Entra

View Full Version : A tutti i possessori del BLUE ORB II


rizzotti91
16-09-2007, 21:37
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile ridurre il rumore di questo dissi, che sembra un ventilatore :sofico:
Ho letto in giro che si può fare andare a 7v :confused:
Non so come si fa e se si può fare... mi aiutate?
Vorrei evitare di utilizzare software, ed il dissi l'ho collegato ai tre "aghetti" :D della mobo :D

oOMichaelOo
17-09-2007, 13:31
se fossi in te lascerei perdere l'intenzione di downvoltare:
la ventola del dissi va tanto, e' perche' deve andare a qll velocita'.
se poi nn ti interessa avere una cpu fresca, potresti scegliere di comprarti un rheobus oppure andare nella bios e modificare gli "intervalli" di temperature: la temperatura mix "rikiesta" x attivare la ventola del dissi e la temperatura massima, alla quale la ventola girera in full.

cmq x qll poco tempo ke ho avuto il blue orb, nn mi e' sembrato poi cosi rumoroso. :stordita:

Ciauzzz

rizzotti91
17-09-2007, 14:06
se fossi in te lascerei perdere l'intenzione di downvoltare:
la ventola del dissi va tanto, e' perche' deve andare a qll velocita'.
se poi nn ti interessa avere una cpu fresca, potresti scegliere di comprarti un rheobus oppure andare nella bios e modificare gli "intervalli" di temperature: la temperatura mix "rikiesta" x attivare la ventola del dissi e la temperatura massima, alla quale la ventola girera in full.

cmq x qll poco tempo ke ho avuto il blue orb, nn mi e' sembrato poi cosi rumoroso. :stordita:

Ciauzzz

Ok, lascio perdere il down volt :)
Da bios non posso controllare gli "intervalli" e neanche con speed fan riesco a regolare la velocità del dissi che gira sempre al max...
Il blue orb II è molto rumoroso, ti basta fare una ricerca veloce su internet...

oOMichaelOo
17-09-2007, 16:24
Ok, lascio perdere il down volt :)
Da bios non posso controllare gli "intervalli" e neanche con speed fan riesco a regolare la velocità del dissi che gira sempre al max...
Il blue orb II è molto rumoroso, ti basta fare una ricerca veloce su internet...

beh, quasi tutti i dissi cn ventole in full sn rumorosi... lo dico xk il blue orb e' stato il mio primo dissi x cpu oltre ai boxed. :D
probabilmente speedfan nn e' compatibile cn la tua skeda, sulla mia dfi fa la stessa storia. ma sei sicuro di aver attaccato bene i 3pin femmina sulla mobo?
ce ne uno apposta x la ventola sulla cpu, i tre "aghetti" ke dicevi tu. ;)

rizzotti91
17-09-2007, 16:27
beh, quasi tutti i dissi cn ventole in full sn rumorosi... lo dico xk il blue orb e' stato il mio primo dissi x cpu oltre ai boxed. :D
probabilmente speedfan nn e' compatibile cn la tua skeda, sulla mia dfi fa la stessa storia. ma sei sicuro di aver attaccato bene i 3pin femmina sulla mobo?
ce ne uno apposta x la ventola sulla cpu, i tre "aghetti" ke dicevi tu. ;)

Speedfan è compatibile :D
Cmq la velocità della ventola non la regola in automatico il bios perchè l'ho collegata ai 3 pin della ventola della cpu, se lo collego ai pin della ventola del case, me la fa regolare la velocità... solo che adesso, ho comprato un'altra ventola e tutti e due i pin delle ventole del case sono occupate...

Alve
18-09-2007, 17:31
Abbinaci uno Zalman fanmate e mettilo a 5v...

Per maggiori info chiedi all'utente Eddie666... ;)

Ciao!!!

rizzotti91
18-09-2007, 17:45
Abbinaci uno Zalman fanmate e mettilo a 5v...

Per maggiori info chiedi all'utente Eddie666... ;)

Ciao!!!

E cos'è questo zalman? Un dissi o una ventola?

RedWolfwere
18-09-2007, 18:46
Lo Zalman Fanmate serve per poter gestire la velocità della ventola; quel che dice oOMichaelOo può essere condiviso ma non è vero, la ventola produce rumore quanto più è veloce , l'unica cosa che ti cambierà abbassando la velocità della ventola ,oltre ad un sollievo per le orecchie, è l'innalzamento delle temperature.
Dovrai fare delle prove per poi trovare velocità-temperatura-rumore che ti aggrada.
Se fai una rapida ricerca in google, troverai molti siti che vendono tale prodotto.

Eddie666
21-09-2007, 09:25
possiedo questo dissipatore sul mio muletto,ed effettivamente alla max velocità (1600rpm circa) è un pò rumoroso: io ho risolto inserendo sul cavetto a 3 pin una piccola resistenza fissa che me lo downvolta (l'ho recuperata da una ventola zalman),per cui gitra a 900rpm circa ed è silenziosissimo. non so se tu abbia intenzione di overcloccare o meno,per cui,invece di ricorrre ad una soluzione a "voltaggio fisso" come ho fatto io,ti consiglierei di comprare uno zalman fanmate (come ti ha consigliato il buon alvè;) ), con il quale puoi fare le prove del caso e trovare il migliore compromesso tra temeperature7rumore

rizzotti91
21-09-2007, 15:15
possiedo questo dissipatore sul mio muletto,ed effettivamente alla max velocità (1600rpm circa) è un pò rumoroso: io ho risolto inserendo sul cavetto a 3 pin una piccola resistenza fissa che me lo downvolta (l'ho recuperata da una ventola zalman),per cui gitra a 900rpm circa ed è silenziosissimo. non so se tu abbia intenzione di overcloccare o meno,per cui,invece di ricorrre ad una soluzione a "voltaggio fisso" come ho fatto io,ti consiglierei di comprare uno zalman fanmate (come ti ha consigliato il buon alvè;) ), con il quale puoi fare le prove del caso e trovare il migliore compromesso tra temeperature7rumore

Diciamo che al momento ho risolto collegando il dissi al pin della ventola del case e quella del case a quella della cpu :D