Entra

View Full Version : Problemi box esterno multimediale Hey Do It


martirio83
16-09-2007, 16:07
Ciao a tutti

poco tempo fa ho comprato un case esterno hey do it, per hard disk da 3.5 collegabile direttamente a tv per vedere i divx. Il modello è il qc250525, mentre il disco è un maxtor da 250 giga. Il problema è che da quando ho inserito circa una ventina di film, l'hard disk una volta collegato alla tv si blocca. Quando l'avevo provato tempo fa avevo inserito solo 3 film e tutto andava a meraviglia. Ora nn capisco come mai sia sorto questo problema. Sulle istruzioni c'è scritto di fare una partizione primaria da 32 giga massimo di tipo FAT32. Io questo l'ho letto dopo e ne ho fatto una unica da 25 giga. Però con pochi film andava. Ora non più! Sapete dirmi perchè bisogna fare questa partizione? Se ne possono fare altre? di che dimensioni? e poi perchè Fat32?

Qualcuno può aiutarmi e darmi delucidazioni in merito? Non so che fare!

Grazie mille a tutti

Martino

il cieco
25-09-2007, 17:06
ho acquistato anch'io lo stesso box e ho montato un hd maxtor da 200 giga.
la formattazione l'ho fatta in fat32 usanto partition magic 8.0 e ho lasciato una sola partizione primaria (nessuna partizione da 32 Gb).
il box funziona perfettamente con 160 giga di film e foto varie.
l'unico appunto che posso fare a questo box è l'impossibilità di fargli leggere la schedina della mia macchina fotografica digitale, ho preso un cavo usbB per poterla collegare, ma non me la vede in nessuna maniera.
sul libretto delle istruzioni dice che è possibile collegarla ma non funziona assolutamente.
qualcuno c'è riuscito o sa come fare?
il box dovrebbe partire con i miei genitori per il brasile e dovrebbe (in teoria, visto che è impossibile per il momento farlo) scaricare le foto in maniera di liberare memoria.
si accettano aiuti da chi sicuramente ne sa più di me!
grassssie :D

Lucky73
28-11-2007, 07:42
Ho lo stesso problema con un HD Maxtor da 320.
Se formatto a FAT32 poi non posso mettere file più grandi di 4 giga.....

Ho fatto una primaria FAT32 da 20 giga e il resto in NTFS.
Pochi file in NTFS me li legge, ma se ne metto tanti il meno file è completamente vuoto.

Che devo fare?
Non sono nemmeno riuscito a vedere se legge i file ISO o solo i VOB (per i dvd)