View Full Version : Clonare e masterizzare un linux personalizzato
phoenixbf
17-09-2007, 00:43
Ciao a tutti,
Quello che vorrei fare (e sarebbe una cosa ottima) e' clonare una distro linux personalizzata.
Mi spiego:
Bene o male faccio sempre le stesse personalizzazioni quando installo una distro linux, tipo associazioni files, sempre un certo stile GUI, etc etc....
Ora io vorrei creare una immagine di questo sistema personalizzato e quindi eventualmente reinstallare e trovare tutto gia' pronto come lo avevo lasciato.
Parlo della stessa identica macchina ovviamente.
E' possibile fare questa cosa in modo semplice ?
con quali tool, possibilmente sicuri e gia' testati ?
Son sicuro che puoi pure farti una distro totalmente personalizzata e salvartela su cd/dvd... però non ne ho la minima idea di come si faccia ><
Bye
FagioloOne
17-09-2007, 10:22
Anche io ho lo stesso problema di phoenixbf, più che problema è desiderio.
Intanto quello che ho trovato io per il Fedora è questo programma http://revisor.fedoraunity.org/ con il quale ti puoi creare una fedora con tutti i programmi che ti servono e solo questi, decidendoli quando crei la .iso.
Se qualcuno ha altre informazioni anche per altre distribuzioni sarei molto grato anche
io.
ti installi la tua distro, te la configuri come vuoi, poi ti fai una copia su di un altro HD (anche vecchio, da pochi soldi) e quando ti serve te la ricopi sul PC da ripristinare. L'unica avvertenza è di farti una partizione /home ed eventualmente /dati separate, per non perdere i dati e ciò che ci hai salvato in seguito quando la ripristini.
Per fare la copia ci sono diversi modi, dal semplice comando "dd" (che non so usare) a programmi particolari che fanno questo lavoro. Fai una ricerca sul forum o su google.it/linux con oggetto "clonare partizione" o simili od aspetta qualcuno che lo sappia fare.
http://linuxpedia.netsons.org/index.php/Partimage
"Partition Image, chiamato comunemente anche Partimage è un tool per sistemi operativi GNU/Linux che consente la creazione di immagini di partizione ed il loro successivo ripristino. Questo programma può essere utilizzato in modo interattivo o meno"
Io tengo 2 backup del mio sistema che all'occorrenza ho usato anche per 'duplicarlo' su nuovi pc.
Il primo e` un hd da 40 giga "pronto all'uso", in cui ho ricreato la stessa suddivisione di partizioni che ho sul pc, in cui ho copiato tutto il sistema tramite (banalmente) cp e che aggiorno periodicamente con rsync.
Il secondo backup sono dei file tar che tengo salvati su un altro hd in un altro pc e periodicamente rifaccio da capo. Un tar per ogni directory dalla radice.
Entrambi i backup possono essere usati per ricreare il sistema, e` sufficente disporre di un cd bootabile (live cd o installer di qualche distribuzione) che si usera` sul pc bersaglio per avviare un Linux temporaneo da cui si partiziona/formatta l'hd, ci si riversa il sistema copiando i file o scompattando i tar, e si carica il boot loader nel mbr.
BlSabbatH
17-09-2007, 23:19
Quello che vorrei fare (e sarebbe una cosa ottima) e' clonare una distro linux personalizzata.
se non erro la scicchettosa dreamlinux ha proprio il pulsantone "MkDistro".. dacci un'occhiata
http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html
http://www.dreamlinux.com.br/english/gledition/liveremaster.html
phoenixbf
18-09-2007, 00:09
se non erro la scicchettosa dreamlinux ha proprio il pulsantone "MkDistro".. dacci un'occhiata
http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html
http://www.dreamlinux.com.br/english/gledition/liveremaster.html
interessante,
pero' da quanto leggo, la personalizzazione viene fatta dalla versione LIVE e POI installata.
Mentre cio' che vorrei fare io, e' installare una distro su disco, personalizzarla (ottimizzare firefox, stile GUI mio, installare pacchetti, associazioni files) e POI clonare tutto questo lavoro per eventualmente ripartire da li'
Immagino tutti sappiate certe volte quanti giorni o settimane ci si impiega a personalizzare una distro linux, in base ai propri voleri....
oppure avere una distro - chesso' - ricompilata apposta per il proprio hw.
Se ne è già parlato a lungo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421388
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359257
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339610
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301654
zephyr83
18-09-2007, 01:47
interessante,
pero' da quanto leggo, la personalizzazione viene fatta dalla versione LIVE e POI installata.
Mentre cio' che vorrei fare io, e' installare una distro su disco, personalizzarla (ottimizzare firefox, stile GUI mio, installare pacchetti, associazioni files) e POI clonare tutto questo lavoro per eventualmente ripartire da li'
Immagino tutti sappiate certe volte quanti giorni o settimane ci si impiega a personalizzare una distro linux, in base ai propri voleri....
oppure avere una distro - chesso' - ricompilata apposta per il proprio hw.
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale? :sofico:
phoenixbf
18-09-2007, 02:07
Se ne è già parlato a lungo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421388
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359257
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339610
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301654
Grazie.
In ogni caso qualcuno ha gia' testato?
ad es. partimage, funziona bene? chi lo ha provato ha avuto problemi?
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale? :sofico:
no assolutamente.
Io ci metto tantissimo a personalizzare anche kubuntu, dato che sono molto maniacale nell'estetica delle GUI, fino ai minimi dettagli.
o tutti gli hack a firefox da about:config per dargli il boost o il tuning di alcuni parametri kernel... per fare un po' di esempi...
penso con una gentoo morirei.
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale? :sofico:
:cry: :cry: :cry: :cry: :ops:
io sono interessato alla creazione di un cd....chiamiamolo oem va? :D
ora mi documento :asd:
clonezilla potrebbe andare?
Bene o male faccio sempre le stesse personalizzazioni quando installo una distro linux, tipo associazioni files, sempre un certo stile GUI, etc etc....
Ora io vorrei creare una immagine di questo sistema personalizzato e quindi eventualmente reinstallare e trovare tutto gia' pronto come lo avevo lasciato.Se è solo per quel tipo di personalizzazioni (tema, sfondo desktop, icone, cursori, impostazioni dei programmi, etc) basta tenere la /home su una partizione separata, non serve fare un CD con tutto il sistema.
Per creare un CD personaliazzato Fedora ad esempio ha un tool che si chiama revisor, prova a guardare gli screenshoot qua (http://www.ossblog.it/galleria/big/revisor/1), imho è una delle soluzini migliori (se usi fedora pero...:p ).
http://static.blogo.it/ossblog/revisor/big_image1.png
phoenixbf
20-09-2007, 12:14
Se è solo per quel tipo di personalizzazioni (tema, sfondo desktop, icone, cursori, impostazioni dei programmi, etc) basta tenere la /home su una partizione separata, non serve fare un CD con tutto il sistema.
Quello gia' lo faccio da tempo,
pero' di solito ho sempre problemucci di vario tipo se non pulisco la /home e reinstallo il resto del SO..
In ogni caso faccio anche modifiche in altre configurazioni non-utente, tipo un xorg personalizzato ad hoc, oppure tolgo dei servizi inutili nei runlevel etc etc... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.