View Full Version : [GUIDA] ->win xp PRO su ASPIRE 5310
Come molti anche io ho ceduto alla tentazione di comprare un portatilazzo a 399 euro....e quindi eccomi qua con un acer aspire 5310.
Molti ne parlano male, io personalmente con gli acer mi sono trovato bene il computerino dove sto scrivendo anche adesso è un vecchio travelmate 220 con win xp che ottimizzato appena appena, lavora egregiamente.
il nostro ACER ASPIRE 5310 però viene venduto con il pesante windows Vista Home Basic...in due parole "na ciofecha"
con queste caratteristiche hw windows xp volerebbe invece qua windows Vista fa fatica solo a partire.
ecco che allora mi sono messo in testa di sostituire il sistema operativo.
sul sito di supporto acer, però scopro che l'ASPIRE non ha niente di niente di supporto per win XP ma solo e tutto per Vista... uff
giro per i forum e scopro che qualcosa è stato fatto ma ci capisco poco o niente, dopo una notte passata a ragionarci sopra incomincio a intravedere qualche barlume di speranza e allora eccomi qua a segnare passo passo un howto per migrare (o meglio tenere in dual boot) a win xp PRO sul notebook acer ASPIRE 5310.
per ora mantengo il dual boot infatti se avessi qualche problema non vorrei storie con la sostituzione....
........[dopo 15gg].............
essendo passati 15 giorni e non essendoci paragone tra Vista ( :( )e Xp ( :) ) ho deciso di piallare il disco completamente, la procedura ovviamente rimarrà la stessa, ma al momento dell'installazione deciderò di rimuovere la partizione di Vista e farne una unica ENOOOOORME! :D.
Procederò così:
visto che il mio portatile mi è stato venduto con due partizioni (35+35 gb) installerò sulla seconda (su D: che è data vuota) win xp così da avere i due sistemi operativi, una volta che mi sarò deciso piallerò la partizione con l'OS che non mi piace recuparando lo spazio.
innanzitutto il disco è un sata, quindi quando vado a provare a installare xp non viene riconosciuto.... troppo facile....che fare?
Bisogna trovare il modo di usare dei driver sata per riconoscere i dischi al momento dell'installazione:
Si possono scaricare i driver da questo sito (lenovo):
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-62909
è un archivio autoscompattante della intel coi driver per il controller sata (ich7m) che provvederà a decomprimere dei file nella cartella:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
prendiamo quindi la nostra copia di win xp (professional home media center o quella che si vuole) io personalmente uso PROFESSIONAL e quindi anche questa mia prova è riferita a quella con win xp professional.
scarichiamo nlite (che è un programma che ci permette di costumizzare la nostra il nostro cd di win xp) per copiare una immagine di win xp sul disco e poterla modificare con i driver che ci servono poichè non possiamo inserire nessun tipo di dischetto floppy nel nostro acer ASPIRE 5310
link per scaricare nlite freeware:
http://www.nliteos.com/download.html
fate partire nlite:
copiata tutta l'immagine di win xp(seguendo il wizard), ci verrà chiesto che cosa ne vogliamo fare: vogliamo aggiungere i driver.
cliccando sull'autoesplicativo pulsante "driver"....seguite il wizard.
a questo punto si fa guardare a nlite nella cartella:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
noi dobbiamo inserire il driver per il controller
ICH7M
scegliamolo quindi dall'elenco.
ICH7M
:fagiano:
masterizziamo il tutto a fuoco lento :D
provvediamo a fare quindi il boot del nostro notebook con il cd di win xp costumizzato, ovviamente verifichiamo che il boot da cd sia abilitato nel bios....
:fagiano:
all'avvio dell'installazione di win xp fremere F6 per entrare nel menù (SCSI RAID terze parti ecc)e poi semplicemente invio perchè a questo punto i driver per riconoscere i dischi win xp ce li ha !! wow! procedere con l'installazione standard di win xp.
una volta finita l'installazione eccoci a configurare le periferiche, da qua si possono scaricare i driver ovviamente quelli di xp:
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=3732672&CFTOKEN=61029384
la scheda video si installa facile con il pacchetto
intel vga 945GM driver
per le schede di rete a me funziona:
Broadcom 802.11b+g Wireless driver
poi il chipset per il bus di sistema:
intel chipset drivers v8.3.0.1013
a questo punto tocca al touchpad:
touchpad for windows xp
poi al lettore di schedine sd:
card reader
Per l'audio invece ci dovremo rivolgere ad altri lidi:
hd realteck per windows xp:
http://www.free-codecs.com/download/Realtek_HD_Audio_Codecs.htm
una volta installato il pacchetto nelle periferiche di sistema ci sarà un PCI device non riconosciuto cliccarci e aggiornare i driver come per magia li trova tutti e installa il modem audio e quant'altro...riavviare il sistema e...DA DA ...già funge l'audio!!!!!!!
a posto ora xp funzia da dio e va come le schegge (in confronto a vista).
non ci resta quindi che impostare un dual boot per scegliere vista o xp all'avvio.
a questo punto si scarica e si installa vistabootpro da:
www.vistabootpro.org (in fondo alla pagina)
per creare in modo semplice e rapido un bel bootloader.
Fine! Acer Aspire 5310 ora puoi viaggiare tranquillamente con il tuo nuovo win xp.
Può darsi che ci siano driver migliori per tutte le periferiche io quelli che ho trovato li ho segnati tutti qua, se avete qualcosa di meglio postate.
sicuramente non è un portatile con le bombe ma per 399 euro che cosa si pretende!!!!!!!
i file che scaricate dai link che vi ho segnalato sono a vostro rischio e pericolo!
a me funziona tutto ma non potrebbe essere lo stesso per voi!!!!!!
a presto!
ciauz!
masteralex
17-09-2007, 15:10
Bella guida! complimenti sarà utile a non poche persone!
cileno1973
18-09-2007, 16:20
...usando anche un altro computer (dotato di floppy) si possono scaricare i driver da questo sito (lenovo):
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-62909
è un utility della intel coi driver per il controller sata (ich7m) che provvederà a creare un floppy con all'interno i driver che ci
serviranno per fare riconoscere a win xp il controller.
l'utility crea un disco floppy, e siccome al momento dell'installazione di win quando premiamo F6 per installare dei driver aggiuntivi ci viene richiesto un floppy coi driver.
Purtroppo l'acer ASPIRE 5310 non è dotato di floppy, quindi:
- o vi procurate un floppy USB (ma ho visto che c'è chi dice che si pianta l'installazione)
- o procedete come me a inserire i driver direttamente nella distro di win xp...non preoccupatevi non è così complesso ( e sicuramente + pulito)
scusa la domanda:
mi collego con il tuo link e mi scarico 7kim06ww.exe. seguo l'installazione e mi chiede se salvarlo su c:\... Domanda: allora posso decidere dove salvarlo; quindi posso omettere il passaggio floppy? oppure ho sbagliato qualcosa?
ciao e grazie
no ti salvi su c: ma sarebbe meglio in una cartella es:
c:\pippo\
poi vai dentro c:\pippo e vedi che c'è un programmino che fa tutto lui e che ti formatta e crea in automatico un floppy con dei file dentro:
questi file dentro il floppy li prendi e li fai vedere a nlite, quando aggiungi i driver.
avrei potuto mettere direttamente i file (che sono i driver) ma preferisco che ognuno se li prenda da internet con le sue mani...non voglio rischiare noie.
cileno1973
19-09-2007, 08:06
no ti salvi su c: ma sarebbe meglio in una cartella es:
c:\pippo\
poi vai dentro c:\pippo e vedi che c'è un programmino che fa tutto lui e che ti formatta e crea in automatico un floppy con dei file dentro:
questi file dentro il floppy li prendi e li fai vedere a nlite, quando aggiungi i driver.
avrei potuto mettere direttamente i file (che sono i driver) ma preferisco che ognuno se li prenda da internet con le sue mani...non voglio rischiare noie.
scusa l'ignoranza totale, questo file è "install.cmd" che trovo dentro la cartella "prepare"?
no scusa mi sono intortato i driver che servono per fare l'immagine di win coi driver giusti finiscono direttamente nella cartella di installazione del file che si scarica da lenovo:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
fagli vedere qua a nlite e lui ti trova i driver
niente floppy
ho corretto anche la guida.grazie per la segnalazione :D
eldorado1
20-09-2007, 08:21
Innanzitutto complimenti per la guida!
:-)
Ho intenzione di acquistarlo, ma l'ho trovato solo a 549€.
Non sò se è possibile farlo, ma potresti farmi sapere dove l'hai preso a 399€?
:mc:
Almeno sapere se online o in un negozio di Firenze..
Grazie...
eldorado1
20-09-2007, 13:13
mi salvo da solo!!!
ho trovato la risposta alla mia domanda,
non avevo pensato di spulciare un pò nel forum...
:doh:
sinceramente per l'hardware che si ritrova 550 € mi sembrano un po troppi....
sempre da panorama (dove l'ho preso io ma il primo giorno di offerta erano già finiti i 40 disponibili) c'era anche un fujitsu non mi ricordo cosa a 450 mi pare con 100 gb di hd...forse è meglio....
Grande lupos99, ottima guida tutto ok,
unica cosa in gestione periferiche mi da il punto esclamativo nel controller ethernet.
inoltre a te funziona il bluetooth ?????
io ho installato il driver bluetooth di xp dal tuo link segnalato mi a fatto l'installazione ma niente collegamento.
Grazie.
Grande lupos99, ottima guida tutto ok,
unica cosa in gestione periferiche mi da il punto esclamativo nel controller ethernet.
inoltre a te funziona il bluetooth ?????
io ho installato il driver bluetooth di xp dal tuo link segnalato mi a fatto l'installazione ma niente collegamento.
Grazie.
e si anche a me per il controller ethernet da il punto, per il bluetooth nn acora provo magari appena ho fatto faccio sapere!
:rolleyes:
Ciao Lirin, dopo un paio di tentativi di setup mi si è installato il driver della lan-eternet, quindi il driver per XP (Broadcom Giga LAN 5787 V10.26.0.0) è giusto e funziona, per il bluetooth niente attenderò qualche soluzione.
Ho un'altro problemino da risolvere, praticamente ho seguito passo passo
l'ottima guida di lupos99, quindi installando su d:data il s.o. di XP però il pc non mi consente di formattare c:acer con vista.
Qualcuno ha la soluzione ?????Grazie.
_MegadetH
23-09-2007, 18:56
lupus hai fatto un'ottima guida, serviva anche a me! ora sto scaricando i drivers, però mi viene un dubbio: sul sito dell'acer che hai segnalato prima ci sono un sacco di altri driver per altre cose, non è che bisogna installare qualche altro driver? quelli che hai elencato mi sembrano pochi. magari poi mi sbaglio, fammi sapere :) per quanto riguarda il driver dell'audio, quello che c'è sul sito dell'acer non va bene?
giro per i forum e scopro che qualcosa è stato fatto ma ci capisco poco o niente
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540606
non voglio sminuire le tua guida ... ma la strada l'avevo già segnata il 3 settembre con l'installazione di XP media center ;)
Ho scaricato il file che genera i driver del "controller SATA". Quando sono dentro nlite devo integrali come "Singolo driver" o "Cartella driver multipli" e successivamente come "Driver corretto PNP" o come "Driver textmode"?. Devo integrare la cartella "PREPARE"?
Mi sembra di aver provato tutte le combinazioni buttando via un po' di cd:cry: , ma quando lancio F6 e successivamente "enter" non riesce comunque ad installare "xp" perchè non vede nessun disco:oink: .
Potete aiutarmi!:mc:
Ho scaricato il file che genera i driver del "controller SATA". Quando sono dentro nlite devo integrali come "Singolo driver" o "Cartella driver multipli" e successivamente come "Driver corretto PNP" o come "Driver textmode"?. Devo integrare la cartella "PREPARE"?
Mi sembra di aver provato tutte le combinazioni buttando via un po' di cd:cry: , ma quando lancio F6 e successivamente "enter" non riesce comunque ad installare "xp" perchè non vede nessun disco:oink: .
Potete aiutarmi!:mc:
se hai integrato i driver SATA nel cd di xp, non hai necessità di premere F6 :)
F6 si preme per fornirli tramite floppy
il file che hai scaricato serve per creare un floppy coi driver SATA.
quando hai il floppy ne copi il contenuto in una cartella da cui farai pescare a nlite il driver Intel(R) 82801GBM SATA AHCI (ICH7M)
quindi installando su d:data il s.o. di XP però il pc non mi consente di formattare c:acer con vista.
Qualcuno ha la soluzione ?????Grazie.
i file per la gestione del dual boot sono residenti in C: ...
per fare una cosa fatta bene io piallerei tutto e metterei solo xp
(boot con minipe/ partition magic/ delete partition ..... )
_MegadetH
25-09-2007, 12:15
i file per la gestione del dual boot sono residenti in C: ...
per fare una cosa fatta bene io piallerei tutto e metterei solo xp
(boot con minipe/ partition magic/ delete partition ..... )
una volta piallato tutto e mettendo solo xp, successivamente posso installare vista un'altra partizione con il cd di aggiornamento vista oppure con il backup delle impostazioni di fabbrica del notebook?
una volta piallato tutto e mettendo solo xp, successivamente posso installare vista un'altra partizione con il cd di aggiornamento vista oppure con il backup delle impostazioni di fabbrica del notebook?
per definizione il cd di aggiornamento al massimo ti fa l'aggiornamento (e quindi non l'upgrade) figuriamoci l'installazione
per definizione se ripristini le impostazioni di fabbrica ... torni ad avere vista con le partizioni che avevi all'inizio.
non ti forniscono apposta il cd di installazione di vista mica per niente
tra l'altro avrebbe un valore paragonabile a quello del portatile :rolleyes:
la coperta è corta
_MegadetH
26-09-2007, 09:58
per definizione il cd di aggiornamento al massimo ti fa l'aggiornamento (e quindi non l'upgrade) figuriamoci l'installazione
per definizione se ripristini le impostazioni di fabbrica ... torni ad avere vista con le partizioni che avevi all'inizio.
non ti forniscono apposta il cd di installazione di vista mica per niente
tra l'altro avrebbe un valore paragonabile a quello del portatile :rolleyes:
la coperta è corta
avevo letto da qualche parte che l'aggiornamento non è soltanto quello che ci fanno sembrare: contiene il sistema operativo a tutti gli effetti...poi non so.
Ma a qualcuno di voi funziona il bluetooth con il driver di XP ??????????
A me no
_MegadetH
27-09-2007, 12:58
Ma a qualcuno di voi funziona il bluetooth con il driver di XP ??????????
A me no
Non so, ancora non ho installato xp.
mi è sorto un dubbio: ma l'acer 5310 ha il bluetooth incorporato? se si, io non lo trovo :eek:
Ciao MegadetH, il dubbio sulla presenza del bluetooth incorporato è venuto anche a me ma pensavo riguardasse il driver per XP che non lo rilevasse in effetti cliccando sul tasto mi dice " nessun dispositivo del bluetooth ".
ragazzi il bluetooth non è presente! è inutile affannarsi a cercare i driver! c'è solo il bottone nello chassie niente periferica!
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540606
non voglio sminuire le tua guida ... ma la strada l'avevo già segnata il 3 settembre con l'installazione di XP media center ;)
hai ragione scusa, non volevo negare la paternità della giuda, anzi è proprio grazie alla tua idea di usare nlite e il nome del controller che ho potuto iniziare, infatti essendo anche io nuovo a questo genere di smanettamenti ho tirato qualche sfondone (tipo F6 che può essere omesso), ad ogni modo:
L'unione fa la forza!
:sofico:
comunque qua mi riferivo a te :D
giro per i forum e scopro che qualcosa è stato fatto ma ci capisco poco o niente,
una volta piallato tutto e mettendo solo xp, successivamente posso installare vista un'altra partizione con il cd di aggiornamento vista oppure con il backup delle impostazioni di fabbrica del notebook?
Se anche tu potessi farlo (sicuramente non con il cd dato in dotazione) perchè dovresti?
Scusa? ma se hai già Vista perchè lo vuoi piallare per mettere Xp e poi ripartizionare e rimetterci Vista? mi pare un po contorto!
senza contare che di fabbrica te lo danno con due partizioni, quindi:
soluzione A:
Vista + Xp
Lasci Vista dov'è
sulla seconda partizione ci istalli Xp
fai il dual boot
soluzione B (che ho anche io perchè migliore):
Pialli tutto
metti Xp
L'eventuale Soluzione C:
Piallare tutto
mettere Xp
partizionare
mettere Vista
Fare il dual boot
alla fine con due passaggi in più hai lo stesso risultato della soluzione A
hai ragione scusa, non volevo negare la paternità della giuda, anzi è proprio grazie alla tua idea di usare nlite e il nome del controller che ho potuto iniziare, infatti essendo anche io nuovo a questo genere di smanettamenti ho tirato qualche sfondone (tipo F6 che può essere omesso), ad ogni modo:
L'unione fa la forza!
:sofico:
comunque qua mi riferivo a te :D
:cincin:
Perdonate l'OT:
Ma il nostro Acer dovrebbe avere un HD da 80GB, la due partizioni da 32GB, sommate, danno 64GB. Che fine hanno fatto gli altri 16GB? Potrebbe essere una partizione nascosta di ripristino? Se si, come vi si accede? Qualcuno, formattando tutto per passare a XP, ha notato niente?
Ad ogni modo il portatile, considerando che un HP DV1250EA pagato la bellezza di 1.100,00 eurozzi due anni fa, mi ha lasciato per una bruciatura della scheda video integrata lo scorso agosto (ahi ahi ahi!!!) ed HP mi aveva chiesto 360 euro + IVA per risitemarlo (leggi 432 euro), prendere un portatile come il nostro, a 399 euro, mi pare un buon affare....... (in più, con 13 euro, ho esteso la garanzia a 48 mesi, sai com'è!!!)
Perdonate l'OT:
Ma il nostro Acer dovrebbe avere un HD da 80GB, la due partizioni da 32GB, sommate, danno 64GB. Che fine hanno fatto gli altri 16GB? Potrebbe essere una partizione nascosta di ripristino? Se si, come vi si accede? Qualcuno, formattando tutto per passare a XP, ha notato niente?
Ad ogni modo il portatile, considerando che un HP DV1250EA pagato la bellezza di 1.100,00 eurozzi due anni fa, mi ha lasciato per una bruciatura della scheda video integrata lo scorso agosto (ahi ahi ahi!!!) ed HP mi aveva chiesto 360 euro + IVA per risitemarlo (leggi 432 euro), prendere un portatile come il nostro, a 399 euro, mi pare un buon affare....... (in più, con 13 euro, ho esteso la garanzia a 48 mesi, sai com'è!!!)
eh beh.... questo è l'annoso problema del giga:
infatti 1 gb come molti sanno non è 1000 megabyte
e 1 megabyte non sono 1000 byte ma bensì:
1 megabyte = 1024 byte
1 Gigabyte = 1024 megabyte
di conseguenza c'è qualcosa che si perde per strada, comunque il nostro hw formattato ntfs (che ha bisogno di una partizioncina di 8 mega a parte) al massimo gli 80 gb declamati potrenno essere 74,5 a fronte di 80.015.491.072 byte come è adesso il mio hd con solo xp e piallato al massimo con una sola partizione ntfs per xp
_MegadetH
28-09-2007, 23:52
Se anche tu potessi farlo (sicuramente non con il cd dato in dotazione) perchè dovresti?
Scusa? ma se hai già Vista perchè lo vuoi piallare per mettere Xp e poi ripartizionare e rimetterci Vista? mi pare un po contorto!
senza contare che di fabbrica te lo danno con due partizioni, quindi:
soluzione A:
Vista + Xp
Lasci Vista dov'è
sulla seconda partizione ci istalli Xp
fai il dual boot
soluzione B (che ho anche io perchè migliore):
Pialli tutto
metti Xp
L'eventuale Soluzione C:
Piallare tutto
mettere Xp
partizionare
mettere Vista
Fare il dual boot
alla fine con due passaggi in più hai lo stesso risultato della soluzione A
Il fatto è che voglio fare 1 cosa bella pulita: piallo tutto x fare 1 installazione pulita di Vista senza componenti inutili, poi dopo installo winxp su un'altra partizione.
non vorrei ricordarmi male, ma ho letto da qualche parte che se s'installa winxp dopo vista, il sistema non riconosce il dual boot, mentre viceversa si. Se proprio si deve installare winxp dopo vista, c'è 1 programma bootloader da installare.
Il fatto è che voglio fare 1 cosa bella pulita: piallo tutto x fare 1 installazione pulita di Vista senza componenti inutili, poi dopo installo winxp su un'altra partizione.
non vorrei ricordarmi male, ma ho letto da qualche parte che se s'installa winxp dopo vista, il sistema non riconosce il dual boot, mentre viceversa si. Se proprio si deve installare winxp dopo vista, c'è 1 programma bootloader da installare.
di norma, per fare un dual boot coi sistemi operativi microsoft va installato per ultimo quello uscito dopo (che è in grado di gestire il dual boot con un OS precedente)
vista dopo xp dopo 2k dopo 98 ad esempio
a meno di non voler ricorrere a software tipo BootMagic (richiede una partizione FAT per poter operare se non erro)
strakkaro
29-09-2007, 22:09
Ho fatto tutto come detto nella guida.....ma ho un problema. nn mi riconosce la porta ethernet,per fare unna connessione di rete...cosa devo fare?
Ho fatto tutto come detto nella guida.....ma ho un problema. nn mi riconosce la porta ethernet,per fare unna connessione di rete...cosa devo fare?
Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet
http://www.soft32.com/Download/Free/Broadcom_NetLink_TM_Gigabit_Ethernet/4-172738-1.html
Ho scaricato il file che genera i driver del "controller SATA". Quando sono dentro nlite devo integrali come "Singolo driver" o "Cartella driver multipli" e successivamente come "Driver corretto PNP" o come "Driver textmode"?. Devo integrare la cartella "PREPARE"?
Mi sembra di aver provato tutte le combinazioni buttando via un po' di cd:cry: , ma quando lancio F6 e successivamente "enter" non riesce comunque ad installare "xp" perchè non vede nessun disco:oink: .
Potete aiutarmi!:mc:
anche io ho lo stesso dubbio sull'uso di nlite...:muro:
nn riesco a scaricare il file per l'ethernet..qualcuno potrebbe essere così gentile da linkarmelo...? grazie..
cilindrico74
06-10-2007, 09:18
anche io ho lo stesso dubbio sull'uso di nlite...:muro:
Allora ragazzi intanto ciao poi per chi ha problemi nel mettere i driver del controller sata con nlite faccia come e' scritto in questo pezzo che vi riporto preso su internet e' per un'altro notebook ma e' uguale testato da me:Far partire nLite (anche in ita se volete), e dargli in pasto la cartella con i file di windows. Al passo successivo selezionare solo ‘Importa driver nell’installazione’ e ‘Crea un ISO avviabile’. Poi cliccare su ‘Inserisci->Cartella drivers multipli’ e selezionare c:\sata\drivers e poi ‘Tutto’ per confermare l’inclusione. Dopo un po’ compare una lista con i drivers integrabili, e selezionare ‘Driver Textmode’ e tenendo premuto Control occorre selezionarli tutti. Ancora qualche avanti e sarà pronta un bel file Iso pronto per essere masterizzato ed installato, senza floppy, senza drivers sata/raid di terze parti, come se niente fosse successo.
Spero di essere stato di aiuto....:ciapet: :ciapet:
havana_robby
06-10-2007, 13:33
ciao a tutti
ho preso il famigeratoportatile.. sto smadonnando come un disperato!
ho fatto tutto quello descritto nella guida ma ora il cd non mi fa + il boot!
ora vi spiego i passaggi...
metto il cd butabile nel lettore.. faccio partire nlight e do il percorso del cd!
poi seleziono la cartella sul desktop dove dovrebbe andare la copia di windows, la crea tranquillamente con tutti i file di windows
clicco su avanti fino ad arrivare a driver, seleziono ke i driver stanno nella cartella c: driver ecc e seleziono il controller! quale è il nome esatto del controller?
faccio partire il tutto e mi dice ke sono stati aggiunti dei file!
a questo punto penso ke i file sono stati aggiunti alla cartella sul desk top!
apro nero
faccio nuovo dvd dati
e inserisco modello copia incolla tutto il contenuto della cartella.. masterizzo e il cd non è + bootabile.. dove sbaglio????
anke risposte tramite mp vanno bene grazie mille!
Non devi creare il dvd con Nero ma devi utilizzare la funzione di nlite per la creazione e la masterizzazione del file ISO.
polostation
06-10-2007, 14:03
avevo letto da qualche parte che l'aggiornamento non è soltanto quello che ci fanno sembrare: contiene il sistema operativo a tutti gli effetti...poi non so.
Per esperienza diretta (ho preso il portatile giovedì mattina alle 9.30 e alle 11.30 avevo già formattato) vi confermo che il cd "Aggiornamento" contiene il SO completo. Infatti dopo un po che smanettavo per cercare di crearmi un cd di ripristino mi sono trovato con 2 Windows Vista installati. Ho formattato tutto sempre col cd dell'aggiornamento inserito e installato un vista pulito.
Per esperienza diretta (ho preso il portatile giovedì mattina alle 9.30 e alle 11.30 avevo già formattato) vi confermo che il cd "Aggiornamento" contiene il SO completo. Infatti dopo un po che smanettavo per cercare di crearmi un cd di ripristino mi sono trovato con 2 Windows Vista installati. Ho formattato tutto sempre col cd dell'aggiornamento inserito e installato un vista pulito.
Quoto. Quel DVD sarebbe il Windows Anytime Upgrade ed è come un vero e proprio DVD di Windows Vista.
lifeforge
06-10-2007, 19:17
Ciao a tutti!
Prima cosa GRAZIE per l'utilissima guida che mi ha permesso di togliere quel mattone di Svista... Unico problema che mi è sorto (che poi non è un problema) è che non mi contano i torni...MI MANCANO 10 GB all'appello!!!!
Li ho trovati però come partizione nascosta sotto la lettera F. Il problema è che non posso mergere questa partizione con le altre! Per esempio Partition magic dopo averlo installato non mi si avvia perche mi dice che ha riscontrato errori nel poter leggere le lettere degli hard disk! In pratica questa partizione misteriosa di 10gb non si puo utilizzare...bohh
Anyway se voi riuscite a combinare qualcosa postate così magari si recuperano quei bei 10 gigozzi tanto utili!!
Grazie e Buon week end a tutti!:D
Usa Paragon Drive Backup e non dovresti avere problemi a eliminare la partizione.
havana_robby
07-10-2007, 09:25
Non devi creare il dvd con Nero ma devi utilizzare la funzione di nlite per la creazione e la masterizzazione del file ISO.
ok ragazzi fatto!
non avevo selezionato crea cd di boot dal programma!
ora è partita l'installazione
grazie a ki ha fatto la guida!
e grazie per ki ha specificato i passi tralasciati tra cui.. selezionare il disco di boot
siete mitici
Ho fatto tutto e, grazie a questi preziosi post, sono riuscito a sostituire vista con XP.
Ora vorrei usare quei tastini in alto proprio sotto l'ON/OFF .
Come faccio ad associarli a quesllo che vorrei io ?
grazie
sportster883
07-10-2007, 17:03
Non devi creare il dvd con Nero ma devi utilizzare la funzione di nlite per la creazione e la masterizzazione del file ISO.
...forse stiamo usamndo versioni di nlite differenti ;-)
io ho provato prima la 1.4beta e poi la 1.3.5 e di masterizzazione del file ISO, non c'è proprio traccia (almeno io non l'ho trovata)
Ho però risolto con questa utile guida:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=80
masterizzando con Nero, ed usando il file "winXPboot.bin"
...ora sto x formattare la partizione D... :eek:
incrocio le dita.
L
Romagnolo1973
07-10-2007, 21:23
per mettere Xp al posto di Vista, quindi eliminando Vista dal computer, quali sono i primi passi?
vedere nel BIOS che il boot sia da cd (anche se credo sia di default poichè il floppy manca) e poi non occorre anche disabilitare il supporto sata dal bios? oppure avendo inserito i driver Sata con Nlite si lascia tutto il mondo come sta? Grazie
havana_robby
07-10-2007, 22:20
ragazzi la guida è perfetta!!!
si può usare anke nero...
una volta creata l'immagine iso del sistema operativo + modifica
l'immagine sarà caricata in automatico nella cartella c. ( controllate il percorso)
una volta finito il processo prendete l'immagine della cartella e la masterizzate con nero!
mi raccomando selezionate con nlight il bootable disk altrimenti non va!
e poi per la storia della garanzia è tutta una palla!
il p.c. non è stato aperto.. è stato solo cambiato il sistema operativo!
io posso avere dei programmi di gestione magazzino ke non funzionano sotto vista!
posso comperare xp!
quindi ke non dicano fregnate quelli dell'assistenza
sportster883
07-10-2007, 23:23
ok, finalmente sono riuscito nell'intento, ma ho usato EasyBCD per il doppio boot perchè più intuitivo.
Unico device che non funge: il modem!
Credo sia incluso nella scheda madre insieme alla scheda audio, ma mentre con i driver realtek l'audio va rimane con il ? un generico PCI device. aggiornatelo con l'update driver da gestione periferiche ed ecco che spunte il ? vero: Altre Periferiche->Modem Device on High Definition Bus (tra l'altro anche Vista da un nome simile). Purtroppo questo non si aggiorna con lo stesso metodo.
Idee su dove rimediare quest'ultimo driver?
PS: il driver della scheda di rete (non wireless) te lo seiu dimenticato. Cmq sempre dal sito acerpanam è il AS5310_LAN_Giga-5787-BroadCom V10.26.0.0 for XP x86(WHQL).zip
ciao
L
ok, finalmente sono riuscito nell'intento, ma ho usato EasyBCD per il doppio boot perchè più intuitivo.
Unico device che non funge: il modem!
Credo sia incluso nella scheda madre insieme alla scheda audio, ma mentre con i driver realtek l'audio va rimane con il ? un generico PCI device. aggiornatelo con l'update driver da gestione periferiche ed ecco che spunte il ? vero: Altre Periferiche->Modem Device on High Definition Bus (tra l'altro anche Vista da un nome simile). Purtroppo questo non si aggiorna con lo stesso metodo.
Idee su dove rimediare quest'ultimo driver?
PS: il driver della scheda di rete (non wireless) te lo seiu dimenticato. Cmq sempre dal sito acerpanam è il AS5310_LAN_Giga-5787-BroadCom V10.26.0.0 for XP x86(WHQL).zip
ciao
L
Soft Data Fax Modem with SmartCP
Version: 7.64.00.50
Rockwell/Conexant
se non ricordo male glieli ho fatti pescare dalla cartella di backup dei driver del modem di vista
So bene che il bluetooth non è incluso nelle caratteristiche del nostro ACER5310, ma dal sito dei driver http://www.acerpanam.com quando si seleziona:
notebook > aspire 5310 si apre l'elenco dei driver con presente anche il Bluetooth.
La domanda è perchè ti permette di scaricare dei driver bluetooth per WIN XP (Bluetooth Driver V5.1.0.3300) e per WIN Vista/Win Vista x64 (Bluetooth v6.0.1.3900)
Qualcuno ha approfondito ?
sportster883
08-10-2007, 11:32
Soft Data Fax Modem with SmartCP
Version: 7.64.00.50
Rockwell/Conexant
se non ricordo male glieli ho fatti pescare dalla cartella di backup dei driver del modem di vista
grazie! stasera ci provo e ti faccio sapere.
L
sportster883
08-10-2007, 19:30
boh, non lo trovo..
pensavo di aver trovato qui il driver del modem
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-43284-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1842155&os=228
ma non me lo installa :mad:
L
...forse stiamo usamndo versioni di nlite differenti ;-)
io ho provato prima la 1.4beta e poi la 1.3.5 e di masterizzazione del file ISO, non c'è proprio traccia (almeno io non l'ho trovata)
Ho però risolto con questa utile guida:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=80
masterizzando con Nero, ed usando il file "winXPboot.bin"
...ora sto x formattare la partizione D... :eek:
incrocio le dita.
L
Gurda la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156#post15552156) al punto 13....è molto semplice da nlite creare un file ISO. Una volta creato basta masterizzarlo.
Romagnolo1973
08-10-2007, 20:15
Ho fatto tutto e, grazie a questi preziosi post, sono riuscito a sostituire vista con XP.
Ora vorrei usare quei tastini in alto proprio sotto l'ON/OFF .
Come faccio ad associarli a quesllo che vorrei io ?
grazie
Scarica dal Sito Acer Pan Am http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4091445&CFTOKEN=84922294
il Lounch Manager per XP e lo installi, a quel punto puoi configurare i tastini e anche quello con la E, almeno così dice la guida del portatile scaricabile in pdf, io per ora non l'ho ancora ma dovrebbe arrivarmi a giorni, quindi non ho direttamente fatto la cosa. Spero di esserti stato utile
Romagnolo1973
08-10-2007, 20:43
boh, non lo trovo..
pensavo di aver trovato qui il driver del modem
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-43284-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1842155&os=228
ma non me lo installa :mad:
L
Nel sito solito Acer PanAm, vedi mia risposta sopra trovi il driver per il modem Foxxcon, ovviamente scarica quello per Xp, nelle info del driver parla di Soft Data Fax Modem with SmartCP , quindi dovrebbe essere quello, provalo, ovviamente come detto sopra io non ho ancora il computer ma sto "collezionando" i driver per mettere su xp appena mi arriva
sportster883
08-10-2007, 21:56
Nel sito solito Acer PanAm, vedi mia risposta sopra trovi il driver per il modem Foxxcon, ovviamente scarica quello per Xp, nelle info del driver parla di Soft Data Fax Modem with SmartCP , quindi dovrebbe essere quello, provalo, ovviamente come detto sopra io non ho ancora il computer ma sto "collezionando" i driver per mettere su xp appena mi arriva
ottimo!
il driver del modem Foxxcon si è installato correttamente (che poi è il conexant) e funziona anche il launch manager, col quale configuri i tastini in alto.
Ora però il punto interrogativo in gestione periferiche si è spostato sulla periferica "conexant setup API"...
Peccato che non ho una linea tel.analogica per testare il modem....
Windows update ha trovato 82 aggiornamenti....:muro:
che mi dite del BIOS? x ora c'è la 1.40 mentre sul solito sito c'è la 1.50...
L
Romagnolo1973
08-10-2007, 22:28
ottimo!
il driver del modem Foxxcon si è installato correttamente (che poi è il conexant) e funziona anche il launch manager, col quale configuri i tastini in alto.
Ora però il punto interrogativo in gestione periferiche si è spostato sulla periferica "conexant setup API"...
Peccato che non ho una linea tel.analogica per testare il modem....
Windows update ha trovato 82 aggiornamenti....:muro:
che mi dite del BIOS? x ora c'è la 1.40 mentre sul solito sito c'è la 1.50...
L
Strano il Conexant dovrebbe essere un driver audio, ma per quello sei già ok,forse è l'audio del modem prova quello che vedi qui il primo http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=uk&dlc=en&product=3289609&lang=en
per ora ci ho preso, spero di continuare :D
vitoHandy
09-10-2007, 14:14
salve a tutti,per come è scritta la guida...sembra un gioco da ragazzi...ma effettivamente...non lo è :(
ci sto sbattendo la testa da 3 giorni :muro: ma niente...qualcuno potrebbe aiutarmi?rispondete vi prego
vitoHandy
09-10-2007, 15:08
se non chiedo troppo,c'è qualcuno disposto a mandarmi tramite email una immagine del cd di windows xp con i driver sata gia inseriti???:help: :help:
se non chiedo troppo,c'è qualcuno disposto a mandarmi tramite email una immagine del cd di windows xp con i driver sata gia inseriti???:help: :help:
:read:
1) il regolamento lo vieta
2) il regolamento lo vieta
3) l'immagine iso è un file di 600MB e non la mandi per email
4) magari se uno è fortunato, ipoteticamente la potrebbe trovare nei canali P2P, ma sarebbe illegale scaricarla;)
starhunter
10-10-2007, 09:17
Ho comprato l'Acer 5310 da MediaW...d la scorsa settimana, sono riuscito con i vostri consigli ad avere un ottimo portatile con solo xp pro installato che vola. Di vista non ne e' rimasta traccia avendo piallato l'intero disco durante l'installazione di xp. Tutti i driver per xp li ho reperiti dal sito www.acerpanam.com, mentre per l'installazione del s.o. ho fatto il cd con nlite come indica la guida con integrati i driver sata per ich7. Che dire, veramente notevole il risultato, un grazie a tutti voi. :winner:
Gandalf_68
10-10-2007, 09:59
:D Salve gente... ho sfruttato questo forum per risolvere il preblema che avevamo in molti, e cioè deaggiornare il nostro Aspire 5310 verso XP. Io per merito vostro l'ho fatto e voglio condividere con voi il mio risultato. Quindi dopo aver testato il tutto ho creato un file rar con tutti i file ed i driver funzionanti per il nostro piccolo amico. Il file compresso lo condivido su e-mule e si chiama: "Driver Aspire 5310 per XP.rar". Per l'immagine di xp con i driver sata, magari più tardi la metto, ma ce l'ho solo con sp1. Ciao e BBUON LAVORO!!!!!
Gandalf_68
10-10-2007, 17:37
[QUOTE=lupos99;18723289]il nostro ACER ASPIRE 5310 però viene venduto con il pesante windows Vista Home Basic...in due parole "na ciofecha"
Scaricate da e-mule questi 2 file: "Driver Aspire 5310 per XP.rar" EDIT-ILLEGALE!!!
:cincin:
ChristinaAemiliana
10-10-2007, 20:58
Per l'immagine di xp con i driver sata, magari più tardi la metto, ma ce l'ho solo con sp1. Ciao e BBUON LAVORO!!!!!
Scaricate da e-mule questi 2 file: "Driver Aspire 5310 per XP.rar" EDIT-ILLEGALE!!!
:cincin:
Capisco la buona intenzione, ma quello che hai fatto è illegale.
Siccome sei un nuovo utente mi limito a consigliarti una (ri?)lettura del REGOLAMENTO (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php), ma la prossima volta scatteranno i provvedimenti previsti. ;)
ciriciaooo500
11-10-2007, 09:42
comprato oggi...mi accingo ad istallare xp....
speriamo bene!!!
Gandalf hai un MP ;)
Ho installato xp pro grazie ai vostri preziosi consigli :ave: :ave: :ave:
c'è solo un piccolo problema..il driver della scheda grafica mi parte da vista e invece da xp non parte..dice che bisogna riscaricarla..:incazzed: non capisco..forse c'è un altro driver che fa il caso mio? oppure il problema è perchè l'ho scaricata con vista e non con xp? :boh: mi dareste una mano??:(
ottimo!
che mi dite del BIOS? x ora c'è la 1.40 mentre sul solito sito c'è la 1.50...
L
..per errore ho fatto partire l'aggiornamento del bios.....da 1.4 a 1.5......
l'ha digerito tranquillamente....
ma non vedo nessuna differenza sul bios....tranne forse una voce (selezione da interfaccia sata ad ide).. ma non ne sono molto sicuro.
Magari se qualcuno posta una foto della schermata bios posso essere + preciso.
lifeforge
11-10-2007, 14:03
Raga! ma a voi non rode che dopo aver messo XP rimane una partizione di 10 gb chiamata F inutilizzabile! Io sto impazzendo perche la vorrei unire a D ...ma non riesco. Ho provato con partion magic e paragon drive bachkup...ma nada! Mi confermate che avete anche voi la partizione F? Please suggeritemi come integrarla a D?
In piu Paragon db mi dice che D è invalido ...ma io lo uso benissimo!
Grazie ciao!:mc:
Potresti fare un'immagine del disco contenente XP con GHOST, lo salvi in un HD portatile, spiani tutto l'HD, lo ripartizioni come ti pare e restorizzi l'immagine di XP.
Ho teorizzato ma penso si possa fare...
ragazzi..quello che vi chiederò non ha tanto il sapore di illegale..insomma..ho comprato sto acer 5310..vista mi fa schifo..il mio vecchio hp con home edition non funziona più..e così vorrei mettere xp sul pc nuovo..vi sembra giusto debba comprare una nuova licenza se ne ho una nuova di zecca? c'è un modo per "ovviare" umanamente all'attivazione di xp? i crack non funzionano..lo so che sembro un ladruncolo..ma qualcosa si potrà fare..anche farmi cambiare la vecchia licenza con una per questo pc..dalla microsoft stessa..illuminatemi..grazie in anticipo..
theaudioman
11-10-2007, 17:18
Ciao utah81,
porto alla tua attenzione il mio contributo se può essere utile. Ho comprato anche io il 5310 ed ero abbastanza deluso dalle prestazioni con Vista Home Basic preinstallato, pensavo anche io che facesse abbastanza schifo.
Per questo, dopo 10 minuti di utilizzo ho creato i dvd di ripristino (non si sa mai) e poi ho formattato tutto installando sopra una vesione Home Premium di Vista "pulita". All'avvio del S.O ho inserito solo il DVD contenente i drivers fatto precedentemente e, a mano, ho installato tutti i drivers delle periferiche. Adesso il PC va moolto meglio di prima (senza i vari acer e-tools), è reattivo e veloce e la ram utilizzata sta sempre sul 50-60%. In conclusione sono pienamente soddisfatto!!!:)
Addirittura ho installato giusto per prova GTA S.Andreas ed è giocabilissimo a 1280*800 16bit con dettagli bassi.
Ciao e buona formattazione!!
[S]ante!
11-10-2007, 20:57
Salve ragazzi...
Ho qualche problema con nLite. Ho fatto già un po di cd ma non riesco a far partire l'installazione di XP.
Potete dirmi dove sbaglio?
Passo 1: creo una cartella con una copia di XP e la "do in pasto" ad nLite
http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/62711110071.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=1)
Passo 2: seleziono le seguenti opzioni
http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/96881110072.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=2)
Passo 3,4,5: importo i driver
http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/5541110073.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=3) http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/47371110074.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=4) http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/37061110075.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=5)
Passo 6: faccio lavorare nLite
http://www.filecabin.com/photos/files/t/6c6/92861110076.JPG (http://www.filecabin.com/photos/view.php?mode=gallery&g=6533&photo=6)
Però non và l'installazione :muro: :confused: :confused:
Dove sbaglio? :mc:
Grazie in anticipo! :D
EDIT: RISOLTO
Ciao utah81,
porto alla tua attenzione il mio contributo se può essere utile. Ho comprato anche io il 5310 ed ero abbastanza deluso dalle prestazioni con Vista Home Basic preinstallato, pensavo anche io che facesse abbastanza schifo.
Per questo, dopo 10 minuti di utilizzo ho creato i dvd di ripristino (non si sa mai) e poi ho formattato tutto installando sopra una vesione Home Premium di Vista "pulita". All'avvio del S.O ho inserito solo il DVD contenente i drivers fatto precedentemente e, a mano, ho installato tutti i drivers delle periferiche. Adesso il PC va moolto meglio di prima (senza i vari acer e-tools), è reattivo e veloce e la ram utilizzata sta sempre sul 50-60%. In conclusione sono pienamente soddisfatto!!!:)
Addirittura ho installato giusto per prova GTA S.Andreas ed è giocabilissimo a 1280*800 16bit con dettagli bassi.
Ciao e buona formattazione!!
Grazie Theaudioman..fatto tutto..ma non avendo nessun vista premium pulito ho insistito fino alla morte..e ora xp mio bello è sul pc..resta però quel fastidioso problema della licenza windows..perchè è di un altro computer..e non ho idea di come ovviare al caso..mi sa tanto che linux sull'altra partizione tra 30 gg diventerà il sistema operativo del pc, se non trovo il modo..:muro: :help: :cry: :hic: :hic:
ciao a tutti...ho la necessità di raddoppiare la ram...qualcuno mi sa dare i codici esatti dei moduli che devo comprar??? vorrei proprio arrivare a 2 gb...grazie mille
[S]ante!
12-10-2007, 10:33
Ciao! Grazie alla vostra guida sono riuscito ad installare XP... ma ho problemi con l'installazione del dual boot! Non riesco più ad accedere con vista.
Qualcuno cortesemente potrebbe aiutarmi? Mi spiegate nel dettaglio come fare?
Ho scaricato sia EasyBCD che VistaBootPro
theaudioman
12-10-2007, 10:41
ciao a tutti...ho la necessità di raddoppiare la ram...qualcuno mi sa dare i codici esatti dei moduli che devo comprar??? vorrei proprio arrivare a 2 gb...grazie mille
Ciao Turbone, se ti può essere utile ho lo stesso portatile e everest mi segnala:
Slot DRAM #1 512 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 512 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Per esperienza su un altro PC credo basti comprare uno o due banchi SODIMM che rispettino tali parametri e sei a posto. Sulla baia ne trovi quanti ne vuoi! Posso chiederti un favore, dato che il discorso interesserebbe anche a me? Sei riuscito a smontare lo sportello dove si trova la ram? Io non ci sono riuscito e vorrei capire se ci sono ancora slot liberi disponibili! Grazie mille!!
ante!;19115080']Ciao! Grazie alla vostra guida sono riuscito ad installare XP... ma ho problemi con l'installazione del dual boot! Non riesco più ad accedere con vista.
Qualcuno cortesemente potrebbe aiutarmi? Mi spiegate nel dettaglio come fare?
Ho scaricato sia EasyBCD che VistaBootPro
io ho agito così: dopo aver installato xp ho messo il dvd di aggiornamento di vista e nella schermata che esce ho cliccato "ripristina" e poi "ripristina all'avvio"..questo ti ripristina vista e non parti più con xp..una volta entrato nuovamente in vista, installi vistabootpro e stabilisci facilmente il boot del pc..al prox riavvio..voilà..scegli tu..;)
[S]ante!
12-10-2007, 11:22
io ho agito così: dopo aver installato xp ho messo il dvd di aggiornamento di vista e nella schermata che esce ho cliccato "ripristina" e poi "ripristina all'avvio"..questo ti ripristina vista e non parti più con xp..una volta entrato nuovamente in vista, installi vistabootpro e stabilisci facilmente il boot del pc..al prox riavvio..voilà..scegli tu..;)
Non funziona :cry: :cry: dopo aver riavviato parte con XP :bsod: :bsod:
ante!;19116081']Non funziona :cry: :cry: dopo aver riavviato parte con XP :bsod: :bsod:
A me ha funzionato..prova inversamente..installa vistaboot da xp..dovrebbe andare..
[S]ante!
12-10-2007, 12:11
A me ha funzionato..prova inversamente..installa vistaboot da xp..dovrebbe andare..
L'avevo già fatto prima di provare il "ripristina all'avvio" ma niente... :(
Ci sono altre strade?
Romagnolo1973
12-10-2007, 12:20
ragazzi..quello che vi chiederò non ha tanto il sapore di illegale..insomma..ho comprato sto acer 5310..vista mi fa schifo..il mio vecchio hp con home edition non funziona più..e così vorrei mettere xp sul pc nuovo..vi sembra giusto debba comprare una nuova licenza se ne ho una nuova di zecca? c'è un modo per "ovviare" umanamente all'attivazione di xp? i crack non funzionano..lo so che sembro un ladruncolo..ma qualcosa si potrà fare..anche farmi cambiare la vecchia licenza con una per questo pc..dalla microsoft stessa..illuminatemi..grazie in anticipo..
Se la licenza XP l'hai avuta OEM cioè dal produttore del pc che hai preso e si trova sul lato del computer allora la licenza è associata a quel computer e se smette di funzionare la licenza lo accompagna nel suo destino. Se la licenza la hai presa tu a parte invece puoi portartela dove vuoi, essendo legata alla persona e non al computer. Spero di averti chiarito le cose. Ciao
Se la licenza XP l'hai avuta OEM cioè dal produttore del pc che hai preso e si trova sul lato del computer allora la licenza è associata a quel computer e se smette di funzionare la licenza lo accompagna nel suo destino. Se la licenza la hai presa tu a parte invece puoi portartela dove vuoi, essendo legata alla persona e non al computer. Spero di averti chiarito le cose. Ciao
Purtroppo la licenza è OEM..Linux sto arrivandooo...peccato..il lavoro che faccio mi impone photoshop, illustrator, e programmi di grafica vari.. (nessuno si azzardi a paragonare gimp a photoshop..):muro: :muro: :muro:
ante!;19117048']L'avevo già fatto prima di provare il "ripristina all'avvio" ma niente... :(
Ci sono altre strade?
Per quanto ne so..formatta tutto..(il driver è sata..quindi io sono riuscito a forrmattare il tutto solo tramite linux..) installi il tup bel xp pulito, e dopo metti vista..perché Vista dopo Xp è mooolto più semplice di tutto sto casino a cui ci ha condannato l'Acer..questo secondo me dovresti fare..se no..mi sembra strano che il vistaboot non funzioni..sei sicuro di averlo fatto bene?
[S]ante!
12-10-2007, 12:55
Per quanto ne so..formatta tutto..(il driver è sata..quindi io sono riuscito a forrmattare il tutto solo tramite linux..) installi il tup bel xp pulito, e dopo metti vista..perché Vista dopo Xp è mooolto più semplice di tutto sto casino a cui ci ha condannato l'Acer..questo secondo me dovresti fare..se no..mi sembra strano che il vistaboot non funzioni..sei sicuro di averlo fatto bene?
No :oink: :oink:
Di sicuro ho sbagliato qualcosa... Tra un po riprovo e che Dio me la mandi bona
comunque parliamoci chiaro..(S)Vista è una cagata colossale..e non è possibile che per avere quattro effetti grafici da strapazzo uno deve rinunciare a molti programmi (moltissimi..non partono o non si installano..) e deve rendere una "ferrari" come sto pc una 500 e manco uscita bene..perché na barra di traverso mi occupa troppa ram come ne occupa il mio pinnacle studio 11 con xp..è impensabile essere soddisfatti di un pc lentissiiimooo e "inutile" quale è con Vista..Ragazzi..piallate tutto e metteteci un SO con i controspaghetti..Xp o Linux..che ve lo fanno volare davvero..e non vi fa saltellare il cursore da una parte all'altra quando il pc si ricorda di caricare qualcosa in background..questo è il mio ignorante pensiero..Preferisco "correre" felice con la mia c3 piuttosto che avere na Bugatti o na ferrari che va a trenta all'ora o sta solo parcheggiata ("però che bella carrozzeria..pazienza se non cammina.." ma va..):tie: :tie: :gluglu: :asd: :fuck: :ops2: :ops2:
[S]ante!
12-10-2007, 14:03
comunque parliamoci chiaro..(S)Vista è una cagata colossale..e non è possibile che per avere quattro effetti grafici da strapazzo uno deve rinunciare a molti programmi (moltissimi..non partono o non si installano..) e deve rendere una "ferrari" come sto pc una 500 e manco uscita bene..perché na barra di traverso mi occupa troppa ram come ne occupa il mio pinnacle studio 11 con xp..è impensabile essere soddisfatti di un pc lentissiiimooo e "inutile" quale è con Vista..Ragazzi..piallate tutto e metteteci un SO con i controspaghetti..Xp o Linux..che ve lo fanno volare davvero..e non vi fa saltellare il cursore da una parte all'altra quando il pc si ricorda di caricare qualcosa in background..questo è il mio ignorante pensiero..Preferisco "correre" felice con la mia c3 piuttosto che avere na Bugatti o na ferrari che va a trenta all'ora o sta solo parcheggiata ("però che bella carrozzeria..pazienza se non cammina.." ma va..):tie: :tie: :gluglu: :asd: :fuck: :ops2: :ops2:
Quotazzo colossale...
Solo avrei voluto poter testare XP per vedere se tutti i driver funzionano a dovere (soprattutto perchè il pc non è il mio ma della mia ragazza). Tra un po finisco di installare tutti i driver e lo testo a dovere (devo cambiare i driver del touchpad perchè funziona maluccio).
Volevo usare vista perchè mi sono reso conto che i dvd di ripristino non funzionano! Dopo aver bruciato circa 10 dvd tentando di fare 'sti maledetti dvd finalmente sono riuscito a portare a termine la masterizzazione ma adesso non partono... E che casso!!:muro:
ok ragazzi fatto!
non avevo selezionato crea cd di boot dal programma!
ora è partita l'installazione
grazie a ki ha fatto la guida!
e grazie per ki ha specificato i passi tralasciati tra cui.. selezionare il disco di boot
siete mitici
Chiedo scusa ma in nlite, non riesco a trovare la casella di spunt "crea cd di boot dal programma".
Mi dite dove la trovo?
grazie
gaetano
Ho finalmente preso in mano il "mio esemplare" :D
Vista è abbastanza piantato..... messa al volo la mandriva 2008 :sofico:
E' un fulmine.... con compiz-fusion :eek: Oltre ogni previsione...
Per ora in automatico non ha configurato correttamente la scheda audio.... e il wi-fi.... per quest'ultimo dovrebbe essere facilmente risolvibile con ndiswrapper, per l'audio... working in progress
maurink6630
12-10-2007, 20:18
Raga sto provando a prepararmi l' XP Professional Usando la versione con il Service Pack 2.
Versione di nLite-1.4.rc2 quindi l'ultima
Creo il tutto masterizzo... ma quando vado a far partire il cd
Mi viene fuori....
Impossibile trovare il file iaStor.sys. :mbe:
Premere un tasto qualsiasi per continuare :doh:
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? :confused:
ke nervoso :mad: e poi quanti cd buttati :cry:
Datemi una mano :help:
maurink6630
12-10-2007, 22:08
Inizio a sentirmi come un idiota :oink:
Non ci riesco :oink: :oink:
Qualcuno me lo passa in qualche modo ? :cry: :cry: :cry:
Inizio a sentirmi come un idiota :oink:
Non ci riesco :oink: :oink:
Qualcuno me lo passa in qualche modo ? :cry: :cry: :cry:
Io ho cominciato con xp pro..ma quello che avevo era senza nessun service pack o aggiornamento..versione pulitiiissima..il problema era proprio il fatto che non aveva alcun aggiornamento o service pack..e non potevo collegarmi al web per aggiornare il tutto, rifiutandosi di installarmi qualsiasi driver con quella versione di xp..ho dovuto mettere home di un altro pc che ora è rotto per far partire i driver..quindi se ti passassi il mio pro saresti ancora più incasinato..
:rolleyes:
x portare la ram a 2 gb da computer discount mi han chiesto 80€ ora provo anche altrove poi vi faccio sapere...comunque pensavo molto più alto il prezzo...credo proprio che farò l'operazione...:D
Comunque ho riscontrato una cosa secondo me importantissima che mi ha risolto tante cose..ho scaricato due versioni di linux e le ho masterizzate una su dvd e l'altra su cd..come suggeritomi dal computer stesso, la versione buona e bootabile è quella su cd..quindi se il SO si può mettere in cd non usate dvd! e soprattutto.. http://www.nliteos.com/download.html down solo la 1.4 rc2..è quella con "crea cd bootable" che si trova nella schermata che ti fa scegliere cosa aggiungere al SO caricato..cliccare su "aggiungi driver" e "Crea cd Bootable"..se è scritto diverso non ricordo comunque le azioni da compiere non cambiano..
Confermo che con Xp il piccolo vola :Prrr:
Pensare che con Vista sembra un ferro vecchio.. :cry:
Per l'audio invece ci dovremo rivolgere ad altri lidi:
hd realteck per windows xp:
http://www.free-codecs.com/download/Realtek_HD_Audio_Codecs.htm
Ho un "piccolo problemino": ho formattato tutto e messo XP.
Va ovviamente più veloce che con il Vista originario e direi che sono soddisfatto. L'unico problema riguarda appunto l'audio.
Con i piccoli diffusori integrati, il suono si sente solo da sinistra, non da destra. Ho messo i driver qui sopra consigliati ed ho provato anche quelli del sito Acer "Realtek Audio Driver v5.10.0.5413". Il risultato non cambia.
Usando le cuffie l'audio è in stereo.
A questo punto penso che sia proprio il diffusore di destra che non funziona.
Prima di riportarlo dovrei rimettere Vista per essere certo?!
(Ho acceso vista solo una volta per 5 minuti, giusto il tempo di capire che era il caso di mettere subito XP e non mi ricordo se l'audio uscisse solo da sinistra anche con Vista).
Chi ha XP mi conferma che non si tratta di un problema di driver?
Grazie!
Penso che ti convenga comunque ripristinare tutto alla situazione originale per una questione di garanzia..... nel frattempo vedi anche se è un problema software
Ciao a tutti,
ho finalmente installato xp e sembra tutto funzionare a dovere tranne l'audio.
Ho installato il driver indicato da lupos nella guida e cioè: ALC882 HD.
E' lui?
Perchè quando eseguo l'installazione pare che vada tutto ok, ma quando riavvio il pc praticamente non trova nulla.
Aiutatemi per favore!!!
Grazie
Il file corretto è WDM_R179.exe
Il file corretto è WDM_R179.exe
Anche a me funziona l'audio con il WDM_R179.exe ed anche con quelli del sito Acer "Realtek Audio Driver v5.10.0.5413".
Chiede di riavviare al termine dell' installazione: alla chiusura di windows si sente già il suono di uscita della sessione.
Con XP vi funzionano tutti e due gli altoparlanti interni vero?
Non si tratta sicuramente di un problema software. Ho ricontrollato in tutti i possibili controlli che non fosse un errore di impostazione.
O è un problema di driver o è un diffusore rotto/non collegato.
_MegadetH
15-10-2007, 12:18
fin da quando acceso per la prima volta (in windows vista) ho notato una cosa strana: quando muovo la rotellina del volume non si abbassa/alza il volume e la barra verde del volume che appare dopo 1 po di tempo.....anche a voi succede lo stesso? è normale tutto ciò?
theaudioman
15-10-2007, 15:24
fin da quando acceso per la prima volta (in windows vista) ho notato una cosa strana: quando muovo la rotellina del volume non si abbassa/alza il volume e la barra verde del volume che appare dopo 1 po di tempo.....anche a voi succede lo stesso? è normale tutto ciò?
Anch'io noto un certo ritardo da quando muovo la rotellina a quando vedo la barra verde muoversi...ma il volume però, seppur appunto in maniera ritardata, si alza o si abbassa.
Ciao
mauroz86
15-10-2007, 19:35
Ho anche io installato l' XP
Solo che non so come ottimizzare per far durare al massimo la batteria
C'è un modo per poter diminuire la luminosità del monitor ?
mauroz86
15-10-2007, 20:13
Allora mi sn informato un po
L' empowering technology che sul vista avevo a mala pena guardato
Sembra siano li le utility per il risparmio di corrente e tanto altro
il problema è che..:eek: ho cercato sul sito e non trovo le installazioni per il nostro 5310 :mbe:
sull' XP la batteria dura un nulla.. anche ottimizzando il tutto con brevi tempi di spegnimento del display e dei dischi rigidi
la domanda è... come diamine facciamo noi portatori di winzoz Xp ad utilizzare quelle tecnologie non avendo i setup ? :doh:
:muro: :muro:
Ho anche io installato l' XP
Solo che non so come ottimizzare per far durare al massimo la batteria
C'è un modo per poter diminuire la luminosità del monitor ?
Devi schiacciare il tasto Fn insieme alla freccia sinistra se non sbaglio. Comunque guarda le indicazioni in blu sui tasti, ce n'è una che sembra un pallino scuro (per diminuire la luminosità) ed uni un pallino chiaro (alzare la luminosità). Le funzioni indicate si utilizzano premendo insieme il tasto Fn.
la domanda è... come diamine facciamo noi portatori di winzoz Xp ad utilizzare quelle tecnologie non avendo i setup ? :doh:
:muro: :muro:
Per quanto riguarda il processore non so se sia previsto un profilo di risparmio energetico sul Celeron M520.
Da Wikipedia:
"Differenze con il Pentium M
Le differenze sostanziali tra un Celeron M e un Pentium M consistono in una ridotta dotazione di cache L2 da parte del primo (tipicamente pari alla metà di quella integrata nei core originali su cui è basato il Pentium M) e all'assenza di qualsiasi tecnologia per il risparmio energetico come la Intel SpeedStep Tecnology."
http://it.wikipedia.org/wiki/Celeron_M
Per quanto riguarda dischi rigidi e altro le impostazioni per diminuire il consumo possono essere regolati con il risparmio energetico dal pannello di controllo... non penso ci siano altri "setup" applicabili.
P.S.: come al solito ricordarsi di spegnere il wifi con il tasto se non si usa.
per quanto riguarda l'audio, magari è un problema di bilanciamento regolabile tramite l'equalizzatore..tramite l'icona rossiccia di realtek accanto all'orologio..icona che c'è se il driver è stato installato bene.. Riguardo la batteria invece riscontro che la mia dura abbastanza (più di un'ora usando molta ram)..anzi..con Vista non mi durava niente..circa mezz'oretta.. quindi sarà un problema di computer difettoso o non so cos'altro perché Xp è molto meno pesante di vista e ho prova della maggiore durata delle batterie.. Questa è la mia esperienza..magari sono la mosca bianca..fate voi..
per quanto riguarda l'audio, magari è un problema di bilanciamento regolabile tramite l'equalizzatore..tramite l'icona rossiccia di realtek accanto all'orologio..icona che c'è se il driver è stato installato bene.. Riguardo la batteria invece riscontro che la mia dura abbastanza (più di un'ora usando molta ram)..anzi..con Vista non mi durava niente..circa mezz'oretta.. quindi sarà un problema di computer difettoso o non so cos'altro perché Xp è molto meno pesante di vista e ho prova della maggiore durata delle batterie.. Questa è la mia esperienza..magari sono la mosca bianca..fate voi..
giusto x tener aggiornati gli interessati...ho chiesto in un'altro negozio...due moduli RAM da 1 gb x il nostro pc costano 66€ montaggio incluso...poi il tipo mi ha anche detto che su vista ci sono installati tantissimi programmini che pesano molto ma come utilità pari a zero...quindi lunedi prox quando mi sostituiranno i due moduli mi setteranno anche il pc x velocizzarlo il più possibile...se non sarò soddisfatto mi metteranno xp...x chiunque fosse interessato il sito del negozio è www.essedi.it
Raga ma facendo l'immagine di vista con acer recovery, nel caso in cui installassi xp direttamente sulla partizione primaria (in poche parole piallo del tutto vista), il giorno che per garanzia devo tornare a vista, l'imagine di vista funzionerà?? e mi rimetterà il pc come nuovo?
_MegadetH
16-10-2007, 19:45
Anch'io noto un certo ritardo da quando muovo la rotellina a quando vedo la barra verde muoversi...ma il volume però, seppur appunto in maniera ritardata, si alza o si abbassa.
Ciao
quoto, l'audio si alza o si abbassa, ma con un po' di ritardo..dopo 1 po la cosa è frustrante..vabbè!
per quanto riguarda l'audio, magari è un problema di bilanciamento regolabile tramite l'equalizzatore..tramite l'icona rossiccia di realtek accanto all'orologio..icona che c'è se il driver è stato installato bene..
Il driver audio è instalato bene, non vengono segnalati conflitti e non ci sono stati problemi durante l'installazione. L'icona per il pannello di controllo realtek c'è. Il bilanciamento è a metà.
Adesso non ho sottomano il portatile per fare le prove ma non mi sembra una situazione normale.
Per quanto riguarda la rotellina dell'audio, la mia mi sembra molto poco sensibile (bisogna girare tanto per cambiare di poco il volume). Se non sbaglo gira anche asenza fine corsa.
_MegadetH
17-10-2007, 10:49
Il driver audio è instalato bene, non vengono segnalati conflitti e non ci sono stati problemi durante l'installazione. L'icona per il pannello di controllo realtek c'è. Il bilanciamento è a metà.
Adesso non ho sottomano il portatile per fare le prove ma non mi sembra una situazione normale.
Per quanto riguarda la rotellina dell'audio, la mia mi sembra molto poco sensibile (bisogna girare tanto per cambiare di poco il volume). Se non sbaglo gira anche asenza fine corsa.
Il fatto che la rotellina del volume giri a vuoto è una cosa normale perchè l'ho letto mi sembra sul manuale che è proprio cosi.
Ciao,
mi sono appena segnata su questo forum.
Intanto vorrei ringraziare lupos99 perché grazie alla sua guida un mio amico smanettone ha potuto mettere xp sul mio pc ed è tutto ok!
x Utah: non so se hai ancora problemi con la registrazione di xp. Cmq io ho fatto lo stesso che hai fatto tu: il notebook che mi si è rotto aveva xp home aom e ho riutilizzato il mio codice, quello sotto il pc. Per il secondo codice non ho fatto altro che fare la registrazione per telefono... Quando telefoni (io ho telefonato al fisso 02) sembra che si possa fare tutto in automatico, ma la cosa non funziona e ti risponde un operatore, che però, almeno a me, non ha chiesto né detto niente, mi ha dato il codice per l'attivazione e basta. Evidentemente non sono così fiscali perché di xp home non gliene importa più niente, o magari sono stata fortunata e ho beccato l'operatore tranquillo...
Poi volevo farvi presente un altro problema che spero vivamente non si ripresenti, sennò vado alla acer con un bazooka...
Il pc che mi si è rotto era anche un acer aspire di cinque anni fa: il 1302xc. Mi è semi-morto così: un giorno mi si è oscurato imrovvisamente lo schermo, ma riavviando è tornato tutto ok. Purtroppo era solo un'avvisaglia: dopo qualche giorno lo schermo si è spento per sempre (ma è "solo" un problema dello schermo: collegando un monitor esterno il pc funziona). Cercando su google, ho visto che è un problema diffuso, e che dovrebbe dipendere dalla rottura del neon di retroilluminazione. Ok: il pc è vecchio e ha fatto il suo lavoro, ripararlo non conviene, non ho grandi necessità (internet e programmi office), trovo questo 5310 in offertona al MW e lo prendo: il tutto una quindicina di giorni fa.
E adesso che succede? che ieri sera mi è risuccessa la stessa cosa su questo nuovo!!! :doh: ma dopo quindici giorni, non cinque anni... :cry: e sono molto preoccupata, anche perché, come se non bastasse, corna facendo, l'assistenza dell'acer fa schifo...
Gli schermi dei vostri aspire 5310 vanno tranquilli? avete qualche indicazione o consiglio da darmi?
Grazie e ciao
Patrizia
Ciao,
mi sono appena segnata su questo forum.
Intanto vorrei ringraziare lupos99 perché grazie alla sua guida un mio amico smanettone ha potuto mettere xp sul mio pc ed è tutto ok!
x Utah: non so se hai ancora problemi con la registrazione di xp. Cmq io ho fatto lo stesso che hai fatto tu: il notebook che mi si è rotto aveva xp home aom e ho riutilizzato il mio codice, quello sotto il pc. Per il secondo codice non ho fatto altro che fare la registrazione per telefono... Quando telefoni (io ho telefonato al fisso 02) sembra che si possa fare tutto in automatico, ma la cosa non funziona e ti risponde un operatore, che però, almeno a me, non ha chiesto né detto niente, mi ha dato il codice per l'attivazione e basta. Evidentemente non sono così fiscali perché di xp home non gliene importa più niente, o magari sono stata fortunata e ho beccato l'operatore tranquillo...
Grazie Patty..proverò..ora sono in procinto di passare a linux..per lo meno per vedere se i programmi di video editing sono buoni anche lì..nel caso resto a linux e con wine faccio i pacchetti adobe per il lavoro..se no 2boot e..tento di attivarmi winzozz..:cool:
utah se installi linux fammi sapere che driver carichi per l'audio ;)
Ciao a tutti,
io ho riscontrato un altro problema!!
In pratica, quando il portatile va solo con la batteria, non vede il lettore dvd-rw. Quando poi inserisco l'alimentazione di rete, come per magia riappare.
Ho installato XP, ma credo, se non ricordo male, che lo faceva anche quando avevo Vista.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o ha lo stesso problema?
Non è che ho sbagliato qualcosa in fase di installazione di XP?
grazie a tutti per le risposte
gaetano
PINO DIONISI
19-10-2007, 09:51
Ciao a tutti, ho un nuovissimo toshiba A100-097, ho eliminato Vista ed ho installato Win XP professional. Prima di fare ciò ho scaricato i driver per xp sul sito della thoshiba. L'installazione è riuscita ma non riconosce il modem, memoria di massa, controller ethernet e controller di rete. In particolare i driver del modem non si installano correttamente. Qualcuno ha avuto una esperienza analoga???? Grazie
undergr0und
19-10-2007, 10:48
Ragazzi ho riscontrato un problema durante l'installazione di xp sul mio acer aspire 5310. Dopo aver seguito tutta la procedura con nLite e masterizzata l'iso, eseguo il boot dal portatile e ricevo questo errore: impossibile trovare iaStor.sys. Ho provato diverse volta a rimasterizzare, sia con xp professional che con xp media center edition, come posso risolvere? Vi prego aiutatemi, quel portatile con win vista è lentissimo! :S Attendo vostre notizie, grazie in anticipo!
maurink6630
19-10-2007, 13:27
undergr0und hai avuto il mio stesso problema :eek:
fai attenzione quando dai la directory all'nLite
devi fargli prendere i file che sn dentro questa directory:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
molto probabilmente dato che abbiamo avuto lo stesso errore avrai fatto il mio stesso sbaglio :D andando poi qui:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM\PREPARE --> ed è errato :sofico:
correggi.. riprova e poi facci sapere :)
undergr0und
19-10-2007, 14:12
Esatto! ti ringrazio adesso funziona :). Ho anche installato xp, solo che adesso non riesco a fare il dual boot, ovvero si avvia automaticamente XP. Come posso avere la possibilità di scegliere all'avvio?
Cerca su google vista boot pro
undergr0und
19-10-2007, 16:42
Ho installato vista boot pro..Come va configurato?Poi è sorto un altro problema. Ho installato i driver audio, ma non funzionano, infatti non trova nessun hardware audio. L'installazzione dei driver va a buon fine, mi chiede di riavviare, riavvio, ma niente, non funzionano :(. Come risolvo? grazie in anticipo.
maurink6630
19-10-2007, 23:47
Io personalmente il vista l'ho debellato completamente piallando tutto :D
anche la partizione da 10 Gb per il ripristino.. :O fregato di nulla.. che gli 80 Gb già sn pokini se li buttiamo così amen :ciapet:
Per i driver.. mi sn fatto una guida riassuntiva scopiazzando a destra e a sinistra i pareri da qui letti :p
Guida per la configurazione dei driver su Windows XP per Acer Aspire 5310
Eseguire i seguenti driver in ordine di numero Riavviando il sistema solo quando espressamente richiesto
VGA-Intel 945GM driver V6.14.10.4837 for XP x86(WHQL) "scheda video"
802.11b+g-Broadcom V4.100.15.7 for XP x86(WHQL) "scheda wi fi"
Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL) "chipset intel"
TouchPad for XP x86(WHQL) "touchpad"
Card Reader-ENE V3.00.05 for XP x86(WHQL) "lettore di schedine di memoria"
Realtek ALC882 HD Audio Codecs 1.79 for Win2000XP2003 "scheda audio"
Una volta installati i pacchetti nelle "Periferiche DI Sistema" ci sarà un PCI device non riconosciuto.
Cliccarci e aggiornare i driver, come per magia li trova tutti e installa il modem audio e quant'altro..
Ora RIAVVIARE IL SISTEMA
e...DA DA ...già funge l'audio!!!
Manca ora da configurare il Modem la scheda di rete ed i driver per far funzionare i tastini "quelli in alto".
AS5310_Modem-Foxconn V7.64.00.50 for XP x86(WHQL) "modem audio"
LAN_Giga-5787-BroadCom V10.26.0.0 for XP x86(WHQL) "scheda di rete"
Launch Manager-Dritek V2.0.01 for XP x86(WHQL) "driver per tastini in alto"
Ririavvia tutto e vedrai che funziona alla grande :D :D :D
giordany64
20-10-2007, 08:47
raga' s.o.s.!!!!
Ho seguito tutta la procedura di lupos ma il dvd winlite lo inserito nel portatile gli ho dato il boot e' partito ma quando gli do' invio per installare mi da':
Nessuna unita' disco rigido installata nel computer ecc.....
Aiutooo!!!!!!
giordany64
20-10-2007, 09:29
i files presenti sul dvd costumizzato sono:
docs 14,1 KB
dotnetfx 40,5 MB
I386 360 MB
support 12,9 MB
valueadd 11,2 MB
autorun 1 KB
bootfont.bin 5 KB
leggimi 37 KB
setup 2.524 KB
setupxp 95 KB
ultima sessione 2 KB
ultima sessione_u 1 KB
WIN51 1 KB
WIN51IP 1 KB
WIN51IP.SP2 1KB
utah se installi linux fammi sapere che driver carichi per l'audio ;)
Ho installato Ubuntu 7.10...tutto perfetto..linux non ha bisogno di drivers..nel senso che quello che ti serve per farlo funzionare è nei pacchetti inclusi nella distribuzione..scarichi l'iso, masterizzi e ti scompatti i pacchetti inclusi una volta installato il sistema operativo..stiamo parlando di linux.. linux è fatto dai programmatori di buona volontà..non dagli "ingegneri del capitale".. solo che continua a non volermi installare i codecs audio e video.. dice "ci sono" poi metto mp3 e dice "errore codec"..sicuramente sbaglio in qualcosa..comunque ho fatto di meglio: Ubuntu, pclinuxos e dream linux virtuali..così sono installatissimi e usano le periferiche gia presenti..
:D :D ora devo downlodarmi mandriva 2008..dicono un gran bene..proviamo!
ragazzi scusate se chiedo qui...HO un problema con l'acer in questione,premetto che ancora non ho effettuato il downgrade,se metto le cuffie continuo a sentire l'audio dalle casse..ma nel momento il cui inserisco il jack noto un leggero rallentamento del video(ad esempio se sto guardando un film)quindi il connettore funziona...cosa potrebbe essere???
Grazie!
thegaldoboy
20-10-2007, 17:51
Ciao ragazzi,
ma quali e quante sono le possibili risulozioni settabili dello schermo una volta istallato XP pro con i relativi dirvers ( VGA-Intel 945GM driver V6.14.10.4837 for XP x86(WHQL) "scheda video")?
Nel mio caso ho solo 2 possibili set:
1) 800X600
2) 1024 X 768
penso che sia un pò pochino.....
Mi date qualche feedback pls?
Ho installato Ubuntu 7.10...tutto perfetto..linux non ha bisogno di drivers..nel senso che quello che ti serve per farlo funzionare è nei pacchetti inclusi nella distribuzione..scarichi l'iso, masterizzi e ti scompatti i pacchetti inclusi una volta installato il sistema operativo..stiamo parlando di linux.. linux è fatto dai programmatori di buona volontà..non dagli "ingegneri del capitale".. solo che continua a non volermi installare i codecs audio e video.. dice "ci sono" poi metto mp3 e dice "errore codec"..sicuramente sbaglio in qualcosa..comunque ho fatto di meglio: Ubuntu, pclinuxos e dream linux virtuali..così sono installatissimi e usano le periferiche gia presenti..
:D :D ora devo downlodarmi mandriva 2008..dicono un gran bene..proviamo!
Ottimo!
Bhè ... che linux non abbia bisogno di drivers non è esatto ;)
E' che le distribuzioni attuali hanno parecchi moduli "inclusi" quindi quasi mai si rende necessario caricare manualmente i moduli, fattostà che io ho installato la versione free di mandriva, quella senza i driver propietari e l'audio non và.... o meglio carica di default un modulo non adatto, qualche problemino anche con il wi-fi...ora scarico la versione one e provo ;)
Ottimo!
Bhè ... che linux non abbia bisogno di drivers non è esatto ;)
E' che le distribuzioni attuali hanno parecchi moduli "inclusi" quindi quasi mai si rende necessario caricare manualmente i moduli, fattostà che io ho installato la versione free di mandriva, quella senza i driver propietari e l'audio non và.... o meglio carica di default un modulo non adatto, qualche problemino anche con il wi-fi...ora scarico la versione one e provo ;)
magari potrai darmi una mano allora..:muro: ho scaricato la one e masterizzata..però il cd non si avvia in nessun modo..:mbe:
se ho capito bene la versione che ho scaricato è la i586 e invece la i386 partirebbe..ma non vedo l'esistenza di una i386..magari mi sbaglio grossolanamente e sto facendo una figuraccia.. a te parte bene? ho scaricato 3 volte e bootato 3 volte..casomai si pensa che non ho masterizzato o scaricato bene..:stordita:
magari potrai darmi una mano allora..:muro: ho scaricato la one e masterizzata..però il cd non si avvia in nessun modo..:mbe:
se ho capito bene la versione che ho scaricato è la i586 e invece la i386 partirebbe..ma non vedo l'esistenza di una i386..magari mi sbaglio grossolanamente e sto facendo una figuraccia.. a te parte bene? ho scaricato 3 volte e bootato 3 volte..casomai si pensa che non ho masterizzato o scaricato bene..:stordita:
Non fa' propio il boot?
Da me va, ma ha lo stesso problema della free, ho scaricato la i586, non ho capito cosa intendi con "ho scaricato 3 volte e bootato 3 volte" hai provato 3 volte il boot con 3 versioni diverse masterizzate da 3 download diversi? ... (frase incomprensibile.... :sofico: )
Prova a scaricare la free.... sempre se non hai problemi a buttar giu' 4 giga
Non fa' propio il boot?
Da me va, ma ha lo stesso problema della free, ho scaricato la i586, non ho capito cosa intendi con "ho scaricato 3 volte e bootato 3 volte" hai provato 3 volte il boot con 3 versioni diverse masterizzate da 3 download diversi? ... (frase incomprensibile.... :sofico: )
Prova a scaricare la free.... sempre se non hai problemi a buttar giu' 4 giga
4 giga mi stressano..e poi nella free ci sono meno moduli che nella one..almeno così dicono nei blog al riguardo..per quella frase poi intendevo che per tre volte ho scaricato e masterizzato e per tre volte nisba..vabbè ora devo andare..speriamo di risolvere presto..sono ancora al lavoro..a casa mi aspettano una moglie e una peste di un anno..chi aspetta che vengono giù 4 giga di download????:D :D meglio andare..ma prima o poi la risolvo sta cosa..
whitedream
26-10-2007, 17:09
Io personalmente il vista l'ho debellato completamente piallando tutto :D
anche la partizione da 10 Gb per il ripristino.. :O fregato di nulla.. che gli 80 Gb già sn pokini se li buttiamo così amen :ciapet:
Per i driver.. mi sn fatto una guida riassuntiva scopiazzando a destra e a sinistra i pareri da qui letti :p
Guida per la configurazione dei driver su Windows XP per Acer Aspire 5310
Eseguire i seguenti driver in ordine di numero Riavviando il sistema solo quando espressamente richiesto
VGA-Intel 945GM driver V6.14.10.4837 for XP x86(WHQL) "scheda video"
802.11b+g-Broadcom V4.100.15.7 for XP x86(WHQL) "scheda wi fi"
Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL) "chipset intel"
TouchPad for XP x86(WHQL) "touchpad"
Card Reader-ENE V3.00.05 for XP x86(WHQL) "lettore di schedine di memoria"
Realtek ALC882 HD Audio Codecs 1.79 for Win2000XP2003 "scheda audio"
Una volta installati i pacchetti nelle "Periferiche DI Sistema" ci sarà un PCI device non riconosciuto.
Cliccarci e aggiornare i driver, come per magia li trova tutti e installa il modem audio e quant'altro..
Ora RIAVVIARE IL SISTEMA
e...DA DA ...già funge l'audio!!!
Manca ora da configurare il Modem la scheda di rete ed i driver per far funzionare i tastini "quelli in alto".
AS5310_Modem-Foxconn V7.64.00.50 for XP x86(WHQL) "modem audio"
LAN_Giga-5787-BroadCom V10.26.0.0 for XP x86(WHQL) "scheda di rete"
Launch Manager-Dritek V2.0.01 for XP x86(WHQL) "driver per tastini in alto"
Ririavvia tutto e vedrai che funziona alla grande :D :D :D
I Driver Per Xp Dove li hai Presi? ho un notebook Acer Aspire 5310 con vista installato e sta creando molti problemi al mio cliente, Formatto e installo xp... i driver li trovo??
whitedream
26-10-2007, 17:37
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4363318&CFTOKEN=59249402
sono sul sito americano di acer !! si vede che il notebook e arrivato in italia D'importazione.
whitedream
26-10-2007, 19:22
Bella guida! complimenti sarà utile a non poche persone!
meglio di cosi non poteva fare!! 10 e lode!!
meglio di cosi non poteva fare!! 10 e lode!!
meglio di cosi non poteva fare!! 10 e lode!!
meglio di cosi non poteva fare!! 10 e lode!!
:)
maurink6630
26-10-2007, 23:39
Ciao whitedream
i driveri li ho presi da li:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/AcerDrivers/Aspire%205310.pdf?CFID=4120274&CFTOKEN=42267057
caimano73
01-11-2007, 11:45
ciao ragazzi,ottima guida
ho installato xp...alla grande:D
l'unica cosa che non va' e' il microfono..
non ho capito se' manca il driver o manca propio il mic.
grazie
Pasqualino
01-11-2007, 19:40
Ragazzi...
salve...
devo mettere su xp sul computer di un amico, però mi sono un po' perso nei meandri di questo forum...devo considerare solo la guida in prima pagina oppure anche delle altre cose sparse qua e la nel thread?
Siccome voglio solo xp...e il dual boot non mi interessa, come faccio per "piallare tutto e evitare il dual boot? devo fare una partizione prima o dopo di formattare?
Oppure posso solo formattare la partizione dove non c'è Vista e poi installare xp direttamente sull'altra?
Ciao e grazie!!!
cannavaro
02-11-2007, 00:53
iscritto
cannavaro
02-11-2007, 21:12
ciao a tutti ho installato xp sul mio acer 5310...ringrazio tutti per le guide mi è andato tutto bene tranne l'audio...mi da un problema con l'audio che non mi riconosce i driver..quali devo mettere e dove li prendo??? avevo installato quelli del sito acer..ma non va...
grazie in anticipo...
i driver audio sono realtek..non nsi trovano sul sito acer..devi andare al link che trovi sulla guida alla prima pagina..
cannavaro
03-11-2007, 13:42
grazie utah81...avevo scaricato pure quelli ma non avevo letto bene che si doveva far aggiornare il pci device....ho provato ad aggiornarlo ed ha fatto tutto in automatico....grazie comunque!!!
4 giga mi stressano..e poi nella free ci sono meno moduli che nella one..almeno così dicono nei blog al riguardo..per quella frase poi intendevo che per tre volte ho scaricato e masterizzato e per tre volte nisba..vabbè ora devo andare..speriamo di risolvere presto..sono ancora al lavoro..a casa mi aspettano una moglie e una peste di un anno..chi aspetta che vengono giù 4 giga di download????:D :D meglio andare..ma prima o poi la risolvo sta cosa..
Risolto? :D
Io alla fine sono passato a ubuntu....i problemi sono gli stessi
Audio & Wi-Fi
Per il wi-fi diciamo che ho risolto caricando il driver per xp con ndiswrapper....ho solo qualche problema a spiegargli che deve caricarlo all'avvio
Per l'audio invece sono ancora in alto mare... è un bug noto a quanto pare, spero di riuscirci
polostation
04-11-2007, 19:09
Risolto? :D
Io alla fine sono passato a ubuntu....i problemi sono gli stessi
Audio & Wi-Fi
Per il wi-fi diciamo che ho risolto caricando il driver per xp con ndiswrapper....ho solo qualche problema a spiegargli che deve caricarlo all'avvio
Per l'audio invece sono ancora in alto mare... è un bug noto a quanto pare, spero di riuscirci
Ti garantisco che non so come l'audio funziona. Avevo cercato sul web ed ero arrivato a farlo funzionare (e se ce l'oho fatta io lo può fare chiunque ;) ).
Solo per dirti di non perderti d'animo e continuare a cercare e provare. Purtroppo non posso dirti di più perchè a me il wireless era fondamentale e il segnale con ubuntu era debolissimo per cui ho dovuto migrare, dopo un anno, a windows ma non mi trovo affato bene :rolleyes:
Si lo so...infatti tanti ci sono riusciti... quindi o sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto o magari si è incasinato qualcosa e non riesco, ho provato tutte le procedure, appena ho tempo reinstallo e riprovo su installazione pulita
Si lo so...infatti tanti ci sono riusciti... quindi o sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto o magari si è incasinato qualcosa e non riesco, ho provato tutte le procedure, appena ho tempo reinstallo e riprovo su installazione pulita
io non ho risolto un bel niente..niente linux..ci ho rinunciato..faccio il graphic designer..e senza photoshop, freehand, illustrator e indesign non posso proprio farlo..altro che gimp o inkscape...
..::DoS::..
07-11-2007, 15:07
qualcuno è riuscito ad aprire lo sportellino posteriore dove è presente la motherboard??
io sono riuscito ad aprire solo lo sportellino dove si trova l'hard disk!!!!
..::DoS::..
08-11-2007, 06:31
nessuno ci ha mai provato??
direi che nessuno ne ha avuto il bisogno..
..::DoS::..
08-11-2007, 12:28
invece è utile perchè da nessuna parte sta scritto se abbiamo uno slot per la ram libero!!!
invece è utile perchè da nessuna parte sta scritto se abbiamo uno slot per la ram libero!!!
con lo slot dell'hd c'è quello più grande e centrale che si svita..dovrebbe essere lì..tra le altre cose..
sicuramente non penso che il pc abbisogni di un apriscatole..:stordita:
Romagnolo1973
08-11-2007, 21:39
invece è utile perchè da nessuna parte sta scritto se abbiamo uno slot per la ram libero!!!
Gli slot della MB sono 2 e sono occupati da 2 ram da 512mb
..::DoS::..
09-11-2007, 07:07
Gli slot della MB sono 2 e sono occupati da 2 ram da 512mb
sai se una di queste 2 ram è saldata??
come hai fatto a capire ke ci sono due slot??
Romagnolo1973
09-11-2007, 20:48
sai se una di queste 2 ram è saldata??
come hai fatto a capire ke ci sono due slot??
L'amico Stregas e non solo lui in questa altra discussione sempre su questo sito lo ha già fatto quindi ne ho certezza
vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540606&page=8
Ciao
..::DoS::..
11-11-2007, 10:29
ok grazie!!!
ho un altro problema ho installato xp pro ho scaricato vistabootpro ed ho messo il multiboot di vista grazie a questo programma, ho riavviato il pc e all'avvio il boot viene caricato cm avevo impostato io il problema sorge quando cerco di aprire xp pro mi da un errore e dice ke nn riesce a caricare windows e che il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente all'hardware o al software. Mi dice cosa dovrei fare quindi ripristinare il computer e poi in basso c'è scritto:
File: \ntldr
Stato: 0xc000000f
Informazioni: Impossibile caricare la voce selezionata. Applicazione danneggiata o mancante.
mi sono dimenticato di dirvi ke vista lo carica senza problemi!!
ok grazie!!!
ho un altro problema ho installato xp pro ho scaricato vistabootpro ed ho messo il multiboot di vista grazie a questo programma, ho riavviato il pc e all'avvio il boot viene caricato cm avevo impostato io il problema sorge quando cerco di aprire xp pro mi da un errore e dice ke nn riesce a caricare windows e che il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente all'hardware o al software. Mi dice cosa dovrei fare quindi ripristinare il computer e poi in basso c'è scritto:
File: \ntldr
Stato: 0xc000000f
Informazioni: Impossibile caricare la voce selezionata. Applicazione danneggiata o mancante.
mi sono dimenticato di dirvi ke vista lo carica senza problemi!!
Per quanto ne so io, se sul pc hai prima xp e dopo metti vista, non hai assolutamente bisogno di un boot, visto che c'è quello di xp..se invece metti xp dopo vista, le cose cambiano..secondo me il tuo sbaglio è stato l'inultilità del mettere vista boot pro..
..::DoS::..
13-11-2007, 15:50
secondo me il tuo sbaglio è stato l'inultilità del mettere vista boot pro..
non ho perso niente di dati quindi posso benissimo anke cancellare tutto senza problemi e poi ero costretto ad installare vistabootpro perchè io sul pc avevo vista e poi ho voluto mettere anke xp!!!!
ma se cancello vista completamente con la garanzia come finisce??
lascia perdere la garanzia..il sistema operativo è nel cd "update" di vista che non è un update ma tutto il sistema operativo..per quanto riguarda il togliere vista completamente, io l'ho dovuto fare con linux..perché è SATA e quindi un piccolo casino anche nel formattare..ma dai retta a me..la garanzia non serve..il pc è favoloso..ma solo se fai sparire Vista..ultimo scoglio e poi ti assicuro: mare aperto..:cool: :cool: :cool:
mandolino2006
14-11-2007, 10:41
ottima idea installare xp...ci sono altre offerte natalizie simili in arrivo?
[...]
il nostro ACER ASPIRE 5310
[...]
Si possono scaricare i driver da questo sito (lenovo):
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-62909
[...]
scarichiamo nlite (che è un programma che
[...]
quelli di xp:
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=3732672&CFTOKEN=61029384
[...]
Per l'audio invece ci dovremo rivolgere ad altri lidi:
hd realteck per windows xp:
http://www.free-codecs.com/download/Realtek_HD_Audio_Codecs.htm
[...]
Grazie lupos99 e grazie a tutti!
Il mio problema principale è stato integrare a mano il driver serial ata, cosa che a suo tempo con i driver della SiS e della Via era riuscita abbastanza bene, ma il driver della Intel è un driver multiplo, così, grazie a questo post, mi sono deciso ad usare nLite, che avevo accantonato tempo fa per non dover installare il .NET Framework 2.0 sul mio XPsp1, sul quale credevo erroneamente non si potesse installare (mentre l'sp2 è solo consigliato).
Grazie anche per le informazioni sui driver, soprattutto per il sito internazionale Acer, al momento l'unico ufficiale con i driver XP!
Mi era capitato anche con un portatile Asus che i driver XP per la Realtek forniti sul sito dell'assemblatore non funzionassero, mentre quelli sul sito Realtek vanno bene.
Ciao a tutti!
..::DoS::..
18-11-2007, 08:19
ho un problema ho installato i driver citati nel primo post tutti quanti andavano bene tranne quelli dell'audio infatti io l'ho installati 3 volte e per tutte e tre le volte non riconsceva la scheda audio il problema però sta nel fatto ke l'installazione dei driver risulta terminata con successo!!!!
cosa faccio??
aiutatemi!!!!
ho un problema ho installato i driver citati nel primo post tutti quanti andavano bene tranne quelli dell'audio infatti io l'ho installati 3 volte e per tutte e tre le volte non riconsceva la scheda audio il problema però sta nel fatto ke l'installazione dei driver risulta terminata con successo!!!!
cosa faccio??
aiutatemi!!!!
Se risulta terminata con successo ma non vede schede audio, direi che non hai aggiornato il pci..l'hai fatto, da pannello di controllo?
..::DoS::..
18-11-2007, 11:00
non so neanke cosa sia il pci mi puoi spiegare un pò meglio??
non so neanke cosa sia il pci mi puoi spiegare un pò meglio??
Allora..dunque..fai così: "start"->"pannello di controllo"->"prestazioni e manutenzione"->"sistema"->"gestione periferiche" sulla linguetta hardware.
Da lì c'è una voce pci a cui devi aggiornare il driver..clicca aggiorna e per magia legge tutti i driver, audio compreso..
[S]ante!
19-11-2007, 21:43
ma solo io ho avuto qualche problema coi driver del touchpad? se muovo il dito lentamente il cursore praticamente non si muove...
prova a regolare la velocità del cursore pannello di controllo..
_MegadetH
09-12-2007, 11:12
Il mio acer con vista inizia ad accusare ed è diventato lentissimo! vorrei procedere con il piallamento di tutto :D
Vorrei però installare vista "pulito" con il dvd anytime upgrade. Una volta formattato gli hd, quando si procede con l'installazione da dvd anytime, si possono scegliere che componenti installare, rimuovendo i programmi di vista che non servono? oppure mi ritrovo di nuovo il pc pieno di schifezze come quando l'ho comprato?
Ma quando installo vista devo installare manualmente tutti i driver citati nella prima pagina oppure fa li trova da solo?
Se il notebook dovesse andare ancora lento anche con vista pulito piallo tutto e metto xp :D
Il mio acer con vista inizia ad accusare ed è diventato lentissimo! vorrei procedere con il piallamento di tutto :D
Vorrei però installare vista "pulito" con il dvd anytime upgrade. Una volta formattato gli hd, quando si procede con l'installazione da dvd anytime, si possono scegliere che componenti installare, rimuovendo i programmi di vista che non servono? oppure mi ritrovo di nuovo il pc pieno di schifezze come quando l'ho comprato?
Ma quando installo vista devo installare manualmente tutti i driver citati nella prima pagina oppure fa li trova da solo?
per vista non dovresti installare troppa roba, per xp una volta che ti fai il disco dell'installazione non nlite ce l'hai la versione con tutti i driver per il tuo aspire 5310
Se il notebook dovesse andare ancora lento anche con vista pulito piallo tutto e metto xp :D
dai retta non c'è paragone fra xp e vista, molto meglio xp più veloce e stabile, fra l'altro ora si aspetta il sp3, per chi come l'aspire 5310 ha 1 gb di ram, sembra incrementi ancora le prestazioni di xp:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2125304
comunque la cosa migliore che consiglio viviamente a chi ha bisogno di non avere troppi fronzoli è:
dx su risorse del computer->proprietà->avanzate->prestazioni->impostazioni:
"regola in modo da ottenere le prestazioni migliori"
si torna su win98 come desktop ma si viaggia anche su computerilli vecchiotti...
Ciao a tutti. io sto per installare xp sul portatile e ho letto come mettere i driver dell'audio, vga ecc e provero. xo come la mettiamo con il wireless? :confused:
C'è un programma che mi gestisca le connessioni? Gia quello che c'è fa pena e mi da degli errori assurdi x connettersi al mio router... e a volte non vede manco la linea sebbene abbia il router a 10 cm :doh:
polostation
09-12-2007, 15:52
Il mio acer con vista inizia ad accusare ed è diventato lentissimo! vorrei procedere con il piallamento di tutto :D
Vorrei però installare vista "pulito" con il dvd anytime upgrade. Una volta formattato gli hd, quando si procede con l'installazione da dvd anytime, si possono scegliere che componenti installare, rimuovendo i programmi di vista che non servono? oppure mi ritrovo di nuovo il pc pieno di schifezze come quando l'ho comprato?
Ma quando installo vista devo installare manualmente tutti i driver citati nella prima pagina oppure fa li trova da solo?
Se il notebook dovesse andare ancora lento anche con vista pulito piallo tutto e metto xp :D
Quando installi vista si installa solo il sistema operativo nudo e crudo: per intenderci io volevo il programma acer che era preinstallato ma non c'è!
Nemmeno altri programmi tipo acrobat reader o lettori dvd vari verranno installati.
_MegadetH
09-12-2007, 16:09
dai retta non c'è paragone fra xp e vista, molto meglio xp più veloce e stabile, fra l'altro ora si aspetta il sp3, per chi come l'aspire 5310 ha 1 gb di ram, sembra incrementi ancora le prestazioni di xp:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2125304
comunque la cosa migliore che consiglio viviamente a chi ha bisogno di non avere troppi fronzoli è:
dx su risorse del computer->proprietà->avanzate->prestazioni->impostazioni:
"regola in modo da ottenere le prestazioni migliori"
si torna su win98 come desktop ma si viaggia anche su computerilli vecchiotti...
ma non si sa ancora nulla di preciso sulla data di uscita? lo sto attendendo da molto! comunque Xp moddato con nlite va proprio una bomba, ce l'ho installato su un p3 650 va piu veloce di vista sull'acer 5310!
_MegadetH
09-12-2007, 16:11
Quando installi vista si installa solo il sistema operativo nudo e crudo: per intenderci io volevo il programma acer che era preinstallato ma non c'è!
Nemmeno altri programmi tipo acrobat reader o lettori dvd vari verranno installati.
si a quanto ne so, l'unico modo per avere i programmi dell'acer è fare la copia di backup del sistema e ripristinare il notebook allo stato originale, ma in questo modo ci si ritrova al punto di partenza con tutte le schifezze installate.
poi come hai fatto senza i programmi dell'acer, come quella barra che permette di collegarsi ad internet etc mi sembra che si chiama emanagment.
bitbitbit
10-12-2007, 10:36
ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum.
Seguendo le indicazioni della guida di lupos99 ho installato l'xp sul portatile della mia ragazza, (ovviamente l'aspire5310) ho scaricato i driver ma ho dei problemi con la scheda video, mi dice :
Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)
ho provato a reinsallarlo ma il problema non cambia... mi potete dare una mano? grazie
Ciao a tutti. io sto per installare xp sul portatile e ho letto come mettere i driver dell'audio, vga ecc e provero. xo come la mettiamo con il wireless? :confused:
C'è un programma che mi gestisca le connessioni? Gia quello che c'è fa pena e mi da degli errori assurdi x connettersi al mio router... e a volte non vede manco la linea sebbene abbia il router a 10 cm :doh:
UP: come gestisco le connessioni wireless?? :mc:
beomondo
10-12-2007, 18:43
Ciao, ho bisogno di una mano, sono riuscito ad installare xp ma non riesco a caricare tutti i drivers, ho alcuni errori tipo:
-contr oller del bus di gestione sistema
-pci device
-pci device
-periferica sconosciuta
-periferica sconosciuta
-canale primario ide
-canale primario ide
-canale secondario ide
-canale secondario ide
ho provato con i drivers del sito di acer, ma non riesco, voglio premettere che non sono un esperto.
Grazie
polostation
10-12-2007, 19:06
poi come hai fatto senza i programmi dell'acer, come quella barra che permette di collegarsi ad internet etc mi sembra che si chiama emanagment.
Non ci sono problemi di alcun tipo in quanto Vista guida passo-passo per il collegamento a internet o per la gestione energetica..
Non ci sono problemi di alcun tipo in quanto Vista guida passo-passo per il collegamento a internet o per la gestione energetica..
eh ma lui dice ke nn li ha piu, come succedera anche a me qnd installero xp: su xp come si fa a connettersi wifi?
polostation
10-12-2007, 19:40
eh ma lui dice ke nn li ha piu, come succedera anche a me qnd installero xp: su xp come si fa a connettersi wifi?
Io ho un ruoter wi-fi: start/connetti a../in automatico viene rilevata la rete e ti connetti. Vista è molto user-friendly, come Xp d'altronde.
beomondo
10-12-2007, 20:35
c'è nessuno?
_MegadetH
12-12-2007, 08:14
ciao, prima di iniziare la procedura di piallamento di xp, mi potete dare un'occhiata se sono questi i driver giusti e se ne manca qualcuno all'appello? thanx :D
http://img46.imageshack.us/img46/4373/driversmi1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=driversmi1.jpg)
Ps:il file wdm che vedete nella foto è ancora incompleto perchè lo sto scaricando il server che lo ospita è molto lento:eek:
poi volevo sapere se devo installare i seguenti file del sito acer:
- acer preload security patch
- flash bios v1.5
- intel storage driver
- launch manager
grazie!
Io ho un ruoter wi-fi: start/connetti a../in automatico viene rilevata la rete e ti connetti. Vista è molto user-friendly, come Xp d'altronde.
Si, anch'io ho un router wifi. Qndi facendo cosi non devo usare quel cavolo di programmino della acer?
polostation
12-12-2007, 10:23
Assolutamente no. Neppure driver strani. Nulla. E' come se infilassi il acvo di rete nell'acer e ti venisse rilevata la rete...;)
ciao, prima di iniziare la procedura di piallamento di xp, mi potete dare un'occhiata se sono questi i driver giusti e se ne manca qualcuno all'appello? thanx :D
http://img46.imageshack.us/img46/4373/driversmi1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=driversmi1.jpg)
Ps:il file wdm che vedete nella foto è ancora incompleto perchè lo sto scaricando il server che lo ospita è molto lento:eek:
poi volevo sapere se devo installare i seguenti file del sito acer:
- acer preload security patch
- flash bios v1.5
- intel storage driver
- launch manager
grazie!
Io ho scaricato questi..e va da Dio..non serve altro..:
-AS5310_802.11b+g-Broadcom V4.100.15.7 for XP x86(WHQL)
-AS5310_Card Reader-ENE V3.00.05 for XP x86(WHQL)
-AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL)
-intel vga945gm
-AS5310_TouchPad for XP x86(WHQL)
e il driver audio dal sito realtek col link della guida..
tutto il resto non serve..almeno per me che ho un collegamento wi-fi..via cavo non so se serve altro driver..
_MegadetH
22-12-2007, 19:20
ho formattato la partizione c: con vista e ci ho installato winxp. Ho fatto la copia personalizzata con nlite.
Sapete se è possibile integrare tutti i driver dell'acer nella iso di xp per farli installare automaticamente?
nella guida di questo 3d dice solo come integrare 1 driver e non tutti quanti.
_MegadetH
27-12-2007, 09:30
che succede è morto questo thread? è da 1 po' che nessuno scrive.
Comunque finalmento ho formattato tutto ed ho messo winxp moddato con nlite. E' tutta un'altra cosa!! :D
Ora non so se partizionare i dischi, creando 1 partizione dedicata per lo swap. voi che ne dite? avete partizionato il disco? se si come avete organizzato le cose?
Poi se qualcuno sa qualcosa a riguardo la mia domanda che ho fatto nel post precedente sarebbe mitico! :rolleyes:
..::DoS::..
27-12-2007, 10:21
la partizione per lo swap la intendi fare per linux?? per xp nn funziona!!!
io vi volevo chiedere ma i banchi di ram di queso meraviglioso pc (è diventato meraviglioso da quando ho messo xp) sono identici a quelli dei normali pc o sono + piccoli??
_MegadetH
27-12-2007, 11:31
la partizione per lo swap la intendi fare per linux?? per xp nn funziona!!!
io vi volevo chiedere ma i banchi di ram di queso meraviglioso pc (è diventato meraviglioso da quando ho messo xp) sono identici a quelli dei normali pc o sono + piccoli??
sei sicuro che non funziona? leggi qui http://www.aiutopc.com/guide_xp/ottimizzare_installazione/
Ragazzi mi apprestavo a installare xp ma mi ero perso la parte dei dischi sata: io ho un cd di installazione e non piu la iso, come faccio a metterci sopra i driver? (è un cd-r..) se provassi a installare normalmente xp da cd nn vedrebbe gli hd giusto?
gottardi_davide
04-01-2008, 11:48
Ed ecco a voi i driver Acer per windows XP!
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=3732672&CFTOKEN=61029384
:D Siete felici?
lifeforge
20-01-2008, 16:07
Salve, ho seguito la guida per mettere xp sul notebook acer aspire 5310 e tutto fila alla grande...fino a quando 3 mesi dopo cioè oggi, avvio il pc e mi spunta il messagio:Ntldr mancante Premere CTRL+ALT+CANC
Allora dopo varie ricerche trovo una guida che dice di recuperare il file mancante dal cd di xp e farlo riconoscere al pc...il problema è che il mio hard disk non viene prioprio riconosciuto e di conseguenza non posso proprio farglielo riconoscere. Se volessi formattare utilizzando a guida delle pagine precedenti, non lo posso fare piu perche non mi trova proprio l'hard disk. Che fare in questi casi?
Grazie a chiunque possa aiutarmi!
gottardi_davide
20-01-2008, 20:34
Salve, ho seguito la guida per mettere xp sul notebook acer aspire 5310 e tutto fila alla grande...fino a quando 3 mesi dopo cioè oggi, avvio il pc e mi spunta il messagio:Ntldr mancante Premere CTRL+ALT+CANC
Allora dopo varie ricerche trovo una guida che dice di recuperare il file mancante dal cd di xp e farlo riconoscere al pc...il problema è che il mio hard disk non viene prioprio riconosciuto e di conseguenza non posso proprio farglielo riconoscere. Se volessi formattare utilizzando a guida delle pagine precedenti, non lo posso fare piu perche non mi trova proprio l'hard disk. Che fare in questi casi?
Grazie a chiunque possa aiutarmi!
credo sia rotto. potresti scaricare il software di test e ripristino che trovi sul sito del produttore del hd in questione.
lifeforge
21-01-2008, 23:33
Risolto ...ho messo di nuovo qulla porcheria di svista e poi ho rifatto la procedura per mettere su Xp e tutto fila liscio come prima!
Ciao a tutti... Sono nuovo di questo forum...
Sono riuscito ad installare XP sul nostro PC; Ho però questi 2 problemi:
-Non mi installa i drivers del modem (dice dispositivo non trovato)
-Io utilizzo il mio cellulare solitamente come modem; con VISTA funzionava benissimo, ma da quando ho messo XP la connessione mi cade ogni 2 o 3 minuti...
Potreste aiutarmi?!?!?!?:help:
SupeRFayaN
05-02-2008, 21:15
OTTIMA GUIDA..
la sto usando propro ora..
grande lupos !!! se ti trovo ti offro na birra :ubriachi:
ciappy89
25-02-2008, 20:55
Salve ragazzi , sono nuovo del'forum , o necessita di di impostare il dg834pn come modem switch LAN e wireless. graz. e possibile utilizzare solo il roter senza componenti aggiuntivi .
OTTIMA GUIDA..
la sto usando propro ora..
grande lupos !!! se ti trovo ti offro na birra :ubriachi:
Complimenti per la guida. Chiara e ben esposta.
Io ho scaricato quasi tutto dal sito ACER della prima pagina --> link (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=3732672&CFTOKEN=61029384)
Mentre la Vga dal sito intel perche' l'acer mi dava l'archivio corrotto. Ecco il LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=12536&lang=eng)
e funziona tutto perfettamente, audio compreso. :)
Bisogna fare solo attenzione alle versioni dei driver elencate che siano per XP.
ho fatto qualche download a vuoto prima di leggere sotto la versione giusta :muro:
Unico problemino, poiche' anche io ho installato XP sulla seconda partizione, ovvero sul disco D,
alcune installazioni automatizzate con Nlite fallivano perche' puntavano al disco C di Vista invece che D.
Ho risolto con installazioni a mano :)
Grazie mille Lupos99 ;)
Ciauz
ciao a tutti, ho un problema che non mi risolta sia capitato a voi!!
nei driver ho 3 periferiche sconosciuto senza driver, e si chiamano tutti e 3 MEMORIA FLASH PCI! che driver devo mettere???
Grazie in anticipo
g_i_n_u_x
03-05-2008, 21:40
guida grandiosa, avevo fatto un bel upgrade portando la ram a 2Gb:D
ora ho ammazato vista e con xp vado una bellezza:Prrr:
emiliano1977
10-05-2008, 18:22
Salve, intanto grazie dell'ospitalità e complimenti per il forum;io ho un problema su un portatile acer aspire 5310, o meglioè lo stesso che hanno gli altri,inquantonon riesco ad istallare win xp su un Hd sata.
Hoseguito passo passo tutte le guidema niente da fare.
Ho provato con nlite a modificare il disco, ho persino acquistato un floppy esterno ma continua la cosa.
Dopo vari tentativi ( non so come) sono riuscito a far partire l'installazione, ma una volta terminata il pc si riavviava continuamente, ho cercato di riformattare ma sono al punto iniziale!!
Vi prego aiutatemi, sono tre giorni che sto uscendo pazzo!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :help: :help: :help: :help:
Salve a tt ho un 5310 cn vista purtroppo nn andava più explorer e ho deciso di formattarlo e caricarci xp seguendo le varie info in rete sono riuscito a caricare xp ma all'avvio mi da sempre il solito problema cioe' arrivato alla prima schermata fa per un attimo na schermata blu e si resetta ho provato cosi..pensando fosse un prob di driver a inserirli tutti nel discho di xp sempre cn l'aiuto di nlite ma e sempre la stessa storia ...ho riletto tt le pagine di questo 3ad ma nessuno vedo che ha riscontrato sto problema ..come è possibile?Ci sta qualcuno che puoi aiutarmi si accetta qualsiasi consiglio ...in pratica so disperato..
Grazie
ciao lupos99, seguendo la tua procedura non ho capito come fare a scaricare i driver da questo sito, o per lo meno, una volta entrato dove li trovo?
http://www-307.ibm.com/pc/support/si...cid=MIGR-62909
jgood_one
23-01-2009, 09:13
ragazzi perché dal link
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=3732672&CFTOKEN=61029384
non riesco a scaricare i driver?
mi viene fuori il download del file drivers.html, lo faccio ma la pagina è vuota.
vi scoccia caricare i vostri drivers su un sito di share e condividere il link?
grazie comunque
ciao
princi1989
06-05-2009, 20:39
dove li trovo i driver...?i lenovo nn ci sn +
bon.salv
09-07-2009, 19:02
senza fare tutto questo casino , se aggiornate il bios vi comparirà all'interno dello stesso la voce che vi permette di modificare il canale s-ata da AHCI a compatible IDE , ed il gioco è fatto...
ricordo il bios deve essere l'1.50 :Prrr:
un saluto a tutti voi e tutte le vostre ore buttate davanti ai forum
how long will this dolce vita last
quant'at pò durà stà dolce vita!!!!!!!!
rulululul
FrankNFurter
02-09-2009, 09:18
senza fare tutto questo casino , se aggiornate il bios vi comparirà all'interno dello stesso la voce che vi permette di modificare il canale s-ata da AHCI a compatible IDE , ed il gioco è fatto...
ricordo il bios deve essere l'1.50 :Prrr:
un saluto a tutti voi e tutte le vostre ore buttate davanti ai forum
how long will this dolce vita last
quant'at pò durà stà dolce vita!!!!!!!!
rulululul
siamo sicuri de sta cosa?
Ciao a tutti, rivango il 3ad perchè stavo cercando una soluzione al problema del bluetooth ma vi riporto il mio caso...
Un'amica mi regala il suddetto portatile, perchè lo voleva BUTTARE: aveva la tastiera massacrata e MASTICATA (leggete bene, "masticata" :eek: ) dal cane e dai figli - mancavano nella parte sinistra i tasti shift, ctrl, fn, il tasto win, e la Z era letteralmente masticata. Ora non fatemi domande alle quali non vorrei rispondere: ok che è il 2013 e il laptop in questione è decisamente "fuori moda", ma da appassionato di pc mi fa sempre dispiacere vedere i computer trattati in questa maniera... :cry: Allora armato di pazienza mi metto a girare per la baia... con 12€ ho recuperato una tastiera nuova. Il disco fortunatamente era un sata da 160gb (non l'80 in dotazione), perchè ci avevo già messo mano tempo fa su richiesta della mia amica di aumentare la capacità del disco rigido. Ho installato win7 e ho trovato i driver per tutto (tranne il bt, che non ho capito se c'è il tasto ma non c'è la scheda, e se si può installare e dove andrebbe messa -ne ho una in giro da qualche parte, ma anche se non ce la metto chissenefrega, chi lo usa più il bt??). Ma il pc così com'era arrancava di brutto... Con qualcosa come 18€ ho preso due gb di ddr2 667. Ma ancora non c'eravamo: con il celeron in dotazione, se si apriva una pagina con qualche animazione flash o un video di youtube, era la fine: con 25€ mi sono preso un core2duo T5600 da 1,8 ghz... e adesso va come deve andare un pc: come un missile! con una spesa ridicola attorno alla 50ina di euro ho rimodernato un vecchio scassone, che tutto sommato per navigare in internet, torrentare e fare qualche altra piccola cosuccia va alla grande. Non vi sto ovviamente a raccontare che queste erano (e sono rimaste) le esigenze della proprietaria precedente, che naturalmente è corsa a comprarsi un moderno pc da 600€, visto che "il vecchio" faceva schifo... chissà come mi divertirò a vedere anche la nuova macchina masticata e massacrata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.