martirio83
16-09-2007, 16:07
Ciao a tutti
poco tempo fa ho comprato un case esterno hey do it, per hard disk da 3.5 collegabile direttamente a tv per vedere i divx. Il modello è il qc250525, mentre il disco è un maxtor da 250 giga. Il problema è che da quando ho inserito circa una ventina di film, l'hard disk una volta collegato alla tv si blocca. Quando l'avevo provato tempo fa avevo inserito solo 3 film e tutto andava a meraviglia. Ora nn capisco come mai sia sorto questo problema. Sulle istruzioni c'è scritto di fare una partizione primaria da 32 giga massimo di tipo FAT32. Io questo l'ho letto dopo e ne ho fatto una unica da 25 giga. Però con pochi film andava. Ora non più! Sapete dirmi perchè bisogna fare questa partizione? Se ne possono fare altre? di che dimensioni? e poi perchè Fat32?
Qualcuno può aiutarmi e darmi delucidazioni in merito? Non so che fare!
Grazie mille a tutti
Martino
poco tempo fa ho comprato un case esterno hey do it, per hard disk da 3.5 collegabile direttamente a tv per vedere i divx. Il modello è il qc250525, mentre il disco è un maxtor da 250 giga. Il problema è che da quando ho inserito circa una ventina di film, l'hard disk una volta collegato alla tv si blocca. Quando l'avevo provato tempo fa avevo inserito solo 3 film e tutto andava a meraviglia. Ora nn capisco come mai sia sorto questo problema. Sulle istruzioni c'è scritto di fare una partizione primaria da 32 giga massimo di tipo FAT32. Io questo l'ho letto dopo e ne ho fatto una unica da 25 giga. Però con pochi film andava. Ora non più! Sapete dirmi perchè bisogna fare questa partizione? Se ne possono fare altre? di che dimensioni? e poi perchè Fat32?
Qualcuno può aiutarmi e darmi delucidazioni in merito? Non so che fare!
Grazie mille a tutti
Martino