Redazione di Hardware Upg
08-11-2001, 09:59
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4956.html">http://news.hwupgrade.it/4956.html</a>
Matrox ci ha contattato direttamente in merito a <a href=http://news.hwupgrade.it/4927.html>questa notizia</a>, nella quale si parlava della presunta distribuzione da parte del produttore canadese di propri chip video a produttori terzi.
<br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/g450_infomagic.jpg"></center>
<br><br>
L'equivoco nasce dall'immagine, qui sopra pubblicata, circolata on line nei giorni scorsi: ritrae una scheda video basata su chip Matrox G450 che sembra prodotta da un produttore terzo, ma che in realtà è stata customizzata da Matrox per fornire specifiche localizzazioni geografiche, dato che si tratta di un prodotto per paesi asiatici.<br>
Qui di seguito la precisazione di Maria Teresa Gallo Gorgatti, Marketing Communication Manager per Matrox in Italia, che ringraziamo per l'intervento:
<blockquote><i>Desidererei, infatti, sottolineare che si tratta esclusivamente di una confezione (SCATOLA, MANUALI, ETC.) di Millennium G450 localizzata a cura del distributore esclusivo giapponese.
<br><br>
Per l'area asiatica Matrox fornisce direttamente la localizzazione in due lingue cinesi (mandarino/tradizionale e semplificato). L'Ufficio di Matrox Asia (Hong Kong) stringe accordi e collaborazioni locali con Partner esclusivi per facilitare l'informazione agli utenti nazionali. In Giappone sono quindi in commercio Millennium G450 in confezione originale e Millennium G450 in confezione locale "sponsorizzata" dal distributore.
<br><br>
Matrox Graphics non segue le filosofie di Ati, le due società hanno strutture ed organizzazioni internazionali e nazionali profondamente diverse. Anche il supporto offerto a livello italiano differisce: gli utenti Matrox trovano supporto tecnico Hot line e mail locale, oltre al supporto commerciale e di comunicazione.</i></blockquote>
Matrox, pertanto, non ha nessuna intenzione di adottare un modello commerciale simile a quello di ATI, altro produttore di schede video canadese, continuando invece a produrre in proprio sia chip che schede video.
Matrox ci ha contattato direttamente in merito a <a href=http://news.hwupgrade.it/4927.html>questa notizia</a>, nella quale si parlava della presunta distribuzione da parte del produttore canadese di propri chip video a produttori terzi.
<br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/g450_infomagic.jpg"></center>
<br><br>
L'equivoco nasce dall'immagine, qui sopra pubblicata, circolata on line nei giorni scorsi: ritrae una scheda video basata su chip Matrox G450 che sembra prodotta da un produttore terzo, ma che in realtà è stata customizzata da Matrox per fornire specifiche localizzazioni geografiche, dato che si tratta di un prodotto per paesi asiatici.<br>
Qui di seguito la precisazione di Maria Teresa Gallo Gorgatti, Marketing Communication Manager per Matrox in Italia, che ringraziamo per l'intervento:
<blockquote><i>Desidererei, infatti, sottolineare che si tratta esclusivamente di una confezione (SCATOLA, MANUALI, ETC.) di Millennium G450 localizzata a cura del distributore esclusivo giapponese.
<br><br>
Per l'area asiatica Matrox fornisce direttamente la localizzazione in due lingue cinesi (mandarino/tradizionale e semplificato). L'Ufficio di Matrox Asia (Hong Kong) stringe accordi e collaborazioni locali con Partner esclusivi per facilitare l'informazione agli utenti nazionali. In Giappone sono quindi in commercio Millennium G450 in confezione originale e Millennium G450 in confezione locale "sponsorizzata" dal distributore.
<br><br>
Matrox Graphics non segue le filosofie di Ati, le due società hanno strutture ed organizzazioni internazionali e nazionali profondamente diverse. Anche il supporto offerto a livello italiano differisce: gli utenti Matrox trovano supporto tecnico Hot line e mail locale, oltre al supporto commerciale e di comunicazione.</i></blockquote>
Matrox, pertanto, non ha nessuna intenzione di adottare un modello commerciale simile a quello di ATI, altro produttore di schede video canadese, continuando invece a produrre in proprio sia chip che schede video.