View Full Version : MODEM ROUTER STABILE E VELOCE!
Salve a tutti. Voglio cambiare modem. Stanco del mio Connitech Kiowa:( , vorrei cambiare modem sempre wireless. Visti gli infiniti modelli sul mercato, gradirei alcune dritte sui migliori modem router, i piu stabili, facili da configurare..:D . Ho letto sui netgear, lynksys.. i modelli migliori? gli us robotics come vanno? Sono abbastanza interessato nella stabilita della conessione e del wireless. Grazie!!!
Intrepido
17-09-2007, 10:43
Salve a tutti. Voglio cambiare modem. Stanco del mio Connitech Kiowa:( , vorrei cambiare modem sempre wireless. Visti gli infiniti modelli sul mercato, gradirei alcune dritte sui migliori modem router, i piu stabili, facili da configurare..:D . Ho letto sui netgear, lynksys.. i modelli migliori? gli us robotics come vanno? Sono abbastanza interessato nell astabilita della conessione e del wireless. Grazie!!!
Un router Netgerar DG834GT.
sul facili da configurare sicuramente non c'e' di più
Alfonso78
17-09-2007, 23:40
quoto gli amici di cui sopra
gt e sei a cavallo :D
sul facili da configurare sicuramente non c'e' di più
purtroppo c'e' chi ha problemi anche con quello ma direi che se uno li ha li li ha con tutti gli altri anche e non vale il viceversa
purtroppo c'e' chi ha problemi anche con quello ma direi che se uno li ha li li ha con tutti gli altri anche e non vale il viceversa
Quindi il gt e consigliabile? Us robotics com'e? qualche modello??
Poliorcete
18-09-2007, 07:57
io possiedo un usr 9108...nessun problema. Forse però risulta più semplice da configurare il netgear...l'interfaccia è fatta meglio rispetto a quella del 9108...:D
Intrepido
18-09-2007, 11:08
io possiedo un usr 9108...nessun problema. Forse però risulta più semplice da configurare il netgear...l'interfaccia è fatta meglio rispetto a quella del 9108...:D
Ma alla fine, non sono lo stesso router?
Un router Netgerar DG834GT.
Ho utilizzato il Netgear DG834GT, prima ancora avevo un DG834G. Ebbene, la mia esperienza (premetto che non ne ho provati altri) non è del tutto positiva.
Entrambi hanno avuto evidenti problemi di reset continui dovuti, a mio parere, al surriscaldamento cui sono soggetti in posizione orizzontale (standard) a causa della temperatura che raggiungono soprattutto sulla parete inferiore. Da quando li ho messi in verticale, il problema è praticamente sparito (senza modificare altre impostazioni).
Altro problema molto noioso era dovuto al fatto che una volta su tre (circa), quando accendevo il router, non partiva l'interfaccia wireless e mi toccava spegnere e riaccendere un'altra volta.
Infine, parlo del GT, subisce molte interferenze da parte di altri router (in primis ALICE che agiscono sul canale 1) quando opera in modalità 108 (quindi sfruttando tutti i canali a partire da quello centrale 6), anche se gli altri router sono piuttosto distanti e con segnale vicino allo 0%. Probabilmente il problema è comune anche ad altri router 108, fatto sta che per risolvere il problema l'ho dovuto usare in modalità "G" a 54 Mbps sul canale 12, altrimenti era impossibile avere una visibilità efficace e continua della rete wireless.
Giusto ieri torno a casa e trovo il router DG834GT definitivamente defunto (non si accende più), stessa fine che aveva fatto il predecessore DG834G che poi mi avevano sostituito in garanzia e che ho visto bene di rivendere immediatamente.
Insomma, sia il G che il GT, a mio parere, sono ben lontani dai criteri di disponibilità e affidabilità che mi aspetto per un utilizzo SOHO, in cui l'utente non vuole rotture di scatole continue...
Adesso anch'io sono alla ricerca di un nuovo router, ma non sarà un NETGEAR! :muro:
Intrepido
18-09-2007, 11:40
Ho utilizzato il Netgear DG834GT, prima ancora avevo un DG834G. Ebbene, la mia esperienza (premetto che non ne ho provati altri) non è del tutto positiva.
purtroppo c'e' chi ha problemi anche con quello ma direi che se uno li ha li li ha con tutti gli altri anche e non vale il viceversa
Ciao Sector, per questo ti posto la frase di Stev, anch'io la penso così;) , ma non è una polemica, e non c'è l'ho con te, è il modo di vedere.
Entrambi hanno avuto evidenti problemi di reset continui dovuti, a mio parere, al surriscaldamento cui sono soggetti in posizione orizzontale (standard) a causa della temperatura che raggiungono soprattutto sulla parete inferiore. Da quando li ho messi in verticale, il problema è praticamente sparito (senza modificare altre impostazioni).
Altro problema molto noioso era dovuto al fatto che una volta su tre (circa), quando accendevo il router, non partiva l'interfaccia wireless e mi toccava spegnere e riaccendere un'altra volta.
Il surriscaldamento è una prerogativa Netgear :sofico: , io avevo il DG834 (è stato il primo router) poi ho cambiato per esigenze wireless. Tuttora sono cliente Netgear, ho un'ap Wg602, che uso per portare il segnale nello scantinato (prima era sul tetto e mi serviva il giardino), e anche questo scalda che è una meraviglia:) .
Infine, parlo del GT, subisce molte interferenze da parte di altri router (in primis ALICE che agiscono sul canale 1) quando opera in modalità 108 (quindi sfruttando tutti i canali a partire da quello centrale 6), anche se gli altri router sono piuttosto distanti e con segnale vicino allo 0%. Probabilmente il problema è comune anche ad altri router 108, fatto sta che per risolvere il problema l'ho dovuto usare in modalità "G" a 54 Mbps sul canale 12, altrimenti era impossibile avere una visibilità efficace e continua della rete wireless.
Purtoppo il super G è una tecnologia proprietaria, non è uno standard, quindi il tuo è un confronto difficile, diciamo che il GT va visto per l'hardware non per i 108mb. Con questo non sono qui a difendere Netgear, vivviamo in un libero mercato, io l'ho consigliato per la sua semplicità di configurazione, e per l'affidabilità che dimostra nella percentuale degli utenti che lo utilizzano ;) .
Giusto ieri torno a casa e trovo il router DG834GT definitivamente defunto (non si accende più), stessa fine che aveva fatto il predecessore DG834G che poi mi avevano sostituito in garanzia e che ho visto bene di rivendere immediatamente.
Insomma, sia il G che il GT, a mio parere, sono ben lontani dai criteri di disponibilità e affidabilità che mi aspetto per un utilizzo SOHO, in cui l'utente non vuole rotture di scatole continue...
Adesso anch'io sono alla ricerca di un nuovo router, ma non sarà un NETGEAR! :muro:
Qui ti direi prova Atlantis, io ho il 243 (che è MIMO quindi non standard), sarebbe il 242 con appunto l'ap MIMO. Per il p2p si è rivelato un'ottimo router, inoltre a tantissime funzionalità, ma se guardiamo il trend del suo fratellino minore, ad inizio carriera (io l'ho preso in febbraio) marzo 2006, era instabile nella connessone wan. Ad oggi grazie ai firmware, questi problemi sono risolti. Quindi come vedi non tutti si possono trovare bene con una determinata marca.
Ciao :)
Poliorcete
18-09-2007, 12:04
Ma alla fine, non sono lo stesso router?
uhm si :stordita: solo non ho scritto usr 2 volte... :D
Intrepido
18-09-2007, 12:49
uhm si :stordita: solo non ho scritto usr 2 volte... :D
No, intendo, il DG834gt e l'USR 9108, non sono lo stesso modello? Credo è :D
beh più o meno
la parte router è uguale
peccato che non è + in vendita ormai ho è acceso da non so quanti anni senza mai bloccarsi una volta W il grande gigabyte GN-BR402W :D :D
Alfonso78
19-09-2007, 11:01
peccato che non è + in vendita ormai ho è acceso da non so quanti anni senza mai bloccarsi una volta W il grande gigabyte GN-BR402W :D :D
questa tua incursione c'è la devi spiegare...:D
Intrepido
19-09-2007, 16:49
questa tua incursione c'è la devi spiegare...:D
Per me a sbagliato trend :D
Ciao a tutti,
io uso un linksys wag200g (alice fast), premetto che fino ad ora ho avuto continui disconnessioni dalla wan, ogni 4 e 5 devo resettare oppure staccare la spina lasciarlo sbollire e poi ricollegarlo, solo da mezza notte di oggi l'ho fatto 8 volte ... adesso ho fatto un upgrade del firmware ed è un'ora che va senza problemi spero si sia stabilizzato. Non tutti sanno che linksys è il brand low cost di Cisco leader indiscusso di mercato, però devo anche dire che per essere un prodotto di fascia bassa di un BIG potevano farlo un pochino meglio, spero che siano problemi di nascita del mio e basta. Come interfaccia è molto semplice ed intuitiva e quando va funziona ottimamente come voto darei un 7.
Dalla mia ragazza ho installato un sitecom WL174 (libero tutto incluso) e devo dire che da quando l'ho messo non si è mai ne fermato ne resettatto anche sta acceso il pc in p2p per diversi giorni è proprio un "MULO", l'interfaccia non è semplice come il linksys sopratutto nel portforwarding del firewall ma si merita un bel 9.
Spero di essere stato utile e metteli sempre in verticale altrimenti ci si possono cuocere le uova sopra :cool:
Un modello della Cisco che non superi i 150 euri e sia affidabile ( e non dia probelmi con il wireless!)?:)
Intrepido
01-10-2007, 15:57
Ciao a tutti,
Non tutti sanno che linksys è il brand low cost di Cisco leader indiscusso di mercato, però devo anche dire che per essere un prodotto di fascia bassa di un BIG potevano farlo un pochino meglio, spero che siano problemi di nascita del mio e basta.
Ciao, grazie per l'info ;) , ma se controlli gli attuali Linksys, hanno già stampigliato sopra il logo Cisco:) .
Per lo sviluppo però, le due divisioni sono propio divisioni, nel senso che (almeno attualmente) operano separatamente. Sulla qualità del prodotto non ho nulla da obbiettare, solo che dire che è un Cisco, è un'attimino azzardato.
Ciao :)
mistiria
01-10-2007, 20:19
Un router Netgerar DG834GT.
Non ho esperienza in merito e devo acquistarne uno anch'io.
Ho sentito parlar bene di questo modelo ma volevo chiederVi:
- Ho una ADSL e non una ADSL+ va bene lo stesso?
- Ho 2 PC un desktop Xp PRO senza alcuna scheda wi-fi, ma con sk rete e un notebook con Vista Ultimate 64 con scheda compatibile con lo standard n. Funzionerà tutto o avrò problemi (driver e quant'altro)?
Grazie
pegasolabs
01-10-2007, 21:02
Ho sentito parlar bene di questo modelo ma volevo chiederVi:
- Ho una ADSL e non una ADSL+ va bene lo stesso?
- Ho 2 PC un desktop Xp PRO senza alcuna scheda wi-fi, ma con sk rete e un notebook con Vista Ultimate 64 con scheda compatibile con lo standard n. Funzionerà tutto o avrò problemi (driver e quant'altro)?
Grazie
-SI
-No problem, la scheda sarà retrocompatibile allo standard g
Alfonso78
01-10-2007, 21:43
Non ho esperienza in merito e devo acquistarne uno anch'io.
Ho sentito parlar bene di questo modelo ma volevo chiederVi:
- Ho una ADSL e non una ADSL+ va bene lo stesso?
- Ho 2 PC un desktop Xp PRO senza alcuna scheda wi-fi, ma con sk rete e un notebook con Vista Ultimate 64 con scheda compatibile con lo standard n. Funzionerà tutto o avrò problemi (driver e quant'altro)?
Grazie
Se ci potrà essere qualcosa a crearti qualche problema quello sarà la gestione del wireless di windows vista
il gt sicuramente no
^Scapello
02-10-2007, 00:14
Ciao, grazie per l'info ;) , ma se controlli gli attuali Linksys, hanno già stampigliato sopra il logo Cisco:) .
Per lo sviluppo però, le due divisioni sono propio divisioni, nel senso che (almeno attualmente) operano separatamente. Sulla qualità del prodotto non ho nulla da obbiettare, solo che dire che è un Cisco, è un'attimino azzardato.
Ciao :)
Non più tardi di un mese fa, mi pare, avevo letto che Cisco aveva intenzione di eliminare definitivamente il marchio Linksys dai propri prodotti, continuando però a mantenere l'assistenza per prodotti ormai in circolazione e col marchio Linksys.
Io ho un Linksys WAG54G nato male e finito peggio. Continue disconnessioni e instabilità sono le sue caratteristiche migliori:-D
Cmq tornando IT sarei interessato al Netgerar DG834GT...qualcuno mi sa dire come si comporta col Nintendo DS?
pegasolabs
02-10-2007, 09:36
Non più tardi di un mese fa, mi pare, avevo letto che Cisco aveva intenzione di eliminare definitivamente il marchio Linksys dai propri prodotti, continuando però a mantenere l'assistenza per prodotti ormai in circolazione e col marchio Linksys.
Hanno cambiato isea, hanno capito che non avrebbe giovato all'immagine :D
Per ora hanno smentito.
Io ho un Linksys WAG54G nato male e finito peggio. Continue disconnessioni e instabilità sono le sue caratteristiche migliori:-D
si la v1 soprattutto...cmq ci sono anche modelli che vanno bene c'è da dire, ma da questo a cisco ce ne passa.
Cmq tornando IT sarei interessato al Netgerar DG834GT...qualcuno mi sa dire come si comporta col Nintendo DS?
Questa sarebbe una domanda da porsi nel thread ufficiale dove è più facile avere un riscontro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.