PDA

View Full Version : Crash inspiegabili con Windows XP??


nickq0
17-09-2007, 10:23
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su un problema che non riesco a risolvere ormai da qualche mese...

A volte, durante la fase di boot, windows si blocca senza messaggi d'errore e senza lasciare alcun dump o messaggio negli eventi di sistema.
Scrivo "a volte" perché il problema si verifica, anche per più volte di seguito, solo quando il pc viene acceso dopo qualche ora di inattività. Quando finalmente riesce ad avviarsi normalmente può essere spento, riacceso e riavviato tranquillamente.
Per "fase di boot" intendo non solo la schermata nera con la scritta Windows, ma anche quei momenti dopo il log-in dell'utente, in cui il sistema sta ancora avviando i servizi: tutta questa è la finestra temporale in cui si verifica il problema. Non si è mai bloccato quando si cerca di entrare in modalità provvisoria.
Il modo in cui il pc resta bloccato è una delle cose più particolari. Lo schermo è nero e suo led indica che non c'è segnale. Tastiera, mouse e nemmeno il tasto reset riescono a sortire alcun effetto. E' come se il pc fosse in stand-by e l'unica soluzione è tenere premuto il pulsante di accensione finché non si spegne il pc.

Alcune info sul pc:
La scheda madre è una Soltek SL-75LIV, il processore è un Athlon 1GHz [Thunderbird, 10×100MHz], la memoria installata ammonta a 512MB SDR PC-133 [1×256 + 2×128]. Sono installati un disco da 40GB ed un lettore DVD, le schede PCI sono una Ethernet 10/100 ed un controller USB 2.0.
Sono abbastanza sicuro relativamente all'hardware. Il PC è stato usato per quasi un anno come server Linux, sia con Xubuntu e sia con la versione server di Ubuntu e non ha mai dato un solo problema. Ho recentemente fatto vari test sulla ram, che risulta ok. Ho anche provato ad avviare il PC senza le PCI ed il DVD e con una scheda video esterna (normalmente uso quella integrata) ed il problema persiste. Il pc non è soggetto a nessun tipo di overclock od overvolt. La ram viene fatta indifferentemente lavorare a 100Mhz (come il BUS) o a 133 con l'impostazione SPD. Sono state provate varie configurazioni relativamente alle impostazioni del BIOS, che è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.
Il sistema operativo è Windows XP SP2 aggiornato con tutti gli hotfixes pre-sp3 rilasciati fino al giugno 2007 (tutto integrato nel CD d'installazione). Ho installato i driver VIA relativi al controller video e al controller audio.
Nel pc non sono presenti programmi anomali, virus o spyware di nessun tipo, solo programmi stra-testati come openoffice, i-tunes, firefox e vlc media player.
Ho provato ovviamente a formattare il disco e reinstallare il sistema: la prima volta avevo installato anche i driver per il chipset (VIA KLE 133), la seconda no. Il problema comunque persiste.

Non so più a cosa pensare... qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie a tutti.

Seangel
17-09-2007, 20:36
ciao prova a vedere le temperature del Processore forse si alzano troppo e va incrash.. controlla le ventole e Quando riparte anche le ram.

p.s. Disattiva la "Sospensione" forse è quella

nickq0
18-09-2007, 09:16
Le ram le avevo già provate con memtest e anche disabilitando l'opzione "Quick Power On Self Test".

Che la temperatura della CPU sia troppo alta mi pare improbabile per 2 motivi:
1 - avevo lappato il dissipatore e nel bios mi dava una temperatura di circa 45°C
2 - se fosse stato quello il problema perché bloccarsi solo all'avvio? perché non quando ho aperto i-tunes, ffirefox ed ooo contemporaneamente, ad esempio?

Ho provato a disabilitare acpi e sospensione senza risolvere...


Mi sono stufato e ho deciso di comprare un'altra scheda madre!!

Seangel
18-09-2007, 10:10
hai provato a vedere se non è L'HDD
fai un controllo frose è lui
ALtrimenti Non so :wtf: :wtf: :wtf: :muro: :muro: