PDA

View Full Version : Tra Google e Firefox c'è AdBlock


Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22566.html

Il componente aggiuntivo AdBlock installabile su Mozilla Firefox potrebbe creare problemi nella collaborazione con Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

Khimera
17-09-2007, 16:00
già, open source...
Servono i soldi per far girare il mondo!
Se AdBlock creerà problemi a Mozilla, al suo sviluppo,
credo che non ci metteranno molto ad eliminare quell' add-on.

Rubberick
17-09-2007, 16:08
adblock se e' per questo lo si usa non solo x i banner di google...

il problema non e' adblock, ma adblock plus.. xche' io posso essere liberissimo di killare banner di certi siti... tipo ogame... ma non di altri...

tipo del mio sito li vedo e hwu pure ma ogame no per dire...

adblock plus invece blocca tutto a capa di cazzo e si devono fare al contrario le esclusioni x vedere i banner... naah

Nockmaar
17-09-2007, 16:09
Infatti, si usa anche per l' IntelliTXT che gira su 'sto sito... :asd:

JoJo
17-09-2007, 16:09
AdBlock insieme a NoScript è una delle migliori estensioni per FF, immancabili.

Jimmy3Dita
17-09-2007, 16:14
... peccato che se tutti avessero adblock siti come questo non esisterebbero neppure.

Sono l'unico a trovare "parassitario" il comportamento di chi passa ore su siti gratuiti e non si degna neanche di cliccare qualche banner qua e la' per ripagare i proprietari dell'ospitalita'?

lishi
17-09-2007, 16:16
già, open source...
Servono i soldi per far girare il mondo!
Se AdBlock creerà problemi a Mozilla, al suo sviluppo,
credo che non ci metteranno molto ad eliminare quell' add-on.

Come fai eliminare una estensione che non è sviluppata da mozilla fondation?

Adblock è indipendente.

Nockmaar
17-09-2007, 16:17
... peccato che se tutti avessero adblock siti come questo non esisterebbero neppure.

Sono l'unico a trovare "parassitario" il comportamento di chi passa ore su siti gratuiti e non si degna neanche di cliccare qualche banner qua e la' per ripagare i proprietari dell'ospitalita'?

Una cosa è cliccare su un banner, un' altra è tirare un moccolo ogniqualvolta si passa su una parola con l' "highlight" di servizi come IntelliTXT.

E non mi dilungo su questioni come cookie traccianti, privacy e via discorrendo perché, bontà mia, me ne sbatto altamente.Anche se in molti ne fanno una questione cruciale della loro vita di navigatori.

Pier de Notrix
17-09-2007, 16:21
... peccato che se tutti avessero adblock siti come questo non esisterebbero neppure.

Sono l'unico a trovare "parassitario" il comportamento di chi passa ore su siti gratuiti e non si degna neanche di cliccare qualche banner qua e la' per ripagare i proprietari dell'ospitalita'?

Ti quoto. Colgo l'occasione per invitare tutti quelli che leggono questo post a cliccare su un banner di questo sito per dire GRAZIE dell'ottima rivista a divulgazione GRATUITA...;)

Fenomeno85
17-09-2007, 16:22
ma perché non si punisce allora Google come MS perché fa abuso di potere? .. siamo sempre alla solite qui si fanno solo i propri interessi.
Altra cosa io adoro adblock perchè mi elimina qualunque banner o schifezza che mi intasa tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

falabrac
17-09-2007, 16:23
mah... *parassitario* forse è un filino esagerato, soprattutto quando, senza la possibilità di sfruttare *almeno* una connessione adsl, ti ritrovi ad aspettare un tempo interminabile che si carichi una pagina, proprio grazie alla miriade di pubblicità presente...
bello navigare velocemente, ma quando ti ritrovi a navigare con le latenze del gprs?
o ti spari un colpo, o cominci a sfrondare tutto quello che è superfluo

phoenixbf
17-09-2007, 16:28
AdBlock e' immancabile, insieme a downloadStatusbar...

poi non ho capito: cosa c'entra mozilla firefox?
sono estensioni NON di default, sono sviluppate da terzi.

non ho capito google di cosa si lamenti,
per caso adblock sara' integrata nel prossimo FF 3 ???

tommy781
17-09-2007, 16:29
google come microsoft ma tutti a difenderla come sempre. aprite gli occhi, google fa la generosa fino a quando gli altri fanno i suoi interessi, se ff non adotterà nelle prossime uscite un blocco per quella funzione google chiuderà il rubinetto e poi...hai voglia ad aspettare lo sviluppo di ff. altro che comunity ecc...qua come in tutto solo i soldi permettono lo sviluppo continuo di un software.

erupter
17-09-2007, 16:30
Ah quindi se non voglio la pubblicità sono un parassita!
Se non voglio dover ogni volta cliccare la X per chiudere un maledetto popup prima di poter leggere, se non voglio vedere "l'articolo prosegue dopo la pubblicità", sono un maledetto parassita che sfrutta...

Colgo l'occasione per invitare tutti quelli che leggono questo post a cliccare su un banner di questo sito per dire GRAZIE dell'ottima rivista a divulgazione GRATUITA...;)

Quindi devo dedurne che tutte le riviste paghino di tasca loro tutti i prodotti recensiti, e scelgano per pura preferenza personale della redazione le recensioni da mettere in prima pagina...

Io farei un altro V-Day...
Anzi facciamo una V-tiquette con annesso V-browser gratuito!
Viva Adblock.

Freaxxx
17-09-2007, 16:33
non so voi , ma se devo navigare nella cronologia di FF con i tasti "avanti" e "indietro" , se arrivo alla home page di google , chissà perché non recepisce subito il comando :D

cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento :mc:

Okiya
17-09-2007, 16:33
Ah quindi se non voglio la pubblicità sono un parassita!
Se non voglio dover ogni volta cliccare la X per chiudere un maledetto popup prima di poter leggere, se non voglio vedere "l'articolo prosegue dopo la pubblicità", sono un maledetto parassita che sfrutta...
Io farei un altro V-Day...
Anzi facciamo una V-tiquette con annesso V-browser gratuito!
Viva Adblock.


quoto

Okiya
17-09-2007, 16:35
cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento :mc:

Io Opera ce l'ho, ma onestamente mi trovo bene con le estensioni di firefox e, onestamente, ci ho anche un po' fatto l'abitudine...

Questo non significa che Opera non sia ottimo.

mau.c
17-09-2007, 16:37
io adoro adblock... ma a pensarci bene è una cosa che non si sposa bene con il web di oggi, sono convinto che è una cosa di passaggio e che in futuro potrebbe anche diventare illegale. e nonostante tutto sarebbe lo scenario meno devastante, perchè chi deve portare gli advert via internet dovrà comunque trovare un modo per bypassarlo, il che potrebbe essere peggiore del fenomeno di pubblicità che si era tentato di tamponare con adBlock ... stanno già cominciando a mettere la pubblicità sui video di youtube, in futuro per bypassare il controllo di adblock, ti potresti trovare con un link pubblicitario in mezzo ad un menu, ecc. per questo motivo ritengo pericoloso l'espandersi di AdBlock

erupter
17-09-2007, 16:39
mq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento :mc:

Sai, visto che cmq è roba da smanettoni (i modaioli non sanno installare un browser, ammesso che sappiano cosa sia...), tenderei ad escludere proprio la moda.
Io per esempio, grazie a firefox, ho potuto:
-gestire automaticamente quale sito passi per Tor e quale no
-rimuovere gli ad
-rimuovere gli script selettivamente
-modificare gli headers per anonimizzare la connessione ancora di più (tolti i riferimenti di nazionalità, refer, lingua)
-inserire seach engine customizzati (da me)
-personalizzare la ricerca di google

il tutto con una semplicità infinita.
Questo è stato il motivo che mi ha fatto preferire FF.

_Aenea_
17-09-2007, 16:41
wow... con adblock non c'è più l'intellitxt su quesye pagine!!! O_O

zakkos
17-09-2007, 16:42
... secondo voi quanto ci manca che allo sviluppatore di AdBlock gli arrivi un assegno a 7 cifre?

tmx
17-09-2007, 16:43
non mi piacciono le pubblicità... però me le guardo volentieri quando un sito di qualità (e gratuito!) ci si paga perlomeno le bollette...

cos'è, preferireste che chiudessero tutti i battenti e che quei pochi a restare se li comprassero i colossi?!?!?!?

scherziamo?!?!?, d'accordo i popup o quelle maledette tovaglie che si aprono su quello che stai leggendo, ma gli AD sono lo strumento tramite anche noi sfigati possiamo avere un ritorno!!!

erupter
17-09-2007, 16:44
stanno già cominciando a mettere la pubblicità sui video di youtube, in futuro per bypassare il controllo di adblock, ti potresti trovare con un link pubblicitario in mezzo ad un menu, ecc. per questo motivo ritengo pericoloso l'espandersi di AdBlock

Se è per questo ci sono pubblicità a frotte in tutti i film, serial, videogiochi, trasmissioni tv, libri.
Tu pensa che io avevo bloccato, grazie ad Outpost Firewall, il server che mandava le pubblicità a Battlefield 2142: giocavo ma senza vedere pepsi o cocacola.
Il fatto è che con questo sistema inutile girano troppi soldi, e le società ci mangiano.
Ma in effetti, cosa si sa dell'effettiva incidenza di queste cose?
Passi far conoscere prodotti nuovi (è questo in fondo il lavoro di tutte le riviste di settore, mica penserete davvero che i prodotti se li pagano di tasca loro! ricordatevi delle lamentele sulla disponibilità di sistemi barcelona... per lamentarsi l'hanno detto che gli vengono forniti!!!), ma il bombardamento di ogni tipo di pubblicità è superfluo: se io già bevo bevanda, non è che vedendo 20 pubblicità al giorno ne bevo di più, no?
Stesso dicasi per miliardi di altri prodotti.
Se io la macchina ce l'ho da 2 anni (e magari non guadagno 20000€ al mese) non è che vedendo la nuova xxx allora me la compro!

Okiya
17-09-2007, 16:47
Sai, visto che cmq è roba da smanettoni (i modaioli non sanno installare un browser, ammesso che sappiano cosa sia...), tenderei ad escludere proprio la moda.
Io per esempio, grazie a firefox, ho potuto:
-gestire automaticamente quale sito passi per Tor e quale no
-rimuovere gli ad
-rimuovere gli script selettivamente
-modificare gli headers per anonimizzare la connessione ancora di più (tolti i riferimenti di nazionalità, refer, lingua)
-inserire seach engine customizzati (da me)
-personalizzare la ricerca di google

il tutto con una semplicità infinita.
Questo è stato il motivo che mi ha fatto preferire FF.

concordo!

YellowT
17-09-2007, 16:48
Io ho usato per anni firefox senza Adblock. Poi ho dovuto installarlo perchè ormai in tutti i forum ci sono quelle simpatiche parole verdi e sottolineate che se ci si passa sopra col mouse ti imprimono una finestra sullo schermo per 5 secondi. I banner li avevo sempre visti e non mi davano fastidio per niente, anzi a volte li seguivo per vedere i prodotti.
Ora i vari siti più famosi ( tra cui anche HWupgrade ) hanno esagerato mettendo pubblicità che riducono la fruibilità del sito. Se da me prima prendevano soldi dato che vedevo e cliccavo i banner, ora per colpa dell'intelliTXT o come si chiama non vedo più neanche i banner tradizionali.

WarDuck
17-09-2007, 16:50
adblock se e' per questo lo si usa non solo x i banner di google...

il problema non e' adblock, ma adblock plus.. xche' io posso essere liberissimo di killare banner di certi siti... tipo ogame... ma non di altri...

tipo del mio sito li vedo e hwu pure ma ogame no per dire...

adblock plus invece blocca tutto a capa di cazzo e si devono fare al contrario le esclusioni x vedere i banner... naah

Non vedo quale sia il problema, io ho AdBlock Plus e tengo i banner attivi solo per questo sito web. E cmq nn serve necessariamente cliccare il banner, per alcuni basta che essi vengano visualizzati.

erupter
17-09-2007, 16:50
Ah... visto che siamo in tema.
Vorrei far notare a tutti i catastrofisti che, pur disinstallando adblock od ogni altra estensione, c'è un metodo che fa parte integrante del sistema operativo.
Basta mettere gli indirizzi dei siti che forniscono Ads nel file hosts e reindirizzarli al localhost.
E' quello che fanno tante raccolte come quella che potete trovare qua: http://www.mvps.org/winhelp2002/hosts.htm
E prima di qualsiasi plugin o altro.
Qualunque programma, anche firewall e ogni altra cosa, passano da qua.
Bloccata la fonte, bloccato il risultato.

mau.c
17-09-2007, 16:52
Se è per questo ci sono pubblicità a frotte in tutti i film, serial, videogiochi, trasmissioni tv, libri.
Tu pensa che io avevo bloccato, grazie ad Outpost Firewall, il server che mandava le pubblicità a Battlefield 2142: giocavo ma senza vedere pepsi o cocacola.
Il fatto è che con questo sistema inutile girano troppi soldi, e le società ci mangiano.
Ma in effetti, cosa si sa dell'effettiva incidenza di queste cose?
Passi far conoscere prodotti nuovi (è questo in fondo il lavoro di tutte le riviste di settore, mica penserete davvero che i prodotti se li pagano di tasca loro! ricordatevi delle lamentele sulla disponibilità di sistemi barcelona... per lamentarsi l'hanno detto che gli vengono forniti!!!), ma il bombardamento di ogni tipo di pubblicità è superfluo: se io già bevo bevanda, non è che vedendo 20 pubblicità al giorno ne bevo di più, no?
Stesso dicasi per miliardi di altri prodotti.
Se io la macchina ce l'ho da 2 anni (e magari non guadagno 20000€ al mese) non è che vedendo la nuova xxx allora me la compro!

questo discorso che fai, è sbagliato alla radice, non ha importanza l'impatto che la pubblicità ha su chi la vede, ma il fatto che molti siti, come hardware upgrade per esempio, prendono soldi con questo sistema, e questo è assolutamente normale, se la pubblicità non la vede proprio più nessuno, i soldi non vengono più sganciati. e addio sito, oppure si rende necessario un tipo di pubblicità ancora più invasivo... è per questo che sono preoccupato...

comunque checchè tu ne dica la pubblicità funziona altrimenti non ci sarebbe.

se alcune case rilasciano i giochi con pubblicità senza farli pagare è ottimo, ma se lo sponsor sa che il 90% di quelli che scaricano il gioco blocheranno la pubblicità, non fornirà più una copertura finanziaria adeguata e quindi niente giochi

Mister24
17-09-2007, 16:54
Anch'io uso adblock. La prima volta che lo installai era per togliere i fastidiosi IntelliTXT, però porta anche un altro vantaggio cioè velocizza il caricamento delle pagine che sono in genere rallentate da mega banner in flash.

mau.c
17-09-2007, 16:57
Anch'io uso adblock. La prima volta che lo installai era per togliere i fastidiosi IntelliTXT, però porta anche un altro vantaggio cioè velocizza il caricamento delle pagine che sono in genere rallentate da mega banner in flash.

concordo, con il mio sistema datato le pagine hwupgrade erano diventate troppo lente... adesso funzionano come hanno sempre funzionato, bene...

erupter
17-09-2007, 16:59
Mau.c:
il mio discorso è a livello generale sul volume monetario che la pubblicità sposta.
E' troppo ingente, come la bolla sulle tlc qualche anno fa.
Non vale così tanto.
Ma sul gonfiamento di tutti i valori... hem prezzi, oramai non c'è niente da fare.

baronz
17-09-2007, 17:01
IntelliTXT fa cagare, disturba la lettura, e io lo blocco... per il resto qualche banner ci può anche stare :P

Guitarscorpio
17-09-2007, 17:04
Infatti, si usa anche per l' IntelliTXT che gira su 'sto sito... :asd:
Non serve installare AdBlock per questo, basta andare su:
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
e in fondo alla pagina scegliere tra le due opzioni:
Riabilita IntelliTXT
Disabilita IntelliTXT

lishi
17-09-2007, 17:06
non so voi , ma se devo navigare nella cronologia di FF con i tasti "avanti" e "indietro" , se arrivo alla home page di google , chissà perché non recepisce subito il comando :D

cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento :mc:

Opera è un buon browser ma non riesce a raggiungere il livello di firefox con i giusti addon.(anche se occupa meno ram)

E ti dice uno che opera lo utilizzava dalla versione 4.0

lishi
17-09-2007, 17:07
... secondo voi quanto ci manca che allo sviluppatore di AdBlock gli arrivi un assegno a 7 cifre?

Non succederà.

Se Adblock viene chiuso esiste adblock plus.

Se vengono chiuse entrambi qualcuno altro continuera il progetto visto che sono open source.

Micene.1
17-09-2007, 17:08
uhm..adblock è open source firefox pure nn vedo come possano impedire che si creino versioni dell'estensioni cmq compatibili in futuro...per me si devono rassegnare

Micene.1
17-09-2007, 17:09
uhm..adblock è open source firefox pure nn vedo come possano impedire che si creino versioni dell'estensioni cmq compatibili in futuro...per me si devono rassegnare

bjt2
17-09-2007, 17:11
E' un falso problema, IMHO: Firefox esce di default senza estensioni. Già è tanto se la gente si scarica FF e lo installa... Volete anche che si installino e sopratutto configurino AdBlock? :asd:

Jimmy3Dita
17-09-2007, 17:12
Senza inutili moralismi sulla pubblicita' buona/cattiva o troppa/invasiva, mi chiedo se sono l'unico (o quasi) a pensare che eliminando i banner da hwupgrade faccio un torto a chi si "fa il culo" per renderlo tale.

Se invece vogliamo ampliare il discorso, trovo che questa forma di avversione verso la pubblicita' sia un po' anacronistica e populista se rapportata a come funziona Internet.
Quello che i tecnici chiamano "interruption marketing" (cioe' qualcosa che spezza l'attenzione e si infila come i cavoli a merenda) e' una forma di comunicazione tipica della TV. L'unico esperimento (fallito) sono i pop-up, oggi bloccati anche da IE e dalla stessa Google Bar. I banner sono frutto di una "pubblicita' on demand" e con la velocita' di connessione che in molti qui si possono permettere (ADSL da 1 mega come minimo) l'impatto secondo me e' talmente esiguo da essere praticamente pretestuoso.
Anche lo stesso intellitxt, per quanto sia fastidiosissimo, su Hwupgrade e' comunque molto ridotto, quindi non mi sembra proprio il classico scenario da "campo minato". Inoltre sono il primo a non premiare questo tipo di pubblicita', evitando accuratamente di cliccare l'annuncio se lo dovessi aprire per errore, cercando di memorizzare negativamente chi ne fa uso.

L'unica giustificazione che mi sento di addurre ad un AdBlock e' proprio con le connessioni GPRS o UMTS non flat, dove un banner da solo costa piu' di un'ora di forum.

Da ultimo trovo controproducente "nascondere" la propria nazionalita' o le qualita' del proprio pc con futili blocchi tecnici perche', se dovessero diventare uso comune, impedirebbero a chi sviluppa un sito (o i suoi contenuti) di misurare efficacemente chi lo sta utilizzando per proporre con maggiore accuratezza dei contenuti mirati.

...c'e' un p.s. da aggiungere pero': sono laureato in marketing :sofico: (ma faccio tutt'altro nella vita)

Murakami
17-09-2007, 17:16
...se la pubblicità non la vede proprio più nessuno, i soldi non vengono più sganciati. e addio sito...

Amen: vorrà dire che tornerò a comprare PC Professionale, come quando ero bambino... magari, in questo modo, verrà meno la mia web-dipendenza e la necessità di conoscere in tempo reale ogni più insignificante news.
Una pubblicità altamente invasiva ostacola la fruizione stessa del mezzo: è vero, siamo abituati ad avere tutto subito e gratis, ma per il semplice fatto che si può; se non si potesse più sono convinto che ne faremmo semplicemente a meno, senza tante tragedie.

ghiltanas
17-09-2007, 17:26
io uso adblock e noscript e mi trovo molto bene l'unica cosa è vedere il sito di tutte le pubblicità stupide nn me ne frega niente, anche se a volte insieme esagerano e devo sbloccare qualcosa.(l'intellitxt.com nn so cosa sia ma è costantemente bloccato da noscript)

Okiya
17-09-2007, 17:30
Amen: vorrà dire che tornerò a comprare PC Professionale come quando ero bambino... magari, in questo modo, verrà meno la mia web-dipendenza e la necessità di conoscere in tempo reale ogni più insignificante news.

E questo, probabilmente, farebbe anche risparmiare molti soldi buttati in hw da tantissima gente.


Una pubblicità altamente invasiva ostacola la fruizione stessa del mezzo

Quoto. Per questo scelgo la soluzione che preferisco.

marksman
17-09-2007, 17:37
Ho aperto da poco un sito in cui pubblico contenuti credo rilevanti e di buona qualità aggratis (non sto qui a dirvi il sito sarebbe pubblicità occulta), con la speranza di monetizzare qualche visita.

Il punto è che non tutti hanno i mezzi per pubblicare su carta e parecchi quindi pubblicano sul web con tutte le relative comodità, ma se blocchiamo le pubblicità va tutto amorevolmente a puttane, e io personalmente non avrei più la possibilità di offrire "gratuitamente" la mia esperienza professionale maturata negli anni facendo il webmaster (e sarebbe un peccato per molti webmaster in erba).

Dal canto mio ho trovato due soluzioni che sto lentamente implementando nel mio sito, e ci vorrà tempo e pazienza xkè è un bel mazzo.


Innanzittuto permettere ai lettori di fare un abbonamento proprio come avviene con una rivista cartacea, proporre ad esempio 2€ mensili abolendo in questo modo ogni contenuto pubblicitario e magari dargli la possibilità di scaricare i contenuti in PDF o altro per leggerli ad esempio offline sul cellulare/palmare
In secondo luogo i web masters possono controllare con precisione i contenuti scaricati e quindi visionati da un utente con ad esempio i linguaggi client-side, quindi possiamo effettivamente controllare se un utente visiona un banner o no.
Se non lo visiona la prima volta parte un'ammonizione, la seconda pure, alla terza pagina visionata senza pubblicità gli si bloccano i contenuti e sarà allora l'utente a scegliere se andare in un altro sito o beccarsi la pubblicità (libero arbitrio).


Io penso sia un ottimo compromesso, responsabilizzerebbe gli utenti e gli editori offrirebbero un servizio migliore e più ampio.

P.S. : Ricordatevi che dietro a questi siti c'è un vero e proprio staff che lavora giorno e notte per darvi contenuti GRATIS.
E' anche vero che molti siti dovrebbero darsi una regolata e togliere i fastidiosi popup CSS e impostare un numero massimo di messaggi pubblicitari NON invasivi per pagina.

Leizar
17-09-2007, 17:44
Solo io non trovo particolarmente fastidiosi i banner? Semplicemente li ignoro. E in ogni caso sono convinto che sia giusto che chi mette a disposizione il proprio tempo ed il proprio denaro sia ripagato. Noi non usciamo niente dalle nostre tasche, togliergli anche quel poco mi sembra davvero da spilorci...

Deviad
17-09-2007, 17:44
Bah... il problema è un altro secondo me.
Ci troviamo più che altro in un epoca particolare:
1) ragazzini di 15 anni che fanno il culo ad "esperti di sicurezza informatica";
2) la laurea che non serve ad una sega: nelle comunità opensource moltissime persone non hanno un cazzo di laurea, cosa che dalle aziende straniere, da quello che so, ha ancora una sua importanza, eppure sanno fare cose che un laureato non sa fare perché non vengono insegnate;
3) il modello di business è cambiato... i più ragionano ancora con un modello di business da anni 80... oggi per creare software non serve + avere una software house che solo per pagare dipendenti e compagnia bella costa una fortuna. Oggi se sei bravo nel mondo qualcuno ti assolda e ti paga. I grandi kernel hacker guadagnano un pacco di soldi da enti governativi, universitari e aziende. Andate a vedervi questo sito: www.rentacoder.com.

La pubblicità in TV non la guarda più nessuno. Io appena vedo la pubblicità cambio canale. Adesso poi ci sono dei videoregistratori che la saltano automaticamente quando registri.
E' necessario pertanto che quelli di HWupgrade trovino un altro modo per "arrotondare".
Sarei + favorevole a pagare 15 € l'anno per una specie di account premium con cui vedere ogni volta che esce un driver come va una certa scheda x. Tipo esce la scheda pippo all'epoca ci sono i 7.6. Escono i 7.7 e per gli account premium esce l'articolo con i nuovi driver. Gli altri dovranno aspettare che esca qualche altra scheda video o qualche altro gioco e vedere come performa anche l'altra.
Io non guardo una pubblicità o un banner da secoli...

Mister24
17-09-2007, 17:45
In sostanza questa news è basata su una indiscrezione arrivata dal New York York Times e non confermata da nessuno.
Un merito alla specifica vicenda non vi sono precise prese di posizione: Google conferma il proprio supporto allo sviluppo di Mozilla Firefox mentre la comunità opensource non ha rilasciato commenti.

Comunque non vedo perché Google dovrebbe prendersela con mozilla se qualcuno ha sviluppato una estensione che la danneggia. Allora perché non se la prende anche con Microsoft visto che firefox gira su windows così come adblock gira su firefox. A questo punto anche con intel e amd e con tutti i produttori di hardware...:rolleyes:

bist
17-09-2007, 17:48
adblock se e' per questo lo si usa non solo x i banner di google...

il problema non e' adblock, ma adblock plus.. xche' io posso essere liberissimo di killare banner di certi siti... tipo ogame... ma non di altri...

tipo del mio sito li vedo e hwu pure ma ogame no per dire...

adblock plus invece blocca tutto a capa di cazzo e si devono fare al contrario le esclusioni x vedere i banner... naah

??
Se usi AdBlock Plus e FilterSet Updater ti blocca solo le pubblicità e non devi fare neanche la fatica di aggiornare a mano la lista.

Bloccare le pubblicità dei siti non mi sembra nulla di grave o parassitario, semplicemente dirà il tempo se questo è un modello di guadagno vantaggioso oppure no, e se no si troveranno altre strade.

cionci
17-09-2007, 18:08
E' necessario pertanto che quelli di HWupgrade trovino un altro modo per "arrotondare".
Non "arrotondano" con la pubblicità, ma copre il 100% del loro fatturato.
A parte IntelliTxt che anche io trovo troppo invasivo, per il resto non trovo che la pubblicità di HwUpgrade sia particolarmente invasiva.
Sul questo forum c'è un banner in cima ed uno in fondo...in altri forum la pubblicità la fanno in mezzo ai post...quella sì che disturba.

gigi88
17-09-2007, 18:08
AdBlock insieme a NoScript è una delle migliori estensioni per FF, immancabili.

StraQuoto! ;)

dema86
17-09-2007, 18:10
bah, sarebbe come dire che un utente non ha il diritto di guardare un programma televisivo e poi fare zapping su un altro canale al momento dello spot. A livello di eticità potrebbe essere un discorso valido, ma ai fini legali e pratici è un discorso futile.

cionci
17-09-2007, 18:23
A livello di eticità potrebbe essere un discorso valido, ma ai fini legali e pratici è un discorso futile.
Nessuno ha detto che sia illegale...

Murakami
17-09-2007, 18:39
Non "arrotondano" con la pubblicità, ma copre il 100% del loro fatturato.
A parte IntelliTxt che anche io trovo troppo invasivo, per il resto non trovo che la pubblicità di HwUpgrade sia particolarmente invasiva.
Difatti, non lo è, al di là di IntelliTxt che è comunque disattivabile: se non lo fosse, userei AdBlock; se questo non esistesse, smetterei di frequentare il sito, così come cambio canale in TV; e se ogni sito di questa Terra proponesse pubblicità invadente ad ogni click, tornerei alla riviste di carta, dove almeno le pubblicità si saltano girando pagina, oppure pagherei per un servizio privo di pubblicità eccessive ed invadenti. E se tutto questo dovesse portare alla scomparsa dei siti gratis, amen: non sono un genere di prima necessità.
Non vedo perchè dovrei ricavare fastidio per premiare coloro i quali "si fanno il culo per offrire contenuti gratuiti", come ha detto qualcun altro: nessuno fà niente per nulla a questo mondo, nemmeno quelli di HwUp, ergo io non voglio sorbirmi la pubblicità in cambio di nulla; ricordo, a tal proposito, che esistono servizi che pagano l'utente per accettare di ricevere pubblicità.
Se l'intero modello va in crisi (e non credo che succederà, ma è sempre possibile), la colpa non sarà certo dei furboni che fruiscono a sbafo dei contenuti, infischiandosene delle modeste richieste degli sponsor, bensì di questi ultimi, che hanno sopravvalutato i loro sistemi di propaganda: ergo, non mi sento affatto colpevole schivando in ogni modo possibile e legale qualsiasi forma di advertising.

ellepi
17-09-2007, 18:43
Il paragone con lo zapping televisivo calza alla perfezione... anche se io in tv ormai trovo le pubblicità più interessanti del resto dei programmi spazzatura che ci propinano.

L'IntellTXT è la peggior invenzione del secolo... lo odio... e ringrazio chi ha postato indicando la possibilità di eliminarlo nelle pagine HWUpgrade:)

mau.c
17-09-2007, 19:03
Il paragone con lo zapping televisivo calza alla perfezione... anche se io in tv ormai trovo le pubblicità più interessanti del resto dei programmi spazzatura che ci propinano.

L'IntellTXT è la peggior invenzione del secolo... lo odio... e ringrazio chi ha postato indicando la possibilità di eliminarlo nelle pagine HWUpgrade:)

lo zapping televisivo è un fenomeno anche controllabile, se hai sky sai che certe famiglie di canali che fanno capo alla stessa emittente vanno in pubblicità contemporaneamente per minimizzarlo. direi che il web è più simile alla carta stampata, con un ritaglio che puoi non guardare, ma normlmente ha una grafica accattivante che attira lo sguardo, la rivista non può vivere senza, anche se certe volte esagerano

cionci
17-09-2007, 19:07
Non vedo perchè dovrei ricavare fastidio per premiare coloro i quali "si fanno il culo per offrire contenuti gratuiti", come ha detto qualcun altro: nessuno fà niente per nulla a questo mondo, nemmeno quelli di HwUp, ergo io non voglio sorbirmi la pubblicità in cambio di nulla; ricordo, a tal proposito, che esistono servizi che pagano l'utente per accettare di ricevere pubblicità.
Te non ti sorbisci la pubblicità in cambio di nulla, ma hai in cambio un servizio, cioè la fruizione dei contenuti del sito e la possibilità di usare il forum. In un sito come questo, la pubblicità è il piccolo (almeno secondo me, a meno di farne una questione di principio) "sacrificio" che bisogna fare per avere la possibilità di usare il sito stesso...come hai detto te non si fa niente (fornire i servizi del sito) per nulla.
Poi la pubblicità invadente l'ho sempre odiata anche io, ma, ripeto, non mi sembra che in questo sito (a parte IntelliTxt) sia invadente.

Murakami
17-09-2007, 19:08
lo zapping televisivo è un fenomeno anche controllabile, se hai sky sai che certe famiglie di canali che fanno capo alla stessa emittente vanno in pubblicità contemporaneamente per minimizzarlo. direi che il web è più simile alla carta stampata, con un ritaglio che puoi non guardare, ma normlmente ha una grafica accattivante che attira lo sguardo, la rivista non può vivere senza, anche se certe volte esagerano
Beh, insomma: IntelliTXT o altre forme di pop up vanno ben oltre le capacità della carta stampata.

ellepi
17-09-2007, 19:08
--- scusate doppio post involontario ---

Murakami
17-09-2007, 19:23
Te non ti sorbisci la pubblicità in cambio di nulla, ma hai in cambio un servizio, cioè la fruizione dei contenuti del sito e la possibilità di usare il forum. In un sito come questo, la pubblicità è il piccolo (almeno secondo me, a meno di farne una questione di principio) "sacrificio" che bisogna fare per avere la possibilità di usare il sito stesse...come hai detto te non si fa niente (fornire i servizi del sito) per nulla.
Poi la pubblicità invadente l'ho sempre odiata anche io, ma, ripeto, non mi sembra che in questo sito (a parte IntelliTxt) sia invadente.

Credo di aver già detto che la pubblicità in questo sito non è per nulla invadente, così come ho già detto che se lo diventasse ne farei a meno (del sito, non della pubblicità.. :p ) senza troppi rimpianti. Io non mi sorbisco la pubblicità in cambio di "nulla", dove per "nulla" sottendo anche la possibilità di evitarla con fatica nulla, così come è possibile oggi. Posso non sorbirmela? Non me la sorbisco. Metto in crisi il sistema? E' il sistema che non funziona, non io che non ho "buon cuore".
Vuoi metterla in altri termini? Se IntelliTXT diventasse inevitabile, magari in proporzioni superiori per pagina rispetto all'odierno (com'è stato, se non ricordo male, nelle prime ore o giorni di sperimentazione), e non potessi neppure pagare HwUp perchè me ne liberasse, i contenuti del sito e il forum non valgono (per me, ben inteso) il fastidio di stare attento a dove passo il mouse. Non li valgono, punto e basta: e non è un giudizio di merito verso HwUp (che è un bel sito), perchè non trovo quasi nulla di non strettamente necessario che potrebbe giustificare una simile invadenza nelle mie abitudini.
E ti prego, non cominciare la frase con un complemento oggetto, che è cacofonico oltre che poco rispettoso verso l'interlocutore... :read:

cionci
17-09-2007, 19:33
E ti prego, non cominciare la frase con un complemento oggetto, che è cacofonico oltre che poco rispettoso verso l'interlocutore... :read:
Poco rispettoso ? Io sono Toscano, da noi "te" e "tu" sono ahimè intercambiabili, non sarà Italiano corretto, ma non mi sembra di essere nel forum dell'accademia della crusca. Se a te suona male non leggermi...mah. Mi sembra meno rispettoso dare un giudizio su come un altro utente scrive.

In ogni caso mi manca il collegamento "pubblicità non invadente" -> "la elimino comunque". Per una questione di principio ?
Se non è invadente non vedo motivo per non visualizzarla...in quanto non invadente dovrebbe passare inosservata.

Marcus Scaurus
17-09-2007, 19:40
Io sono d'accordo con chi dice che, con qualche articolo in più, ci starebbe a pagare una ventina di euro l'anno (già lo faccio con un altro sito che si occupa di videogiochi).

Per il resto IntelliTXT è odioso, preferisco il classico banner o il pop-up flash a questo punto!

Murakami
17-09-2007, 19:42
Poco rispettoso ? Io sono Toscano, da noi "te" e "tu" sono ahimè intercambiabili, non sarà Italiano corretto, ma non mi sembra di essere nel forum dell'accademia della crusca. Se a te suona male non leggermi...mah. Mi sembra meno rispettoso dare un giudizio su come un altro utente scrive.

In ogni caso mi manca il collegamento "pubblicità non invadente" -> "la elimino comunque". Per una questione di principio ?
Se non è invadente non vedo motivo per non visualizzarla...in quanto non invadente dovrebbe passare inosservata.
Preferisco non commentare ciò che ho grassettato: ti ricordo solo che non siamo su un forum di e per soli toscani e che la lingua italiana non è un'opinione (o vuoi che mi metta a scrivere in dialetto veneto? :) ).
Quanto al resto, ognuno ha il proprio concetto di "invadenza": io non ho mai bloccato un banner in vita mia (lo trovo anche "antiestetico"... :fagiano: ), ma i pop up flash e IntelliTXT li considero oltemodo invadenti. Ho affermato che la pubblicità su HwUp non è per nulla invadente proprio perchè IntelliTXT è disattivabile: non lo fosse, dovrei rivedere il mio giudizio.

Murakami
17-09-2007, 19:45
Io sono d'accordo con chi dice che, con qualche articolo in più, ci starebbe a pagare una ventina di euro l'anno (già lo faccio con un altro sito che si occupa di videogiochi).

Per il resto IntelliTXT è odioso, preferisco il classico banner o il pop-up flash a questo punto!

Secondo me, HwUp potrebbe quantomeno provarlo un servizio premium: potrebbe anche alzare il livello delle discussioni, dato che i flammer e gli spammer sarebbero automaticamente eliminati. D'altro canto, gli admin del sito hanno chiaramente affermato (all'epoca della contestazione all'IntelliTXT) che hanno considerato ogni possibile forma di sostentamento e che se hanno scelto così è perchè conoscono il loro lavoro e non abbisognano di consigli nel merito... ergo, la questione mi sembra chiusa in partenza.

leolas
17-09-2007, 20:16
io penso che la pubblicità di hwupgrade.. e infatti ho disattivato adblock per questo sito...
comqunque, il problema è che finche è un banner normale va bene, ma quando guardi un sito dove ci sono 10 banner messi in malo modo, che lampeggiano o hanno mega filmati in flash o robe varie, viene voglia di non andare più su quel sito.. o almeno, per me è così...
e tra l'altro, senza adblock e noscript il pc mi si riempie di spyware.. quindi non vedo perchè dovrei smettere di usarli.. non so voi, ma a me la privacy interessa molto

cionci
17-09-2007, 20:31
comqunque, il problema è che finche è un banner normale va bene, ma quando guardi un sito dove ci sono 10 banner messi in malo modo, che lampeggiano o hanno mega filmati in flash o robe varie, viene voglia di non andare più su quel sito.. o almeno, per me è così...
Idem per me...
e tra l'altro, senza adblock e noscript il pc mi si riempie di spyware.. quindi non vedo perchè dovrei smettere di usarli.. non so voi, ma a me la privacy interessa molto
Di tracking cookies, non certo di spyware ;)

Eraser|85
17-09-2007, 20:33
la pubblicità di questo sito secondo me non è affatto invasiva tant'è che adblock plus l'ho impostato in modo tale da non filtrare HWupgrade. Inoltre ho disattivato solo IntelliTXT direttamente da un opzione presente nel sito..

ed ogni tanto clicco qualche banner..

questo è quello che faccio io, perché non lo fai anche tu? nessuna rottura, solo incentivi maggiori ai ragazzi di HWupgrade x mantenere gli attuali standard qualitativi!

Ciny2
17-09-2007, 20:45
A parte che quella Opzioncina del sito di costringe ad ACCETTARE un Cookie che non proviene dal sito di HWupgrape, se tu per evitare sorprese metti il browser in modo da limitare i cookie da momorizzare, se non quelli necessari, bhè, tale opzione non funziona per niente!!!!

Si fa prima con il blocco dei contenuti di Opera o con Adblock e Adblock plus a bloccare quella piaga....

L'unica cosa che mi fa spece è quella pubblicità in flash che rompe solo i maroni per il resto non ta fastidio nulla.

Poi da quello che ho notato la famosa pagina per bloccare intelliTXT, non è nemmeno molto visibile sul sito, se non ho visto male

Stargazer
17-09-2007, 20:46
non so voi , ma se devo navigare nella cronologia di FF con i tasti "avanti" e "indietro" , se arrivo alla home page di google , chissà perché non recepisce subito il comando :D

cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento :mc:
Dai retta a me, è molto meglio così
sono affari loro se preferiscono installare decine di estensioni per delle banali opzioni

Stargazer
17-09-2007, 20:48
A parte che quella Opzioncina del sito di costringe ad ACCETTARE un Cookie che non proviene dal sito di HWupgrape, se tu per evitare sorprese metti il browser in modo da limitare i cookie da momorizzare, se non quelli necessari, bhè, tale opzione non funziona per niente!!!!

Si fa prima con il blocco dei contenuti di Opera o con Adblock e Adblock plus a bloccare quella piaga....

L'unica cosa che mi fa spece è quella pubblicità in flash che rompe solo i maroni per il resto non ta fastidio nulla.
a questo serve opera
F12 e attivi disattivi al momento quello che ti serve

Ciny2
17-09-2007, 20:49
Dai retta a me, è molto meglio così
sono affari loro se preferiscono installare decine di estensioni per delle banali opzioni


Mah, molte estensiono aggiungono robe che Opera ha da molto tempo, però ci sono alcune estensioni come NoScript, che danno un valore aggiunto a Firefox tanto per fare un esempio pratico.

a questo serve opera
F12 e attivi disattivi al momento quello che ti serve


Trovo molto più semplice filtrare la piaga senza sbattimenti visto che è pure molto semplice è privo di rischi.

Poi va bhe che Opera ha le impostazione personalizate a seconda del sito, però Firefox questa cosa non c'è l'ha, quindi molto correrebbero certi potenziali rischi.

tanto alla fine basta digitare http://*.intellitxt.com/* e passa la paura :)

Non me la voglino a male quelli di HWupgrape.....

The X
17-09-2007, 21:06
Io uso Adblock-Plus e mi ci trovo da DIO !!!
Anche perché ci sono un paio di siti/forum di informatica che non so perché MA mi appaiano le pubblicità di donne nude E non è bello da vedere quando sei a casa con i tuoi genitori o la tua ragazza....Con adblock-plus invece risolvo sempre tutto !!!

mau.c
17-09-2007, 21:39
Io uso Adblock-Plus e mi ci trovo da DIO !!!
Anche perché ci sono un paio di siti/forum di informatica che non so perché MA mi appaiano le pubblicità di donne nude E non è bello da vedere quando sei a casa con i tuoi genitori o la tua ragazza....Con adblock-plus invece risolvo sempre tutto !!!

altro problema grave, i siti NSFW... prendi e togli le immagini... comodissimo. l'unico problema è che magari dai il link a qualcuno senza pensarci e sembra che l'hai mandato in un sito porno se non ha adblock

leolas
17-09-2007, 22:15
Di tracking cookies, non certo di spyware ;)

:stordita: in effetti hai ragione :D

canislupus
18-09-2007, 01:01
Non ho problemi a dirlo. Io uso adblock plus e a parte qualche sito sul quale permetto l'uso dei banner, sugli altri sono impietoso. Non sempre i banner sono tranquilli. All'interno di hwupgrade onestamente diventano molto fastidiosi, specie sul forum.
Capisco le esigenze dei vari siti, ma non posso perdere il doppio del tempo solo perchè devo evitare i banner o cercare di capire dove si trovino le informazioni che mi interessano in mezzi a 10 banner (successo in alcuni siti).

Sajiuuk Kaar
18-09-2007, 04:08
@lishi: rendendola incompatibile, come ha fatto microsoft ai tempi con i suoi programmi nei confronti di BS DOS. Giravano solo su MS DOS quelli dopo una certa data '-.- ma che caso... quel giorno è cambiato qualcosa nell' SO che di colpo ha detto "no, voi non mi piacete più" '-.-

kowalsi90000
18-09-2007, 06:10
Salve a tutti. Credo sia esagerato dire che usare adblock sia un atteggiamento parassitario, però bisogna pur sempre capire che per molti siti è l'unica entrata o quasi; c'è gente che lavora e che deve essere pagata. E' vero che alcuni siti sono rallentati da un'enorme mole di pubblicità, ma è anche vero che molti altri hanno solo due o tre banner per pagina. Non credo poi Grillo centri nulla dato che in passato ha fatto anche lui le sue pubblicità (vedi Yomo) e comunque non ne ha bisogno poiché ai suoi spettacoli c'è un biglietto (costoso) da pagare. Preferireste dunque sottoscrivere un abbonamento per vedere i siti? Perché questa è l'alternativa. Internet , google e compagnia bella vivono con la pubblicità. E i contenuti sono già gratuiti per tutti.

Renacchio
18-09-2007, 08:31
... peccato che se tutti avessero adblock siti come questo non esisterebbero neppure.

Sono l'unico a trovare "parassitario" il comportamento di chi passa ore su siti gratuiti e non si degna neanche di cliccare qualche banner qua e la' per ripagare i proprietari dell'ospitalita'?

Ci manca solo che ogni volta che entro in un sito mi metta a cliccare qua e la nei banner ......è come se lungo una strada piena di cartelloni pubblicitari dovessi leggerne qualcuno per non dare un dispiacere ai produttori.:doh:

Nella guerra per non subire passivamente la pubblicità sempre piu' invasiva tutto è lecito.

Lucas Malor
18-09-2007, 08:56
Decisamente la pubblicità di certi siti è troppo invasiva. Non me ne vogliano quelli di HwUpgrade, ma la loro l'ho bloccata non appena sono entrato per la prima volta nel forum, è di una pesantezza incredibile.

Anche le pubblicità di Google, nonostante siano leggerissime, vengono messe da certi webmaster in posizioni davvero fastidiosissime. Ad esempio in certi forum appaiono come secondo post della pagina, o addirittura nella tua replica appena postata.

Vorrei comunque far presente che Adblock ormai è morto e defunto ^___^ non viene sviluppato più da tempo immemore. L'estensione a cui si dovrebbe far riferimento è Adblock Plus, che semplicemente aggiunge molte feature interessanti, come l'utilizzo delle regexp e dei selettori CSS. Anche Adblock bloccava i banner su tutti i siti, "a cazzo" :rolleyes:

Comunque quello su cui sono fortemente contrario sono le block list predefinite. Preferisco di gran lunga bloccare a manina solo i banner veramente fastidiosi, e a volte blocco anche contenuti che non sono banner, come immagini molto pesanti.

cionci
18-09-2007, 09:27
Decisamente la pubblicità di certi siti è troppo invasiva. Non me ne vogliano quelli di HwUpgrade, ma la loro l'ho bloccata non appena sono entrato per la prima volta nel forum, è di una pesantezza incredibile.
Sono pesi due banner ? Se hai il 56K ti posso anche capire...ma a me con una adsl 2 mega me la carica istantaneamente...

Lucas Malor
18-09-2007, 10:01
Sono pesi due banner ? Se hai il 56K ti posso anche capire...ma a me con una adsl 2 mega me la carica istantaneamente...

Non sono mica i due banner i problema ;-) Il problema e' Intellitxt, che ci mette una vita a caricarsi, e se disgraziatamente passi col mouse sopra un link parte lo stramaledetto pesante advertise, che penso sia addirittura fatto in flash...

Penso che per voi sia molto meglio che lo blocchi con Adblock Plus che settando un cookie, con il quale Intellitxt puo' capire piu' facilmente quanta gente visualizza davvero le proprie pubblicita' sul vostro sito... ;-)

A mio parere una pubblicita' ben fatta deve essere di altezza non superiore ai 200 pixel, solo testuale, e alla fine e/o all'inizio di una pagina. Tutto il resto lo blocco senza remore ^____^

cionci
18-09-2007, 10:12
Penso che per voi sia molto meglio che lo blocchi con Adblock Plus che settando un cookie, con il quale Intellitxt puo' capire piu' facilmente quanta gente visualizza davvero le proprie pubblicita' sul vostro sito... ;-)
A loro...io non ricavo niente dalla pubblicità, anche perché non ricavo niente proprio niente :D
In ogni caso anche io penso che IntelliTxt sia invasivo, ma come già detto si può eliminare con metodi messi a disposizione dalla redazione. Ma certo non penso che siano invasivi 2 banner in cima ed in fondo alla discussione.

Jimmy3Dita
18-09-2007, 10:17
Ci manca solo che ogni volta che entro in un sito mi metta a cliccare qua e la nei banner ......è come se lungo una strada piena di cartelloni pubblicitari dovessi leggerne qualcuno per non dare un dispiacere ai produttori.:doh:

Nella guerra per non subire passivamente la pubblicità sempre piu' invasiva tutto è lecito.

Gia', ci manca solo quello... chissa' che ci stanno a fare li', allora :asd:

Non capisco perche' si parli di questa "guerra alla pubblicita'", non capisco cosa c'e' di male nel ricevere su un sito una forma di comuncazione di questo tipo (in TV come ho gia' scritto il discorso e' differente, sia come formato che come "fruizione").
Mi sembra alquanto insolito, per non dire ridicolo, che persone cresciute in un mondo che si regge sulla pubblicita' ne rinneghino l'utilita' fino al punto di disprezzarla. Come ho scritto precedentemente sono il primo a deprecare una comunicazione pubblicitaria invasiva, ma mi chiedo quanti qui abbiano cosi' solidi principi antipubblicitari da non provare attrazione (in senso ampio chiaramente) per i prodotti piu' blasonati che il mercato offre.

Credo che questa ostinata, e anacronistica, indignazione verso la comunicazione pubblicitaria sia frutto di ideali vecchi quanto le persone che li hanno partoriti, frutto di una concezione di individuo come "pecora decerebrata" nella collettivita'. Un sito come Hwupgrade, oltre al fatto che campa di banner, fa un enorme servizio a tutti i suoi frequentatori, accrescendo la consapevolezza e un approccio critico proprio alla pubblicita' (e i prodotti in essa contenuti) che ci viene proposta, senza chiedere NULLA in cambio.
Dire "finche' c'e' va bene, se chiude cambio lidi" e' un discorso, senza offesa, proprio parassitario che oltretutto danneggia un tipo di pubblicita' diversa e non invasiva a favore di quella, solita, che ci propinano quotidianamente, ovvero pagine pubblicitarie sulle riviste e spot tra un gabibbo e l'altro.
L'utilizzo diffuso di Adblock mi fa venire in mente il classico esempio delle persone a un concerto. Stanno tutti seduti e si vede bene, uno si alza in piedi per vedere meglio, tutti fanno come lui per vedere meglio e ci si ritrova tutti in piedi a vedere peggio...

P.S. per Murakami:
Cionci e' un vero signore, leggiti un po' di netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette) che a quanto pare hai qualche piccola lacuna...

Lucas Malor
18-09-2007, 10:19
A loro...io non ricavo niente dalla pubblicità

Massi' lo so. Ho fatto il moderatore anch'io, che credi? ^____^

cionci
18-09-2007, 10:22
Massi' lo so. Ho fatto il moderatore anch'io, che credi? ^____^
Lo ribadisco perché si era sparsa una strana leggenda metropolitana che fossimo pagati 400€ al mese e che ci spettassero 100 vergini in paradiso :D

Lucas Malor
18-09-2007, 10:42
L'utilizzo diffuso di Adblock mi fa venire in mente il classico esempio delle persone a un concerto. Stanno tutti seduti e si vede bene, uno si alza in piedi per vedere meglio, tutti fanno come lui per vedere meglio e ci si ritrova tutti in piedi a vedere peggio...

Sono d'accordo che se si continua ad utilizzare Adblock in questo modo, con le block list che si updatano automaticamente, diventa uno strumento a doppio taglio. Senza le block list ogni utente bloccherebbe a manina i banner piu' pesanti. Al massimo io metterei a disposizione un sito che permetta di cercare in un database il sito da liberare dai banner, e ritornare le regexp da aggiungere ad Adblock. Inoltre aggiungerei la possibilita' di bloccare un certo banner solo su certi siti. Ma tant'e'...


P.S. per Murakami:
Cionci e' un vero signore, leggiti un po' di netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette) che a quanto pare hai qualche piccola lacuna...

:rolleyes:
Che strazio i "professori d'italiano" di turno... :-PPPP

Lo ribadisco perché si era sparsa una strana leggenda metropolitana che fossimo pagati 400€ al mese e che ci spettassero 100 vergini in paradiso :D

Curioso, di noi parlavano di schiave coreane ninfomani... :D

Murakami
18-09-2007, 10:58
P.S. per Murakami:
Cionci e' un vero signore, leggiti un po' di netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette) che a quanto pare hai qualche piccola lacuna...
"Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività. "

Io non sono intollerante verso gli errori sintattici o grammaticali (non lo sono mai stato, mai ho ripreso qualcuno per questo e sfido chiunque a dimostrare il contrario), ma non mi và di essere apostrofato con "te", perchè dalle mie parti è segno di mancanza di rispetto e considerazione: allo stesso modo, non mi sognerei di chiamare qualcuno, che so, "toso", anche se qui si usa in tono affettuoso, perchè so che altri potrebbero non capire e mal interpretare. Inoltre, non mi pare che la controparte abbia dato mostra di voler migliorare il suo gergo: al contrario, ne rivendica l'uso come più gli aggrada.
Ad ogni modo, trattasi di cosa di poca importanza e non vedo perchè altre persone debbano intervenire nel merito di un piccolo diverbio avvenuto tra me e Cionci: in ogni caso, non risponderò più.

cionci
18-09-2007, 11:03
Murakami....un te per un tu...via. Te mi sembri esagerato :sofico:

Murakami
18-09-2007, 11:05
Murakami....un te per un tu...via. Te mi sembri esagerato :sofico:
Te ti invito a prendere un the a casa mia, giusto per darti del tu... :D

MenageZero
18-09-2007, 11:34
partendo dall'ovvio presupposto che chiunque può scrivere una extension per ff, tra cui anche una per bloccare appunto la pubblicità, e che anche adblock stesso è un pezzo di codice che qualcuno ha probabilmente scritto per hobby e non un prodotto della mozilla foundation,

alla fine credo che l'unica cosa che google possa teoricamente pretendre da mozilla, per continuare a versare $, è l'implementazione in ff di una funzione tipo identificazioene di "firma virale" con la quale rilevare l'installazione delle estensioni note come sgradite a google e bloccarle, ma mi pare improbabile che in mozilla vogliano arrivare a tanto, a meno che quanto versato da google compensi ampiamente il rischio di declino di ff causa impopolarità
:sofico:

(in teoria potrebbero limitarsi a non ospitare le estensioni sgradite a google sul sito uffciale per gli addon, o modificare la licenza di ff in modo che sia vietato non visualizzare la pubblicità integrata nelle pagine web, ma dubito che queste possano essere strade che poi evitino l'effettivo utilizzo delle temute estensioni da parte dell'utenza)

Okiya
18-09-2007, 12:07
Gia', ci manca solo quello... chissa' che ci stanno a fare li', allora :asd:

Non mi sembra ci sia l'obbligo di leggerli.
Fino a prova contraria sarà l'utente a decidere cosa vuole leggere e che cosa invece preferisce evitare.

HWupgrade, come tante altre attività, vive grazie alla pubblicità. Dovessero chiudere i primi a rimetterci sarebbero proprio loro, prima ancora degli utenti

Murakami
18-09-2007, 12:48
Non mi sembra ci sia l'obbligo di leggerli.
Fino a prova contraria sarà l'utente a decidere cosa vuole leggere e che cosa invece preferisce evitare.

HWupgrade, come tante altre attività, vive grazie alla pubblicità. Dovessero chiudere i primi a rimetterci sarebbero proprio loro, prima ancora degli utenti

E' questo che proprio non capisco: qualcuno ci vuole far credere che dovremmo sentirci in colpa mentre tentiamo di schivare la pubblicità, perchè dovremmo capire che il sistema dei cui vantaggi godiamo si regge solo grazie a quella.
Ma questo discorso non sta in piedi: un sistema deve essere autosufficiente ed il suo sostentamento non può basarsi sullo spirito di solidarietà dei singoli, ma su un modello diffuso ed accettato o, comunque, mediamente tollerato; in caso contrario, crolla e viene rimpiazzato da un altro... e non credo che essere consapevoli di questa possibilità possa essere considerato un atteggiamento parassitario.

bist
18-09-2007, 13:01
Sarebbe interessante avere grossomodo la percentuale di quelli che "schivano" la pubblicità su hwupgrade.

Jimmy3Dita
18-09-2007, 13:01
Un conto e' leggerli, un conto e' disabilitarli con programmi appositi.

Liberissimi di metterci la mano davanti a un banner, ma disabilitandoli riducete il numero di richieste/impression ai banner stessi (che quando sono su domini esterni si basano su referrer e non le statistiche che offre il sito ospitante) e quindi il sostentamento economico del sito che state visitando/usufruendo/sfruttando.

Poi, a parte, c'e' il discorso del "click ognitanto" per i banner piu' divertenti o interessanti, ma questa sembra quasi follia - non sia mai che uno compri quello che gli fanno vedere in pubblicita'!

E ci tengo a dire che su questo sistema ci "quasi campa" Google. Mi sembra abbastanza banale e ovvio che se la pubblicita' non arriva a destinazione perche' bloccata tecnicamente, la domanda delle aziende e il relativo valore economico cala.

Che figura ci fa Google se finanzia un browser che blocca le pubblicita' dei suoi clienti?

Lucas Malor
18-09-2007, 13:07
Che figura ci fa Google se finanzia un browser che blocca le pubblicita' dei suoi clienti?Fatto sta che lo finanzia ;-) e Google stesso ha smentito per ora qualsiasi rumors riguardo blocchi di finanziamento.

Murakami
18-09-2007, 13:09
Sarebbe interessante avere grossomodo la percentuale di quelli che "schivano" la pubblicità su hwupgrade.
Io ho disabilitato solo IntelliTXT tramite il link che il forum stesso mette a disposizione, ma se non ci fosse stato avrei usato AdBlock; i banner tradizionali non mi danno alcun fastidio.

MenageZero
18-09-2007, 13:20
Un conto e' leggerli, un conto e' disabilitarli con programmi appositi.

Liberissimi di metterci la mano davanti a un banner, ma disabilitandoli riducete il numero di richieste/impression ai banner stessi (che quando sono su domini esterni si basano su referrer e non le statistiche che offre il sito ospitante) e quindi il sostentamento economico del sito che state visitando/usufruendo/sfruttando.

Poi, a parte, c'e' il discorso del "click ognitanto" per i banner piu' divertenti o interessanti, ma questa sembra quasi follia - non sia mai che uno compri quello che gli fanno vedere in pubblicita'!

E ci tengo a dire che su questo sistema ci "quasi campa" Google. Mi sembra abbastanza banale e ovvio che se la pubblicita' non arriva a destinazione perche' bloccata tecnicamente, la domanda delle aziende e il relativo valore economico cala.

Che figura ci fa Google se finanzia un browser che blocca le pubblicita' dei suoi clienti?

infatti non è il browser(nel senso del prodotto di mozilla) che blocca le pubblicità ma l'utente tramite un apposito sw scritto da terzi;

(e imho un utente è libero di sentersi in diritto di bloccare la visualizazzione sul suo monitor della pubblicità o di qualunque altra cosa allo steso modo di come lo ha di guardare o non guardare qualunque cosa su un qualunque e media, sia esso pc, tv, cartelloni, etc.)

letsjump
18-09-2007, 13:30
bene, accetto la pubblicità e rimuovo AdBlock!
In fin dei conti con l'ADSL non mi rallenta la visualizzazione delle pagine e con NoScript e l'impostazione di conservazione dei cookies di Firefox fino alla chiusura, prevengo per quanto possibile la manipolazione delle mie informazioni personali da parte di terzi.

MenageZero
18-09-2007, 13:52
bene, accetto la pubblicità e rimuovo AdBlock!
In fin dei conti con l'ADSL non mi rallenta la visualizzazione delle pagine e con NoScript e l'impostazione di conservazione dei cookies di Firefox fino alla chiusura, prevengo per quanto possibile la manipolazione delle mie informazioni personali da parte di terzi.

e questo ache pro, se fin'ora preferivi rimuoverla la pubblicità ? per dare il tuo contributo ad evitare la possibilità (al momento non proprio concretissima/ufficiale a quanto pare) che google non finanzi più mozilla o dia meno $ ? :stordita:

Insert coin
18-09-2007, 14:07
Io non uso Adblock ma aggiorno periodicamente le liste del file "hosts" scaricando l'apposito file zippato dal sito ben conosciuto.

Lucas Malor
18-09-2007, 15:32
Dal Blog dell'autore di Adblock Plus, Wladimir Palant, c'è una vecchia risposta su questa diatriba:

Google ads are mostly on-topic and often prove useful to users. They are also meant to be non-distractive, plain text ads as they should be. That’s why I personally don’t block Google ads, and I know many do the same. So Google is the one who is least likely to suffer from Adblock Plus, it might rather get a competitive advantage out of it. That’s because they made an effort to improve the user experience and I think they deserve it.

traduzione:
Le pubblicita' di Google sono per la maggior parte inerenti al contenuto del sito e si sono spesso dimostrate utili agli utenti. Inoltre sono fatte in modo da non distrarre e sono in formato testo semplice, cosi' come dovrebbero essere. Ecco perche' personalmente non blocco le pubblicita' di Google, e conosco molti che fanno lo stesso. Percio' Google e' la societa' che meno probabilmente puo' essere danneggiata da Adblock Plus; anzi, potrebbe acquisire un vantaggio sulla concorrenza grazie ad esso. E questo perche' si sforza a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti, quindi penso che se lo meriterebbe.

Oltretutto, riguardo al mio discorso sull'intrusivita' dei banner:

there is only one reliable way to make sure your ads aren’t blocked — make sure the users don’t want to block them. Don’t forget about the users, use ads in a way that doesn’t degrade their experience. There is still lots of people out there saying: “I don’t use Adblock because I don’t mind the ads. They are even useful at times”. Don’t make them change their opinion.

Traduzione:
Esiste solo un metodo affidabile per essere sicuri che la vostra pubblicita' non verra' bloccata, e cioe' essere sicuri che gli utenti non vogliano bloccarla. Non vi dimenticate dei vostri utenti, usate la pubblicita' in modo che non degradi la loro esperienza di navigazione. C'e' ancora molta gente che dice "Non uso Adblock, perche' non mi preoccupo della pubblicita'. E' anche utile a volte". Non fategli cambiare idea.

http://adblockplus.org/blog/mozilla-hurting-google-by-recommending-adblock-plus

E sottoscrivo ogni singolo pixel :D

jonbonjovi
18-09-2007, 16:00
... peccato che se tutti avessero adblock siti come questo non esisterebbero neppure.

Sono l'unico a trovare "parassitario" il comportamento di chi passa ore su siti gratuiti e non si degna neanche di cliccare qualche banner qua e la' per ripagare i proprietari dell'ospitalita'?

ma sei fuori?? cosa faccio beneficienza?? se mi interessa, ci clicco..sennò no! è così che gira l'economia! :doh:

Nevermind
18-09-2007, 16:21
Il problema principale è che oramai le pubblicità sono assurde, banner in flash e mostruosità simili a iosa (chi di voi si ricorda la tartaruga fetente della telecom???)

Già con una buona linea il 90% del tempo di caricamente è dato dalla pubblicità su connessioni lente (56K) è indispensabile avere strumenti come adblock.

Jimmy3Dita
18-09-2007, 19:29
ma sei fuori?? cosa faccio beneficienza?? se mi interessa, ci clicco..sennò no! è così che gira l'economia! :doh:

Guarda che mica t'ho detto che devi clicca', ho detto solo che un click ognitanto e' un modo "gentile" di ricompensare il duro lavoro che viene fatto dalla redazione di Hwupgrade.
Stai cmq tranquillo che se c'e' qualcuno che e' "fuori" e' proprio la redazione, visto che la beneficenza a quanto pare la dovrebbero fare loro :rolleyes:

Okiya
18-09-2007, 20:09
Guarda che mica t'ho detto che devi clicca', ho detto solo che un click ognitanto e' un modo "gentile" di ricompensare il duro lavoro che viene fatto dalla redazione di Hwupgrade.


Onestamente cliccare ogni tanto a caso su un banner mi sembra a dir poco ridicolo.
Se il banner mi attrae ci clicco perchè sono interessato, altrimenti no. E' così che funziona la pubblicità.

Stai tranquillo che HWupgrade di beneficienza non ne fa. :doh:

littlemau
21-09-2007, 10:51
Sinceramente adblock...l'ho installato e dimenticato....se c'è un addons che funziona veramente (uno dei pochi programmi a cui abbia dato una donazione via paypal...perché merita...è noscript di maone).

Fino a prova contraria è lecito che chi mi fornisce servizi provi a propormi della pubblicità...ma è anche altrettanto legittimo che io possa decidere di vederla o meno...cambiando canale...bloccando il popup...
Quando non mi sarà consentito di bloccare il popup o di cambiare canale...spegnerò la tv e cambierò sito. Con buona pace di tutti gli amici del marketing.
Se vuoi che acquisti da te mi devi "conquistare"...non farmi arrabbiare. ;)

Lucas Malor
22-09-2007, 11:20
Sinceramente, Adblock l'ho installato e dimenticato. Se c'è un addons che funziona veramente (uno dei pochi programmi a cui abbia dato una donazione via paypal, perché merita) è noscript di Maone.

Non te lo vorrei dire, ma dato che di solito uno che usa Noscript non consente anche ai siti terzi di eseguire javascript, si blocca gia' la maggior parte della pubblicita'... ;-)

littlemau
22-09-2007, 12:42
Ma va??? :D
Sai che se non me lo dicevi... :fagiano:

Non "a caso" ho detto che AdBlock l'ho messo nel dimenticatoio... ;)

Lucas Malor
22-09-2007, 15:32
Intendevo dire, tra le righe, che ci sono comunque siti pieni di pubblicita' provenienti dal sito stesso... che poi a te non siano mai capitati, e' un discorso a parte ;-)

Adblock Plus e' un'estensione utilissima ed IMHO tra le migliori ed indispensabili tra NoScript, Greasemonkey, DownThemAll e CookieSafe. Tra l'altro sullo stesso sito di NoScript e' stra-consigliata... :D

mau.c
22-09-2007, 16:28
l'importante in effetti è che non venga integrato nel bowser... finchè è un fenomeno marginale, non creerà problemi...

Lucas Malor
22-09-2007, 16:59
l'importante in effetti è che non venga integrato nel bowser... finchè è un fenomeno marginale, non creerà problemi...

Come Opera? :rolleyes: :D

Ah, tra l'altro e' tra i raccomended (per gli italiani addirittura al primo posto) ed e' al primo posto per popolarita':
https://addons.mozilla.org/it/firefox/recommended
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:1/cat:all/sort:popular

Se ti pare un fenomeno "marginale"... X-D

mau.c
22-09-2007, 19:00
Come Opera? :rolleyes: :D

Ah, tra l'altro e' tra i raccomended (per gli italiani addirittura al primo posto) ed e' al primo posto per popolarita':
https://addons.mozilla.org/it/firefox/recommended
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:1/cat:all/sort:popular

Se ti pare un fenomeno "marginale"... X-D

si vabbè io e te lo scarichiamo ma il 90% della gente se anche se gli dici di scaricare firefox e di intallare un'estensione, ti risponde, "che è faifo?"

è questo che considero marginale, più della metà della gente usa explorer e non userà firefox finchè non se lo ritroverà installato sul pc. ma anche chi usa firefox non è che conosce tutte le estensioni

ovviamente è un fenomeno che impensierisce chi fa i soldi con la pubblicità, visto che comunque è legale e può espandersi fino a creargli danni, ma per il momento i pc con adblock installato ono comunque pochi...

Lucas Malor
22-09-2007, 19:34
si vabbè io e te lo scarichiamo ma il 90% della gente se anche se gli dici di scaricare firefox e di intallare un'estensione, ti risponde, "che è faifo?"

Se e' per questo esiste anche un add-on per Internet Explorer 7 che permette, tra le altre cose, anche il filtraggio della pubblicita':

http://www.ie7pro.com/

Poi tu mi dirai "ma quanta gente se lo installa?" Non molti, ok. Pero' considerando che praticamente tutti quelli che usano Firefox hanno installato Adblock, tutti quelli che hanno Opera hanno il blocco delle pubblicita' incorporato, come anche Safari, arriviamo ad un buon 16-17% dell'utenza mondiale. Aggiungiamoci poi quella fetta che usa ie7pro, e soprattutto quella fetta che utilizza programmi terzi che si integrano in Internet Explorer, e vedrai che il fenomeno e' ampio.

E comunque Google non si lamenta. Un motivo ci sara', ed e' quello che ho riportato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18756769&postcount=99