PDA

View Full Version : Chi ha messo 4GB?


PhoEniX-VooDoo
16-09-2007, 18:47
Ciao, devo ordinare la nuova RAM e visto il prezzo davvero alettante sono tentato di passare direttamente a 4GB però non sono sicuro della loro utilità.

Mi ritrovo sovente con molte applicazioni aperte (Photoshop, Dreamveawer, PHP Designer/Aptana, vari browser, musica, cartelle + programmini minori ecc) e mi chiedevo se Vista ne gioverebbe realmente, dato che in XP nonostante tutto non ho mai visto passare la soglia dei 2GB occupati mentre lavoro...

Qualcuno che è passato da 2 a 4GB mi sa dare qualche dritta?

bye!

Jammed_Death
16-09-2007, 18:54
io sono passato da 2 a 4, vista ha sfruttato la situazione e se ne è preso 1.7 per avere tutto pronto...mi trovo ottimamente...

tommy781
16-09-2007, 19:23
se hai vista 32bit più di 3 giga sono inutili perchè tanto non li gestisce quindi non buttare soldi a meno che tu non abbia la versione 64bit. comunque se puoi metti 3 giga, visti i prezzi odierni conviene e male non fa.

fabrylama
16-09-2007, 19:27
imho in uso normale, il miglioramento di prestazioni nel passaggio da 1 a 2gb è notevolissimo, mentre passare da 2 a 4 gb non modifica la reattività del sistema, detto questo c'è da dire che usando programmi avidi di ram, ad esempio software scientifici o programmi di grafica 2d o 3d, la differenza si fa sentire, perchè vista gestisce la ram ottimamente, minimizzando l'uso del file di swap.
Comunque, per la cronaca, aprendo un bel po di applicazioni il pc arriva ad allocare 3.7gb di ram (nel mio caso), poi se continui ad aprire programmi, lui resta sui 3.7gb scaricando la ram allocata da cose inutili (i 1.7gb allocati all'accensione di cui parlava Jammed_Death) ed una volta esauriti quelli comincia a swappare.

ps ovviamente parlo di vista64

PhoEniX-VooDoo
16-09-2007, 19:51
Quindi con Vista 32bit non me ne faccio nulla?

pistolino
16-09-2007, 20:17
Ne sfrutteresti solo 3GB e rotti. ;)

Regards

fritzstokazzen
16-09-2007, 20:17
io con vista 32 bit ne ho 4 ma il sistema mi dice che ne ho solo 3, comunque con 3 vai alla grande... con tutti i programmi più usati, ho quasi sempre la ram al 30%, raramente va più su

sirus
16-09-2007, 22:28
se hai vista 32bit più di 3 giga sono inutili perchè tanto non li gestisce quindi non buttare soldi a meno che tu non abbia la versione 64bit. comunque se puoi metti 3 giga, visti i prezzi odierni conviene e male non fa.
In realtà non è Windows Vista x86 a non poter utilizzare più di 3 GB di RAM. :O E' una noiosa limitazione dell'architettura x86 e dei BIOS, qualsiasi sistema operativo x86 installato su un'architettura dotata di BIOS si comporterebbe allo stesso modo. :muro:

PhoEniX-VooDoo
16-09-2007, 22:47
Ho risolto, tengo l'attuale GB e ne comando altri 2, cosi arrivo a 3, risparmio i soldi del secondo kit e nn devo sbattermi a vendere l'attuale kit da 1GB.

Meglio di cosi :sofico:

wiltord
16-09-2007, 23:47
scelta migliore :)

sneeze
17-09-2007, 09:32
io sono passato ai 4 già da un pezzo su vista 64 bit,
inutile dire che i problemi classici legati allo swap sono spariti del tutto,
uso molto 3d studio in concomitanza ad altri software parecchio pesanti, photoshop flash dreamwever ed altro.
Ritengo che una delle migliori caratteristiche di vista sia proprio la gestione della ram, mi ha stupito fin dal primo giorno, quando avevo ancora 2 giga

Ferdy78
17-09-2007, 10:17
io sono passato ai 4 già da un pezzo su vista 64 bit,
inutile dire che i problemi classici legati allo swap sono spariti del tutto,
uso molto 3d studio in concomitanza ad altri software parecchio pesanti, photoshop flash dreamwever ed altro.
Ritengo che una delle migliori caratteristiche di vista sia proprio la gestione della ram, mi ha stupito fin dal primo giorno, quando avevo ancora 2 giga

e ritieni male mi sa...:asd:

Per Phoonex: Non ho capito come tu possa sfruttare il dual channell mettendo 3 GB:stordita:
Cioè due banchi da 1 Gb + due da 512 MB?.....

Allora fai prima a lasciare solo due GB 1+1...;)

sirus
17-09-2007, 10:19
e ritieni male mi sa...:asd:
L'unico che ritiene male qui, sei tu. :D

Per Phoonex: Non ho capito come tu possa sfruttare il dual channell mettendo 3 GB:stordita:
Cioè due banchi da 1 Gb + due da 512 MB?.....

Allora fai prima a lasciare solo due GB 1+1...;)
Su un canale installa i 2 moduli da 1 GB mentre sull'altro i 2 moduli da 512 MB ed il dual channel è pronto. :O

Ferdy78
17-09-2007, 10:36
L'unico che ritiene male qui, sei tu. :D

si lo so e ne vado fiero..:O poi se per voi è normale mettere 2 o più giga per fare le stesse cose che si fanno con xp o altri sistemi...è altra cosa:)

Su un canale installa i 2 moduli da 1 GB mentre sull'altro i 2 moduli da 512 MB ed il dual channel è pronto. :O

Si ma a me sembra un pastrocchio...Anzi rogne assicurate!

a quel punto meglio solo due giga in dual, IMHO va decisamente meglio..

Mi ritrovo sovente con molte applicazioni aperte (Photoshop, Dreamveawer, PHP Designer/Aptana, vari browser, musica, cartelle + programmini minori ecc) e mi chiedevo se Vista ne gioverebbe realmente, dato che in XP nonostante tutto non ho mai visto passare la soglia dei 2GB occupati mentre lavoro...

In merito a questo....direi che è meglio tenersi XP;) sopratutto se non si hanno NOIE.;)

sirus
17-09-2007, 10:45
si lo so e ne vado fiero..:O poi se per voi è normale mettere 2 o più giga per fare le stesse cose che si fanno con xp o altri sistemi...è altra cosa:)
Windows Vista è usabilissimo con 1 GB di RAM, ci sono degli evidenti limiti (che mi pare nessuno neghi) nell'utilizzo con 512 MB di RAM ma al momento quelli sono sistemi vecchi e non interessanti dal punto di vista del mercato.

PS: la cosa peggiore di chi ha da poco adottato GNU/Linux è questo senso di superiorità che vuole dimostrare... meglio gli utente GNU/Linux di vecchia data che del resto del mondo se ne fregano e non vanno a sbandierare la loro presunta superiorità ai 4 venti. ;)

Si ma a me sembra un pastrocchio...Anzi rogne assicurate!
Motivo? Hai mai provato?! :asd:

In merito a questo....direi che è meglio tenersi XP;) sopratutto se non si hanno NOIE.;)
Non vedo perché dovrei utilizzare un sistema operativo vecchio e con poche potenzialità latenti quando ho un nuovo sistema operativo che può sfruttare meglio l'hardware che ha a disposizione.
Già dimenticavo... :fiufiu: qui si pensa che Windows Vista sia uguale a Windows XP senza conoscere come è strutturato un sistema operativo.

wiltord
17-09-2007, 12:15
in 9 mesi di utilizzo affiancato di XP e Vista, posso affermare con certezza che la gestione della ram in Vista e 10 volte migliore che in XP :)

thommy87
17-09-2007, 14:17
è vero ne legge solo tre e rotti..non ce un modo per risolvere il problema??e tra un po nn saranno pochi?

sirus
17-09-2007, 14:25
è vero ne legge solo tre e rotti..non ce un modo per risolvere il problema??e tra un po nn saranno pochi?
Non saranno pochi, almeno per i prossimo 2 anni... oltretutto non è un "problema" di Windows, prendetevela con l'architettura x86 e con il BIOS se non potete utilizzare 4 GB di RAM sui sistemi a 32 bit, non è colpa del sistema operativo. :muro:

Guidolz
17-09-2007, 14:40
ma io ho windows 32 bit che mi hanno dato facendo un upgrade da xp.... in qualche modo posso ottenere gratuitamente la versione 64 bit? cosa comporta avere i 32 o i 64 oltre alla differenza di RAM gestibile?

PhoEniX-VooDoo
17-09-2007, 17:16
Non ci sono pasticci, il dual channel poggia sulla base della divisione equa dei dati su due moduli di memoria a patto che questi siano uguali a coppie per canale.

1GB + 1GB = prima coppia, primo canale
512MB + 512MB = seconda coppia, secondo canale

wiltord
17-09-2007, 17:19
facci sapere come ti trovi e se è valsa la spesa/pena :)

PhoEniX-VooDoo
17-09-2007, 17:35
Certo, dovrei avere i nuovi moduli domani mattina ;)


Cmq sono molto contento di questo Vista, avevo molti pregiudizi prima di installarlo invece settando un paio di cose iniziali ora mi trovo benissimo.

thommy87
17-09-2007, 18:06
comunque se non legge i 4 gb e come non averli giusto?

sirus
17-09-2007, 18:21
comunque se non legge i 4 gb e come non averli giusto?
E' come averne 3.xx GB con xx che dipende dal BIOS della scheda madre dato che è il BIOS la fonte dei problemi. :)

thommy87
17-09-2007, 18:53
ok...pensate sia una cosa che si potrà risolvere o restera cosi la situazione?

II ARROWS
17-09-2007, 19:23
La soluzione esiste da tempo, e si tratta della versione x64...

Per prenderla devi richiedere alla Microsoft che ti spedisce il disco a 12€ per le spese di spedizione e del supporto.

thommy87
17-09-2007, 20:03
La soluzione esiste da tempo, e si tratta della versione x64...

Per prenderla devi richiedere alla Microsoft che ti spedisce il disco a 12€ per le spese di spedizione e del supporto.

grazie mi dici come faccio a richiederlo?

II ARROWS
17-09-2007, 20:06
Ah, non ricordo...

Ci dovrebbero essere le informazioni nella confezione del DVD, o comunque sul sito di Vista.

thommy87
17-09-2007, 20:07
secondo voi quanto duro con 3,4 giga di ram sui giochi?

PhoEniX-VooDoo
17-09-2007, 20:11
secondo voi quanto duro con 3,4 giga di ram sui giochi?

hehe ma stai tranquillo oggigiorno (anche con vista) sono pochissii i giochi che sforano i 2GB di RAM in esecuzione...se ne metti 3 duri ancora 1 anno e mezzo senza prbb, con 4 anche 3 anni.

thommy87
17-09-2007, 20:16
ok perfetto dai allora mi terrò questa versione a 32 bit anche perche nn riesco a capire come fare a farsi spedire quella da 64

thommy87
17-09-2007, 21:25
ha ragazzi se io scarico la mia versione di vista a 64 bit il key dovrebbe essere uguale no?poi ho sentito che puoi formattare e reinstallarlo solo 3 volte poi te lo bloccano..e vero?

II ARROWS
17-09-2007, 21:45
Devi chiamare Microsoft per confermare, ti chiederanno su quanti PC lo hai usato e dovrai dirgli la verità.

thommy87
17-09-2007, 22:13
e il numero microsoft dove lo trovo??sui programmi che fanno di sera tardi in tv?:stordita:

II ARROWS
17-09-2007, 22:23
Al momento della registrazione ti viene dato il numero verde.

thommy87
17-09-2007, 22:49
e da quel numero verde posso ordinare anche vista a 64 con i 12 euro di spese ?

sirus
18-09-2007, 09:06
e da quel numero verde posso ordinare anche vista a 64 con i 12 euro di spese ?
Link (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx), in fondo alla pagina trovi la procedura per ordinare il DVD di Windows Vista 64 bit al prezzo di 9,95 € + IVA. ;)

Jammed_Death
18-09-2007, 09:39
Link (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx), in fondo alla pagina trovi la procedura per ordinare il DVD di Windows Vista 64 bit al prezzo di 9,95 € + IVA. ;)

a cui si aggiunge la spedizione per un totale di 24 euro

sirus
18-09-2007, 09:43
a cui si aggiunge la spedizione per un totale di 24 euro
:asd: non avevo notato. :stordita:

Jammed_Death
18-09-2007, 09:44
:asd: non avevo notato. :stordita:

eh dillo a me, ci sono rimasto di merda durante lo scambio di mail col tipo della ms :D

thommy87
18-09-2007, 11:22
Link (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx), in fondo alla pagina trovi la procedura per ordinare il DVD di Windows Vista 64 bit al prezzo di 9,95 € + IVA. ;)

però o la versione oem non so sesi puo..giusto?

sirus
18-09-2007, 11:35
però o la versione oem non so sesi puo..giusto?
Prova a completare la procedura di ordinazione sino a quando ti viene chiesto il codice della tua versione di Windows Vista. Lo inserisci e poi prosegui, se il codice viene accettato non credo ci siano problemi di nessun genere.
Comunque dovrebbero esserci dei link (nella procedura) con informazioni sicuramente dettagliate.

thommy87
18-09-2007, 11:51
nada nn va

fabrylama
18-09-2007, 12:17
quindi, avendo una oem, sarebbe illegale scaricarsi da p2p il dvd di vista64?
mi pare strano, visto che una volta istallato si attiva con lo stesso codice...

Jammed_Death
18-09-2007, 12:45
quindi, avendo una oem, sarebbe illegale scaricarsi da p2p il dvd di vista64?
mi pare strano, visto che una volta istallato si attiva con lo stesso codice...

non credo che funzioni O_o

II ARROWS
18-09-2007, 14:35
I 12€ sono comprensivi delle spedizioni, che è il costo totale dell'operazione...

Si pagano solo quelle...


Per il resto, Vista x86 e x64 sono la stessa versione non ci sono differenze di licenze... altrimenti dovresti comprarne un altra e non richiedere il DVD...

Jammed_Death
18-09-2007, 15:11
I 12€ sono comprensivi delle spedizioni, che è il costo totale dell'operazione...

Si pagano solo quelle...


Per il resto, Vista x86 e x64 sono la stessa versione non ci sono differenze di licenze... altrimenti dovresti comprarne un altra e non richiedere il DVD...

La ringraziamo per la Sua e-mail. Verificheremo il Suo codice d?autenticità. In caso di esito positivo, Le spediremo il cd di Business a 64 bit ai soli costi di spedizione, lavorazione ed imballaggio di 24 Euro. Per ulteriori informazioni rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali SalutiVittorio Petrella Microsoft OEM/SBC TeamCSDSBC@msdirectservices.comTelefono: 02 70 398 398Telefax: 800 786 700

dalla microsoft. Sulla key, sicuro? hai conferme?

fabrylama
18-09-2007, 15:38
non credo che funzioni O_o

funziona... lo ho fatto!:eek:

zanardi84
18-09-2007, 16:56
in 9 mesi di utilizzo affiancato di XP e Vista, posso affermare con certezza che la gestione della ram in Vista e 10 volte migliore che in XP :)

Che scoperta :D

XP libera il più possibile la ram e carica tutto dal disco.
Vista è un OS cachato in cui la ram appunto fa da cache.
Ritengo che sia giusto dire che la caratteristica di ogni OS cachato sia quella di essere maggiormente performante con l'incrementare della ram messagli a disposizione. La stessa cosa dovrebbe valere anche con Linux (pure lui cacha tutto).

Adesso: è anche vero che Vista è bello pesante e che richiede delle macchine piuttosto potenti (io per esempio non riesco ad usarlo per via di ram e cpu troppo scarsi) . Talvolta è macchinoso, ma cerchiamo di considerare anche i lati positivi.
Ricordo anche che sino al primo service pack ci furono polemiche a non finire su XP, poi improvvisamente diventò affidabile e al SP2 fu addirittura innalzato agli onori del miglior OS mai creato (secondo qualcuno).

Jammed_Death
18-09-2007, 16:58
funziona... lo ho fatto!:eek:

fico :D

sirus
18-09-2007, 17:06
Adesso: è anche vero che Vista è bello pesante e che richiede delle macchine piuttosto potenti (io per esempio non riesco ad usarlo per via di ram e cpu troppo scarsi) . Talvolta è macchinoso, ma cerchiamo di considerare anche i lati positivi.
Ma che PC hai? :mbe:
Windows Vista l'ho installato su un PC dotato di Pentium M 740 (1,73 GHz con 1 MB di L2) con 1 GB di DDR2-533; sinceramente non tornerei mai indietro. :D
Ho inoltre provato Windows Vista sul "vecchio" PC dotato di Pentium 4 1,80 GHz con 1 GB di DDR-400 e sinceramente anche qui le prestazioni sono dello stesso ordine di quelle offerte da Windows XP (eccetto che nei giochi, ma in quel caso i problemi sono dovuti ai driver video).
L'unico PC sul quale ho dovuto rinunciare a causa di evidenti problemi di usabilità era il mio "vecchissimo" Pentium III 1,00 GHz con 512 MB di PC-133. :D

wiltord
18-09-2007, 17:38
Che scoperta :D



per molti lo è ;)

thommy87
18-09-2007, 19:42
anche se volessi provare a scaricarlo e provare a mettere la key che o su quello a 64 bit la mia versione in emule nn la trovo....ho un dvd che permette di installare tutte le versioni..va bene quello se scelgo la versione che ho io?(premium)

fabrylama
18-09-2007, 20:01
anche se volessi provare a scaricarlo e provare a mettere la key che o su quello a 64 bit la mia versione in emule nn la trovo....ho un dvd che permette di installare tutte le versioni..va bene quello se scelgo la versione che ho io?(premium)

non esistono dvd di varie versioni, esistono solo il dvd 32bit e quello 64bit.

Er Monnezza
18-09-2007, 20:04
Ciao, devo ordinare la nuova RAM e visto il prezzo davvero alettante sono tentato di passare direttamente a 4GB però non sono sicuro della loro utilità.

Mi ritrovo sovente con molte applicazioni aperte (Photoshop, Dreamveawer, PHP Designer/Aptana, vari browser, musica, cartelle + programmini minori ecc) e mi chiedevo se Vista ne gioverebbe realmente, dato che in XP nonostante tutto non ho mai visto passare la soglia dei 2GB occupati mentre lavoro...

Qualcuno che è passato da 2 a 4GB mi sa dare qualche dritta?

bye!

il problema non è vista


il problema è che devi accertarti che la scheda madre supporti il Memory Remapping che ti permette di sfruttare 4Gb pieni

se la scheda non ha questa funzione il bios ti vede 4Gb e 896mb li tiene riservati per se, col risultato che tu avrai 3.2Gb (provato con la mia scheda madre Asus P5LD2 che non ha il Memory Remapping)

il problema nasce dal fatto che le schede madri di default gestiscono la quantità di ram misurandola con un sistema a 32 bit, e quindi il limite arriva a 3.2Gb

invece attivando il Memory Remapping la ram viene misurata con un sistema a 64bit, che ti permette di sfruttare fino a 16Gb di ram

Risolto questo problema bisogna vedere se il tuo sistema operativo è in grado di gestire 4Gb di ram, dato che se hai un sistema a 32bit potresti anche li non vedere tutta la ram; con un sistema operativo a 64 bit invece non ci sono problemi

sirus
18-09-2007, 20:19
il problema nasce dal fatto che le schede madri di default gestiscono la quantità di ram misurandola con un sistema a 32 bit, e quindi il limite arriva a 3.2Gb
:eek: 2^32 bit = 4 GB, non 3.2 GB. Tecnicamente parlando una qualsiasi architettura 32 bit dovrebbe gestire 4 GB, non 3.2 GB. Purtroppo l'architettura x86 dotata di BIOS è vecchia e quindi servono degli "accrocchi" per permettere al sistema operativo di fare quello che potrebbe su un'architettura di sistema decente. :muro:
Sto ancora aspettando che i produttori di schede madri smettano di sviluppare il BIOS ed adottino un progetto serio come UEFI.

Er Monnezza
18-09-2007, 20:23
:eek: 2^32 bit = 4 GB, non 3.2 GB. Tecnicamente parlando una qualsiasi architettura 32 bit dovrebbe gestire 4 GB, non 3.2 GB. Purtroppo l'architettura x86 dotata di BIOS è vecchia e quindi servono degli "accrocchi" per permettere al sistema operativo di fare quello che potrebbe su un'architettura di sistema decente. :muro:
Sto ancora aspettando che i produttori di schede madri smettano di sviluppare il BIOS ed adottino un progetto serio come UEFI.

è vero che il totale fa 4Gb, e infatti il bios ti vede correttamente 4Gb, anche se poi se ne riserva 896mb, per il fatto che gestisce la ram a 32bit, e quindi a te restano 3.2Gb

thommy87
18-09-2007, 20:29
non esistono dvd di varie versioni, esistono solo il dvd 32bit e quello 64bit.

si lo so è chiaro..infatti dico che il dvd craccato comprende tutte le versioni cioè dalla basic all ultimate..scegli quella che hai comprato x me la home premium che su quel dvd è a 64 bit ed e tutto ok la key dovrebbe essere uguale alla mia versione a 32 no?

sirus
18-09-2007, 20:29
è vero che il totale fa 4Gb, e infatti il bios ti vede correttamente 4Gb, anche se poi se ne riserva 896mb, per il fatto che gestisce la ram a 32bit, e quindi a te restano 3.2Gb
Gli 896 MB sono riservati per le periferiche installate nel sistema e non perché la RAM viene gestita a 32 bit (che tra parente, non significa nulla); la gestione della memoria a 32 bit permette di indirizzare (senza meccanismi di paginazione come il PAE) fino a 4 GB di RAM, se così non fosse e con 32 bit si potessero gestire "soli" 3,2 GB di RAM, quegli 896 MB non potrebbero essere accessibili dato che il BIOS non ha accesso diretto alla memoria ma deve comunque fare uso della CPU per leggere/scrivere. :)

sirus
18-09-2007, 20:31
si lo so è chiaro..infatti dico che il dvd craccato comprende tutte le versioni cioè dalla basic all ultimate..scegli quella che hai comprato x me la home premium che su quel dvd è a 64 bit ed e tutto ok la key dovrebbe essere uguale alla mia versione a 32 no?
Se non è "crackato" il comportamento sarà identico. Attento che: se il tuo codice è per una versione OEM necessiti del DVD OEM, se si tratta di una Retail necessiti del DVD Retail.

Extraken
18-09-2007, 20:33
Nel caso di un sistema con n°2 banchi da 2GB in configurazione dual channel, tralasciando il fatto di perdere parte della memoria, con XP e Vista 32Bit avrei una macchina stabile quanto una con 3GB ?
Sarebbe utile saperlo in caso di acquisto di un nuovo pc anche in ottica di un futuro aggiornamento ad un S.O. 64 bit

zanardi84
18-09-2007, 20:35
Ma che PC hai? :mbe:
Windows Vista l'ho installato su un PC dotato di Pentium M 740 (1,73 GHz con 1 MB di L2) con 1 GB di DDR2-533; sinceramente non tornerei mai indietro. :D
Ho inoltre provato Windows Vista sul "vecchio" PC dotato di Pentium 4 1,80 GHz con 1 GB di DDR-400 e sinceramente anche qui le prestazioni sono dello stesso ordine di quelle offerte da Windows XP (eccetto che nei giochi, ma in quel caso i problemi sono dovuti ai driver video).
L'unico PC sul quale ho dovuto rinunciare a causa di evidenti problemi di usabilità era il mio "vecchissimo" Pentium III 1,00 GHz con 512 MB di PC-133. :D

Il pc è quello in sign. Non riesco a gestirlo come vorrei. Se per esempio avvio un programma tipo il defrag e tento di riprodurre un mp3, questo si sente malissimo, pieno di disturbi. I giochi non girano fluidi, troppo swapping :(

Paradossalmente funziona meglio su un Barton 3200 con 1,256MB di ram e 6600GT.

thommy87
18-09-2007, 20:35
Se non è "crackato" il comportamento sarà identico. Attento che: se il tuo codice è per una versione OEM necessiti del DVD OEM, se si tratta di una Retail necessiti del DVD Retail.

no non è craccato o vista versione oem aquistata regolarmente..anche perche sennò non scriverei neanche al forum..cmq sulla versione che o ce una sigla cioè rtm..ma non è dal product key che windows vede se è retail o meno?

sirus
18-09-2007, 20:43
Nel caso di un sistema con n°2 banchi da 2GB in configurazione dual channel, tralasciando il fatto di perdere parte della memoria, con XP e Vista 32Bit avrei una macchina stabile quanto una con 3GB ?
Sarebbe utile saperlo in caso di acquisto di un nuovo pc anche in ottica di un futuro aggiornamento ad un S.O. 64 bit
Il fatto che il BIOS non permetta di accedere a tutta la memoria RAM non genera nessuna perdita di stabilità ovviamente. Ad ogni modo io non consiglierei più un sistema operativo a 32 bit al giorno d'oggi, i sistemi operativi a 64 bit non hanno più problemi di driver da tempo, possono eseguire le applicazioni a 32 bit senza perdita di prestazioni ed in più offrono dei vantaggi prestazionali in seguito all'adozione delle applicazioni a 64 bit.

no non è craccato o vista versione oem aquistata regolarmente..anche perche sennò non scriverei neanche al forum..cmq sulla versione che o ce una sigla cioè rtm..ma non è dal product key che windows vede se è retail o meno?
Se il DVD che hai ottenuto è di una versione OEM potrai usare il tuo codice senza problemi e direi anche in modo pienamente legale. :p

Il pc è quello in sign. Non riesco a gestirlo come vorrei. Se per esempio avvio un programma tipo il defrag e tento di riprodurre un mp3, questo si sente malissimo, pieno di disturbi. I giochi non girano fluidi, troppo swapping. :(

Paradossalmente funziona meglio su un Barton 3200 con 1,256MB di ram e 6600GT.
E' proprio lo swap che è diminuito con Windows Vista rispetto a Windows XP, gli accessi al disco sono dovuti a moltissimi fattori che possono essere controllati (Windows Defender, creazione dei punti di ripristino e parzialmente l'ottimizzazione avvio). :)

thommy87
18-09-2007, 20:47
che confusione..allora se io metto su vista home edition scaricato da emule a 64 bit ma con la product key della mia versione originale(oem)funziona..sul file i n emule c'era la sigla rtm non so cosa significa

sirus
18-09-2007, 20:51
che confusione..allora se io metto su vista home edition scaricato da emule a 64 bit ma con la product key della mia versione originale(oem)funziona..sul file i n emule c'era la sigla rtm non so cosa significa
RTM significa Release To Manufacturing, ossia che è la versione ufficiale di un software e che non si tratta di Beta/RC. :)

thommy87
18-09-2007, 20:58
grazie mille..e non deve essere la versione oem vero perche è il mio product key che dà le limitazioni all oem no?????

pgp
18-09-2007, 21:08
scusate, un errore

fabrylama
18-09-2007, 21:28
Attento che: se il tuo codice è per una versione OEM necessiti del DVD OEM, se si tratta di una Retail necessiti del DVD Retail.

a me questa cosa non risulta, ne sei sicuro? il mio vista lo ho istallato da un dvd retail ed ho messo un codice oem...

thommy87
18-09-2007, 21:34
a me questa cosa non risulta, ne sei sicuro? il mio vista lo ho istallato da un dvd retail ed ho messo un codice oem...

ben e se dici che funziona allora lo farò anche io..grazieeeeeee

II ARROWS
18-09-2007, 22:00
I DVD sono tutti uguali, siano in confezioni OEM, Retail, Upgrade, Basic, Premium, Businness, Ultimate...

L'unica differenza sta che siano x64 o x86, nient'altro.

La versione che si attiva è in base al codice, se compro la Ultimate Retail posso installare benissimo una Basic OEM, e viceversa. L'importante è avere un codice corretto.

thommy87
19-09-2007, 00:47
allora io o provato la versione a 64 bit che avevo scaricato e va benissimo .. l ho registrata e tutto ok..evvaiiiiiiiiiiiii:sofico:

sirus
19-09-2007, 08:29
grazie mille..e non deve essere la versione oem vero perche è il mio product key che dà le limitazioni all oem no?????
a me questa cosa non risulta, ne sei sicuro? il mio vista lo ho istallato da un dvd retail ed ho messo un codice oem...
Le cose sono cambiate passando da Windows XP a Windows Vista a quanto pare; con Windows XP, se si possedeva un codice OEM era necessario un CD OEM e con un codice Retail era necessario un CD Retail.
Se ora hanno cambiato le cose tanto di guadagnato. :p

panella.e
19-09-2007, 12:25
thommy87 ti ho mandato un pm

PhoEniX-VooDoo
19-09-2007, 18:39
RAM arrivate ed installlate: tutto perfetto... 3072MB in Dual Channel :cool: (e sono pure marche diverse 1GB di Kingston HyperX 6400 e 2GB di Corsair 5400C4 :p )

La cosa piu figa e importante cmq è che ora nella valutazione del sistema Vista mi da un bel 5.9 al posto del 4.5 :sofico: :sofico:

massidifi
19-09-2007, 19:17
allora io o provato la versione a 64 bit che avevo scaricato e va benissimo .. l ho registrata e tutto ok..evvaiiiiiiiiiiiii:sofico:

Ragazzi ho fatto anche io il trucchetto di scaricarmi da eMule la versione a 64 bit e attivarla con la licenza della 32 bit... ha funzionato benissimo!...








Ma ieri mattina come accendo il Pc mi da il messaggio che L'Hardware è stato cambiato (Falso l'ho appena cambiato il pc) e adesso mi da il messaggio che la mia chiave è gia in uso!!!!!


Cazzarola cosa devo fare??? chiamo quelli della microsoft???


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

fabrylama
19-09-2007, 21:08
Ragazzi ho fatto anche io il trucchetto di scaricarmi da eMule la versione a 64 bit e attivarla con la licenza della 32 bit... ha funzionato benissimo!...








Ma ieri mattina come accendo il Pc mi da il messaggio che L'Hardware è stato cambiato (Falso l'ho appena cambiato il pc) e adesso mi da il messaggio che la mia chiave è gia in uso!!!!!


Cazzarola cosa devo fare??? chiamo quelli della microsoft???


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

chiama... mal che vada ti dicono che non hai diritto a mettere vista64... e te ne torni al 32. (oppure gli dici che hai formattato e non hai cambiato nulla... e vedi se ci cascano)

thommy87
19-09-2007, 22:08
si ma che strano se windows era attivato doveva restare ok..poi dell avviso cambio hardware è ancora piu dubbio...fammi sapere

II ARROWS
19-09-2007, 22:40
L'avviso può essere dovuto anche ai driver.

Chiamagli e digli la verità, che hai formattato...

massidifi
19-09-2007, 23:40
L'avviso può essere dovuto anche ai driver.

Chiamagli e digli la verità, che hai formattato...

Allora ragazzi vi racconto tutto!

Io gli ho gia telefonato alla microsoft! e gli ho chiesto (visto che mi avevano detto che non mi avrebbero mandato il dvd a 64bit) che mi sarei scaricato da emule la versione a 64 bit.... la ragazza mi ha detto che non sapeva se funzionava e invece ha funzionata!!! :D:D:D

Poi adesso che ci penso credo di aver disattivato la scheda Wireless integrata nella scheda madre!!!... credo che sia stato questo a far scattare la "squalifica"!!!...

Detto cio credo che domani mattina gli telefonero di nuovo ma non gli ricordero della versione a 64bit, ma che semplicemente ho disattivato la scheda wireless!.... ma che poi la cosa che mi fa arrabbiare e che neanche riabilitandola la situazione si è sistemata!!!!

Adesso dico io ok "aggiornare" il computer.... ma neanche a togliere una periferica uno è libero di farlo???? cioe se mi si era rotta la scheda e la volevo togliere??? mi si fotteva anche il windows???.... per la serie cornuti e mazziati!!! :(

II ARROWS
19-09-2007, 23:51
puoi farlo, ma devi telefonare...

thommy87
20-09-2007, 08:26
con tutte le volte che cambio hardware mi sa telefonerò più a microsoft che alla ragazza:sbonk:

massidifi
20-09-2007, 09:59
con tutte le volte che cambio hardware mi sa telefonerò più a microsoft che alla ragazza:sbonk:

fatto! tutto liscio!

Ma adesso mi chiedo una cosa... se formatto quale product Key devo inserire? sempre quello che mi è uscito nella confezione?

Io mi sono scritto anche il codice di riattivazione che mi hanno appena dato per telefono!

Oppure sto pensando seriamente di fare un immagine del sistema... in questo modo non devo riattivarlo giusto?

sirus
20-09-2007, 11:43
Oppure sto pensando seriamente di fare un immagine del sistema... in questo modo non devo riattivarlo giusto?
Meglio una bella immagine del sistema pulito senza driver o software di terze parti. :)

thommy87
20-09-2007, 12:45
Meglio una bella immagine del sistema pulito senza driver o software di terze parti. :)

:Puke:

Ferdy78
20-09-2007, 13:04
:Puke:

un commento molto utile....:muro: :muro: :muro:

Guarda che la procedura di Sirus...è OTTIMA:O (mi sa che mi ha copiato:D

4 minuti ad installare windows (format annesso) e meno di 30 per i software...vuol dire poter disporre di un pc perfetto anche due volte al mese e sopratutto installare in modo pulito senza prima disinstallare e pi reinstallare.. i vari software free e ad uso comune che quasi giornalmente vengono rilasciati.

Se Non sai di che si parla...inutile che posti.;)

massidifi
20-09-2007, 23:55
Meglio una bella immagine del sistema pulito senza driver o software di terze parti. :)

fatta l'immagine dell'intero disco :D ... 18Gb di roba!... cosi in 10 min ho il sistema gia pronto e produttivo! ;)

(l'immagine ovviamente non la masterizzo... la terro parcheggiata nell'hd da 250Gb)

Ferdy78
21-09-2007, 07:30
fatta l'immagine dell'intero disco :D ... 18Gb di roba!... cosi in 10 min ho il sistema gia pronto e produttivo! ;)

(l'immagine ovviamente non la masterizzo... la terro parcheggiata nell'hd da 250Gb)

Si, ma con lo svantaggio di avere sempre driver e software vecchi:D :D :D

Fai come me o sirus: immagine del solo windows attivato e con qualche personalizzazione già fatta a livello di menù e voci messe fuori o meno (tipo quella dei menù e via andando).

Il resto lo metti pulito da zero ogni volta...30 min li risparmi di sicuro:D

panella.e
21-09-2007, 08:46
non vorrei andare troppo ot chiedendovi: quale sw consigliate per questo tipo di immagini?
Magari potete rispondermi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557382)

herasymcuk
21-09-2007, 10:17
Comprato e installato vista ultimate 64 bit.....ho 4 gb di ram, ma windows me ne vede solo 3! Non centra il software 32 o 64 è proprio il bios......
Infatti da bios mi dice che ho 4 gb di ram ma 1gb è riservato e disponibili ne restano 3! E' possibile impedirgli di riservare tutta questa Ram?

Jammed_Death
21-09-2007, 10:19
Comprato e installato vista ultimate 64 bit.....ho 4 gb di ram, ma windows me ne vede solo 3! Non centra il software 32 o 64 è proprio il bios......
Infatti da bios mi dice che ho 4 gb di ram ma 1gb è riservato e disponibili ne restano 3! E' possibile impedirgli di riservare tutta questa Ram?

attiva il mapping qualcosa dal bios

fabrylama
21-09-2007, 10:31
attiva il mapping qualcosa dal bios

per le asus dovrebbe essere memory remapping, nella sezione chipset.

herasymcuk
21-09-2007, 15:50
Grazieeeeeeeee! :)
Era proprio quello......mai notato nel bios!
Appena riavviato il pc, vista ha subito riconosciuto tutti e 4 i giga!