PDA

View Full Version : Un mail client da Google


Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22555.html

Google, all'interno del programma Google Gears, starebbe sviluppando un mail client capace di funzionare anche in modalità offline

Click sul link per visualizzare la notizia.

EskevarMkDrake
17-09-2007, 09:26
Sembra quasi che la notizia sia stata ripetuta due volte nel testo...

Motosauro
17-09-2007, 09:29
Sembra quasi che la notizia sia stata ripetuta due volte nel testo...

togli il quasi :asd:
Ad ogni modo non capisco molto l'utilità di fare un client di posta, dato che c'è già l'interfaccia di GMAIL, se fanno un browser che si fa una bella cache alla fine è la stessa cosa imho.

Diventa sempre più chiaro che Google butterà fuori un suo SO. Resta da vedere quando e quanto sarà a sorgente chiuso. Purtroppo Google non apre molto il suo codice

kwork
17-09-2007, 09:48
Ma si, alla faccia di microzozz, winzozz e compagnia bella!
Facciamo fare tutto a goggle che sembra prenderci proprio con i software, se poi è anche GRATIS meglio!

Pr|ckly
17-09-2007, 09:55
Diventa sempre più chiaro che Google butterà fuori un suo SO. Resta da vedere quando e quanto sarà a sorgente chiuso. Purtroppo Google non apre molto il suo codice

Mah, da un client di posta o alcune applicazioni web based a un sistema operativo vero e proprio ce ne passa.
Sarei comunque curioso di vedere, sul fatto open o meno open mi interessa relativamente.

Crux_MM
17-09-2007, 12:54
Io credo che l'SO sia un progetto presente in google!
Me l'ha detto mio cugggino!:O
Sembra interessante..ma non utilissimo penso!

danylo
17-09-2007, 15:29
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.

The_misterious
17-09-2007, 16:53
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.
Google sembra averne le capacità, pure i denari e pure il tempo...dato che si parla da molto tempo di un possibile os google credo che sia in fase dis viluppo da almeno un paio di anni

mjordan
17-09-2007, 17:09
E del premio che Google ha istituito per mandare dei robot sulla luna nessuno ne parla? Sono la bellezza di 30 milioni di dollari...

Motosauro
17-09-2007, 19:01
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.

Dipende, se ci metti delle librerie proprietarie hai una cosa che non è GNU/Linux, altrimenti si potrebbe dire che OSX è solo un vestitino per BSD (il che a quanto mi risulta è in buona parte vero, ma non del tutto)

Motosauro
17-09-2007, 19:02
E del premio che Google ha istituito per mandare dei robot sulla luna nessuno ne parla? Sono la bellezza di 30 milioni di dollari...

Non ho la bencheminima idea di cosa possa costare mandare un robot come quello che vorrebbero loro sulla luna, ma credo che quella cifra sia di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quello che servirebbe.
Qualche appassionato ha info attendibili?

Freaxxx
17-09-2007, 19:22
ma migliorare gli algoritmi del motore di ricerca no eh ? :stordita:

cmq adesso ci spiano pure le altre di caselle di posta ... siamo apposto , magari ci sorbiamo pure mezza colonna di ads e vai :D

dupa
17-09-2007, 20:57
esiste thunderbird non vedo l'utilità di un altro client.

Tozzo72
18-09-2007, 02:51
esiste thunderbird non vedo l'utilità di un altro client.

Se è per questo non serve neanche Thunderbird visto che ci sono Outlook Express, Outlook, Eudora e mille altri.

Sajiuuk Kaar
18-09-2007, 04:20
un client offline? O.o
Offline completamente non può esistere... l'uica possibilità che vedo è gestione di dati su una rete mondiale separata magari satellitare (CAVI NO! troppi casini! e poi ce ne sono già troppi! ci manca poco che per uscire dalla mia camera da letto debba ballare il limbo per schivarli... '-.- )

Lucas Malor
18-09-2007, 09:22
Non so quanto possa essere utile rendere GMail accessibile anche offline (perche' questo mi pare di aver capito e' il progetto). Personalmente uso thunderbird e in Gmail non ci entro quasi mai.

Pero' bisogna dire che c'e' molta gente che utilizza solo GMail, conosco miei amici che lo fanno. Quindi questa applicazione potrebbe essere a loro di qualche utilita'. Di sicuro, come ho gia' detto per Google Gear, e' di utilita' a Google che risparmiera' banda.

OT: ma un "Google OS" basato su Linux non era effettivamente in cantiere?

Motosauro
18-09-2007, 09:23
Se è per questo non serve neanche Thunderbird visto che ci sono Outlook Express, Outlook, Eudora e mille altri.

Outlook Expres e Outlook? ma che sono?
Conoscevo una linea di cestini per le immondizie che si chiama Outlook, li fa una ditta della bassa padana.
Ci sono anche dei client di posta con quel nome? :mbe:





































:D

Motosauro
18-09-2007, 09:26
Non so quanto possa essere utile rendere GMail accessibile anche offline (perche' questo mi pare di aver capito e' il progetto). Personalmente uso thunderbird e in Gmail non ci entro quasi mai.

Pero' bisogna dire che c'e' molta gente che utilizza solo GMail, conosco miei amici che lo fanno. Quindi questa applicazione potrebbe essere a loro di qualche utilita'. Di sicuro, come ho gia' detto per Google Gear, e' di utilita' a Google che risparmiera' banda.

OT: ma un "Google OS" basato su Linux non era effettivamente in cantiere?

Io uso GMail più che altro perché non mi va di avere la posta su un unico terminale e di doverne fare backup continuamente. Lo trovo molto comodo come sistema.

Del Google OS se ne mormora da un sacco di tempo, ma finora sono tutte illazioni che mi risulti

Lucas Malor
18-09-2007, 10:21
Outlook Expres e Outlook? ma che sono?
Conoscevo una linea di cestini per le immondizie che si chiama Outlook, li fa una ditta della bassa padana.
Ci sono anche dei client di posta con quel nome? :mbe:

Ehi, voglio anch'io un cestino Outlook, dove lo posso comprare? :D :D

Motosauro
18-09-2007, 10:23
Ehi, voglio anch'io un cestino Outlook, dove lo posso comprare? :D :D

Dò un attimo un Vista fuori dalla finestra e vedo se ce n'è qualcuno qua sotto, casomai te li mando :D