View Full Version : Livello di stabilita' di Centos 5
mi serve una distro molto stabile,
non mi interessano versioni superaggiornate,
che dia pochi problemi con hardware molto comune
pc= celeron 2,4ghz, 512 ddr@400mhz, vga radeon 9200 agp, lan realtek 8139d, hd sata western 80GB
uso= navigazione internet, samba server per max 6-7 utenti (contemporanei 2-3 max ma file piccoli doc 40-100kb)
mi hanno consigliato Centos in quanto è testata bene approfonditamente e stabile come le versioni Enterprise
Anche la Debian a stabilità non scherza.
Con CentOS hai in più la certezza che tutti gli applicativi 'testati e certificati' per Red Hat sono compatibili al 100%.
Al momento ho sotto 'controllo' due server su CentOS (uno fa solo posta, l'altro ha sia posta che sito) e ogni tanto devo farlo crashare io via ssh altrimenti non mi chiamano mai ... :D
(si scherza eh !)
è quello che mi interessa!
grazie WeBWolf!
alcune brevissime
1) repository di centos5 sono quelli fedora 7 o ne ha dei propri?
2) la 64bit funziona +velocemente oppure differenze millesimali?
3) mettendoci icewm o altri leggeri si mantiene la stabilita' o si rischia?
per la serie tutta sostanza e poco pippe
Ha i suoi repository, ma puoi installare qualunque cosa sia .rpm. Ha anche Yum.
Ha una gestione delle applicazioni molto simile a quella di Windows (è divisa per sezioni e uno può selezionare/deselezionare ciò che vuole installare, poi si da ok e lui inizia a pescare in giro per la rete.)
Non ho mai provato nè la 64 ne a cambiare ambiente desktop.
Cmq devo dire che il gnome di CentOS è veramente leggero. A casa ce l'ho su un 2200+ con soli 256 di ram e viaggia che è una bellezza.
P.S:
Io sono ancora alla 4.4. So che c'è gia la 5 disponibile.
oggi ho messo la 5 64bit su un sempron3000+ 512ddr geforce6200
ho messo sia kde che gnome, da una prima analisi a parita' di applicazioni-servizi-desktop manager
va a scheggia rispetto a fedora5-6-7, opensuse10-2,mandriva spring,debian4
mi sa che fermo la mia girovagazione tra distro questa mi sa' di veramente professionale, non roba da esperimenti
molto positiva, vi faro' sapere
Bhe, più veloce di Debian ... diciamo che si equivalgono. ;)
a mio avviso è +scattante di debian, almeno sul mio hardware si nota proprio una bella differenza
in ogni caso sottolineo
1) versione x64 ha il firefox con gia' il flash apposto
2) ho fatto un aggiornamento, mi ha messo il kernel Xen, ma i driver geforce6200 su kernel-xen non li ha voluti
3) i repo che ti mette sono belli limati, poche cavolatine e il resto rpm -ivh ***
mi sto affezzionando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.