps: non sono un fanboy e non comprerò l'iPhone, voglio precisare :D
cmq in teoria *e voglio ripetere, in teoria* l'ipod suona meglio di lettori mp3 di bassa categoria, ovviamente la differenza si sente con cuffie buone, non con quelle da 20 euro. Roba tipo impedenza minore, range di frequenze più alte ecc. Parlo in teoria perchè ne sò davvero poco a riguardo, riporto quello che leggo da forum più specializzati tipo hydrogenaudio ecc! :)
Se l'iPod ha "fascino", questo cosè Dio in Terra?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345134No, il mio prossimo telefono ;)
(scusate se l'ho chiamato "telefono")
ilsensine
17-09-2007, 15:54
No, il mio prossimo telefono ;)
"solo" un telefono?
Allora risparmia i soldi, è sprecato ;)
ilsensine
17-09-2007, 16:02
A volte mi domando se siamo poi così diversi dalla scimmie :(
Segnalato al WWF :D
"solo" un telefono?
Allora risparmia i soldi, è sprecato ;)
:read: :ciapet:
(scusate se l'ho chiamato "telefono")
chicco83
17-09-2007, 16:16
No, il mio prossimo telefono ;)
(scusate se l'ho chiamato "telefono")
quasi quasi anche il mio...
manowar84
17-09-2007, 16:43
quasi quasi anche il mio...
siamo in 3? :D
Premetto che non ho un iPod e mai ne avrò uno, proprio per questi motivi...
Però bisogna ammettere che ha un fascino a cui è dura resistere!! :doh:
a me gli iPod non piacciono proprio (tranne il touch) e cerco di far capire ai miei amici che non valgono i soldi che li pagano ma l'utonto comune guarda solo l'estetica lasciando in parte la funzionalità e questo è triste perchè indica la disinformazione che c'è in italia...
a maggio 2005 comprai un moto v1050 con una (al tempo) tranflash, io mettevo delle canzoni sul cell e le ascoltavo la mattina sull'autobus con gli auricolari e gli altri ragazzi mi guardavano con 2 occhi così O______O chiedendosi come faccio: sono stato il loro eroe per 6 mesi fino a quando non hanno scopetro l'MP3...
2 settimane fa ho comprato un sammy t9 e l'altro giorno, un ragazzo, si è meravigliato perchè in autobus stavo guardando un film quando si possono FACILMENTE mettere sul lettore col SW samsung
comunque, io uso il t9 perchè oltre ad essere bello esteticamente ha un'ottima qualità audio e la samsung, sul sito, distribuisce gli FW UMS così è sufficiente un upgrade dell'FW per poterlo usare su sistemi linux e mac come dispositivo rimovibile (chiavetta USB) senza dover dipendere dall' SW Samsung :)
altre info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299917
Il bello è che questo cioccolo lo si considera pure uno dei migliori lettori MP3 in commercio... A me piacerebbe sapere poi che test effettuano le testate giornalistiche per stabilire che un oggetto del genere di cui le specifiche tecniche non sono note si senta meglio della concorrenza... :rolleyes:
Secondo me questo è un'altro mito..
manowar84
17-09-2007, 17:03
Il bello è che questo cioccolo lo si considera pure uno dei migliori lettori MP3 in commercio... A me piacerebbe sapere poi che test effettuano le testate giornalistiche per stabilire che un oggetto del genere di cui le specifiche tecniche non sono note si senta meglio della concorrenza... :rolleyes:
Secondo me questo è un'altro mito..
hai molti pregiudizi però eh. Anche se fosse ottimo diresti che fa schifo lo stesso :)
Cmq penso risposte in frequenza rispetto al file originale e cose simili ignote a noi comuni mortali :D
hai molti pregiudizi però eh. Anche se fosse ottimo diresti che fa schifo lo stesso :)
Cmq penso risposte in frequenza rispetto al file originale e cose simili ignote a noi comuni mortali :D
che sia considerato uno dei migliori come qualità audio è vero perchè la gente pensa che ad un prezzo maggiore corrisponda una qualità maggiore ed è questo che riesce a far credere steve jobs (che ammiro da questo punto di vista) fregando "tutti"... :(
manowar84
17-09-2007, 17:11
che sia considerato uno dei migliori come qualità audio è vero perchè la gente pensa che ad un prezzo maggiore corrisponda una qualità maggiore ed è questo che riesce a far credere steve jobs (che ammiro da questo punto di vista) fregando "tutti"... :(
ma per chi mi hai preso scusa? :D La "gente" se lo compra perchè è figo, non perchè pensa che "suoni meglio" fidati ;)
ma per chi mi hai preso scusa? :D La "gente" se lo compra perchè è figo, non perchè pensa che "suoni meglio" fidati ;)
bè, poi anche il figo è soggettivo, per fortuna... sai che brutto se tutti avessero lo stesso lettore mp3, lo stesso cell, la stessa macchina, ecc... IL MONDO è BELLO PERCHè è VARIO!!! :)
hai molti pregiudizi però eh. Anche se fosse ottimo diresti che fa schifo lo stesso :)
Cmq penso risposte in frequenza rispetto al file originale e cose simili ignote a noi comuni mortali :D
Fammi capire, tu parli di caratteristiche tecniche e "supponi" su cose "ignote ai comuni mortali" e poi quello che ha i pregiudizi sono io? :asd:
Ma che le pubblicassero le specifiche...
manowar84
17-09-2007, 17:49
Fammi capire, tu parli di caratteristiche tecniche e "supponi" su cose "ignote ai comuni mortali" e poi quello che ha i pregiudizi sono io? :asd:
Ma che le pubblicassero le specifiche...
ignote a comuni mortali nel senso che non sono in grado di capirli. Per dire, sai la differenza tra un lettore con impedenza a 16ohm e uno a 64in uscita? io per esempio no! te la sai? :)
ignote a comuni mortali nel senso che non sono in grado di capirli. Per dire, sai la differenza tra un lettore con impedenza a 16ohm e uno a 64in uscita? io per esempio no! te la sai? :)
con quello a 64 devi fare le tue per sentire se viene fuori qualcosa... più bassa è l'impedenza più è alta la potenza d'uscita... un'amplificatore seaburg (di un mio amico) a 8ohm fa 670 W per canale, a 4 ohm ne fa 1000 non c'entra molto con i lettori mp3 ma il concetto è quello...
Sgt.Pepper89
17-09-2007, 18:37
Noo proprio ieri mi si era rotto l'mp3 e dovevo prenderne uno nuovo, e volevo prendere un Ipod perchè è figo....
Ma lol, io un ipod non lo prenderei lo stesso anche se ci fosse itunes per linux!
Meglio l'originale (amarok).
Gia che ci siamo, qualcuno sa che marca buona fa mp3 che si possono usare come pennine drag'n drop? Io ho avuto un sony (qualità ottima durato 3 anni di sballottolamenti continui) che richiedeva il suo programma (orribile) e poi una audiokey packard bell (drag'n drop ma qualità musicale e costruttiva orrenda, morto dopo 6 mesi! E non si trova piu lo scontrino).
Noo proprio ieri mi si era rotto l'mp3 e dovevo prenderne uno nuovo, e volevo prendere un Ipod perchè è figo....
Ma lol, io un ipod non lo prenderei lo stesso anche se ci fosse itunes per linux!
Meglio l'originale (amarok).
Gia che ci siamo, qualcuno sa che marca buona fa mp3 che si possono usare come pennine drag'n drop? Io ho avuto un sony (qualità ottima durato 3 anni di sballottolamenti continui) che richiedeva il suo programma (orribile) e poi una audiokey packard bell (drag'n drop ma qualità musicale e costruttiva orrenda, morto dopo 6 mesi! E non si trova piu lo scontrino).
io ho un Samsung T9 a cui basta cambiare FW (ed è semplicissimo) per farlo funzionare come chiavetta (gli FW "modificati" sono sempre distribuiti da Samsung) altre info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299917
manowar84
17-09-2007, 18:49
con quello a 64 devi fare le tue per sentire se viene fuori qualcosa... più bassa è l'impedenza più è alta la potenza d'uscita... un'amplificatore seaburg (di un mio amico) a 8ohm fa 670 W per canale, a 4 ohm ne fa 1000 non c'entra molto con i lettori mp3 ma il concetto è quello...
vista la tua età penso tu sia l'unico a sapere queste cose! allora ti ringrazio pure, mi hai spiegato una cosa che non sapevo! :D Il discorso è appunto l'ipod dai fanatici è ritenuto un lettore mp3 migliori rispetto a molti altri per via di questi parametri che ti ripeto io non so decifrare! :)
Poi, che il 99% che ce l'ha lo compra perchè fa tendenza è un altro discorso!
ps: non so i nuovi, cmq i vecchi ipod facevano da chiavetta, bisognava solo abilitare la funzione :)
vista la tua età penso tu sia l'unico a sapere queste cose! allora ti ringrazio pure, mi hai spiegato una cosa che non sapevo! :D Il discorso è appunto l'ipod dai fanatici è ritenuto un lettore mp3 migliori rispetto a molti altri per via di questi parametri che ti ripeto io non so decifrare! :)
Poi, che il 99% che ce l'ha lo compra perchè fa tendenza è un altro discorso!
ps: non so i nuovi, cmq i vecchi ipod facevano da chiavetta, bisognava solo abilitare la funzione :)
prego :) , poi dipende anche dalla sensibilità delle cuffie (i decibel) ma è tutto un casino... cmq se vuoi te lo spiego...
phoenixbf
17-09-2007, 18:57
lo hanno gia' craccato, nel giro di 48 ore
http://loopback.wordpress.com/2007/09/17/pena/
e io godo
A quanto pare "blindato" è una parola un po' grossa (http://www.ossblog.it/post/3153/decifrato-lhash-per-gestire-i-nuovi-ipod) :sofico:
io mi chiedo perché, ma proprio PERCHÈ, ostinarsi a comprare qualcosa da qualcuno che NON VUOLE che io lo compri!!!
compratevi un iriver u20 che è mille volte meglio: mtp o ums a scelta (direttamente dal menù delle opzioni, senza procedure tipo "premere il bottone nelle notti di luna piena gridando `klatuh verada nikktù` mentre si fissa un quadro espressionista"), compatibile con libmtp e tutti i programmi che usano quella libreria, con ogg e pure con xvid.
manowar84
17-09-2007, 19:49
prego :) , poi dipende anche dalla sensibilità delle cuffie (i decibel) ma è tutto un casino... cmq se vuoi te lo spiego...
te ne intendi? magari :D volevo compare delle cuffieette in-ear tipo le v-moda vibe oppure delle m-audio? che per caso le conosci? :D
Alla luce della condanna di Microsoft (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554751) per abuso di posizione dominante, mi farebbe piacere che ora l'Antitrust desse un'occhiatina alla condotta sempre più disdicevole di casa Cupertino :mbe:
penso che l'antitrust avrà modo di "persuadere" apple a ritornare su i suoi passi...
di fatto ti costringono ad usare un TUO -visto che l'hai comperato- oggetto come vogliono loro...
siamo alla follia.
già mi sta sui maroni che sull'ipod non si possano leggere TUTTI i formati (compresi WMA OGG E FLAC) che è una cosa che dovrebbe imho essere obbligatoria per legge (tutti i lettori di qualsiasi marca che leggano tutti i formati intendo)
comunque...
se a loro i clienti fan schifo... bhè si fa presto ad accontentarli.
hai molti pregiudizi però eh. Anche se fosse ottimo diresti che fa schifo lo stesso :)
Cmq penso risposte in frequenza rispetto al file originale e cose simili ignote a noi comuni mortali :D
a dire il vero secondo test che avevo letto in giro (non ricordo il sito) pareva che lo zune surclassasse l'ipod. lo zune...
c'è da dire che lo shuffle prima generazione è ancora il lettore con la qualità migliore.
gli iriver usano moltissimo la psicoacustica e in tutti i test vengono fuori come i peggiori nonostante ad orecchio sembrino i migliori :\
ilsensine
17-09-2007, 20:16
a dire il vero secondo test che avevo letto in giro (non ricordo il sito) pareva che lo zune surclassasse l'ipod. lo zune...
Già che se ne parla, vi avverto: zune ha livelli di sicurezza paranoicamente superiori a iPod. I militari gli fanno un baffo.
uomo avvisato...;)
io veramente rimango basito di fronte alle risposte ricevute dagli utenti apple:
secondo i più è diritto di apple impedirti di usare il lettore che hai pagato e che è di tua proprietà come meglio preferisci ...
qua il marketing è riuscito a far perdere le basi minime delle libertà costituzionalmente sancite...
siamo alla follia!
il sistema operatino OSX è dato solo in uso e quindi va da sè che lo devi usare come apple vuole... e ok.
ma il lettore è di proprietà.
E' illegale limitare l'uso di un oggetto a chi l'ha comperato.
Veramente rimango basito di fronte a 'ste cose.
Due lucette, un po' di immaginine in movimento, la senzazione di far parte del clan dei "fescion-cool-boys" e siamo disposti a farci rapinare dei diritti fondamentali come il diritto di proprietà sancito da più di 2000 anni nella cultura italica.
COSE DA PAZZI!!!
scindypaul
17-09-2007, 21:09
premettendo che condivido abbastanza quello che dite mi voglio permettere di dire una cosa: a me è stato regalato un ipod per il mio compleanno, è un nano da 4gb. che costi di + rispetto ad altri lettori è innegabile. non ho sentito suonare altri lettori tipo sony samsung ecc ecc insomma marche "serie" ma posso dire che con le stesse cuffie rispetto ad un lettore da 1 giga a pennina che avevo prima la differenza di qualità audio è immensa. ripeto magari un sony suona anche meglio non l'ho mai sentito... rispetto ai classici lettori a pennina c'è un abisso. con le stesse cuffie. ciò non toglie che è una porcata poterlo usare solo con itunes che è una schifezza di software e tra l'altro non disponibile per linux...
ilsensine
17-09-2007, 21:10
Lasciamo da parte i fans, e mettete da parte i soldi per il Neo ;)
Poi pubblichiamo qualche screenshot di Quake in esecuzione su un Neo :sofico:
(per chi ha il Neo di sviluppo: Quake è nel repository di Openembedded, pronto per la compilazione)
Il Castiglio
17-09-2007, 21:19
te ne intendi? magari :D volevo compare delle cuffieette in-ear tipo le v-moda vibe oppure delle m-audio? che per caso le conosci? :D
Scusa, ma invece di continuare a ripetere che non sai niente di lettori mp3 & company, perché non dai un'occhiata ai 3D dedicati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18745392#post18745392
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104&page=103
Lasciamo da parte i fans, e mettete da parte i soldi per il Neo ;)
Poi pubblichiamo qualche screenshot di Quake in esecuzione su un Neo :sofico:
(per chi ha il Neo di sviluppo: Quake è nel repository di Openembedded, pronto per la compilazione):sbav:
aspettare dicembre/gennaio sta diventando veramente dura
ilsensine
17-09-2007, 21:29
:sbav:
aspettare dicembre/gennaio sta diventando veramente dura
Nel frattempo puoi consolarti con i fantastici giochini Java che offre la concorrenza :cool:
Evvabbè, si sapeva che questa futile protezione sarebbe stata bypassata.
Poi l'iPod ( come l'Apple in generale ) lo odio, soldi buttati quando oggi giorno un cellulare lo supera di gran lunga ( il mio N73 per esempio ), non vendono niente di eccezionale ma solo ad un prezzo esagerato.
Nel frattempo puoi consolarti con i fantastici giochini Java che offre la concorrenza :cool:
:rotfl:
peccato solo per la fotocamera, è proprio l'unica cosa che manca al neo1973
manowar84
17-09-2007, 21:55
Scusa, ma invece di continuare a ripetere che non sai niente di lettori mp3 & company, perché non dai un'occhiata ai 3D dedicati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18745392#post18745392
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104&page=103
il secondo l'ho letto molto bene tranquillo :rolleyes:
peccato solo per la fotocamera, è proprio l'unica cosa che manca al neo1973
ma nella seconda revisione non ci doveva essere la fotocamera? avevo letto così mesi fa!
m.savazzi
17-09-2007, 21:56
Alla luce della condanna di Microsoft (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554751) per abuso di posizione dominante, mi farebbe piacere che ora l'Antitrust desse un'occhiatina alla condotta sempre più disdicevole di casa Cupertino :mbe:
Si in effetti è agghiacciante in quanto il legame tra iPod e iTunes è molto più perverso di quello del media player del 1998 (attenzione a quando al causa fa riferimento... al 1998) perchè OBBLIGA a COMPRARE contenuti SOLO da iTunes.
E' li la vera maialata di Apple (e si che per anni li ho amati... ma ora sono vergognosi)...
se ti piace iPod per l'interfaccia, per l'OS, per le funzionalità.... poi sei constretto a comprare SOLO da loro la musica...
Questo si che è abuso di posizione dominante e iPod detiente ben più del 50% del mercato degli mp3 player (almeno in europa)
M
m.savazzi
17-09-2007, 22:02
Lasciamo da parte i fans, e mettete da parte i soldi per il Neo ;)
Poi pubblichiamo qualche screenshot di Quake in esecuzione su un Neo :sofico:
(per chi ha il Neo di sviluppo: Quake è nel repository di Openembedded, pronto per la compilazione)
scusa ma dove lo trovo neo?
ma nella seconda revisione non ci doveva essere la fotocamera? avevo letto così mesi fa!Non so, io guardo questa pagina (http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo1973_Hardware/it) e non risulta...
Prova a chiedere nel thread di openmoko (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345134)
Nel frattempo puoi consolarti con i fantastici giochini Java che offre la concorrenza :cool:
A proposito di Java, come sta messo OpenMoko con il supporto MIDP?
m.savazzi
17-09-2007, 22:07
a dire il vero secondo test che avevo letto in giro (non ricordo il sito) pareva che lo zune surclassasse l'ipod. lo zune...
anche io avevo letto un gran bene... e non dovrebbe essere completamente blindato su Zune servizio ma si dovrebbe usare anche con altri dispositivi
gli iriver usano moltissimo la psicoacustica e in tutti i test vengono fuori come i peggiori nonostante ad orecchio sembrino i migliori :\
Raga attenti che la psicoacustica è pericolosa nel senso che il vostro cervello lavora come un matto in "background" senza che ve ne accorgiate così il risultato di aver ascoltato 10 minuti di musica per rilassarvi è che i vostri neuroni alla fine sono più stanchi. Se poi state facendo qualcosa di concentrato...
BINGO!
ilsensine
17-09-2007, 22:07
MIDP sta per...? :stordita:
MIDP sta per...? :stordita:
Mobile Information Device Profile. :D
Parlo piu' potabile: il supporto Java Micro Edition :sofico:
Amo Linux ma non voglio rinnciare a questa piattaforma. :stordita:
Anche perchè le nuove revisioni "da palmare" come CDC sono veramente potenti e promettono di includere supporti molto "vicini" alla piattaforma desktop.
ilsensine
17-09-2007, 22:20
Mobile Information Device Profile. :D
Parlo piu' potabile: il supporto Java Micro Edition :sofico:
Ah e c'era bisogno di tanti paroloni? :D
Ricordo discussioni/proposte sull'argomento, non saprei dirti come è andata a finire.
yurassik
17-09-2007, 22:21
Mah non capisco tutto questo accanimento, mi sembra naturale che ognuno cerchi di farti usare quanti più prodotti della propria casa e poi:
A) Si sa a priori che l'ipod legge (almeno per gli audio) solo gli mp3.
B) Si sa a priori che (teoricamente) funziona solo con iTunes.
allora che significano i discorsi "il lettore è mio e ci faccio quello che voglio", il discorso è "il lettore è mio e ci faccio quello che posso", in maniera da utonto o in maniera advanced da scafato.
Ho posseduto, e possiedo tutt'ora, un Creative Jukebox 3, quando un lettore mp3 che si esprimeva in Gbyte e non in decine di Mbyte era un sogno, l'oggetto da possedere, eppure anche quello era legato indissolubilmente al (orrendo) software proprietario, e per mesi e anni si è chiesto alla Creative di inserire una modalità per usarlo come semplice periferica USB, ma nessuno ha mai gridato allo scandalo.
Ora come ora c'è tanta possiblità di scelta, iriver, archos, ipod, creative, ognuno si sceglie il prodotto che più corrisponde alle proprie esigenze ed alle proprie aspettative, senza il bisogno di urlare allo scandalo ogni volta che una azienda fa qualcosa per il proprio interesse.
Ah e c'era bisogno di tanti paroloni? :D
Ricordo discussioni/proposte sull'argomento, non saprei dirti come è andata a finire.
Volevo essere piu' preciso, visto che JME è troppo generico. :p
Peccato, aggiungo.
Mi chiedo perché la gente sia così allergica all'opzione "comprare un altro prodotto".
perchè nella testa dell'utente medio(ignorante)
l'ipod è bello e costa tanto -> buon prodotto -> lo compro
senza preoccuparsi di altro.
chi legge e scrive su questo tipo di forum di solito non appartiene a questa categoria e per fortuna ha ancora un pò di spirito critico
BlSabbatH
17-09-2007, 23:45
A volte mi domando se siamo poi così diversi dalla scimmie :(
http://utenti.lycos.it/kirillovphilosophy/iMonolith.jpg
tu che dici?
c'è da dire che lo shuffle prima generazione è ancora il lettore con la qualità migliore. gli iriver usano moltissimo la psicoacustica e in tutti i test vengono fuori come i peggiori nonostante ad orecchio sembrino i migliori :\
gli amanti del vinile stanno imbracciando le armi.. soprattutto dopo aver visto mini impianti VALVOLARI con sorgente mp3-ipod
ilsensine
17-09-2007, 23:46
:sbonk:
Raga attenti che la psicoacustica è pericolosa nel senso che il vostro cervello lavora come un matto in "background" senza che ve ne accorgiate così il risultato di aver ascoltato 10 minuti di musica per rilassarvi è che i vostri neuroni alla fine sono più stanchi. Se poi state facendo qualcosa di concentrato...
BINGO!
:eek: :eek: :eek:
azzarola..
mi interessa l'argomento...
hai dei links per favore?
grazie.:sofico:
m.savazzi
18-09-2007, 00:28
:eek: :eek: :eek:
azzarola..
mi interessa l'argomento...
hai dei links per favore?
grazie.:sofico:
certo che si :D
http://informatica.unime.it/download/psicoacustica.ppt
generico ma molto carino
http://www.audiosonica.com/corso/demo_html/index.html
http://www.maurouberti.it/psicoacustica/psicoacustica.html
teniamo presente che uno degli assiomi fondamentali della teoria delle trasmissioni è che la quantità di informazioni non si può ridurre senza perdere nulla.
Cosa vuol dire? concettualmente vuol dire che il contenuto di un documento è lo zip equivalente.
Sotto lo ZIP non si può andare senza perdere nulla.
Lo stesso vale per le foto se io prendo una bitmap a 32 bit di colore posso comprimerla con zip o con tiff e ottenere il "contenuto minimo informativo". Sotto quello non posso andare.
Ma allora come fanno jpeg? hd photo? mp3? (per la musica)
semplice :D
sfruttano da un lato i "difetti" del nostro corpo e dall'altro il più potente computer dell'universo: il nostro cervello.
Entrambi sfruttano le "carenze" sia dell'apparato uditivo che dell'apparato visivo per ELIMINARE dei dati... sapendo che poi il cervello li ricrea (o ci prova) sia in termini spaziali che temporali.
E' per questo che il PAL ha 576 righe e 720 punti... perchè si è stabilito che l'occhio a una distanza pari a 1,5 volte la diagonale del televisore, non è in grado di percepire altri dati....
...... peccato che NON sia vero! infatti tra un televisore hd e un televisore normale a pari distanza c'e' un abisso!
la stessa cosa vale per l'audio... l'assunto è che l'orecchio NON senta nulla oltre i 22kHz... ora NON è vero per l'orecchio, è una assunzione (infatti i DVD arrivano fino a 48kHz) ma soprattutto trascura pesantemente il fatto che il corpo (cervello) NON sente solo con le orecchie :D
insomma per guadagnare spazio in soffitta... o si sfonda il tetto o si buttano degli scatoloni :D
con la compressione è la stessa cosa :P
Spero di aver esemplificato un attimo il problema.
Da notare che i nuovi algoritmi AAC etc non è che sono magici... è che associano a una maggior finezza matematica (algo più efficienti) una maggiore compresione dei meccanismi di psico - acustica che riesce a "ottimizzare" il modo in cui il cervello lavora e quindi a eliminare ancora più informazione.
Per fare una prova fai così:
1) prendi una foto in raw o bitmap
2) comprimetela jpg fino a quando a circa 1 metro dal monitor non vi sembra identica all'originale
3) prendete un bel programma di grafica e fate la DIFFERENZA tra le due foto...
zic :D tutti quei bei puntini grigio neri etc... sono le info che avete perso e il cervello prova a ricostruire.
Se hai birra nel pc provate con un avi full frame no compressione e fate il diff con un mp2 poi con un h264
rimarrai sconvolto
Ciauz!
Ok, ma la condotta è allucinante...
Se si muovono contro M$ perchè non preinstallino WMP ( che poi uno può usare o lasciare a dormire nel suo Pc), il fatto di obbligare ad appoggiarsi ad un software specifico proprietario per utilizzare un prodotto multimediale indipendente, è una cosa ben più grave...
Io penso che anche ad un utente Windows darà fastidio essere obbligato ad utilizzare iTunes per poter caricare la SUA musica sul SUO ipod.
Escludere poi tutta l'utenza *nix è un'azione riprovevole, ed alquanto controproducente...
Cos'è? Ha fatto un'indagine di mercato ed ha stabilito che il n° di persone con l'accoppiata *nix/iPod è insufficiente per sviluppare un iTunes *nix compatibile?
IMHO ultimamente Jobs esagera un tantino...
Bah dipende da chi governa e dai suoi amici....pensare che personalmente apprezzo di WMP che mi consente di non installare altri software per sincronizzare il mio creative e l'Iriver.... ma l'abuso di posizione dominante non è solamente a protezione dell'utente, bensì della concorrenza che poi non avrebbe motivo di vendere il suo prodotto (che poi la concorrenza aiuti il mercato è un altro discorso ;)).
Per assurdo però, immaginate una Microsoft che non inseriva IE etc in windows, probabilmente non avremmo mai avuto firefox gratuito, bsplayer (ora se paga) etc etc...
In merito all'Ipod e Iphone, prodotti molto belli IMHO, hanno l'enorme difetto di non farti trasportare i tuoi mp3 (magari pagati ), da un pc all'altro... difetto acquisito anche dai lettori Sony, tanto che il problema itunes è secondario !!!
AnonimoVeneziano
18-09-2007, 10:07
Raga, si sa già di qualche programma che supporta i nuovi iPod per linux? A un mio amico l'hanno appena regalato e fino a 2 giorni fa voleva installare linux ... adesso però con sta storia dell' iPod inizio a dubitare di potergli consigliare di fare il passaggio . Sarebbe un peccato, questa storia in effetti potrebbe limitare, in parte la diffusione di linux nell'utenza home (almeno fino all'uscita dei nuovi programmi)
Grazie
Il Castiglio
18-09-2007, 10:19
...fino a 2 giorni fa voleva installare linux ... adesso però con sta storia dell' iPod inizio a dubitare di potergli consigliare di fare il passaggio . Sarebbe un peccato, questa storia in effetti potrebbe limitare, in parte la diffusione di linux nell'utenza home (almeno fino all'uscita dei nuovi programmi)
Esiste il dual boot, anzi, è molto consigliato per chi è alle prime armi con linux:cool:
concordo con chi dici di lasciar perdere apple
ipod sono cool anche a me piacciono moltissimo da sempre ma... ho sempre cozzato con itunes e nn l ho mai preso.. ora ho un creative zen micro con il fw che te lo fa vedere come memoria usb mi trovo benissimo...
apple sta cercando di crearsi il suo mondo chiuso in se stesso proprietario ma anche affascinante certo
AnonimoVeneziano
18-09-2007, 10:38
Esiste il dual boot, anzi, è molto consigliato per chi è alle prime armi con linux:cool:
E' una buona soluzione per chi lo vuole provare e ha bisogno di applicazioni Windows nel frattempo.
Così lo vedo uno spreco completo di spazio su disco (cioè, un SO solo per iTunes?). Si può usare iTunes via VMWare o una roba del genere? :D
no, ne via crossover, nè con WINE ... una porcheria.
che poi... che gli costa fare il porting per linux?
non credo lo installerei con l'allergia che ho per gli applicativi chiusi, però non tutti son come me... :D
anzi proprio il fatto che osx è *nix e che non esiste il porting linux di iTunes mi da da intendere che FORSE non è proprio integerrimo come applicativo.
Raga, si sa già di qualche programma che supporta i nuovi iPod per linux? A un mio amico l'hanno appena regalato e fino a 2 giorni fa voleva installare linux ... adesso però con sta storia dell' iPod inizio a dubitare di potergli consigliare di fare il passaggio . Sarebbe un peccato, questa storia in effetti potrebbe limitare, in parte la diffusione di linux nell'utenza home (almeno fino all'uscita dei nuovi programmi)
Grazie
Il checksum dovrebbe essere già stato violato dai programmatori di gtkpod quindi è questione di tempo. Se va bene ci sarà solo da aggiornare il pacchetto di libgpod e tutti i programmi come Amarok dovrebbero riuscire a funzionare correttamente.
ciao ;)
Infatti, tutti i lettori che danno compatibilità con l'iPod usano tutti la libreria libgpod.
Quindi basta aggiornare quest'ultima ed il problema è bello che risolto :O
Io ipotizzo che a breve rilasceranno la libreria aggiornata.
Questo (http://gtkpod.svn.sourceforge.net/svnroot/gtkpod/libgpod/trunk/ChangeLog) è il changelog della libreria dal trunk, appena leggete che danno compatibilità coi nuovi iPod, la scaricate e compilate :stordita:
si, ma è un cane che si morde la coda:
apple rilascia un altro aggiornamento per ipod, cambia la chiave del DB ... e si ricomincia col balletto da capo...
la soluzione NON PUO' esserer questo rincorrere la mela.
imho la soluzione è nell' antitrust.
altra cosa: imho tutti i lettori di ogni marca devono poter leggere Tutti i formati: AAC, m4a, Wma, ogg, flac, mpc, mp3 .
per apple essendo in posizione dominante questo meccanismo è realmente lesivo della capacità di indipendenza dell'utente, ma non è che le altre case si comportimo molto meglio.
ilsensine
18-09-2007, 14:20
imho la soluzione è nell' antitrust.
La soluzione è nel portafogli.
Nessuno potrà obbligare Apple a smetterla, già hanno la scusa pronta: "ce lo impone il DMCA... :nonio: "
mmm già ...
ma allora han già vinto:
parlo da possessore di ipod e da frequentatore di forums apple ...
è una setta in cui si spinge per entrare.
la maggior parte dei clienti apple è stra-felice di come vien bistrattata ...
la maggior parte giustifica nei modi più autolesionisti l'avere schermi LCD difettosi, case del portatile che crepano, processori che surriscaldano ...
felicissimi di far parte grazie a questo della famiglia sciccosa dei trendy-boys ...
gli utenti windows che possiedono un iPod in genere manco si pongono il problema dei formati supportati: ci posson mettere gli mp3 scaricate dal mulo e tanto gli basta,
non frega se rispetto a mp3 l 'm4a (o AAC che di si voglia) abbia una resa sonora migliore (molti manco la sentono con le orecchie sta differenza), non gli frega che mp3 e AAC son proprietari, sepre che sappiano cosa vuol dire ...
in generale praticamente nessuno usa .flac o .ogg che hanno una qualità del codec infinitamente migliore di mp3 e comunque migliore anche di AAC ...
pure fra gli utenti linux la maggior parte è contenta quando può usare gli mp3 scaricati dal mulo e questo spesso è bastevole ...
in un quadro del genere ...
lo strapotere derivante da posizione dominante può solo aumentare...
la soluzione imho sarebbe nel portafogli se la maggior parte dei clienti-utenti fosse cosciente e sveglia sia a livello tecnico sia a livello legale ...
la realtà è che invece la maggior parte vuole solo esser "trendy" costi quel che costi ... e avvalla così politiche di mercato ai limiti e oltre della legalità.
E questo far west in carenza assoluta di etica e leggi alla fine danneggia TUTTI coloro che si trovano a comprar qualcosa.
mmm già ...
ma allora han già vinto:
parlo da possessore di ipod e da frequentatore di forums apple ...
è una setta in cui si spinge per entrare.
la maggior parte dei clienti apple è stra-felice di come vien bistrattata ...
la maggior parte giustifica l'avere schermi LCD difettosi, case del portatile che crepano, processori che surriscaldano ...
felicissimi di far parte grazie a questo della famiglia sciccosa dei trendy-boys ...
gli utenti windows che fpossiedono un iPod in genere manco si pongono il problema dei formati supportati: ci posson mettere gli mp3 scaricate dal mulo e tanto gli basta,
non frega se rispetto a mp3 l 'm4a o AAC che di si voglia abbia una resa sonora migliore (molti manco la sentono con le orecchie sta differenza), non gli frega che AAC è proprietario ...
in generale praticamente nessuno usa .flac o .ogg che hanno una qualità del codec infinitamente migliore di mp3 e comunque migliore di AAC ...
pure fra gli iutenti linux la maggior parte è contenta quando può usare gli mp3 scaricati dal mulo...
in un quadro del genere ...
lo strapotere derivante da posizione dominante può solo aumentare...
la soluzione imho sarebbe nel portafgli se la maggior parte dei clienti-utenti fosse cosciente e sveglia sia a livello tecnico sia a livello legale ...
la realtà è che invece la maggior parte vuole solo esser "trendy" costi quel che costi ... e avvalla così politiche di mercato ai limiti e oltre della legalità.
E questo far west in carenza assoluta di etica alla fine danneggia TUTTI coloro che si trovano a comprar qualcosa.
tutto molto vero, in particolare se nomini flac, lo conosce solo chi faceva codifica divx al tempo del 3.11... :)
Tra l'altro la cosa più triste, motivo per il quale la apple vince alla grande, è che chi si compra l'ipod lo considera, accoppiato a delle casse da pc, a uno stero HI-FI.... e non riesce nemmeno a capire la differenza tra uno scrauso mp3 e un cd originale. Tanto scarico... che me frega!
Quindi ragionando tra divx e mp3 nessuno si pone il problema di cosa stia usando e della qualità ma solo della moda e della comodità.
Infine l'uso del pc attuale è quasi come il vecchio videoregistratore accoppiato a un mangianastri... quindi tanta sofisticazione per due cose banalissime... e te credo che gli va bene qualsiasi SO o macchina. Meglio poi se di moda !
Esempio tipico ne è il cellulare, molti AD di società importanti usano il blackberry per lavoro e spesso vecchi cell affidabili per usi privati, l'ultimo dei fancazzisti ha come minomo il Symbian...
darkbasic
18-09-2007, 15:33
concettualmente vuol dire che il contenuto di un documento è lo zip equivalente. Sotto lo ZIP non si può andare senza perdere nulla.
A proposito di compressione... :D
Date un'occhiata a questo link: BARF! (http://cs.fit.edu/~mmahoney/compression/barf.html) :doh: :asd:
la stessa cosa vale per l'audio... l'assunto è che l'orecchio NON senta nulla oltre i 22kHz... ora NON è vero per l'orecchio, è una assunzione (infatti i DVD arrivano fino a 48kHz)
Campionando l'audio a 48Khz la massima frequenza raggiungibile è pari a poco meno della metà: 23.9Khz circa per i DVD e 22Khz (:D) per i cd audio, campionati a 44.1Khz. Alcuni brani si trovano anche campionati a 192Khz, ma la differenza è impossibile da notare se non si hanno impianti costosissimi.
Ritornando IT... speravo che non riuscissero a bypassarla la protezione apple :cry:
Bonovox767
18-09-2007, 15:37
Ritornando IT... speravo che non riuscissero a bypassarla la protezione apple :cry:Secondo te esiste qualcosa di non bypassabile?
Riguardo alla politica Apple/iTunes, nemmeno con le suonerie scherzano:
iTunes e le suonerie: l'ennesimo problema di diritti (http://www.melablog.it/post/4423/itunes-e-le-suonerie-lennesimo-problema-di-diritti)
darkbasic
18-09-2007, 15:58
Secondo te esiste qualcosa di non bypassabile?
Niente è impossibile da bypassare, ma se è molto difficile difficilmente qualcuno investirà tempo e denaro nel farlo.
Neanche creare ottimi driver video open source senza avere le specifiche è impossibile, ma chi l'ha fatto finora? :rolleyes:
Niente è impossibile da bypassare, ma se è molto difficile difficilmente qualcuno investirà tempo e denaro nel farlo.
Neanche creare ottimi driver video open source senza avere le specifiche è impossibile, ma chi l'ha fatto finora? :rolleyes:
non solo, se è molto difficile ed illegale, chi lo riesce a bypassare non lo rende noto in giro, perché troppo facile stanarlo (vedi protocollo NDS di sky:))
manowar84
18-09-2007, 18:55
Raga, si sa già di qualche programma che supporta i nuovi iPod per linux? A un mio amico l'hanno appena regalato e fino a 2 giorni fa voleva installare linux ... adesso però con sta storia dell' iPod inizio a dubitare di potergli consigliare di fare il passaggio . Sarebbe un peccato, questa storia in effetti potrebbe limitare, in parte la diffusione di linux nell'utenza home (almeno fino all'uscita dei nuovi programmi)
Grazie
di al tuo amico che lo può installare linux senza usare windows: http://www.tuxjournal.net/?p=916
:D
Il checksum dovrebbe essere già stato violato dai programmatori di gtkpod quindi è questione di tempo. Se va bene ci sarà solo da aggiornare il pacchetto di libgpod e tutti i programmi come Amarok dovrebbero riuscire a funzionare correttamente.
ciao ;)
Come trasformare software libero in software pirata.
limbux88
18-09-2007, 20:59
io ho un samsung YP-Z5F da 4 gb...
il display è più grande di quello di sto iPod...la qualità audio secondo me decisamente buona...sicuramente perfettamente aragonabile all'iPod...
in più ha la radio...registratore vocale...non devo installare software proprietari nè cambiare firmware perchè già di suo lavora come disco rimovibile...e ha una batteria che supera realmente le 35 ore di durata...
non saprei cosa chiedere di più...i film? non li guarderei su un display da 1.8"...
direi perfetto come lettore mp3...
ilsensine
18-09-2007, 21:18
Come trasformare software libero in software pirata.
Perché "pirata"?
Perché "pirata"?
Quoto la domanda.
phoenixbf
19-09-2007, 00:45
Raga, si sa già di qualche programma che supporta i nuovi iPod per linux? A un mio amico l'hanno appena regalato e fino a 2 giorni fa voleva installare linux ... adesso però con sta storia dell' iPod inizio a dubitare di potergli consigliare di fare il passaggio . Sarebbe un peccato, questa storia in effetti potrebbe limitare, in parte la diffusione di linux nell'utenza home (almeno fino all'uscita dei nuovi programmi)
Grazie
a parte GTKpod e altri, esiste l'ottimo KIO slave per konqueror:
ipod://
Anche AmaroK dovrebbe far qualcosa, ma al momento non ritrovo quel benedetto nano di ipod che mi e' stato regalato e non posso testare...
mmm mmm
:rolleyes:
nano
gnome ...
:idea: :idea:
prova a cercare in giardino!!
:stordita: :stordita: :p :) :asd:
mmm mmm
nano
gnome ...
:eh:
Ricordiamo a tutti che il thread delle freddure si trova in piazzetta
:asd:
lupocattivo89
19-09-2007, 15:23
raga non riesco a capire se è possibile usare l'ipod nano su linux
Ma si, basta che non aggiorni il firmware.
Comunque con l'ultima versione di wine è possibile utilizzare iTunes.
lupocattivo89
22-09-2007, 06:52
il firmware del mio ipod è 1.3 va bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.