View Full Version : Civita di bagnoregio "la città che muore"
Radeon_1001
17-09-2007, 11:14
Sabato visita ad un paesino molto particolare, Civita di bagnoregio (VT).
Detta "la citta che muore" a causa del tufo che lentamente frana ai suoi lati, per le ormai pochissime famiglie residenti e per il lungo ponte (pedonale), unico collegamento con il mondo esterno.
Entrando sembra quasi di ritornare in ere medioevali.
1
http://farm2.static.flickr.com/1420/1395550745_a2cb49e228_o.jpg
2
http://farm2.static.flickr.com/1423/1395550739_ff83792d99_o.jpg
3
http://farm2.static.flickr.com/1037/1395550751_4c8074ff87_o.jpg
4
http://farm2.static.flickr.com/1343/1395550731_c7592ca5a3_o.jpg
5
http://farm2.static.flickr.com/1342/1396445674_246a3ff43e_o.jpg
6
http://farm2.static.flickr.com/1146/1395550709_75dcb78377_o.jpg
7
http://farm2.static.flickr.com/1274/1396481846_53813269c4_o.jpg
Commenti graditi.
Ciao;)
Bellissime Radeon quelle all'interno del paesino trasmettono davvero un po' il senso di abbandono e solitudine...Bellissime pure le viste dal ponte sotto al ponte...
Ottime composizioni, non saprei davvro dire quali preferisco...
Bravo! :)
AarnMunro
17-09-2007, 12:02
Che belle Radeon! La 6 su tutte!
Il senso prospettico ti obbliga alla scelta del 10-20 Sigma! E' tra i tuoi pensieri?
Nei miei sì! ;)
Blitzkrieg_Bop
17-09-2007, 12:46
Molto belle, rendono bene l'atmosfera un po' irreale di quel posto, su tutte la 4 e la 6.
La 2 la vedo un filo sottoesposta.
Complimenti
;)
ciao marco!
complimentoni! bellissime immagini, in particolare quelle all'interno del paesino...
su quel ponte però, non so se ci passerei, per il problema delle vertigini... penso sia abbastanza altino... :rolleyes:
cialbus
Questo è tra i borghi italiani più amati dai fotografi, è come dire fotogenico!
Bei tagli, belle inquadrature, bei colori, tutte ben eseguite e piacevoli da vedere,
complimenti!
Radeon_1001
17-09-2007, 18:31
Bellissime Radeon quelle all'interno del paesino trasmettono davvero un po' il senso di abbandono e solitudine...Bellissime pure le viste dal ponte sotto al ponte...
Ottime composizioni, non saprei davvro dire quali preferisco...
Bravo! :)
a me piace la 7 che si vedono i vari strati di roccia :D
Molto belle, rendono bene l'atmosfera un po' irreale di quel posto, su tutte la 4 e la 6.
La 2 la vedo un filo sottoesposta.
Complimenti
;)
Grazie mille, è facile fotografare quando ci sono i soggetti ;)
Che belle Radeon! La 6 su tutte!
Il senso prospettico ti obbliga alla scelta del 10-20 Sigma! E' tra i tuoi pensieri?
Nei miei sì! ;)
Sai Aarn mentre passeggiavo nel borghetto ho "sentito" la necessità di quell'obbiettivo......ti ricordi quando mi hai detto: capirai da solo quando è il momento di sostituire???? Penso che sia arrivato!!!!!
San Marino ci aspetta:D :D
Ciao;) .
ciao marco!
complimentoni! bellissime immagini, in particolare quelle all'interno del paesino...
su quel ponte però, non so se ci passerei, per il problema delle vertigini... penso sia abbastanza altino... :rolleyes:
cialbus
Ops, non sapevo che soffrissi di vertigini Albus!!! Il rimedio?? Bungee jumping:D :D
Grazie e ciao;) .
Questo è tra i borghi italiani più amati dai fotografi, è come dire fotogenico!
Bei tagli, belle inquadrature, bei colori, tutte ben eseguite e piacevoli da vedere,
complimenti!
Grazie Stezan, effettivamente merita il paese per la sua propensione alla fotografia.
Ciao;) .
Si, in effetti
homeless in rome
17-09-2007, 19:54
1 e 7 bellissime, preferisco la 1 per i colori la 7 per il taglio....o la vicinanza del sogetto, chiamala come vuoi...
anche la 6 mi piace, forse anche per la tinta del cielo non esagerata come nella 2 o 4, saranno anche belli i cieli alla aarn, ma dietro a certi soggetti non ho ancora capito quali, ma tipo chiese, montagne, soggetti dal perimetro ben definito, tendo a vederli appiccicati, come un fotomontaggio...bho :confused:
mi unisco a questo 3d. Foto bellissime. Conosco a perfezione la zona.
<OT>
che altre parti hai visto di VT?
</OT>
mi unisco a questo 3d. Foto bellissime. Conosco a perfezione la zona.
<OT>
che altre parti hai visto di VT?
</OT>
Io l'areoporto militare, ho partecopato alla S.A.R.V.A.M., era il lontano 1988... molto bella Viterbo e l'Etruria in generale.;)
angelodn
17-09-2007, 20:24
bellissime tutte; le mie prefireite: 6 e 7; l'ultima è la meglio ;)
Radeon_1001
18-09-2007, 05:50
1 e 7 bellissime, preferisco la 1 per i colori la 7 per il taglio....o la vicinanza del sogetto, chiamala come vuoi...
anche la 6 mi piace, forse anche per la tinta del cielo non esagerata come nella 2 o 4, saranno anche belli i cieli alla aarn, ma dietro a certi soggetti non ho ancora capito quali, ma tipo chiese, montagne, soggetti dal perimetro ben definito, tendo a vederli appiccicati, come un fotomontaggio...bho :confused:
:wtf: :wtf: :wtf: Io polarizzerei tutto......pure una ritratto in notturna :D :D :D
Grazie e ciao;) .
mi unisco a questo 3d. Foto bellissime. Conosco a perfezione la zona.
<OT>
che altre parti hai visto di VT?
</OT>
Un pò, ho casa in un paesino non lontano da Civita.
Grazie ciao;) .
bellissime tutte; le mie prefireite: 6 e 7; l'ultima è la meglio ;)
Thx ;)
:wtf: :wtf: :wtf: Io polarizzerei tutto......pure una ritratto in notturna :D :D :D
Grazie e ciao;) .
Un pò, ho casa in un paesino non lontano da Civita.
Grazie ciao;) .
Thx ;)
anche io, sono stato tanti anni li in quelle zone
orlando_b
18-09-2007, 21:45
Qualche giorno fa in tv hanno fatto un servizio su questo posto
da paura la 7
ponte verso il nulla
code010101
18-09-2007, 22:58
da paura la 7
ponte verso il nulla
quale nulla? c'è un paesino dall'altra parte, case, osterie, bambini... :rolleyes:
belle Marco, ... e i calanchi?
osservando le tue foto, mi viene da pensare che il luogo possieda
delle peculiari tonalità di colore, ho pensato lo stesso anche quando
riguardai i miei scatti, colori "strani", non trovi? :fagiano:
Ste
orlando_b
19-09-2007, 06:12
quale nulla? c'è un paesino dall'altra parte, case, osterie, bambini... :rolleyes:
puoi dire quello che vuoi ma per me è il nulla
col cavolo che ci vado li
code010101
19-09-2007, 07:09
puoi dire quello che vuoi ma per me è il nulla
col cavolo che ci vado li
:confused:
:rolleyes:
:doh:
:asd:
AarnMunro
19-09-2007, 07:48
...anche la 6 mi piace, forse anche per la tinta del cielo non esagerata come nella 2 o 4, saranno anche belli i cieli alla aarn, ma dietro a certi soggetti non ho ancora capito quali, ma tipo chiese, montagne, soggetti dal perimetro ben definito, tendo a vederli appiccicati, come un fotomontaggio...
Uauuuu, i cieli così in realtà...li hanno sempre fotografati tutti (mio padre e mio nonno con il B/N ed il filtro giallo!)...ma sentirli chiamare cieli alla Aarn devo dire che mi piace...come direbbe il sardo (d'azione) mi rende "splendido" ed orgoglione!
Comunque se tu te ti vivessi a Milano dove l'usuale è la negazione di un tale cielo (sempre uniforme biancastro!) li desidereresti!
Marco, se a San Marino compri il Sigma per la 400D...lo compro anch'io e gli chiediamo uno sconto ulteriore. E poi "gara" ad armi pari!!! (Senza il vantaggio di due cilindri in più!)
homeless in rome
19-09-2007, 08:20
Uauuuu, i cieli così in realtà...li hanno sempre fotografati tutti (mio padre e mio nonno con il B/N ed il filtro giallo!)...ma sentirli chiamare cieli alla Aarn devo dire che mi piace...come direbbe il sardo (d'azione) mi rende "splendido" ed orgoglione!
Comunque se tu te ti vivessi a Milano dove l'usuale è la negazione di un tale cielo (sempre uniforme biancastro!) li desidereresti!
do a Cesare quel che è di cesare....o alla famiglia dei maggiori quel che è della famiglia dei maggiori....bhe insomma fa ti....;)
resta che i cieli eccessivamente (ed innaturalmente) blu, non li trovo sinceri, e tanto meno di profondità, vedi la 4, il cielo è tutt'uno con la chiesa, e non credo che fosse di quel colore, come al solito la verità sta nel mezzo.......( :O ).
ps: me ne sono accorta solo dopo le mie ultime foto in montagna, alcune sono bellissime, ma l'uso del pola è davvero esagerato a parere mio, ve le mostrerò...vediamo...
ciao ciao..
angelodn
19-09-2007, 08:29
do a Cesare quel che è di cesare....o alla famiglia dei maggiori quel che è della famiglia dei maggiori....bhe insomma fa ti....;)
resta che i cieli eccessivamente (ed innaturalmente) blu, non li trovo sinceri, e tanto meno di profondità, vedi la 4, il cielo è tutt'uno con la chiesa, e non credo che fosse di quel colore, come al solito la verità sta nel mezzo.......( :O ).
ps: me ne sono accorta solo dopo le mie ultime foto in montagna, alcune sono bellissime, ma l'uso del pola è davvero esagerato a parere mio, ve le mostrerò...vediamo...
ciao ciao..
c'è un mio amico che scatta da anni e anni che dice che il cielo banalizza le foto, non ci dovrebbe mai essere
AarnMunro
19-09-2007, 08:42
c'è un mio amico che scatta da anni e anni che dice che il cielo banalizza le foto, non ci dovrebbe mai essere
Fotografa i cadaveri all'obitorio?
angelodn
19-09-2007, 08:47
Fotografa i cadaveri all'obitorio?
macchè avrà 60 anni e scatta quindi da circa 40 anni credo ;)
AarnMunro
19-09-2007, 08:47
do a Cesare quel che è di cesare....o alla famiglia dei maggiori quel che è della famiglia dei maggiori....bhe insomma fa ti....;)
resta che i cieli eccessivamente (ed innaturalmente) blu, non li trovo sinceri, e tanto meno di profondità, vedi la 4, il cielo è tutt'uno con la chiesa, e non credo che fosse di quel colore, come al solito la verità sta nel mezzo.......( :O ).
ps: me ne sono accorta solo dopo le mie ultime foto in montagna, alcune sono bellissime, ma l'uso del pola è davvero esagerato a parere mio, ve le mostrerò...vediamo...
ciao ciao..
Cara senzatetto,
hai ragione! Lungi io dall'averla! Ognuno si fa i cieli che preferisce.
Una sola puntualizzazione: perchè dici che una foto deve rispettare la realtà?
La foto può e deve essere un'interpretazione di quanto vediamo...
Detto questo ti confesso che non farò mai cieli verdi...
homeless in rome
19-09-2007, 09:45
Cara senzatetto,
hai ragione! Lungi io dall'averla! Ognuno si fa i cieli che preferisce.
Una sola puntualizzazione: perchè dici che una foto deve rispettare la realtà?
La foto può e deve essere un'interpretazione di quanto vediamo...
Detto questo ti confesso che non farò mai cieli verdi...
sia mai che i miei 4 neuroni si esprimano nel limitare una libertà di espressione.
la foto è un fermo immagine, un istantanea, che per continuare a vivere a non nascere già morta deve esprire sentimento ed emozione ed è una cosa che può avvenire solo se il fotografo trasmette una sua interpretazione del momento vissuto o se in chi la guarda riaccende qualcosa per i più svariati motivi, la gente è strana e i sentimenti pure.
giunti a questa mia puntualizzazione, credo che la foto in questione, senza quel cielo esagerato, avrebbe trasmesso poco, una foto ad una qualunque chiesa, e l'uso di un cielo così non credo dia una maggiore interpretazione alla foto, o una maggiore comunicatività. Insomma di per se, in quella foto è il cielo che fa tutto, ma il soggetto dovrebbe essere la chiesa, la piazza, bho un angolo di paese, ma non il cielo. E se così non fosse, allora era meglio fotografare solo il timpano della chiesa, tanto per dare un contesto al cielo.
Alla fine credo ci siano foto e foto, dove un cielo innaturale possa star bene, in quanto contestualizzato nel resto della comunicazione d'immagine e altre dove sia solo un modo per valorizzare una foto di per se un pò banale.
il tutto è ovviamente un parere personale!! :)
AarnMunro
19-09-2007, 10:01
sia mai che i miei 4 neuroni si esprimano nel limitare una libertà di espressione...
...e dillo che sei una superdotata!
Io uno ne ho e son più le volte che lo presto ad Angelodn che le volte che l'ho a disposizione...
Comunque...condividiamo la medesima opinione. :O
Palermox
19-09-2007, 10:20
....a me piacciono tutte sia per i tagli che pe ri famigerati cieli....ok ok nella 4 e' forse un po' troppo scuro per i miei gusti....ma l'assieme e' molto bello.
molti ma molti saluti
Palermox
orlando_b
19-09-2007, 12:14
sia mai che i miei 4 neuroni si esprimano nel limitare una libertà di espressione.
...e dillo che sei una superdotata!
Io uno ne ho e son più le volte che lo presto ad Angelodn che le volte che l'ho a disposizione...
Aarn ma lo sai che prestare un neurone ad un architetto può provocare danni al neurone stesso??
ti risulta che un architetto sappia cosa farsene di un neurone?? :confused:
AarnMunro
19-09-2007, 12:44
Aarn ma lo sai che prestare un neurone ad un architetto può provocare danni al neurone stesso??
ti risulta che un architetto sappia cosa farsene di un neurone?? :confused:
Quando si stanca lo mando a fare una vacanza...;)
Quando si stanca lo mando a fare una vacanza...;)
...azz.. questa è proprio brutta...! :eek:
Radeon_1001
19-09-2007, 13:33
giunti a questa mia puntualizzazione, credo che la foto in questione, senza quel cielo esagerato, avrebbe trasmesso poco, una foto ad una qualunque chiesa, e l'uso di un cielo così non credo dia una maggiore interpretazione alla foto, o una maggiore comunicatività. Insomma di per se, in quella foto è il cielo che fa tutto, ma il soggetto dovrebbe essere la chiesa, la piazza, bho un angolo di paese, ma non il cielo. E se così non fosse, allora era meglio fotografare solo il timpano della chiesa, tanto per dare un contesto al cielo.
Alla fine credo ci siano foto e foto, dove un cielo innaturale possa star bene, in quanto contestualizzato nel resto della comunicazione d'immagine e altre dove sia solo un modo per valorizzare una foto di per se un pò banale.
il tutto è ovviamente un parere personale!! :)
Ok, allora facciamo una prova......
http://farm2.static.flickr.com/1331/1407549784_53e9aacd24_o.jpg
Trovi ancora la foto banale????? Ora i colori sono completamente azzerati, o meglio ce ne sono solo 2, bianco e nero (e le tonalità intermezzi)......
Il mio parere??? Se avessi postato questa singola foto l'avrei fatto in modalità scala dei grigi......
Pareri, opinioni:O :O :O ????
homeless in rome
19-09-2007, 13:56
e quindi?? ciò, non go mia capio bel.....vutu dir cossa???
la foto adesso è valorizzata dal b\n, rende molto meglio, l'uomo solo, fuori dalla chiesa unito al malinconico del b\n, rende......ma non l'hai postata da sola e in b\n, l'hai postata insieme ad altre e a colori.....do robe diverse par mi...e comunque il tutto era riferito all'uso del pola, a mio avviso, anche a colori, sarebbe stata carina (carina, non bella) ma con un cielo più naturale, a fare da sfondo e non da "soggetto".
AarnMunro
19-09-2007, 14:32
Se arrivando a casa dovessi veder una seppur piccola crepa (di crepacuore) sui miei polarizzatori... a schifio finisce!
Se arrivando a casa dovessi veder una seppur piccola crepa (di crepacuore) sui miei polarizzatori... a schifio finisce!
I miei sono sbiancati, dalla paura si sono camuffati da semplici filtri UV, così per non dare nell'occhio. :eek:
Radeon_1001
19-09-2007, 16:13
quale nulla? c'è un paesino dall'altra parte, case, osterie, bambini... :rolleyes:
belle Marco, ... e i calanchi?
osservando le tue foto, mi viene da pensare che il luogo possieda
delle peculiari tonalità di colore, ho pensato lo stesso anche quando
riguardai i miei scatti, colori "strani", non trovi? :fagiano:
Ste
Ci sei stato Ste??? Ma non mi dire piccione viaggatore.....
Grazie;) .
Qualche giorno fa in tv hanno fatto un servizio su questo posto
da paura la 7
ponte verso il nulla
Grazie!;) .
Se arrivando a casa dovessi veder una seppur piccola crepa (di crepacuore) sui miei polarizzatori... a schifio finisce!
I miei sono sbiancati, dalla paura si sono camuffati da semplici filtri UV, così per non dare nell'occhio. :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic: :hic: ubriaconi della domenica fotografica.....
e quindi?? ciò, non go mia capio bel.....vutu dir cossa???
la foto adesso è valorizzata dal b\n, rende molto meglio, l'uomo solo, fuori dalla chiesa unito al malinconico del b\n, rende......ma non l'hai postata da sola e in b\n, l'hai postata insieme ad altre e a colori.....do robe diverse par mi...e comunque il tutto era riferito all'uso del pola, a mio avviso, anche a colori, sarebbe stata carina (carina, non bella) ma con un cielo più naturale, a fare da sfondo e non da "soggetto".
Scusami cara, non avevo inteso le tue parole, era solo questione di pola si o pola no.
Grazie per i commenti ;).
homeless in rome
19-09-2007, 16:41
...era solo questione di pola si o pola no.
non proprio....ho passato la fase pola si\pola no....adesso sono nella fase sempre pola, scegliendo quando pola tanto e quando pola poco...
devo dire che pola tanto nella tua 4, in b\n rende il cielo molto meglio di quanto lo renderebbe una foto con pola poco...quindi la fase pola poco\ pola tanto è sempre più confusa....la soluzione più valida mi sembra....due scatti, avendone il tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.