PDA

View Full Version : Problema disco SATA e installazione XP


Mak
17-09-2007, 10:45
Ciao A tutti,
ho comprato un bel disco SATA da 320gb x espandere il mio pc, dato che ormai i precedenti hd 80gb +13gb erano al limite.
Dato che il nuovo hd volevo fosse il principale ho reinstallato XP, lasciando collegato solo il vecchio 80gb e non il 13gb(lo volevo ricollocare dopo x prendere dei dati e poi toglierlo del tutto), sul primo non ho cancellato l'XP già installato.
Finita l'installazione sul sata, il boot mi fà scegliere tra XP nuovo e quello vecchio, funziona tutto.
Spengo, collego il 13gb, avvio XP nuovo...errore "hal.dll corrotta, ripristinare" o qualcosa di simile :(
Riavvio scelgo XP vecchio, tutto OK :rolleyes:
Scollego il 13gb, avvio XP nuovo, tutto OK.
Installo i driver della mb, del mouse wireless, riavvio...non legge le partizioni!!! :eek:
Riavvio, parte il boot e scelgo XP nuovo e và.
Riavvio...non legge le partizioni.
Insomma avvolte non legge le partizioni e non si avvia nulla, avvolte si avvia correttamente ma non posso collegare il vecchio 13gb.
L'80gb ha 4 partizioni 1 primaria e 3 logiche.
Il 13gb ha 2 partizioni.
Il sata 1 partizione.

Che succede?
Mi stò scordando qualcosa sulle partizioni?
Bisogna configurare il sata in maniera particolare?

MM
18-09-2007, 11:32
Controllato sul bios la sequenza di boot e l'ordine di avvio dei dischi?
Alcuni bios si impostano in avvio dall'ultimo disco inserito

shingo
18-09-2007, 11:54
Secondo me l'aver lasciato l'80gb collegato ha scombinato il boot. Il tuo sistema presume che l'80 sia l'hd principale (almeno per i files di boot) anche se poi win viene caricato dal 320. Nel momento in cui tu colleghi il 13gb l'assegnazione delle lettere di unità cambia e win si incasina. Non so se ti tocca reinstallare tutto (tenendo solo il 320 attaccato) o se c'è un modo per spostare il boot dall'80 al 320gb...

Mak
18-09-2007, 13:39
Risolto.
Reinstallato con il solo 320gb, poi alla fine ho attaccato gli altri hd.
Tutto ok, grazie.
;)