PDA

View Full Version : MSI 8500gt hdmi


Corona-Extra
16-09-2007, 23:49
NX8500GT-MTD256EH/D2

8500GT (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1231&maincat_no=130&cat2_no=136)
http://global.msi.com.tw/uploads/prod_098e07b38b63e531cc2f83011cbc8548.jpg

Che ne pensate di questa scheda?
sarebbe ottima per un HTPC da collegare ad una tv, poichè ha connessione HDMI ed è silenziosa poichè passiva ma soprattutto dovrebbe avere un costo contenuto.

Non sono sicuro di come integri l'audio digitale nell'uscita HDMI.
Se ho capito bene bisogna collegare tramite SPDIF la scheda audio alla scheda video.
Vorrei collegare tale scheda ad una tv FULLHD per riprodurre film alla risoluzione 1080p.

Da quel che ho visto è una delle poche schede della serie 8 ad integrare una porta hdmi.
L'ati invece all'interno della scheda video codifica anche l'audio ma non ha la connessione HDMI


Ho notato che nella 8500 GT e nella 8600 GT non è riportata la compatibilità hdcp...è una mancanza?
nella sorella NX8600GTS Diamond Plus invece è presente:

8600GTS (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1254&maincat_no=130&cat2_no=136)
http://global.msi.com.tw/uploads/prod_6b375a6ddc07981c8095d188e59c3697.jpg
8600GT (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1232&maincat_no=130&cat2_no=136)
http://global.msi.com.tw/uploads/prod_30fd103dfed1ec7b9f2c3ed586c3d1ed.jpg

Crisp
17-09-2007, 01:48
se hai dei dubbi..potresti optare per le hd2400

Traxsung
17-09-2007, 05:24
Non male come scheda hd2400 ^_^

gianni1879
17-09-2007, 08:42
Non male come scheda hd2400 ^_^

esiste sia in versione pro che xt ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2400&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Corona-Extra
17-09-2007, 10:02
avevo già visto la ati hd2400
nennemo li ho capito come viene gestito l'audio....
inoltre avrei alcune domande:

l'audio esce dalla porta dvi???ma nn dovrebbe essere deicata al video??
regge larisoluzione 1080p?
il segnale trasformato è un hdmi 1.2 e non 1.3...è compatibile contutti i televisori??

omar8792
17-09-2007, 13:46
l'audio viene gestito tramite adattatore dvi-hdmi in 5.1 non ti so dire se l'hdmi è 1.2 o 1.3

Corona-Extra
17-09-2007, 14:20
è hdmi 1.2 poichè è soltanto ac3 5.1
ho capito che viene convertito tramite adattatore, ma è compatibile cn tutte le tv hd?

omar8792
17-09-2007, 15:59
beh credo di si l'hdmi delle tv è uguale

Corona-Extra
17-09-2007, 16:49
forse ho trovato ciò che cerco

GA-MA69GM-S2H
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma69gm-s2h_10.html

non resta che aspettare la soluzione nvidia 7050....

Crisp
18-09-2007, 21:42
perchè complicarti la vita:)
la hd2400 è quello che fa per te..costa poco, è hdmi e sopratutto sgrava la cpu durante la visione di film in HD e Blueray.

Imho ati per la visione di film è al primo posto..una cosa che difficilmente nvidia riuscirà a toglierle, anche se le soluzioni nvidia sono tutte molto valide.

Corona-Extra
18-09-2007, 22:12
l'uscita hdmi ce l hai tramite adattatore e al momento non ho trovato certezze che sia compatibile cn tutte le tv.....inoltre è hdmi 1.2 e non 1.3 (anche se al momento l'audio 7.1 non è sfruttato)

sarei + propenso ad una mobo cn video integrato, tra poco dovrebbero uscire anche le versioni dx10 di amd e nvidia

cmq hai ragione al momento la hd 2400 è la soluzione migliore x il mio utilizzo (è solo che ho sempre avuto nvidia....e mi sentirei spaesato cn ati....)

Crisp
19-09-2007, 23:48
io invece io contrario :D