View Full Version : portatile un po datato
caustico
16-09-2007, 18:24
ciao a tutti, lo so che questa domanda la fanno tutti, ma vi assicuro che se ve lo chiedo è perchè voglio un vostro parere. . .qual'è la miglior distribuzione per il mio hardware?. . .allora il mio portatile è un p4 1.6Ghz con 512Mb di ram (266Mhz), vga mobility radeon da 32Mb e 20Gb di hd (12 dei quali per win). . .con questa configurazione windows oserei dire che "scheggia" sia all'avvio che durante l'uitlizzo. . .ma purtroppo non ho ancora trovato una distro linux che mi dia le stesse soddisfazioni, ne ho provate parecchie, (ubuntu e derivate, fedora, suse, pc-bsd ecc) ma nessuna che mi dia la stessa buona impressione (lo so mi faccio schifo anche io mentre lo dico) che mi fa win. . .vorrei sapere se c'è qualcuno con una configurazione simile alla mia che si trova particolarmente bene con una distro. . .le mie "esigenze" si fermano al compilatore gcc e magari un buon editor di testo (tipo kwrite) quindi niente di eccezionale. . .cosa mi consigliate?
caustico
17-09-2007, 16:05
up
caustico
18-09-2007, 14:54
up
Puoi provare arch linux, io non l'ho mai provato ma ho sentito molti che sono soddisfatti dalla sua velocità. Poi c'è anche gentoo. Il problema è che entrambe le distro sono piuttosto difficili da installare (soprattutto la seconda;) )
Innominato
18-09-2007, 16:20
Damn small linux, fedora o ubuntu con initng, nano al posto di kwrite e puoi anche fare a meno della grafica :D
caustico
18-09-2007, 18:41
Damn small linux, fedora o ubuntu con initng, nano al posto di kwrite e puoi anche fare a meno della grafica :D
addirittura niente grafica. . .non esageriamo. . .va bene che è vecchiotto ma ci ho fatto andare anche beryl. . .la arch in effetti non è comodissima. . .che ne pensate di debian?
Innominato
18-09-2007, 18:55
Tu hai chiesto a scheggia, io sono andato sull'estremo. :D
Il boot non è veloce, un rimedio può essere initng che però non è così diretto da usare. Al limite prova a disabilitare i servizi che non usi all'avvio, ma dopo l'avvio e usando kedit o simili non dovrebbe essere lento su quel pc (non so se noti il mio sistema qui sotto... a me va veloce quanto andava windows, se non di più)
cmq per scrivere io uso anche nano, non è che sia difficile da usare, ctrl+o salvi ctrl+x chiudi... i soliti tasti per scrivere e amen
caustico
18-09-2007, 19:46
. . .si hai ragione. . .sono io che ho chiesto di farlo scheggiare. . .comunque si hai ragione, vedo che usi xubuntu, come la trovi come distro? a me non è sembrata veloce come dicono, ma è anche vero che l'ho tenuta su tipo due minuti. . .
Innominato
18-09-2007, 20:38
Xubuntu mi pare quasi insignificantemente più veloce di ubuntu e kubuntu, è che mi ero stancato di installare distro e ho lasciato questa. Comunque sulle *buntu trovi molto più aiuto e info che sulle altre, ho provato anche fluxbuntu ma lo cestinata subito, orrore! Molto meglio dsl. Damn small linux è veramente più veloce, soprattutto se caricata in ram con toram, ma non mi piace molto come uso quotidiano.
Ho anche un pc un pò meglio del tuo, sul quale ho xp e fedora con initng, all'avvio è veloce ma non mi sono impegnato tanto a configurarlo, lo uso con xp per alcuni giochi, editare le foto...
caustico
18-09-2007, 21:49
initng non lo conoscevo, sto dando un occhiata adesso e il principio sembra furbo. . .la damn non credo che sia proprio l'ideale per un uso desktop. . .almeno non nel mio caso che non devo proprio fare il recupero di una macchina vecchia. . .devo adattare una distro in modo da non inchiodarlo. . .come dicevi tu la "lentezza" la si avverte in fase di boot di conseguenza non è tanto il desktop manager che fa la differenza, mi spiego usare xfce o kde non velocizza/rallenta il boot del sistema. . .di conseguenza credo che al di la del tipo di desktop manager usi sia importante scegliere una distribuzione che almeno abbia un discreto supporto. . .ubuntu pero' non la posso proprio. . .sarei tentato di installare debian ma non so quale iso scaricare, ci sono un sacco di dvd. . .e io devo fare un sistema veloce per cui ho parura che non sia la piu indicata. . .
Innominato
18-09-2007, 21:57
La debian pura non l'ho ancora provata, io ho scaricato la iso della net install, per la quale ti scassi un pò all'inizio per capire cosa scaricare ma potrebbe essere proprio l'ideale per il tuo caso.
caustico
23-09-2007, 11:10
ragazzi mi sto letteralmente innamorando della debian. . .apt-get e synaptic sono tre spanne sopra qualunque altro gestore di pacchetti che abbia mai provato. . .in pochi click si velocizza l'avvio e si installa qualunque cosa. . .è veramente da paura sta etch!!!
caustico
25-09-2007, 18:39
solo che adesso vorrei tanto configurare la pcmcia (ho gia aperto un 3d a proposito ma magari qui ha piu visibilita). . .qualcuno ha qualche dritta da darmi?
caustico
26-09-2007, 14:06
wow pcmcia configurata alla grande. . .sta debian mi piace sempre di piu. . .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.