Entra

View Full Version : [PAURA INSIDE] L'autunite emette raggi gamma? [sono spacciato]


xenom
17-09-2007, 14:36
Ditemi che non emette raggi gamma http://www.***************************/smiles/afraid.gif
Ho sto benedetto minerale (Ca(UO2)2(PO4)2·10-12(H2O)) in casa ma non pensavo fosse così pericoloso, ma ho letto cose poco simpatiche pochi minuti fa... toglietemi la curiosità http://www.***************************/smiles/afraid.gif

CRISTINA SALVAMI

hibone
17-09-2007, 14:43
Ditemi che non emette raggi gamma http://www.***************************/smiles/afraid.gif
Ho sto benedetto minerale (Ca(UO2)2(PO4)2·10-12(H2O)) in casa ma non pensavo fosse così pericoloso, ma ho letto cose poco simpatiche pochi minuti fa... toglietemi la curiosità http://www.***************************/smiles/afraid.gif

CRISTINA SALVAMI

senza contare che andiamo verso l'autunno :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Autunite#Caratteri_fisico-chimici

Caratteri fisico-chimici [modifica]

Ha luminescenza giallo-verdastra intensa. È fortemente radioattiva.

Praticamente è quella che si vede nella sigla di apertura dei simpsons... :rotfl:
lo cose sono due... o prepari un vestito di piombo per lei o un vestito di zinco per te...
:asd:

xenom
17-09-2007, 14:47
senza contare che andiamo verso l'autunno :asd:

interventi seri!
So che per schermare le radiazioni gamma servono decine di centimetri di piombo.. se emette gamma sono inchiappettato :asd:

edit: bravo hai edtiato :asd: esattamente è da lì che mi sono cagato sotto... c'è scritto che è fortemente radiottiva. E sti cazzi :asd:
ma quelli di autunite sono gli stessi cristalli di uranio usati per i primi esperimenti con fucile atomico & co? :cry:

hibone
17-09-2007, 14:59
interventi seri!
So che per schermare le radiazioni gamma servono decine di centimetri di piombo.. se emette gamma sono inchiappettato :asd:

edit: bravo hai edtiato :asd: esattamente è da lì che mi sono cagato sotto... c'è scritto che è fortemente radiottiva. E sti cazzi :asd:
ma quelli di autunite sono gli stessi cristalli di uranio usati per i primi esperimenti con fucile atomico & co? :cry:

che ne dici del buon vecchio google e di informarsi prima dell'incauto acquisto?!

http://forum.amiminerals.org/viewtopic.php?printertopic=1&t=2838&start=0&postdays=0&postorder=asc&vote=viewresult&sid=cd24ec327cc77ec76a7b6360bd79bdb7

al massimo vai in storia politica e attualità e dai la colpa agli americani :asd:

Octane
17-09-2007, 15:02
interventi seri!
So che per schermare le radiazioni gamma servono decine di centimetri di piombo.. se emette gamma sono inchiappettato :asd:

edit: bravo hai edtiato :asd: esattamente è da lì che mi sono cagato sotto... c'è scritto che è fortemente radiottiva. E sti cazzi :asd:
ma quelli di autunite sono gli stessi cristalli di uranio usati per i primi esperimenti con fucile atomico & co? :cry:
verosimilmente il livello di radioattivita' dipende anche dalla "ripartizione" in % degli isotopi..

hibone
17-09-2007, 15:10
S.O.S. Cagotto... :asd:

ora devi lasciar perdere tutti i tuoi progetti e farti un contatore geyger autocostruito :asd:

http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/appunti/sample.htm

http://www.ars2000.it/ufo3.htm


Magari puoi approfitarne per un paio di lastre..

Octane
17-09-2007, 15:41
L'isotopo 238U ha un decadimento alfa e beta; quel minerale quindi non dovrebbe avere emissioni gamma

http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio#Isotopi
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_impoverito#Radioattivit.C3.A0

xenom
17-09-2007, 15:58
L'isotopo 238U ha un decadimento alfa e beta; quel minerale quindi non dovrebbe avere emissioni gamma

http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio#Isotopi
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_impoverito#Radioattivit.C3.A0

bene... tnx...

e mi fanno cagare sotto per niente :asd:
sempre esagerati su wiki :asd:

hibone
17-09-2007, 16:38
bene... tnx...

e mi fanno cagare sotto per niente :asd:
sempre esagerati su wiki :asd:

si hai dato un occhio ai siti che ti ho indicato?!
ti suggerirei di sigillare i campioni sotto resina...
respirarne le polveri non è bello :nono:

dsx2586
17-09-2007, 16:54
Beh, in realtà ai decadimenti alfa e beta è spesso associata una debole emissione di energia sotto forma di onde eletromagnetiche. In alcuni processi l'emissione è più intensa: per esempio il bismuto-214 e il piombo-214 sono importanti gamma-emettitori della serie radioattiva dell'uranio-238 ;)

senzasoldi
17-09-2007, 17:08
Avevo un bel campione nella mia vetrinetta di minerali. Quando è nata mia figlia l'ho messo nel box.

lowenz
17-09-2007, 17:29
respirarne le polveri non è bello :nono:
Infatti!

Zontar
17-09-2007, 18:06
Quanto pesa ? Guardando su Internet se sei su 100 grammi ti becchi sui 120 mRem in un ora se la tieni in mano, non e' proprio pochissimo, anzi. Anche perche se decade beta cmq gli elettroni anche se prodotti da una sorgente esterna un cm di penetrazione nel corpo umano lo fanno. Se la tieni in bacheca vai tranqui IHMO. Quando la manipoli cmq usa i guanti, lavati le mani e evita di scaccolarti (per evitare di ingerire polveri).

xenom
17-09-2007, 19:44
Avevo un bel campione nella mia vetrinetta di minerali. Quando è nata mia figlia l'ho messo nel box.

:D
E' un box di piombo?

Quanto pesa ? Guardando su Internet se sei su 100 grammi ti becchi sui 120 mRem in un ora se la tieni in mano, non e' proprio pochissimo, anzi. Anche perche se decade beta cmq gli elettroni anche se prodotti da una sorgente esterna un cm di penetrazione nel corpo umano lo fanno. Se la tieni in bacheca vai tranqui IHMO. Quando la manipoli cmq usa i guanti, lavati le mani e evita di scaccolarti (per evitare di ingerire polveri).

il minerale peserà 20-30 gr a occhio.. è piccolino, ma le quantità di uranio solo molto minori. L'autunite è praticamente una roccia con sopra cristalli du uranio. In totale i cristalli saranno intorno al grammo... :asd:

hibone
17-09-2007, 20:12
:D
E' un box di piombo?



il minerale peserà 20-30 gr a occhio.. è piccolino, ma le quantità di uranio solo molto minori. L'autunite è praticamente una roccia con sopra cristalli du uranio. In totale i cristalli saranno intorno al grammo... :asd:

cmq luragno mejo sotto resina :)

Zontar
17-09-2007, 21:09
il minerale peserà 20-30 gr a occhio.. è piccolino, ma le quantità di uranio solo molto minori. L'autunite è praticamente una roccia con sopra cristalli du uranio. In totale i cristalli saranno intorno al grammo... :asd:

Be attento, teoricamente l'uranio è il 50% del peso se l'autunite è pura. Il peso molecolare, calcolatelo, è circa 1000, il peso dell'uranio è 238, ce ne sono 2 hai quasi fatto 500, quindi su 30 grammi di roccia, ribadisco se pura, ce ne sono circa 14 grammi di uranio.

P.s. i valori della dose che ti ho riportato li ho presi qua

http://webmineral.com/data/Autunite.shtml

e valgono per l'autunite non per l'uranio puro.

lowenz
18-09-2007, 14:14
cmq luragno mejo sotto resina :)
LU RAGNO è meglio nel bosco :O

JL_Picard
18-09-2007, 16:09
Poichè il nome deriva da quello di una città francese dove è stato trovato per la prima volta (e presumo in quantità non trascurabili), mi chiedo come saranno contenti i relativi abitanti...

razziadacqua
19-09-2007, 16:09
Nessuno di voi si chiede per quale motivo Xenom abbia quel minerale in casa e come mai sia così contento di quei cristalli di uranio da ben 1grammo?

A nessuno di voi sorge qualche terribile e apocalittico dubbio su quali esperimenti xenom abbia intenzione di fare?

xenom
19-09-2007, 16:22
Nessuno di voi si chiede per quale motivo Xenom abbia quel minerale in casa e come mai sia così contento di quei cristalli di uranio da ben 1grammo?

A nessuno di voi sorge qualche terribile e apocalittico dubbio su quali esperimenti xenom abbia intenzione di fare?

Ho solamente messo dei semi di peperoncino a 1 cm dal minerale. L'anno prox vediamo se cresceranno mutanti o no. :asd:
E' l'unico esperimento che sto facendo con quel minerale.. per ora lo tengo ben lontano :O

Pancho Villa
19-09-2007, 17:16
Nessuno di voi si chiede per quale motivo Xenom abbia quel minerale in casa e come mai sia così contento di quei cristalli di uranio da ben 1grammo?

A nessuno di voi sorge qualche terribile e apocalittico dubbio su quali esperimenti xenom abbia intenzione di fare?:eek:
Non ci avevo mai pensato...





:asd:


EDIT: Chissà poi da chi l'ha preso...

Il_Grigio
19-09-2007, 20:00
Nessuno di voi si chiede per quale motivo Xenom abbia quel minerale in casa e come mai sia così contento di quei cristalli di uranio da ben 1grammo?

A nessuno di voi sorge qualche terribile e apocalittico dubbio su quali esperimenti xenom abbia intenzione di fare?

io ci ho pensato, veramente...
ma non mi risulta che xenom abbia acquistato una Delorean recentemente... :boh: almeno il continuum spaziotemporale dovrebbe essere al sicuro, quindi...
:asd:


hibone, hibone... mi deludi :nono:
ti aspetti davvero che un contatore geyger, in mano a xenom, non diventi esso stesso radioattivo?
:sofico:

xenom
19-09-2007, 21:33
la cosa bella è che prima ti dice di stare attento al laser del masterizzatore e poi si porta IN CASA una frazione di chernobyl :D

pfFfff, è più pericoloso il laser :O

xenom
19-09-2007, 21:34
io ci ho pensato, veramente...
ma non mi risulta che xenom abbia acquistato una Delorean recentemente... :boh: almeno il continuum spaziotemporale dovrebbe essere al sicuro, quindi...
:asd:


hibone, hibone... mi deludi :nono:
ti aspetti davvero che un contatore geyger, in mano a xenom, non diventi esso stesso radioattivo?
:sofico:

Io sto progettando il motore a curvatura spaziotemporale :fagiano: .

gpc
20-09-2007, 09:23
Stai tranquillo Xenom, io ho fuso il piombo, sverniciato un pavimento in una stanza chiusa, quando ero piccolo avevo un bel pezzo di amianto che si sbriciolava che era un piacere in mezzo alla mia collezione di minerali, ho un cronometro radioattivo che manda fuori scala il geiger se ce l'appoggi sopra... e nonostante tutto sono ancora vivo e in salute! :sofico:

dsx2586
20-09-2007, 09:46
Ne voglio una da tenere sul comodino come abat-jour :stordita:

xenom
20-09-2007, 13:00
Stai tranquillo Xenom, io ho fuso il piombo, sverniciato un pavimento in una stanza chiusa, quando ero piccolo avevo un bel pezzo di amianto che si sbriciolava che era un piacere in mezzo alla mia collezione di minerali, ho un cronometro radioattivo che manda fuori scala il geiger se ce l'appoggi sopra... e nonostante tutto sono ancora vivo e in salute! :sofico:

quanti anni hai? io fossi in te avrei paura della vecchiaia :asd: :asd: :eek:

il problema di tutte ste robe (cancerogene e/o radiottive) sono proprio i danni a lungo termine :stordita:

è proprio per questo che preferisco maneggiare cose dove o ti fai male subito o niente, odio vivere nel dubbio del "magari fra qualche ora sono spacciato" o "magari mi sono accorciato la vita di 2 anni" :asd:

per esempio quando quando ho inalato per errore NOx... (lì mi cagai in mano^2) :asd:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
20-09-2007, 14:57
Che cosa e` successo quando hai inalato del NOx?

gpc
20-09-2007, 14:57
quanti anni hai? io fossi in te avrei paura della vecchiaia :asd: :asd: :eek:

il problema di tutte ste robe (cancerogene e/o radiottive) sono proprio i danni a lungo termine :stordita:

è proprio per questo che preferisco maneggiare cose dove o ti fai male subito o niente, odio vivere nel dubbio del "magari fra qualche ora sono spacciato" o "magari mi sono accorciato la vita di 2 anni" :asd:

per esempio quando quando ho inalato per errore NOx... (lì mi cagai in mano^2) :asd:

Guarda, tra le cose che ho elencato quella che, a posteriori, mi preoccupa di più è la sverniciatura nella stanza chiusa: alla fine io e l'altro che era con me non dico che avessimo le allucinazioni ma quasi... :asd:
Per il resto io vado tranquillo, mi piace tenere allenato il sistema immunitario :sofico: oggi si vive troppo nella bambagia e si atrofizza... :D
(però il cronometro radioattivo è troppo fico, quando ti avvicini col gayger e inizia a ticchettare selvaggiamente... :D però i visitatori normalmente se la fanno sotto quando vedono il tesla che accende i neon a distanza, quello fa più scena :D )

stbarlet
20-09-2007, 15:16
il cronografo è radioattivo per via delle vernici vero?

xenom
20-09-2007, 16:26
Che cosa e` successo quando hai inalato del NOx?

Niente perché era in bassa concentrazione... però ho sentito la bottica tipica dell'NO2 e mi cagai sotto parecchio :asd:

se avessi inalato la concentrazione che porta ai fumi rossi sarei spacciato... ma reazioni che sviluppano quel livello di gas tossici le faccio o sotto kappa o all'aperto :fagiano:

xenom
20-09-2007, 16:27
il cronografo è radioattivo per via delle vernici vero?

probabilmente si, una volta andavano di moda le vernici blu al radio :doh:


a proposito, so che andava proprio di moda (non si sapeva ancora nulla sulle radiazioni e sugli effetti dannosi a lungo termine) negli anni 30, dopo che Curie lo isolò... ma ho adirittura sentito che lo mettevano dapperttutto dentifrici compresi (al buio emette luce blu) :eek:

gpc
20-09-2007, 16:59
il cronografo è radioattivo per via delle vernici vero?

Esatto, è un cronometro di mio nonno che ha le lancette fluorescenti ed è la vernice fluorescente radioattiva. Mio papà ha fatto lo spettro dell'emissione... 'spetta che lo scansiono... ecco:

http://img512.imageshack.us/img512/3303/radiobw2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=radiobw2.jpg)


boh chi si ricorda più come si leggeva il grafico... mi ricordo che quando l'aveva fatto mi aveva spiegato qual'era la linea d'emissione dell'uranio e poi c'erano quelle di tutti i sotto prodotti...

Octane
21-09-2007, 09:26
Niente perché era in bassa concentrazione... però ho sentito la bottica tipica dell'NO2 e mi cagai sotto parecchio :asd:

se avessi inalato la concentrazione che porta ai fumi rossi sarei spacciato... ma reazioni che sviluppano quel livello di gas tossici le faccio o sotto kappa o all'aperto :fagiano:

he he che ricordi.. i fumi rossi dell'ipoazotide :asd:

Octane
21-09-2007, 09:55
[...]per esempio quando quando ho inalato per errore NOx... (lì mi cagai in mano^2) :asd:

ma quella volta ti sei inalato NOx nel senso di ossidi di azoto in generale o volevi dire il protossido (N2O)?

fabrylama
21-09-2007, 10:11
Esatto, è un cronometro di mio nonno che ha le lancette fluorescenti ed è la vernice fluorescente radioattiva. Mio papà ha fatto lo spettro dell'emissione... 'spetta che lo scansiono... ecco:

http://img512.imageshack.us/img512/3303/radiobw2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=radiobw2.jpg)


boh chi si ricorda più come si leggeva il grafico... mi ricordo che quando l'aveva fatto mi aveva spiegato qual'era la linea d'emissione dell'uranio e poi c'erano quelle di tutti i sotto prodotti...

da quello che ricordo di aver letto su una rivista specializzazta di orologi, dovrebbe essere vernice al radio, era molto in voga a quel tempo e da usavano in molti, anche se di solito si mettevano vetri al piombo per ridurre gli effetti. il più famoso orologio del genere è il radiomir della panerai, illuminava a giorno:D (usava una miscela di solfuro di zinco e bromuro di radio) ed era molto comodo in immersione.
oggi si usa prevalentemente il trizio, con limiti abbastanza restrittivi tipo 10 millicurie

gpc
21-09-2007, 10:29
da quello che ricordo di aver letto su una rivista specializzazta di orologi, dovrebbe essere vernice al radio, era molto in voga a quel tempo e da usavano in molti, anche se di solito si mettevano vetri al piombo per ridurre gli effetti. il più famoso orologio del genere è il radiomir della panerai, illuminava a giorno:D (usava una miscela di solfuro di zinco e bromuro di radio) ed era molto comodo in immersione.
oggi si usa prevalentemente il trizio, con limiti abbastanza restrittivi tipo 10 millicurie

Sì mi pare qualcosa del genere... il vetro non so bene se riduca o no, però se volete posso fare un video mentre avvicino il geiger :D

xenom
21-09-2007, 12:34
ma non sapevano ancora delle radiazioni, o sbaglio?

@Octane: ipoazeotide :asd:
ma era in bassa concentrazione

gpc
21-09-2007, 14:33
ma non sapevano ancora delle radiazioni, o sbaglio?


Credo di no...

demonbl@ck
22-09-2007, 12:35
Oddio, io in casa ho una cassa di minerali, e uno di questi di sera sembra diventare leggermente fosforescente, devo preoccuparmi? :confused:






:cry: :cry: :cry: :cry:

xenom
22-09-2007, 12:51
Oddio, io in casa ho una cassa di minerali, e uno di questi di sera sembra diventare leggermente fosforescente, devo preoccuparmi? :confused:






:cry: :cry: :cry: :cry:

Si illumina sotto gli UV?
Al buio emette luce?

Nel secondo caso penso che al 100% sia radiottivo, nel primo caso dipende... ma se sotto gli UV emette luce gialla/verina probabilmente è un sale dell'uranio

Octane
22-09-2007, 13:12
Si illumina sotto gli UV?
Al buio emette luce?

Nel secondo caso penso che al 100% sia radiottivo, nel primo caso dipende... ma se sotto gli UV emette luce gialla/verina probabilmente è un sale dell'uranio
mah, su questo non sarei sicurissimo, gli effetti di fluorescenza e fosforescenza ne sono un esempio..
http://it.wikipedia.org/wiki/Fosforescenza

se poi si tratta di una luminescenza persistente anche dopo giorni al buio allora e' un altro discorso ;)

xenom
22-09-2007, 13:16
mah, su questo non sarei sicurissimo, gli effetti di fluorescenza e fosforescenza ne sono un esempio..
http://it.wikipedia.org/wiki/Fosforescenza

se poi si tratta di una luminescenza persistente anche dopo giorni al buio allora e' un altro discorso ;)

ah vabbè... la fosforescenza mi sembra sia abbastanza rara nei minerali... di solito è luminescenza o fluorescenza. Comunque confermi che la luminescenza è di origine radioattiva (sempre)?

Octane
22-09-2007, 14:41
ah vabbè... la fosforescenza mi sembra sia abbastanza rara nei minerali... di solito è luminescenza o fluorescenza. Comunque confermi che la luminescenza è di origine radioattiva (sempre)?

direi solo se persistente.
Il decadimento radioattivo all'interno del cristallo del minerale per effetto di scattering provocherebbe negli atomi colpiti un effetto di eccitazione elettronica e con un effetto di fluorescenza al ritorno dell'elettrone al suo stato originario

http://it.wikipedia.org/wiki/Fluorescenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Scattering

non mi ritengo comunque un esperto in materia quindi se qualcuno avesse altre info ben venga! ;)

demonbl@ck
22-09-2007, 16:10
Si illumina sotto gli UV?
Non ho una lampada UV (mica mi chiamo xenom :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico: :D :D )
Al buio emette luce?
Si, emette una flebile(molto flebile) luce verde-azzurrina... :confused:

Nel secondo caso penso che al 100% sia radiottivo

ehm.... nel caso l'avessi tenuto in mano per un po' (non per 2 ore in una volta eh, ma quando lo facevo vedere ai miei amici in totale per una mezz'ora l'avrò avuto in mano...) mi conviene:

A) Far finta di niente, non è grave.
B) Scappare di casa perchè sto contaminando tutti quanti http://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gif
:D


Ah xenom: la lampada per attirare le zanzare potrebbe essere considerata UV? se ci metto uno di quei magneti verniciati di fosforescente per 3 secondi davanti rimane illuminato per almeno mezz'ora....

xenom
22-09-2007, 16:20
Non ho una lampada UV (mica mi chiamo xenom :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico: :D :D )

Si, emette una flebile(molto flebile) luce verde-azzurrina... :confused:


ehm.... nel caso l'avessi tenuto in mano per un po' (non per 2 ore in una volta eh, ma quando lo facevo vedere ai miei amici in totale per una mezz'ora l'avrò avuto in mano...) mi conviene:

A) Far finta di niente, non è grave.
B) Scappare di casa perchè sto contaminando tutti quanti http://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gif
:D


Ah xenom: la lampada per attirare le zanzare potrebbe essere considerata UV? se ci metto uno di quei magneti verniciati di fosforescente per 3 secondi davanti rimane illuminato per almeno mezz'ora....

La lampade per attirare le zanzare mi sembra siano UVA: sono sufficienti anche se la fluorescenza potrebbe essere meno chiara. L'ideale sarebbe una wood o ancora meglio una wood a luce nera.

comunque come ha detto octane la luminescenza potrebbe anche essere un fenomeno di fosforescenza...

Ad ogni modo io eviterei di tenerla in mano :asd:
non conosci il nome del minerale? no eh? :stordita:

demonbl@ck
22-09-2007, 16:22
La lampade per attirare le zanzare mi sembra siano UVA: sono sufficienti anche se la fluorescenza potrebbe essere meno chiara. L'ideale sarebbe una wood o ancora meglio una wood a luce nera.

comunque come ha detto octane la luminescenza potrebbe anche essere un fenomeno di fosforescenza...

Ad ogni modo io eviterei di tenerla in mano :asd:
non conosci il nome del minerale? no eh? :stordita:
E' un pezzo di pirite(mi sembra che l'abbiano preso vicino a susa, e dato che lì c'è uranio mi è venuto il dubbio...)

Cmq alla luce della macchinetta per le zanzare non sembra illuminarsi, potrebbe essere quindi un banale effetto di fosforescenza? :confused:

gpc
22-09-2007, 16:23
Per me è kriptonite :O
Fai una prova: lanciati dalla finestra, se hai perso i superpoteri e non riesci più a volare, è sicuramente kriptonite :O :D

demonbl@ck
22-09-2007, 16:46
Per me è kriptonite :O
Fai una prova: lanciati dalla finestra, se hai perso i superpoteri e non riesci più a volare, è sicuramente kriptonite :O :D

Alla prima lettura ho letto "kriptopirite" poi quando ho letto il resto ho riletto il nome e ho capito :D

Però non posso, abito al pian terreno...:stordita:

ho uppato sul mio sito un .doc http://www.angolodirayquaza.altervista.org/foto.doc (copinkoll rulez, altervista e hot linking non vanno d'accordo) con la scansione del minerale [Non picchiatemi, non trovo la macchina fotografica....:fagiano: :fagiano: :fagiano: ], la parte che diventa luminosa al buio è quella nella seconda foto (tra l'altro, c'è più magnetite[credo sia magnetite quella nera] che pirite, ho fatto un casotto coi nomi. :stordita:

Octane
23-09-2007, 15:30
Finalmente ho ritrovato lo schema del decadimento dell'U 238

http://www.cerm.unifi.it/CHGENIN1/lezione26/uranio.jpg

:stordita:

demonbl@ck
23-09-2007, 17:46
Finalmente ho ritrovato lo schema del decadimento dell'U 238

http://www.cerm.unifi.it/CHGENIN1/lezione26/uranio.jpg

:stordita:

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ci sono 65 decadimenti a partire dall'U238.... bella roba :asd:


cmq per la foto di quel minerale che ho messo sapete dirmi nulla?

GUSTAV]<
23-09-2007, 22:21
La lampade per attirare le zanzare mi sembra siano UVA: sono sufficienti anche se la fluorescenza potrebbe essere meno chiara. L'ideale sarebbe una wood o ancora meglio una wood a luce nera.

comunque come ha detto octane la luminescenza potrebbe anche essere un fenomeno di fosforescenza...

Ad ogni modo io eviterei di tenerla in mano :asd:
non conosci il nome del minerale? no eh? :stordita:

Il piccolo chimico... :asd:

Se è radioattivo, non serve la lampada UV xchè è la radioattività
stessa che alimenta la fosforescenza/fluorescienza...

xenom
24-09-2007, 12:57
<;18838243']Il piccolo chimico... :asd:

Se è radioattivo, non serve la lampada UV xchè è la radioattività
stessa che alimenta la fosforescenza/fluorescienza...

io dicevo di usare la lampada UV per verificare un eventuale fluorescenza.

L'autunite è radioattiva ma non emette luce al buio, è solo fluorescente (emette luce verde sotto gli UV )

demonbl@ck
24-09-2007, 13:49
io dicevo di usare la lampada UV per verificare un eventuale fluorescenza.

L'autunite è radioattiva ma non emette luce al buio, è solo fluorescente (emette luce verde sotto gli UV )
si ma lo scan del mio minerale l'hai guardato? domani non vorrei svegliarmi con un braccio in + :fagiano:

xenom
24-09-2007, 14:24
si ma lo scan del mio minerale l'hai guardato? domani non vorrei svegliarmi con un braccio in + :fagiano:

non riesco ad aprirlo... linka direttamente l'immagine :D

demonbl@ck
24-09-2007, 16:37
non riesco ad aprirlo... linka direttamente l'immagine :D

devi copiarlo e incollarlo a mano in una pagina nuova del browser

stbarlet
24-09-2007, 20:05
clicca col destro e fai salva con nome.

Octane
24-09-2007, 22:42
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ci sono 65 decadimenti a partire dall'U238.... bella roba :asd:
eh? io ne vedo 14

xenom
25-09-2007, 14:00
65, 14, 18... lol mettetevi d'accordo :sofico:

@demonbl@ck: ho visto la foto ma non riconosco il minerale.

demonbl@ck
25-09-2007, 14:53
eh? io ne vedo 14

mai sentito parlare di ironia?:fagiano:

Octane
25-09-2007, 18:43
io sì...da piccolino ne ho trovata una nell'happy meal...

a me no, la mia mamma a me non me lo comprava.. :stordita:

Octane
25-09-2007, 19:09
238U
234Th
234Pa
234U
230Th
226Ra
222Rn
218Po
218At
218Rn
214Pb
214Bi
214Po
210Tl
210Pb
210Bi
210Po
206Tl
206Pb

...18

ok, ma stai includendo anche i "percorsi alternativi"
infatti gli isotopi evidenziati in grassetto possono avere di decadimenti intermedi alfa,beta oppure beta,alfa per arrivare allo stesso elemento ;)